Becky ha scritto:
I'm knitting roundlake cardigan in size large when I start the diagram a-2 does it read and start with 2 rows of knit? Then 3row of all knit 2tog. 4th row all knit 5th row all slip1knit1 passover for whole row?
22.03.2023 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Dear Becky, after the stocking stitch rows (depending on the size 2 or 4 rows), you *knit 2 together, and a yarnover-, repeat *-*. For the next row/ round with wholes it is * SSK, yarn over * Repat *-* for the whole row. I hope this helps. Happy Crafting!
23.03.2023 - 00:21
Becky ha scritto:
Knitting the round lake cardigan in size large. It reads in knitting chart arrow1 increase 36 st evenly .do I increase only 2 yarn overs only on arrow row in chart? Or evenly across the whole row? Also how many rows do I knit the chart?? Hope u reply soon im stuck!!thanx.
22.03.2023 - 08:05DROPS Design ha risposto:
Dear Becky, when working diagram, repeat the 2 sts in diagram over all stitches between front band stitches and 1 stocking stitch. When you have to work the row with the arrow-1 (7th row in A.2), increase evenly 36 sts on this 7th row (do not decrease over band stitches) - see INCREASE TIP (evenly spaced): and this lesson. Happy knitting!
22.03.2023 - 08:59
Enrica Fausta Callegaro ha scritto:
Buongiorno, prima volta che seguo il vs sito, quando indicate i filati da utilizzare si intendono come entrambe le opzioni , o uno o l'altro .. oppure è da intendersi che vanno lavorati insieme ? vi ringrazio molto in anticipo per la vs conferma. cordiali saluti
08.01.2023 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Buonagiorno Enrica, di solito è indicato nel modello se si usano insieme o in alternativa: in questo caso si utilizzano insieme. Buon lavoro!
08.01.2023 - 11:19
Michelle CUDEL ha scritto:
Bonjour, Je suis prête après l'empiècement, de faire le point fantaisie, mais comment interpréter ce diagramme ? le carré tout blanc 2 maille endroit, mais avant ces 2 mailles et après ces 2 mailles que; faire, , puis ces 2 carrés blanc pendant 4 rangs, merci de me donner des explications
13.11.2022 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cudel, lorsque vous tricotez le diagramme A.2, les cases blanches (entre les rangs ajourés) se tricotent en jersey, autrement dit, au 1er rang de A.2 (sur l'endroit), tricotez à l'endroit, au 2ème rang (sur l'envers), tricotez à l'envers, etc. en même temps, aux rangs avec les flèches, augmentez comme indiqué. Bon tricot!
14.11.2022 - 09:54
Isabelle ha scritto:
Bonjour, j’en suis à la séparation dos, devant et manches. On doit rajouter 8 mailles pour le côté sous la manche. Que faire de ces 8 mailles? Les tricoter avec les devants et le dos ou les laisser en attente pour les reprendre quand je ferai les manches? Mille mercis.
06.10.2022 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, lors de la division de l'empiècement, les 8 mailles sous chaque manche remplacent les mailles des manches et correspondent au côté, sous la manche. Cette leçon montre à partir de la photo 10 comment on met les mailles en attente + comment on monte ces 8 mailles (suivez bien le nombre indiqué pour votre taille, les photos sont un exemple); et comment on les tricote puis comment on relèvera 1 maille dans chacune de ces mailles pour les manches, photo 18B et suivantes. Bon tricot!
06.10.2022 - 11:43
Isabelle Soler ha scritto:
Bonjour, après l'augmentation du col, on doit tricoter l'empiècement. Il est indiqué tricoter 4 cm. Changer pour les aiguilles 6. Question : on change d'aiguilles avant ou après ces 4cm. En quel point on tricote les 4cm? Un grand merci d'avance pour votre réponse. Isabelle
29.08.2022 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Soler, vous continuez à tricoter les mailles comme elles se présentent ((1 m torse à l'end, 3 m env) vu sur l'endroit) et changez les aiguilles après ces 4 cm. Boon tricot!
