Dina Maag ha scritto:
Bonjour, Merci pour votre précédente réponse. J'ai à nouveau un petit soucis po la bordure du bas . J'ai fais le premier motif, 6X 2m.ens , puis 6 jetes, puis rg endr , rg env..mais en voulant refaire le motif, mon 2ème motif n'est pas aligné au 1er motif, les m. ens. et les jetés et m.ens. ne sont pas superposés.Merci d'avance pour votre message réponse. Belle journée.
14.03.2025 - 09:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Maag, mettez bien un marqueur entre chaque diagramme à tricoter, ce sera ainsi plus simple de mieux repérer comment tricoter les 17 mailles de chaque A.2 (qui doivent commencer par 3 fois 2 m ens à l'end - ps par 6 x 2 m ens à l'end - vous aurez 6x 2 m à l'end entre les jetés de 2 motifs seulement). Bon tricot!
14.03.2025 - 16:18
Emilce ha scritto:
Estoy tejiendo la talla 1/3 meses me podrías explicar donde dice NOTA primero tejer los nuevos puntos dentro de A1 , después tejerlos en punto jersey
08.03.2025 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Hola Emilce, quiere decir que los primeros 2 aumentos a cada lado de A.1 se trabajan según el diagrama A.1 (de revés). Después de esto, cuando tengas todos los puntos del diagrama trabajados, el resto de los aumentos se trabajan en punto jersey.
09.03.2025 - 20:18
DINA MAAG ha scritto:
La grille au 4eme rang envers du travail si je passe directement au symbole suivant comme indiqué, au rang suivant je n'ai que 2mailles endr au lieu de 3 comme indiqué sur la grille. Merci pour votre réponse.
03.03.2025 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Maag, au 3ème rang de A.1 ,vous diminuez 1 m (on glisse 1 m, on tricote 2 m et on passe la m glissée par-dessus les mailles tricotées); au 4ème rang de A.1, vous allez faire un jeté entre ces 2 mailles (tricotées à l'envers sur l'envers), vous aurez ainsi de nouveau 3 mailles endroit (sur l'endroit) au rang suivant (après les 2 premières m envers et avant les 2 premières m envers, vu sur l'endroit). Bon tricot!
04.03.2025 - 09:08
Moyra Arnott ha scritto:
In the instructions for the first row of the yoke say to increase one stitch (1yo) each side of the 2 stitches for the raglan = increase of 8 stitches, but at the end of the instructions for the first row the number of stitches has gone up from 81 to 97 - an increase of 16 stitches. Where do the extra 8 stitches come from?
19.02.2025 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Hi Moyra, In addition to the raglan increases, you increase 4 stitches evenly across each sleeve (see text). This gives you a total of 16 increased stitches on the first row. Happy knitting!
20.02.2025 - 06:18
Nathalie Lagarde ha scritto:
Bonjour, je ne sais malheureusement pas tricoter avec des aiguilles circulaires et je souhaite savoir si le pull peut être tricoter avec des aiguilles droites et si vous fournissez des explications. En vous souhaitant une belle journée
20.01.2025 - 10:25
Nathalie Lagarde ha scritto:
Bonjour, je ne sais malheureusement pas tricoter avec des aiguilles circulaires. Est il possible de faire le pull avec des aiguilles droites et dans ce cas là est ce que les explications pour ouvrages aiguilles droites existent et sont fournis Je vous souhaite une belle journée.
20.01.2025 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lagarde, ce type de modèles sera probablement plus simple à réaliser sur aiguille circulaire (et en rond), mais cette leçon pourra vous donner quelques astuces pour adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
20.01.2025 - 15:34
Arigno Pauline ha scritto:
Bonjour, je tricote la taille 6/9 mois. J'ai augmenté 13 fois le raglan mais j'ai dépassé les 6 cm donc j'ai joins en rond et j'ai rabattu les 3 premières mailles comme indiqué. Donc maintenant j'ai 187 mailles et non 190 comme c'est indiqué dans le patron. Que faut-il faire ? Merci pour votre travail !
18.12.2024 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Arigno, après la 1ère augmentation du raglan et les augmentations, vous aviez 97 mailles, vous augmentez encore 12 fois 8 m pour le raglan (soit 96 mailles au total) et vous avez rabattu les 3 m pour la fente d'encolure dos, vous devez avoir: 97+96-3=190 mailles. Bon tricot!
19.12.2024 - 09:26
Anna Maria ha scritto:
Buona giornata Sto lavorando la misura 1/3 mesi dopo aver fatto 2 fr a legaccio e distribuito le varie maglie x il reglan .il punto che non ho capito:x le taglie più piccole lavorare le nuove maglie prima in A1 e poi a maglia rasata Grazie
18.11.2024 - 13:07
Anna Mariia ha scritto:
Buon giorno .Sto lavorando la misura 3 mesi. Ma non capisco quando dice lavorare x i mesi più piccoli lavorare le nuove maglia prima in A1 e poi a maglia rasata? Grazie
16.11.2024 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna Maria, a quale parte del modello sta facendo riferimento? Buon lavoro!
