Angélique Piétrement ha scritto:
Bonjour, Quelles sont les mesures pour les tailles XS et S ? Merci ;
16.01.2025 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pétrement, retrouvez toutes les mesures finales pour chaque taille dans le schéma en bas de page - plus d'infos ici. Bon tricot!
16.01.2025 - 16:29
Laurel Wright ha scritto:
I love this pattern and Drops Air! I am dividing the yoke for the body and sleeves. After slipping the stitches for the sleeve it says to cast on 8 new stitches on row. Are these stitches the slipped on to the sleeve thread?or are these stitches added to the front piece? And likewise for the next sleeve. This part is not clear to me.
13.01.2025 - 17:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wright, these 8 new stitches are replacing sleeves and are on the sides of the jumper - see in this lesson from picture 9) how the division is worked. Happy knitting!
14.01.2025 - 10:08
Christen Monica ha scritto:
Ich stricke einen Pullover mit Rollkragen und Raglanärmeln von oben nach unten . Wie muss ich dtricken, dass auf der Vorderseite der Ausschnitt etwas tiefer gesetzt werden kann. \r\nDie totale Maschenzahl für den Halsausschnitt beträgt 92Maschen. \r\nBesten Dank für Ihre Unterstützung.\r\nMonics Christen
23.12.2024 - 14:08
Lene ha scritto:
Har ingen kommentar
15.11.2024 - 20:34
Meg Reeves ha scritto:
I cannot make gauge with a US 8 needle for The Merry Santa’s sweater. I was able to get guauge with a US 10. Is this unusual? I ordered enough Drops Air for a size Medium. Am I going to have enough yarn to complete the size medium sweater using the larger 10 needle ? I have 6 balls of grey, 1 of off white and 1 ball of red. Yikes! Thanks for your guidance! Meg Reeves
04.11.2024 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reeves, knitting tension is very individual, some people knit loosely while others work tightly; that's the reason why you have to adjust the needle size to get the recommended tension. Remember that the needle size in the pattern is always a suggestion. So if you tension is matching in both width and height, you should have the requested finished measurements with the given amount of yarn. Read more about tension here. Happy knitting!
05.11.2024 - 09:05
Linda ha scritto:
Hyper agréable à tricoter
31.10.2024 - 13:15
Maj Rasmussen ha scritto:
Æhm jeg læste forkert i opskriften. Alt er godt 😅
30.10.2024 - 15:59
Maj Rasmussen ha scritto:
Jeg strikker str M og er igang med diagram A.1. Jeg har (som opskriften angiver) 102 masker, men kan ikke få det til at passe med diagrammet, hvor jeg oplever at ‘mangle’ en maske. Hvad kan jeg gøre, da det jo vil forskyde hele mønsteret/diagrammet?
30.10.2024 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Hej Maj, jo du starter med 6 masker ifølge diagrammet og strikker det 17 gange (6x17=102m). Sæt 1 mærke imellem hver rapport, så ser du tydeligt hvor du skal starte diagrammet :)
31.10.2024 - 08:51
Gitte Kastberg ha scritto:
Hejsa jeg har et spørgsmål til mønstret Jeg kan ikke helt forstå det der står med bærestykket det der står i parentes Skal jeg gentage det Jeg laver ekstra large skal jeg så gentage seks masker 20 gange for jeg kan ikke få mønster til at passe
12.10.2024 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte. Ja det är riktigt, du ska gentage A.1 (= 6 masker) 20 ganger. 20 x 6= 120m. Mvh DROPS Design
14.10.2024 - 14:07
Amanda Holloway ha scritto:
Re Santa jumper. My nearest Drops stockist only has Nepal, Alaska, Lima and Charisma. The pattern states Air. Which of these weights are similar to Air?
02.01.2024 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Hi Amanda, DROPS Air belongs to yarn group C. In the same group are also DROPS Alaska and DROPS Nepal, so you can use them instead of DROPS Air. See overview of DROPS Yarn Groups. Happy knitting!
03.01.2024 - 05:55
Merry Santas#merrysantassweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall'alto in basso, con sprone rotondo e motivo con Babbo Natale. Taglie: XS – XXL. Tema: Natale.
DROPS 228-48 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 80 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 16) = 5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il capo perda di elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Passare a un ferro di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall'alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall'alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall'alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 95-100-105-110-115-120 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm con il colore grigio medio in DROPS Air. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (2 maglie diritto/3 maglie rovescio) per 4 cm. Ora diminuire 1 maglia in ogni sezione a rovescio, diminuire lavorando 2 maglie insieme a rovescio = 76-80-84-88-92-96 maglie. Continuare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio. Lavorare in questo modo fino a quando le coste misurano 12 cm in totale. Passare ai ferri circolari corti n° 5 mm. SPRONE: Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro, misurare lo sprone da questo segnapunti! Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 8-16-18-26-28-30 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 84-96-102-114-120-126 maglie. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1 (= 14-16-17-19-20-21 ripetizioni di 6 maglie). NOTA: scegliere il diagramma per la vostra taglia e leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 224-256-272-304-320-336 maglie sul giro. Lavorare 1 giro diritto con il colore grigio medio in cui aumentare 8-0-0-0-4-8 maglie in modo uniforme = 232-256-272-304-324-344 maglie. Continuare con il grigio medio e a maglia rasata fino a quando il lavoro misura circa 20-22-23-25-27-29 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: 34-38-40-44-49-53 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), 68-76-80-88-98-106 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare a diritto le 34-38-40-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora ci sono 148-164-176-192-216-236 maglie sul giro. Continuare a maglia rasata e con il grigio medio. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 27-27-27-27-27-27 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 4 cm alla fine del lavoro). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio in tondo. Lavorare a coste per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-52-56-64-64-66 maglie in sospeso a un lato sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, cioè al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto le maniche. Spostare il segnapunti verso l’alto; dev’essere utilizzato per le diminuzioni al centro sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con il grigio medio. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-6-4-3-2½-2½ cm 5-6-8-11-11-12 volte in totale = 44-46-48-50-52-54 maglie. Lavorare senza diminuzioni fino a quando la manica misura 38-36-36-35-34-32 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-2-4-2-4-2 maglie in modo uniforme = 48-48-52-52-56-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 42-40-40-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Il bordo del collo può essere piegato e cucito in un bordo del collo doppio o usato come un collo alto. Se preferite il bordo del collo doppio, procedere in questo modo: piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti all’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. NODO: Fare un nodo in cima a ogni cappello di Babbo Natale. Allacciare il nodo attorno a una maglia. Tagliare 2 capi di panna lunghi circa 10 cm. Mettere i capi insieme, usare un ago e far passare i capi attraverso la maglia panna più in alto in modo che entrambe le estremità siano dal diritto del lavoro, ad ogni lato della maglia. Fare un nodo, poi fare un altro nodo ma nella direzione opposta – vedere la foto. Tagliare le estremità lunghe circa ½ cm. Ripetere in cima a ogni cappello di Babbo Natale. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #merrysantassweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 228-48
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.