Helena Blomqvist ha scritto:
I diagrammets färgkarta saknas Lime och det finns två senapsgul. Vilken symbol hör till lime?
08.02.2022 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Hej Helena, tack för info - nu finns lime med :)
08.02.2022 - 14:45
Tavita Tolentino Calderón ha scritto:
Hola todos sus patrones son hermosos me encantan en especial este. quisiera saber si puedo enseñar como hacer algun patron de ustedes en un tutorial en YouTube, claro siempre diciendo de donde lo tome. disculpe la molestia, muchas gracias.
06.02.2022 - 05:24
Jacqueline Kleiwegt ha scritto:
Kan ik dit patroon wijzigen in een patroon voor een vest? Ik brei liever met gewone naalden dan met een rondbreinaald.
04.02.2022 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Dag Jacqueline,
Je zou dan een bies moeten maken midden voor aan beide kanten, zodat je heen en weer kunt breien van midden voor naar midden voor. Je hebt dan wel heel veel steken op de naald als je de pas breit, met name in de grote maten.
11.02.2022 - 15:14
Zabeth ha scritto:
Très joli, très printanier toutes ces felurs
03.02.2022 - 23:09
Susanne Pedersen ha scritto:
Blooming fantasy
01.02.2022 - 16:08
Selavi ha scritto:
Liebes Drops Team, Es freut mich sehr, dass ihr meinen Namensvorschlag "Tulip Season" ausgewählt habt! Herzlichen Dank! Selavi Dear Drops Team I'm so happy that you chose my name suggestion "Tulip Season"! Thank you! Selavi
01.02.2022 - 13:00
Edith ha scritto:
Flower Power
19.01.2022 - 11:50
Aga ha scritto:
Piękny na wiosnę!
19.01.2022 - 11:23
Barbara ha scritto:
Wiosenny ogród
19.01.2022 - 00:23
Jennifer Chung ha scritto:
Dafodillies
18.01.2022 - 21:53
Tulip Season#tulipseasonsweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, sprone rotondo, motivo traforato e motivo nordico con tulipani. Taglie: S - XXXL
DROPS 232-1 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 84 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 28) = 3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi ALZATA (dietro del collo): Per rendere maglione più alto sul dietro del collo durante la lavorazione dello sprone, lavorare un’alzata. Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Iniziare dal diritto del lavoro, 15-16-16-17-17-18 maglie diritto, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 30-32-32-34-34-36 maglie rovescio. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 45-48-48-51-51-54 maglie diritto, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 60-64-64-68-68-72 maglie rovescio. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 75-80-80-85-85-90 maglie diritto, girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 90-96-96-102-102-108 maglie rovescio. Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Poi lavorare lo sprone come spiegato sotto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Lavorare un’alzata sul dietro del collo se volete. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 116-120-128-132-136-140 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm con il colore panna in DROPS Paris. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto/3 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Ora diminuire tutte le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio lavorando 2 maglie insieme a rovescio = 87-90-96-99-102-105 maglie. Continuare le nuove coste fino a quando il lavoro misura 7-7-7-9-9-9 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 25-26-24-25-26-27 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 112-116-120-124-128-132 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del giro = centro davanti. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare un’ALZATA su dietro del collo – leggere la spiegazione sopra. Se non volete lavorare un’alzata, passare direttamente allo SPRONE. SPRONE: Lavorare a maglia rasata con il colore panna per 2-2-3-3-4-4 cm, misurato dal segnapunti al centro davanti – ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro aumentare 2-4-0-2-4-0 maglie in modo uniforme = = 114-120-120-126-132-132 maglie. Poi lavorare il motivo come segue: A.1: Lavorare A.1 19-20-20-21-22-22 volte sul giro. Quando è stato lavorato il giro 2, ci sono 133-140-140-147-154-154 maglie. Sul giro indicato con la freccia-1 aumentare 27-30-40-33-36-46 maglie in modo uniforme = 160-170-180-180-190-200 maglie. A.2: Lavorare A.2 16-17-18-18-19-20 volte in totale in tondo sul giro. Aumentare come mostrato nel diagramma. Quando sono stati lavorati 8 giri ci sono 192-204-216-216-228-240 maglie. Inoltre, aumentare le maglie su ogni giro indicato da una freccia come segue: Freccia-2: Aumentare 12-12-12-24-24-30 maglie in modo uniforme = 204-216-228-240-252-270 maglie. Freccia-3: Aumentare 12-24-24-24-24-30 maglie in modo uniforme = 216-240-252-264-276-300 maglie. Freccia-4: Aumentare 12-12-12-24-24-36 maglie in modo uniforme = 228-252-264-288-300-336 maglie. Freccia-5: Aumentare 12-12-12-24-24-24 maglie in modo uniforme = 240-264-276-312-324-360 maglie. A.3: Alla fine di A.2, lavorare A.3 ma prestate attenzione che per la maggior parte delle taglie A.3 inizia alla fine dello sprone e della divisione del corpo e delle maniche. DIVISIONE DEL CORPO E DELLE MANICHE: Quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti, dividerlo per il corpo e le maniche come segue: lavorare 36-39-41-47-49-55 maglie come prima (½ dietro), mettere in sospeso le 48-54-56-62-64-70 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare 72-78-82-94-98-110 maglie a maglia rasata (davanti), mettere in sospeso le 48-54-56-62-64-70 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica) e lavorare le ultime 36-39-41-47-49-55 maglie (½ dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 156-168-180-204-216-240 maglie. Continuare il motivo in tondo. NOTA: se A.2 non è finito, continuare A.2 prima di iniziare A.3 su tutte le maglie del corpo. NB: se il lavoro è stato diviso per il corpo e le maniche al centro di una ripetizione di A.2/A.3, il motivo non combacerà al centro sotto le maniche. Finire la ripetizione sul davanti e dietro su più maglie possibile fino al centro sotto ogni manica. Poi lavorare la ripetizione successiva A.2/A.3 in altezza in tondo su tutte le maglie. Alla fine di A.3, continuare a maglia rasata e il panna fino a quando il lavoro misura 24 cm dalla divisione. Ora lavorare A.5. Alla fine di A.5, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 33-36-36-42-45-48 maglie in modo uniforme = 189-204-216-246-261-288 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/2 maglie) per 5 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 48-54-56-62-64-70 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-60-64-70-74-80 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie che sono state avviate sotto la manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verrà usato per diminuire le maglie al centro sotto la manica. Inoltre, inserire 1 segnapunti nella 27esima-30esima-32esima-35esima-37esima-40esima maglia sul giro. Lasciare che il segnapunti segue il lavoro, indica la maglia centrale del diagramma – si conta dal segnapunti in fuori per vedere dove inizia A.3. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e continuare il motivo dallo sprone in tonfo – il motivo non combacia sotto le maniche. All’inizio di A.3 contare dalla maglia con il segnapunti in fuori per trovare dove iniziare il diagramma. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-5½-4-2½-3-2 cm 7-6-8-11-9-12 volte in totale = 40-48-48-48-56-56 maglie. Alla fine di A.3, continuare a maglia rasata e con il panna fino a quando la manica misura 34-33-32-29-28-26 cm. Mancano circa 10 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare A.4 5-6-6-6-7-7 volte sul giro. Alla fine di A.4, lavorare a maglia rasata fino a quando la manica misura 38-37-36-33-32-30 cm – ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro diminuire 1-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme = 39-48-48-48-54-54 maglie. Lavorare A.5 13-16-16-16-18-18 volte sul giro. Alla fine di A.5, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 9-9-9-9-12-12 maglie in modo uniforme = 48-57-57-57-66-66 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare. La manica misura circa 44-43-42-39-38-36 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l'interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l'esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tulipseasonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.