30.08.2022 - 08:19
Lis Andersen ha scritto:
Tak for svar. Har dog flere spørgsmål 🙈 kan Round lake cardigan osse strikkes i Lettlopi 1700 airblue ? Og kan Elizabeth Poncho strikkes i Alaska toffee ? Og kan Heidi Vest strikkes i Snow jordnød ? På forhånd tak. Kh . Lis.😊
29.08.2022 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Hej Lis, Lettlopi er fra vores konkurrent, så det ved vi ikke ;) men ja Poncho Elizabeth kan strikkes i 1 tråd DROPS Alaska og ja Vesten Heidi kan strikkes i DROPS Snow :)
31.08.2022 - 13:22
Lis Andersen ha scritto:
Vil gerne strikke round lake cardigan, men med 1 tråd. Kan jeg bruge Melody tåge ? Venlig hilsen Lis.😊 PS jeg er ikke rutineret strikker 🙈
25.08.2022 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Hei Lis. Ja, du kan fint bruke 1 tråd med DROPS Melody. Fargen 02, tåke er den som er mest lik bildet du ser av Round Lake Cardigan. Bare husk å overholde strikkefastheten som er oppgitt i oppskriften og regne ut hvor mye garn du trenger med bare 1 tråd (et sted mellom 250-400 gram, avhengig av hvilken str. du skal strikke). God Fornøyelse!
29.08.2022 - 09:54
Linda ha scritto:
Focus on Sunday
14.01.2022 - 15:24
Round Lake Cardigan#roundlakecardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-13 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. (scegliere il diagramma per la vostra taglia – applicato ad A.2). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 111 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° delle maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 33) = 3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 8 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 8 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 4 cm. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 10-10½-9-9½-9½-10 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato circa ogni 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 86-92-92-98-101-107 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare le seguenti coste dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.1 fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1 (in modo che il motivo sia simmetrico), 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 4 cm. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia in ogni sezione a rovescio facendo 1 gettato tra 2 maglie rovescio (= 25-27-27-29-30-32 aumenti) = 111-119-119-127-131-139 maglie. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo al centro davanti; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Continuare a lavorare per 4 cm dal segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora lavorare il motivo e ALLO STESSO TEMPO aumentare su ogni ferro con una freccia nel diagramma – leggere la sezione successiva prima di continuare. MOTIVO: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, maglia rasata fino a quando rimangono 5 maglie e aumentare 33-39-41-41-47-53 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 144-158-160-168-178-192 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare il motivo come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, lavorare A.2 (scegliere il diagramma per la vostra taglia) fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia a maglia rasata, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. AUMENTI: FRECCIA-1: aumentare 30-34-36-40-42-48 maglie in modo uniforme = 174-192-196-208-220-240 maglie. FRECCIA-2: aumentare 30-34-36-42-42-48 maglie in modo uniforme = 204-226-232-250-262-288 maglie. Alla fine di A.2, continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 18-19-20-22-23-24 cm, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, maglia rasata fino a quando rimangono 5 maglie e aumentare 22-24-26-28-28-30 maglie in modo uniforme e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 226-250-258-278-290-318 maglie. Quando lo sprone misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti, dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 37-40-42-45-48-53 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 44-50-50-54-54-58 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 64-70-74-80-86-96 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 44-50-50-54-54-58 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 37-40-42-45-48-53 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 150-162-174-186-202-222 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato per 28 cm. Mancano circa 4 cm; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Per evitare che le coste risultino tirate, lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare 26-26-26-32-31-35 maglie in modo uniforme = 176-188-200-218-233-257 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 fino a quando rimangono 6 maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto ritorto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 44-50-50-54-54-58 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 50-56-58-62-64-68 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro, verrà utilizzato per le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 0-6½-6-3-2½-2 cm per un totale di 1-4-4-6-7-7 volte = 48-48-50-50-50-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 26-24-23-21-19-17 cm. Ora diminuire ancora nello stesso modo a ogni lato del segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 2 cm 4 volte = 40-40-42-42-42-46 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 34-32-31-29-27-25 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano circa 8 cm; provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 1-1-0-0-0-1 maglie = 39-39-42-42-42-45 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare A.1 per 8 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 42-40-39-37-35-33. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #roundlakecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.