Charlotte ha scritto:
Fråga om diagrammet: motsvarar varje rad ett varv? Eller ska det stickas 8 maskor med omslag och räta (rad 1) och sedan 8 maskor med omslag och aviga ( rad två) och fortsätta så? Jag gör strl L och utgår från 64 maskor.
01.11.2024 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Hei Charlotte. Du gjentar A.1 hele 1.omgang (altså du strikker 1.rad av diagrammet 8 ganger = 64 masker). Deretter strikker du 2. omgang av diagrammet osv. Les gjerne hvordan man leser et diagram under TIPS & HJÂLP - DROPS Lektioner - Läs ett mönster. mvh DROPS Design
04.11.2024 - 08:02
Charlotte ha scritto:
Vad betyder stjärnan i diagrammet? Det står avigmaskama, vad är det?
31.10.2024 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Hej Charlotte. Det ska stå avig maska, detta är nu rättat. Mvh DROPS Design
01.11.2024 - 09:20
Heidi ha scritto:
Hi Drops Knit, I am a bit confused on the beginning of the yolk when starting A.1 for XXXL is says to repeat A.1 9 times however would this not make an odd placement for the increases if there is an uneven number of them across the yolk? Is it possible to stay at 8 increases in then do regular english rib in between some of them?
04.10.2024 - 13:01
Sophie ha scritto:
Hallo, liest man die Diagramme von links nach rechts oder rechts nach links? Intuitiv hätte ich gedacht von links nach rechts, allerdings passt das nicht mit der davor gestrickten Reihe (* 1 Umschlag arbeiten, 1 Masche wie zum Linksstricken abheben, 1 Masche links *). Nur wenn man A1 von rechts nach links liest, beginnt man mit dem zusammen stricken des Umschlages und der Masche. Danke für Ihre Hilfe!
14.01.2024 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Sophie, die Diagramme lesen Sie jede Runde rechts nach links, und von unten nach oben. Viel Spaß beim stricken!
15.01.2024 - 08:20
Kirsten ha scritto:
Ved godt, den kan bruges på begge sider - det er smart. Men: Hvorfor er der billeder af sweateren på vrangsiden? Det blev jeg forvirret over.
19.10.2023 - 22:21
Elli ha scritto:
Is there a mistake in the knitting sample measurements (10 x 10 cm = 10 x 30)? With 10 stitches and a needle 4,5mm I have about 4 cm. I use a different yarn (Nepal), but it's from the same yarn group (C). And I checked the original yarn (Drops Air) and it says: 10 x 10 cm = 17M. x 22R.
28.09.2023 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Dear Elli, first, the sample in this work is worked in English rib, so the sample will get contracted. In truth, the sample would be 10x15 (as shown in the parenthesis) because half of the rows in English stitch are simply slipped stitches, which hardly modify the sample measurement. The recommended sample for DROPS Air (17sts x 22 rows =10x10cm) you indicated is for stocking stitch, so it's not valid in this situation. Also, the sample is worked with the same needle as you will use for that texture in the pattern, so you need to make the sample with the 8mm needles and not the 4.5mm ones. Happy knitting!
30.09.2023 - 23:36
Ann Kristin Lund ha scritto:
I økningen 5 masker. Ser ut ikke slik ut på mitt arbeid, som på bilde av genser i oppskrift. På mitt arbeid ser det ut som en til tre rader, men på bilde ser det ut som 1 til to rader.....
12.12.2022 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Hei Ann Kristin. Usikker på hva du mener. Her kommer 2 forklaringer. Rader tenkt loddrett: På bildet ser man at det er 5 omganger med rettmasker etter økningen. Disse 5 maskene er den blanke firkanten du ser i diagrammet. Når du strikker patent må du strikke 2 omganger for at det skal se ut som 1 omgang (du strikker jo bare annenhver maske når det strikkes patent). Eller om du mener rader er vannrette: Det økes med 4 masker i den sorte firkanten i diagrammet. Fra vrangmasken det økes i vil det på neste omgang bli 1 rettmaske, 1 vrangmaske, 1 rettmaske og 1 vrangmaske = 4 nye masker + den opprinnelige vrangmasken. mvh DROPS Design
12.12.2022 - 13:47
Ann Kristin Lund ha scritto:
Jeg får ikke maskeantallet til å stemme i A1. Jeg har 64 masker etter galskap. Etter første runde beskrevet 1 kast, en løs av og en vrang får jeg 96 masker. 12 pr rapport. Etter runde 10 har jeg 18 masker. Etter runde 22 har jeg 24 masker. På mønster står det to økinger til. Blir alt for mange masker... hva gjør jeg feil? Ser på bilde at øking ser ut som to rader, jeg får 3... nå har jeg tatt opp to ganger.
09.12.2022 - 01:28DROPS Design ha risposto:
Hei Ann Kristin. Husk at når det strikkes patent tilhører kastet patentmasken (kastet blir ingen egen maske / økning). Les STRIKKETIPS. Så om du har 64 masker etter halskant strikker du A.1 8 ganger (8 x 8= 64 masker). Når du har strikket 8 omganger av A.1 så skal det økes, se sort firkant i diagrammet. Du strikker diagrammet 8 ganger = 8 økninger med 4 masker = 64+32 = 96 masker etter 1. økning. Så strikker du 11 omganger til før det økes: 96+32=128 masker etter 2. økning. Så strikker du 11 omganger til før det økes: 128+32=160 masker etter 3. økning. Når er økningene ferdig i str. L, strikker du XL eller XXL er det enda en økning = 160+32=192 masker. mvh DROPS Design
12.12.2022 - 11:50
Brenda ha scritto:
Bij het minderen voor de boord van de mouw staat dat ik bij maat L 8 steken moet minderen. Het totaal aantal steken dat ik moet overhouden is 48. Ik heb echter 40 steken op de naald staan. Moet ik dan niet tot 32 steken minderen?
