 Doina ha scritto:
 
																									Doina ha scritto:
												
Bonjour, svp comment je pourrais utiliser le patron pour un fils 22x30 mailles pour 10x10cm. Merci a l’avans.
07.09.2022 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Doina, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque échantillon, toutefois, vous trouverez ici tous nos modèles de gilets & vestes tricotés avec un échantillon de 22-20 mailles, l'un d'eux pourra peut-être vous inspirer. Bon tricot!
08.09.2022 - 09:07
																									 Carolyn Bourke ha scritto:
 
																									Carolyn Bourke ha scritto:
												
Please HELP five times I have tried to knit this pattern. First 18 rows are ok, then I find I have too many stitches to fit pattern. This is where the chevrons start. Regards, Carolyn.
03.07.2022 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bourke, please note that you first decrease stitches in the diagrams, in A.2 for ex. you will decrease 2 sts on the 19th row, A.2 will be now worked over 8 sts and not 10 sts anymore. You also decrease in A.3, A.2 and in A.7 on the same row. note those rows where you decrease stitches that are not compensated with a yarn over. Happy knitting!
04.07.2022 - 08:42
																									 Sylvie ha scritto:
 
																									Sylvie ha scritto:
												
Bonsoir. je tricote la taille XL, donc j'ai monté 159m. arrivée au rg 18 du diagramme, j'ai 223 m. j'ai compté le nombre total de mailles des diagrammes et il y a bien 223 m. J'ai essayé de tricoter le rg 19 avec les mailles glissées, 2 mailles ensemble à l'endroit .... et il y a un décalage par rapport au diagramme. Pouvez-vous m'aider et me dire où est mon erreur ? Merci
15.06.2022 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, au 19ème rang, vous allez diminuer des mailles dans A.2 (= 8 m au lieu de 10 dans chaque A.2), dans A.3 et A.5 (vous aurez 4 diminutions et seulement 2 jetés du point ajouré + 1 jeté pour augmenter) et dans A.7 (3 diminutions mais 1 seule jeté). Placez éventuellement un marqueur après chaque diagramme, vous pourrez ainsi vérifier votre nombre de mailles à la fin de chaque rang. Bon tricot!
16.06.2022 - 09:29
																									 Carolyn Bourke ha scritto:
 
																									Carolyn Bourke ha scritto:
												
Casting on 137 stitches, am finding a pattern need for 139 stitches according to the graph, what am I reading wrong?
04.06.2022 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Dear Carolyn, for sizes S-M-L, you need: 10+10+8+2+10+9+1+30+8+2+10+9+1+10+17. In total that's 137 stitches. Happy knitting!
04.06.2022 - 18:09
																									 Wini Isaksson ha scritto:
 
																									Wini Isaksson ha scritto:
												
Får inte maskantalet att stämma ska lägga upp 159m men enligt mönster blir m. antalet 163 m, fattas då 3m
01.04.2022 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Hej Wini, Nästa varv stickas så här från rätsidan: A.1=16, A.2=10, A.3=8 (dessa maskorna tillhör vänster framstycke), sticka A.4=2 (sätt 1 markör i första maskan i A.4), A.2=10, A.5=9 (sätt 1 markör i sista maskan i A.5 – maskorna mellan dessa 2 markörerna tillhör ärmen), A.6=1, A.2 stickas totalt 3-3-3-4-4-4 gånger=40, A.3=8 (dessa maskorna tillhör bakstycket), A.4=2 (sätt 1 markör i första maskan), A.2=10, A.5=9 (sätt 1 markör i sista maskan – maskorna mellan dessa 2 markörerna tillhör ärmen), A.6=1, A.2=10, A.7=23 (dessa maskorna tillhör höger framstycke). = 159 masker
04.04.2022 - 11:34
																									 Tiziana ha scritto:
 
																									Tiziana ha scritto:
												
Molto bello
04.02.2022 - 21:26
																									 Marisa ha scritto:
 
																									Marisa ha scritto:
												
