Denise Legault ha scritto:
Hello, Where can I order the yarn for your jacket pattern DROPS 226-18 : DROPS FABEL from Garnstudio color 651, sand and DROPS BRUSHED ALPACA SILK color 04, light beige Where I click on the link it brigns me to the Wool Warehouse but both yarns are not listed ? Thank your your anser. Denise
06.09.2024 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Dear Denise, DROPS Fabel color 651 is discontinued. Brushed Alpaca Silk should still be available, but may not be in stock at the store at the moment. In this page you can find all of the stores that ship to your country: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=19&cid=19; simply select your country from the list and check if they have the necessary yarns. Maybe one of them has some leftover Fabel 651 stock. Happy knitting!
08.09.2024 - 19:01
Sonja Wijngaard ha scritto:
Is het de bedoeling dat voor de raglan bij iedere rechtse naald gemeerderd wordt of 1 rechtse naald wel 1 rechtse naald niet?
25.09.2023 - 11:55DROPS Design ha risposto:
Dag Sonja,
Alle raglanmeerderingen worden aan de goede kant gemaakt, dat is inderdaad waar je recht breit en dus niet op de verkeerde kant, waar je averecht breit. Je meerdert dus om de naald voor de raglan (aan de goede kant wel en aan de verkeerde kant niet).
27.09.2023 - 20:30
Emelie ha scritto:
Nybörjarfråga: Ska man räkna med maskorna som sitter på stickan när man mäter? T.ex. vid minskning under ärmarna så spelar det ju verkligen roll. Eller ska man mäta det som redan är färdigstickat under stickan?
08.06.2023 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Hej Emelie, räkna med maskorna som sitter på stickan :)
09.06.2023 - 09:38
Ria Peters ha scritto:
Als je voor dit model een ronding op de achterkant voor de hals wilt breien over hoeveel steken zou je dit dan moeten doen?
16.09.2022 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Dag Ria,
Hiervoor zou je even kunnen kijken bij een vest met een vergelijkbaar patroon in dezelfde garendikte. Meestal wordt wel over de hele breedte, van raglanlijn tot raglanlijn een verhoging gebreid.
19.09.2022 - 21:27
MARIE ROMAN ha scritto:
J\'adore vos modèles Drops.... mais pouvez vous donner les explications avec des aiguilles droites ??? beaucoup d\'entre nous ne savent pas tricoter avec des aiguilles circulaires, hélas... merci pour tout -
08.09.2022 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roman et merci. Nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, toutefois, cette leçon devrait pouvoir vous aider; n'hésitez pas à essayer les aiguilles circulaires, c'est parfois bien plus simple et nombreuses sont celles qui les ont domptées après avoir osé essayer. Bon tricot!
09.09.2022 - 09:18
Ann Marie Friend ha scritto:
How do I access sound on the videos?
09.08.2022 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Friend, Our videos do not have sound. We are a worldwide company and our videos are watched by people around the world, speaking different languages, many of whom do not understand English. We have therefore written instructions to accompany this video, and there is no sound to disturb while watching. Enjoy!
09.08.2022 - 14:19
Ann Friend ha scritto:
Hello ash valley jacket a lovely pattern I want to knit could you tell me if aran weight or dk yarn is acceptable?
09.06.2022 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Friend, this jacket is worked with a tension of 15 sts = 10 cm, which is more related to a bulky yarn; find all jackets worked top down with aran yarns here and the ones worked with a dk yarn here. Add more filters to sort the patterns. Happy knitting!
09.06.2022 - 13:26
Anita ha scritto:
Buongiorno. Nel primo ferro a rovescio a inizio del lavoro si fanno le 5 maglie a legaccio per i bordi davanti? Grazie
27.02.2022 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anita, sul 1° ferro dopo l'avvio deve lavorare tutte le maglie a rovescio. Buon lavoro!
27.02.2022 - 21:16
Toni ha scritto:
I would love to make the Ash valley Jacket. The instructions indicate 2 different yarns. Are they combined so you're knitting with them simultaneously? Thanks very much for your time! Toni ps- Happy New Year!