17.11.2024 - 19:42
Stéphanie ha scritto:
Bonjour, Je me trouve dans le bas du pull avec le diagramme A2 et je ne comprends pas cela ne ressemble pas à ce que l’on voit sur les photos. Deux fois que je recommence… Merci de votre aide. Cordialement.
28.08.2024 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Stéphanie, le diagramme A.2 correspond au point de vagues, vous devez ainsi répéter les 17 mailles du diagramme (n'hésitez pas à mettre un marqueur entre chaque motif à répéter, c'est ainsi plus simple de vérifier le nombre de mailles pour chaque motif). Dans cette vidéo, nous montrons comment réaliser un diagramme similaire (notez qu'il commence par 2 rangs jersey dans la vidéo, ici vous commencez par les diminutions/jetés directement, mais sinon le reste du motif sera le même). Bon tricot!
29.08.2024 - 09:48
Sweet Ivy#sweetivysweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo ad onde e motivo traforato. Taglie: 0 - 6 anni.
DROPS Baby 42-7 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (8 aumenti sul ferro/giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Sul giro successivo (cioè durante la lavorazione in tondo) lavorare i gettati a diritto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare 2 asole sui bordi sul dietro del collo. Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 1½ cm. Poi lavorare l’altra asola dopo 4 cm. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano dal centro dietro e dall’alto in basso. Alla fine dello spacco, continuare in tondo. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 73-77-81-85 (89-93-97) maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e DROPS Safran. Lavorare 2 COSTE in piano – leggere la descrizione sopra. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. SPRONE: LEGGERE LA SEZIONE SUCCESSIVA PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie per il bordo a maglia legaccio, 11-12-13-14 (15-16-17) maglie a maglia rasata (metà dietro), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata (linea del raglan), 1 gettato, 6 maglie a maglia rasata e aumentare 4 maglie in modo uniforme su queste maglie (10 maglie sulle maniche), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata (linea del raglan), 1 gettato, 0-0-0-1 (2-3-4) maglie a maglia rasata, A.1 (25-27-29-29 (29-29-29) maglie – vedere l’inizio per la vostra taglia per le taglie più piccole), 0-0-0-1 (2-3-4) maglie a maglia rasata (= davanti), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata (linea del raglan), 1 gettato, 6 maglie a maglia rasata e aumentare 4 maglie in modo uniforme su queste maglie (10 maglie sulle maniche), 1 gettato, 2 maglie a maglia rasata (linea del raglan), 1 gettato, 11-12-13-14 (15-16-17) maglie a maglia rasata e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio (metà dietro). Ora il 1° aumento per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra è finito e ci sono 89-93-97-101 (105-109-113) maglie sul ferro. Continuare a maglia rasata, A.1 e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato e continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) – FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e alle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro). Lavorare gli aumenti a maglia rasata. NOTA! Per le taglie 0/1 e 1/3 mesi lavorare le nuove maglie prima in A.1 e poi a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm unire il lavoro sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: intrecciare le prime 3 maglie e lavorare fino alla fine del ferro. Alla fine del ferro, continuare in tondo. Ora si lavora a maglie rasata sul dietro, maglia rasata e A.1 sul davanti. Spostare l’inizio del giro al centro dietro. Aumentare per il raglan per un totale di 10-12-13-14 (15-16-18) volte = 158-178-190-202 (214-226-246) maglie. Continuare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 9-10-11-12 (13-14-15) cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 24-27-29-31 (33-35-38) maglie, mettere in sospeso le 32-36-38-40 (42-44-48) maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8 (8-8-8) maglie (a lato sotto la manica), lavorare 47-53-57-61 (65-69-75) maglie (davanti), mettere in sospeso le 32-36-38-40 (42-44-48) maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-8 (8-8-8) maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 23-26-28-30 (32-34-37) maglie. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 106-118-126-138 (146-154-166) maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle nuove maglie avviate sotto ogni manica. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2 cm per un totale di 3-3-3-4 (4-4-4) volte = 118-130-138-154 (162-170-182) maglie. Quando il lavoro misura 8-10-11-13 (15-18-21) cm dalla divisione, lavorare 2 coste su tutte le maglie. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-23-32-33 (42-34-39) maglie in modo uniforme = 136-153-170-187 (204-204-221) maglie. Lavorare 1 giro diritto; lavorare i gettati a dirtito ritorto per evitare buchi. Ora lavorare A.2 su tutte le maglie. Alla fine di A.2, intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 25-28-30-33 (36-40-44) cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 32-36-38-40 (42-44-48) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8 (8-8-8) maglie avviate sotto la manica = 38-42-44-48 (50-52-56) maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 5-4-3-3 (4-5-3 ½) cm per un totale di 2-3-4-5 (5-5-7) volte = 34-36-36-38 (40-42-42) maglie. Quando la manica misura 11-14-15-18 (21-26-29) cm, passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 2 coste su tutte le maglie. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo senza asole. Mettere il bordo con i bottoni sotto il bordo per le asole e cucire in basso. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetivysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 42-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.