Raffinato
19.01.2022 - 11:11| Lost in the Sky Cardigan#lostintheskycardigan | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Cardigan lavorato ai ferri con maniche a ¾ in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: S - XXXL
							DROPS 230-47 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.9. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1 e A.7). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE (dall’alto in basso): Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). 1 asola = lavorare come prima fino a quando mancano 3 maglie, fare 1 gettato, lavorare le ultime 5 maglie come prima. Girare il lavoro, lavorare le prime 5 maglie come prima, lavorare il gettato insieme a diritto con la maglia successiva per creare un buco. Diminuire per la 1° asola quando il lavoro misura circa 2 cm. Poi diminuire per le altre 6-6-6-6-7-7 asole a circa 7-7½-7½-8-7-7½ cm di distanza tra ognuna. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. SPRONE: Avviare 137-137-137-159-159-159 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm with DROPS Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: A.1, A.2, A.3 (queste maglie appartengono al davanti sinistro), lavorare A.4 (inserire 1 segnapunti nella 1° maglia in A.4), A.2, A.5 (inserire 1 segnapunti nell’ultima maglia di A.5 – le maglie tra questi 2 segnapunti appartengono alla manica), A.6, lavorare A.2 3-3-3-4-4-4 volte in totale, A.3 (queste maglie appartengono al dietro), A.4 (inserire 1 segnapunti nella 1° maglia), A.2, A.5 (inserire 1 segnapunti nell’ultima maglia – le maglie tra questi 2 segnapunti appartengono alla manica), A.6, A.2, A.7 (queste maglie appartengono al davanti destro). Continuare il lavoro in piano in questo modo – le 4 maglie con i segnapunti indicano le line del raglan e verranno usate in seguito per gli aumenti per il raglan. Dopo aver lavorato 2 ferri in piano, passare ai ferri circolari n° 3 mm, poi continuare il motivo come prima – FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Alla fine di A.1 - A.7, ci sono 209-209-209-229-229-229 maglie sui ferri. Poi lavorare a maglia rasata in piano, ma continuare sulle 8-8-8-10-10-10 maglie più esterna a ogni lato come prima (bordi) – inoltre lavorare A.8 al centro di ogni manica – la maglia con la stella di A.8 deve combaciare con la stella di A.2. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare 1 maglia a ogni lato delle 4 maglie con i segnapunti (8 aumenti sul ferro). Aumentare per il raglan su ogni ferro dal diritto del lavoro 16-20-24-27-30-35 volte in totale. Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 337-369-401-445-469-509 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 18-21-23-25-27-30 cm dal bordo di avvio. Se il lavoro risulta più corto, continuare senza aumenti fino alla misura corretta. Sul ferro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche, cioè lavorare il ferro successivo come segue: lavorare come prima sulle prime 54-60-63-70-75-82 maglie, mettere le 69-73-83-91-93-99 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare 91-103-109-123-133-147 maglie a maglia rasata, mettere le 69-73-83-91-93-99 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 54-60-63-70-75-82 maglie come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 215-239-255-283-307-335 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 8-8-8-10-10-10 maglie per il corpo a ogni lato come prima. Quando il lavoro misura 22-21-21-21-21-20 cm dalla divisione, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 22-24-26-28-30-34 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 237-263-281-311-337-369 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm, e lavorare a coste come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 8-8-8-10-10-10 maglie come prima, * 1 maglia rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9-9-9-11-11-11 maglie sul ferro, lavorare 1 maglia a rovescio ritorto e 8-8-8-10-10-10 maglie come prima. FERRO 2 (= diritto del lavoro): 8-8-8-10-10-10 maglie come prima, * 1 maglia diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 9-9-9-11-11-11 maglie sul ferro, lavorare 1 maglia a diritto ritorto e 8-8-8-10-10-10 maglie come prima. Ripetere il 1° e 2° ferro fino a quando le coste misurano 3 cm. Intrecciare senza stringere. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 69-73-83-91-93-99 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 77-81-93-101-105-111 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie che sono state avviate sotto le maniche. Spostare i segnapunti durante il lavoro. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo, ma continuare A.8 al centro sul sopra delle maniche come prima. Quando la manica misura 2-2-2-3-3-1 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-2½-1½-1-1-1 cm 6-8-10-14-12-15 volte in totale = 65-65-73-73-81-81 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 24-22-21-19-17-16 cm dalla divisione. Mancano 9 cm alla fine del lavoro. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 1 maglia sotto la manica (sulla manica destra lavorare insieme a diritto ritorto le ultime 2 maglie sul giro, sulla manica sinistra lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie sul giro) = 64-64-72-72-80-80 maglie. Lavorare A.9 8-8-9-9-10-10 volte in totale attorno alla manica - A.9 deve combaciare bene su A.8 al centro sul sopra della manica. Alla fine di A.9, passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Continuare le coste sulle maglie di A.9 con 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 1 cm (misurato dopo A.9), aumentare ogni 4 sezioni con 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio (cioè aumentare ogni 8 maglie a 2 maglie rovescio) = 72-72-81-81-90-90 maglie. Quando le coste misurano 2 cm, aumentare nello stesso modo ma spostarsi di una sezione per evitare di aumentare sugli aumenti precedenti = 80-80-90-90-100-100 maglie. Quando le coste misurano 3½ cm, aumentare nello stesso modo e spostarsi alla successiva sezione con 1 maglia rovescio = 88-88-99-99-110-110 maglie, e quando le coste misurano 5 cm, aumentare le sezioni rimaste con 1 maglia rovescio a 2 maglie rovescio = 96-96-108-108-120-120 maglie. Intrecciare in modo morbido quando le coste misurano 6 cm. La manica misura circa 33-31-30-28-26-25 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare I bottoni sul bordo sinistro. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lostintheskycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-47
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.