Martine ha scritto:
Bonjour, je fais la gr XL. les aug. pour le raglan ne semble pas fonctionner. C'est OK après le 1 rg , j'ai 120 m. Si on suit le patron pour la suite: On doit arriver à 312 m mais il est écrit d'aug. 8 mailles par rg end. (1 de ch. côté de A1a et A2a), 25 fois = 200m de plus + 120m =320 m et non 312. Et, il faut ajouter aussi les jetés des grilles A1a et A2a Qu'est-ce que je ne comprend pas ?
28.03.2025 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, vous augmentez 25 fois au total pour le raglan, lorsque vous avez vos 120 mailles, vous avez déjà augmenté la 1ère fois (et aussi augmenté dans A.1 et A.2), autrement dit, vous augmentez encore 24 fois 8 mailles = 192 + les 120 mailles = 312 mailles. Bon tricot!
31.03.2025 - 07:48
Raffaella ha scritto:
Buonasera...non avevo letto bene lo schema..ho risolto...grazie infinite per la celere risposta..
10.03.2025 - 22:38
Raffaella ha scritto:
Buongiorno, nello schema le ultime 15 maglie non hanno gettato e quindi non c'è aumento.Come si procede?.. grazie..
07.03.2025 - 08:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Raffaella, a quale parte del lavoro sta facendo riferimento? Buon lavoro!
08.03.2025 - 11:37
Eugenia ha scritto:
No entiendo en qué momento hay que montar los ocho puntos de las cenefas. en el patrón, entiendo que es en la fila tres del comienzo del cuello. Pero esto implicaría que al doblar el cuello hacia dentro, también se doblaría la cenefa, y creo que eso no es así. Pueden por favor aclararme este punto? muchísimas gracias.
12.09.2024 - 08:09
Sylvie ha scritto:
Je tricote la taille M. Je viens de commencer l'empiècement. J'ai tricoté le premier rang endroit en suivant vos explications (1er rang de A.1/A.2) et donc obtenu 104 mailles qui correspondent bien à la taille M. Mais je ne comprends pas la suite "Augmenter AINSI pour le raglan 19-23-21-25-26-31 fois 1 maille au total de chaque côté de A.1a/A.2a tous les rangs sur l'endroit". (Dans mon cas il s'agirait d'augmenter 23 fois). Pouvez-vous donner plus de détails ?
17.01.2024 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, au 1er rang vous avez fait 4 jetés: 1 avant et 1 après chaque A.1 et chaque A2, il s'agissait des augmentations du raglan, continuez donc ainsi en jersey, point mousse et les diagrammes et tous les rangs sur l'endroit, augmentez de chaque côté des diagrammes encore 22 autres fois (soit 23 fois au total tous les 2 rangs). Bon tricot!
18.01.2024 - 08:55
Yvonne Lindqvist ha scritto:
Spørgsmål Kan jeg strikke model 230-11 i bomuld? Hvis hvilket er bedst? Drops Paris eller Drops love you 8
01.05.2023 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Hei Yvonne. Begge kvalitetene er fine å strikke med. Drops love you 8 er 10 meter lengre pr nøste enn Paris og de har ca samme pris, så kanskje strikke med den kvaliteten du (ditt barnebarn) finner den farger dere ønsker? mvh DROPS Design
02.05.2023 - 14:09
Yvonne Lindqvist ha scritto:
Mit barnebarn vil gerne have jeg strikker model 230-11. Kan jeg strikke den i bomuld? Hvis hvilket er bedst? Håber på hurtigt svar
01.05.2023 - 18:11DROPS Design ha risposto:
Hei Yvonne. Se vårt tidligere svar til deg under. mvh DROPS Design
02.05.2023 - 14:04
Yvonnelindqvist ha scritto:
Mit barnebarn ønsker jeg strikker denne model i bomuldsgarn. Landet lade sig gøre ? Hvis hvilket bomuldsgarn skal/kan jegvælge\r\nMed venlig hilsen Yvonne
30.04.2023 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Hei Yvonnelindqvist Ja, du kan strikke den med 2 tråder DROSP Safran eller 1 tråd DROPS Paris. Bruk vår Garnkalkulator (link til høyre for eller under bildet) for å regne garnmengden du trenger i den str. du skal strikke. mvh DROPS Design
02.05.2023 - 13:15
Elly ha scritto:
Klopt het dat er in de voorbies geen extra toeren moeten worden gebreid? ( Bijv.oorbeeld om de vijf ribbels om te voorkomen dat de voorbies te kort wordt.)
