Inge ha scritto:
Heel erg bedankt! Ik kan weer verder!
05.09.2025 - 12:58
Inge ha scritto:
Ik heb 85 steken opgezet voor de boord en moet nu A1 en A2 breien maar ik houd steeds 2 steken over. Doe ik iets niet goed?
04.09.2025 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
Je breit eerst 6 biessteken, dan A.1 (1 steek), dan A.2 (4 steken) 18 keer (= 72 steken), dan 6 biessteken. Hiermee kom je precies op 85 steken.
04.09.2025 - 21:08
Lidia ha scritto:
Si può lavorare anche con ferri lineari?
17.08.2025 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lidia, questo modello è lavorato in piano, quindi può utilizzare anche i ferri normali. Buon lavoro!
17.08.2025 - 18:24
Châtelain Vérène ha scritto:
Merci pour votre réponse. Dans vos explocations, il manque effectivement le A1 1x et A 3 1x ce qui prête a confusion. La version allemande m'a permis de comprendre, car lâ c'est bien mentionné 1x J'ai enseigné les travaux à l'aiguille pendant 39 ans. Encore maintenant active dans un groupe tricot, je me rends compte combien il est difficile de comprendre les explications pour beaucoup de tricoteuses. Bon tricot a toutes
03.08.2025 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Merci pour votre retour, je transfère votre suggestion à nos stylistes. Bon tricot!
04.08.2025 - 08:54
Châtelain ha scritto:
Vous pouvez faire les corrections comme mentionnées dans mes deux précédents messages.Bon tricot
01.08.2025 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Châtelain, les explications en français correspondent exactement à la version originale (en norvégien), aucune correction n'est donc nécessaire, car on va effectivement tricoter 1 seule fois A.1 et A.3: on tricote: A.1 et 16-21 fois A.2 et on tricote ensuite A.3 et 15-20 fois A.4, c'est donc juste ainsi. Bon tricot!
01.08.2025 - 15:08
Châtelain Vérène ha scritto:
6 mailles de bordure devant au point mousse, A.3 1x, A. 4 en tout :15-17-18-19 (20-20) , A.5 1x et terminer par 6 mailles de bordure devant au point mousse. Voilà les corrections à faire
28.07.2025 - 08:01
Châtelain Vérène ha scritto:
6 mailles de bordure devant au point mousse, A.1 1x, A.2 en tout :16-18-19-20 (21-21) fois et 6 mailles de bordure devant au point mousse.
28.07.2025 - 07:59
Châtelain Vérène ha scritto:
Bonjour, En effet, votre traduction en français n'est pas correct, à revoir. Incompréhensible, et pourtant je ne suis pas débutante. Je comprends l'allemand et j'espère que cette fois, je pourrai faire ce motif car il est joli. Meilleures salutations.
26.07.2025 - 18:29
Weitz ha scritto:
Bonjour pouvez vous me donner un nouveau diagramme plus simple pour faire ce gilet car je n arrive pas à comprendre à partir du A3, A4 ,A5 merci Weitz
22.07.2025 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Weitz, nous n'avons que ces diagrammes pour ce motif/modèle, mais pensez à consulter la vidéo indiquée ci-dessous, elle pourrait vous aider à comprendre comment les tricoter et cette leçon explique comment lire un diagramme, ceci pourra peut-être vous aider aussi. Bon tricot!
23.07.2025 - 11:51
Weitz ha scritto:
Bonjour pour réaliser le diagramme de ce gilet il faut tricoter 6 rangs en hauteur et en largeur pour faire le A2 en 12/18 mois ensuite pour faire le A3 il faut tricoter 26 rangs de hauteur ? les diagrammes sont très difficiles à comprendre cordialement Weitz
21.07.2025 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Weitz, le diagramme A.2 se tricote lorsque l'on commence les rangs sur l'endroit par A.1 (= 1 m jersey que l'on tricote jusqu'à ce que A.2 soit terminé); puis on va tricoter les diagrammes A.3 (début de rang sur l'endroit), répétez A.4 et terminer par A.5 (fin de rang sur l'endroit). Cette vidéo pourrait vous aider, elle montre comment tricoter ce point fantaisie (en rond dans la vidéo) pour un autre modèle. Bon tricot!
23.07.2025 - 11:50
Swing by Spring Cardigan#swingbyspringcardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri per neonati e bambini in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: 0 - 4 anni.
DROPS Baby 43-8 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano 1½-2 cm. Poi lavorare le altre 4-4-4-4 (5-5) asole a circa 5-5½-6-6½ (6-6½) cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 77-85-89-93 (97-97) maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e DROPS Baby Merino. Lavorare 6 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 2 cm. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. SPRONE: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1, A.2 16-18-19-20 (21-21) volte in larghezza e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Alla fine di A.1 e A.2 ci sono 109-121-127-133 (139-139) maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Continuare come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.3, A.4 15-17-18-19 (20-20) volte in larghezza, A.5 e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sull’ultimo ferro del motivo aumentare 0-0-1-1 (5-17) maglie in modo uniforme = 203-227-240-252 (268-280) maglie. Il lavoro misura circa 11-11-11-12 (12-12) cm dal bordo di avvio. Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 12-13-14-15 (16-17) cm, dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 29-32-33-35 (38-40) maglie a maglia rasata, mettere in sospeso le 38-44-48-50 (52-54) maglie successive per la manica, avviare 4-4-6-6 (6-6) maglie sotto la manica, lavorare 57-63-66-70 (76-80) maglie a maglia rasata, mettere in sospeso le 38-44-48-50 (52-54) maglie successive per la manica, avviare 4-4-6-6 (6-6) maglie sotto la manica, lavorare 29-32-33-35 (38-40) maglie a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. CORPO: = 135-147-156-164 (176-184) maglie. Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 10-13-14-16 (18-21) cm dalla divisione, aumentare 10-10-10-11 (14-15) maglie in modo uniforme sul ferro successivo dal rovescio del lavoro = 145-157-166-175 (190-199) maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia diritto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro quando le coste misurano 3 cm. Il cardigan misura circa 25-29-31-34 (37-41) cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 38-44-48-50 (52-54) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-6-6 (6-6) maglie avviate sotto la manica = 42-48-54-56 (58-60) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-4-6-6 (6-6) maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-1½-1-1½ (2-3) cm per un totale di 2-4-6-6 (6-6) volte = 38-40-42-44 (46-48) maglie. Quando la manica misura 6-9-10-13 (16-21) cm, aumentare 4-5-6-4 (5-6) maglie in modo uniforme = 42-45-48-48 (51-54) maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (2 maglie rovescio, 1 maglia diritto) per 3 cm. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #swingbyspringcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 43-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.