03.01.2022 - 04:40DROPS Design ha risposto:
Hi Toni, Yes you work with the 2 yarns simultaneously. Happy knitting and happy new year to you too. From the Drops Team.
03.01.2022 - 07:39
Ulla Frantsen ha scritto:
Jeg mener at garnforbruget er forkert oplyst, jeg har brugt 4 ngl fabel og 5 ngl. alpakka brushed silk til str. L. Målene overholdt. Venligst Ulla Frantsen
26.12.2021 - 13:42
Ash Valley Jacket#ashvalleyjacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Fabel e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e tasche. Taglie: S – XXXL.
DROPS 226-18 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 79 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 3) = 23. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 23esima maglia e non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il collo misura 3 cm. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-6-6 asole a circa 9½-10-8½-9-9-9½ cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 79-83-85-91-93-97 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste come segue: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando le coste misurano 3 cm. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare le maglie del bordo a diritto) in cui aumentare 3-3-5-7-13-21 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 82-86-90-98-106-118 maglie. Inserire un segnapunti dopo il bordo all’inizio del ferro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie come segue: Saltare le prime 17-18-19-21-23-26 maglie, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 10 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 24-26-28-32-36-42 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva, saltare le 10 maglie successive, inserire un segnapunti nella maglia successiva, rimangono 17-18-19-21-23-26 maglie dopo l’ultima maglia con il segnapunti. Ora lavorare a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Aumentare in questo modo a ferri alterni 17-19-20-22-24-26 volte in totale = 218-238-250-274-298-326 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 20-22-24-26-28-30 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 34-37-39-43-47-52 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 46-50-52-56-60-64 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-10-10-10 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 58-64-68-76-84-94 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 46-50-52-56-60-64 maglie successive per la manica, avviare 8-10-10-10-10-10 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 34-37-39-43-47-52 maglie (= davanti). Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 142-158-166-182-198-218 maglie. Continuare in piano a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 15 cm per tutte le taglie – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia lavorato dal diritto del lavoro, lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare le prime 12-14-15-17-19-21 maglie come prima, mettere in sospeso le 21 maglie successive per la tasca, avviare 21 nuove maglie sui ferri, lavorare le 76-88-94-106-118-134 maglie successive, mettere in sospeso le 21 maglie successive per la tasca, avviare 21 nuove maglie sui ferri, lavorare le 12-14-15-17-19-21 maglie rimaste come prima = 142-158-166-182-198-218 maglie sui ferri. Ora lavorare in piano come prima ma sulle 21 nuove maglie avviate per le tasche, lavorare il motivo A.1. Alla fine di A.1, lavorare a maglia rasata su tutte le maglie con le maglie del bordo a ogni lato come prima. Quando il lavoro misura 29 cm, aumentare 15-15-17-19-19-21 maglie in modo uniforme (ma non sulle 5 maglie per il bordo a ogni lato) = 157-173-183-201-217-239 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Ora lavorare a coste come segue (dal diritto del lavoro): 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. TASCHE (l’altra metà delle tasche): Riportare le 21 maglie su uno dei fermamaglie sui ferri di lavoro n° 5,5 mm e lavorare a maglia rasata in piano fino a quando la tasca misura 10 cm. Intrecciare – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. Affrancare la tasca all’interno del cardigan con punti invisibili. Lavorare l’altra tasca nello stesso modo. MANICHE: Riportare le 46-50-52-56-60-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-10-10-10 maglie avviate sotto la manica = 54-60-62-66-70-74 maglie. Inserire un segnapunti nella maglia centrale delle 8-10-10-10-10-10 maglie che sono state avviate sotto la manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Diminuire a ogni lato del segnapunti. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 5-3-3-2-1½-1½ cm 3-5-5-7-8-9 volte in totale = 48-50-52-52-54-56 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 40-38-37-35-33-32 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-4-4-4-4-6 maglie in modo uniforme = 52-54-56-56-58-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 44-42-41-39-37-36 cm in totale dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ashvalleyjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.