11.11.2022 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Dag Brenda,
Er was een fout in het patroon geslopen; je moet 8 steken verdeeld meerderen (in plaats van minderen). Het patroon is nu aangepast. Excuses voor de verwarring.
16.11.2022 - 16:47
Brenda ha scritto:
De video voor het breien in de ronte komt niet overeen met het telpatroon. In het telpatroon moet je in de tweede rij de omslag en steek samen afhalen, in de video moet je deze steeds samen breien. Hoe moet ik dat zien?
06.09.2022 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Dag Brenda,
Er stond inderdaad een fout in het Nederlandstalig telpatroon. Het 4e symbool van het telpatroon is nu aangepast.
09.09.2022 - 12:51
Chocolate Ridge#chocolateridgesweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, coste inglesi e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL
DROPS 226-5 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 70 maglie) e dividerlo le maglie per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 14) = 5. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglie. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Per diminuire lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato al numero di maglie): Quando si contano le maglie, i gettati non vengono conteggiati come maglie. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche, solo taglie L, XL, XXL e XXXL): Diminuire in modo alternato prima e dopo il segnapunti sul giro. Diminuire 2 maglie alla fine del giro come segue: lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, passare la 1° maglia e il gettato senza stringere sul ferro destro a diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (cioè 1 maglia rovescio + maglia e gettato), poi accavallare la maglia passata e il gettato sulle maglie lavorate insieme, lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia (= 2 diminuzioni). Diminuire 2 maglie all’inizio del giro come segue: passare la 1° maglia e il gettato senza stringere sul ferro destro a diritto, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata e il gettato sulla maglia rovescio, riportare la maglia sul ferro sinistro, accavallare la maglia e il gettato sulla maglie riportata sul ferro sinistro, passare la maglia rimasta sul ferro destro (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso – inizio del giro = centro davanti. Ora dividere lo sprone per le maniche e il corpo. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. Il maglione può essere indossato da entrambi i lati e in entrambi i modi per cui fare in modo di affrancare i fili in modo pulito. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 70-70-80-80-80-90 maglie con i ferri circolari n° 8 mm con DROPS Air. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm (avviare con un ferro di una misura più grande per evitare un bordo di avvio tirato). Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglie rovescio) per 13 cm. Piegare il bordo del collo a metà in seguito e confezionarlo in modo che il bordo del collo sia circa 6 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 14-14-16-16-16-18 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 56-56-64-64-64-72 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro davanti. Poi lavorare lo sprone come spiegato sotto. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare il giro successivo come segue: * fare 1 gettato sul ferro destro, passare 1 maglia a rovescio sul ferro destro, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Ora lavorare a coste inglesi come segue: Lavorare A.1 in tondo (= 7-7-8-8-8-9 ripetizioni di 8 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 140-140-160-192-192-216 maglie sul ferro. Lo sprone misura circa 12-12-12-16-16-16 cm, misurati dal segnapunti dopo il bordo del collo. Poi lavorare A.2 sul giro. Continuare questo motivo. Quando lo sprone misura 24-26-27-29-31-33 cm, misurare dal segnapunti dopo il bordo del collo, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 20-20-22-28-28-32 maglie come prima (= metà davanti), mettere le 30-30-36-40-40-44 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-8-8-4-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 40-40-44-56-56-64 maglie successive come prima (= dietro), mettere le 30-30-36-40-40-44 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-8-8-4-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 20-20-22-28-28-32 maglie rimaste (= metà davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 88-96-104-120-128-144 maglie. Continuare seguendo il diagramma A.2 – lavorare le 4-8-8-4-8-8 maglie al centro sotto la manica con il motivo, cioè sul 1° giro lavorare a diritto/rovescio le maglie senza i gettati. Quando il lavoro misura circa 29-29-30-30-30-30 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata, rimangono circa 6 cm alla fine del lavoro), passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e aumentare come segue: Lavorare i gettati con il motivo a coste inglesi insieme alle maglie a cui appartengono. * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per tutto il giro = 176-192-208-240-256-288 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 62-64-66-68-70-72 cm, misurati dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 30-30-36-40-40-44 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 8 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-8-8-4-8-8 maglie avviate sotto la manica = 34-38-44-44-48-52 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-8-8-4-8-8 maglie sotto la manica e spostarlo verso l’alto durante il lavoro, indica l’inizio del giro e viene usato in seguito durante le diminuzioni. Continuare seguendo il diagramma A.2 – lavorare le 4-8-8-4-8-8 maglie al centro sotto la manica con il motivo, cioè sul 1° giro lavorare le maglie a diritto/rovescio senza gettati. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica (applicato solo alle taglie L, XL, XXL e XXXL) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 cm 0-0-2-1-2-2 volte in totale = 34-38-40-42-44-48 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 42-41-39-38-37-35 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 6 cm alla fine del lavoro – NB: misure più corte per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-8-8-8-8-10 maglie in modo uniforme (lavorare i gettati nel motivo a coste inglesi insieme alle maglie a cui appartengono) = 40-46-48-50-52-58 maglie. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chocolateridgesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.