07.02.2023 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Dag Elly,
Nee dit hoeft inderdaad niet. Dit wordt alleen gedaan als er een ronding in zit, bijvoorbeeld bij een v-hals waarbij de voorbies doorloopt in de hals.
08.02.2023 - 11:19
Elly ha scritto:
Dank voor het antwoord. Later zag ik, dat bij patroon 230-12 de trui staat met wel een foto van de voorkant. Dat helpt ook.
20.11.2022 - 17:47
Nature Lyrics Cardigan#naturelyricscardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo doppio e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-11 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola nel punto di passaggio tra il collo e lo sprone. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 9-9-8-8½-8½-9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 80-80-96-96-112-112 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro), poi lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Alla fine dei 2 ferri successivi avviare 4 magie per i bordi = 88-88-104-104-120-120 maglie. Lavorare le maglie del bordo a maglia legaccio (5 maglie per il bordo a ogni lato). Quando le coste misurano 9 cm passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo davanti all’inizio del ferro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare e aumentare per il raglan come segue: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 7-7-11-11-15-15 maglie a maglia rasata, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 8 maglie a maglia rasata, 1 gettato, A.2, 1 gettato, 16-16-24-24-32-32 maglie a maglia rasata, 1 gettato, A.1, 1 gettato, 8 maglie a maglia rasata, 1 gettato, A.2, 1 gettato, 7-7-11-11-15-15 maglie a maglia rasata, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. RICORDARSI DELLE ASOLE – leggere la descrizione sopra. Ci sono 104-104-120-120-136-136 maglie dopo il 1° ferro di A.1 e A.2, cioè dopo aver aumentato 1 maglia a ogni lato di ogni A.1/A.2 per il raglan e 2 maglie in ogni A.1/A.2. Lavorare i gettati di A.1/A.2 a ritorto per evitare buchi, gli altri gettati non sono lavorati a ritorto per creare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare 1 maglia a ogni lato di A.1a/A.2a su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 19-23-21-25-26-31 volte = 248-280-280-312-336-376 maglie. Ripetere A.1a e A.2a. Continuare il motivo fino a quando lo sprone misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti. Sul ferro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 26-30-32-36-41-46 maglie a maglia rasata e A.1a come prima (10 maglie), mettere in sospeso le 46-54-50-58-60-70 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare A.2a come prima (10 maglie), 54-62-66-74-84-94 maglie a maglia rasata, A.1a come prima (10 maglie), mettere in sospeso le 46-54-50-58-60-70 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare A.2a (10 maglie), 26-30-32-36-41-46 maglie a maglia rasata, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. CORPO: = 172-188-200-216-240-260 maglie. Continuare a maglia legaccio, maglia rasata e A.1a/A.2a, lavorando a maglia rasata le maglie avviate sotto ogni manica. Quando il corpo misura 24 cm dalla divisione per tutte le taglie, aumentare come segue sul ferro successivo dal diritto del lavoro: Lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 26-30-32-36-41-46 maglie a maglia rasata e aumentare 5-5-7-7-10-9 maglie in modo uniforme su queste maglie, A.3 su A.1a, 8-8-10-10-12-12 maglie a maglia rasata e aumentare 0-0-2-2-0-0 maglie, A.3 su A.2a, 54-62-66-74-84-94 maglie a maglia rasata e aumentare 10-10-14-14-16-18 maglie, A.3 su A.1a, 8-8-10-10-12-12 maglie a maglia rasata e aumentare 0-0-2-2-0-0 maglie, A.3 su A.2a, 26-30-32-36-41-46 maglie a maglia rasata e aumentare 5-5-7-7-10-9 maglie, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 200-216-240-256-284-304 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 6 cm. Intrecciare a diritto. MANICHE: Riportare le 46-54-50-58-60-70 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-62-60-68-72-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Continuare a maglia rasata in tondo per 4 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-4-5-2½-2-1 cm per un totale di 4-7-5-8-9-13 volte = 46-48-50-52-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 30-29-26-25-22-21 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-8-6-8-6-8 magie in modo uniforme = 52-56-56-60-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il bordo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #naturelyricscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.