Sylvie ha scritto:
Please could you translate the chart symbols for me. I can probably guess some but not all and I'd like to knit this.
20.01.2009 - 12:46
DROPS Design ha scritto:
Jo da... det går, men du må trække lidt i arbejdet de første par omgange. God fornøjelse!
22.10.2007 - 10:05
Hanne Krog ha scritto:
Når ærmerne skal sættes på rundpind med forstykke og bagstykke er det umuligt at strikke rund ved ærmerne, da der kun er 10 masker mellem forstykke og bagstykke?
20.10.2007 - 14:19
DROPS 83-5 |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione, cappello e sciarpa DROPS in "Karisma Superwash"
DROPS 83-5 |
|||||||||||||||||||
MAGLIONE: Campione: 21 m. x 28 f. con i f. più grandi a m. rasata = 10 x 10 cm. Coste: 4 m. dir., 4 m. rov. *, ripetere * - *. Motivo: vedere lo schema. Il motivo è lavorato tutto a m. rasata. ----------------------------------------------------------- Corpo: Avviare 176-192-208-232-248 m. con i f. circolari più piccoli con il nero. Lavorare 3 f. a m. rasata, quindi lavorare a coste – leggere le istruzioni sopra. Quando il lavoro misura 5 cm passare ai f. circolari più grandi, lavorare 2 f. a m. legaccio, quindi a m. rasata aggiustando il n° di m. (aumentando/diminuendo) sul primo f. a 172-190-210-232-248 m. Mettere un segnapunti a ogni lato. Quando il lavoro misura 6-6-8-8-8 cm aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti ogni 5-5-6-6-6 cm per un totale di 5-5-4-4-4 volte = 192-210-226-248-264 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36 cm intrecciare 10 m. a ogni lato per lo scalfo (5 m. a ogni lato di ogni segnapunti) = 86-95-103-114-122 m. sul corpo. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. Manica destra: Avviare 66-66-75-75-75 m. con i f. circolari più piccoli con il nero e lavorare 3 f. a m. rasata (primo f. = rovescio del lavoro). Quindi lavorare a coste come segue: 4 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio), * 4 m. dir., 5 m. rov. *, ripetere * - * e finire con 4 m. dir. e 4 m. dir. (m. di vivagno lavorate a m. legaccio). Sul f. successivo diminuire tutte le sezioni a 5 m. rov. a 4 m. rov. = 60-60-68-68-68 m. Quando le coste misurano 18 cm mettere un segnapunti dopo 30-30-34-34-34 m. e tagliare il filo. Mettere i polsini insieme – posizionare le 4 m. a m. legaccio sul lato sinistro sulle 4 m. a m. legaccio sul lato destro come quando il capo è indossato. Dividere le m. su 4 f. a doppia punta più grandi e iniziare il f. all’altezza del segnapunti. Lavorare 4 f. a coste come prima, ma lavorare a rov. su entrambi gli strati le m. sovrapposte. Quindi lavorare 2 f. a m. legaccio su tutte le m. e poi lavorare a m. rasata. Dopo il primo f. a m. rasata aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti per un totale di 11-13-11-14-16 volte: Taglie S + L: in modo alternato ogni 5 e 6 f. Taglia M: ogni 5 f. Taglia XL: ogni 4 f. Taglia XXL: in modo alternato ogni 3 e 4 f. = 78-82-86-92-96 m. Quando il lavoro misura 44-44-44-43-43 cm intrecciare 5 m. a ogni lato del segnapunti = 68-72-76-82-86 m. Mettere le m. su un fermamaglie e lavorare l’altra manica, invertendo la sovrapposizione dei polsini. Sprone: mettere le maniche sullo stesso f. circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 308-334-358-392-416 m. Mettere un segnapunti in ogni punto di transizione tra il corpo e le maniche = 4 segnapunti. Continuare con la m. rasata su tutte le m. e lavorare 1-0-2-1-2 giri prima di iniziare a modellare il raglan, quindi: Diminuire 1 m. come segue prima dei segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire 1 m. come segue dopo i segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir, accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire ogni 2 ferri 9-11-11-13-14 volte = 236-246-270-288-304 m. Dopo le diminuzioni per il raglan lavorare 1 giro con il nero, diminuendo in modo uniforme su tutto il giro a 231-242-264-286-297 m., poi lavorare e diminuire seguendo lo schema per il motivo 1. Dopo l’ultima diminuzione rimangono 126-132-144-156-162 m. sul f. Finire il motivo 1. Quindi lavorare 1 giro con il nero, diminuendo in modo uniforme su tutto il giro a 90-90-90-96-96 m. (divisibile per 6). Bordo del collo: passare ai f. a doppia punta più piccoli e lavorare il motivo 2 una volta (il bordo del collo misura circa 5 cm). Passare al corallo e lavorare un giro, poi lavorare il giro successive come segue: * 2 m. insieme a dir., 1 gettato *, ripetere * - * per tutto il giro (= bordo da piegare). Continuare fino a quando il bordo misura 5 cm dal bordo da piegare, passare al nero, lavorare 2 giri e intrecciare. Piegare il bordo del collo sul rovescio del lavoro e affrancare senza stringere. Confezione: cucire le aperture sotto le maniche. Cucire le sovrapposizioni dei polsini dal rovescio del lavoro. Attaccare 6 bottoni come decorazione lungo ogni polsino (attraverso entrambi gli strati). ----------------------------------------------------------- SCIARPA: Misure: circa 18 x 150 cm Materiali: DROPS Snow di Garnstudio 150 g. colore n° 14, grigio scuro Ferri DROPS n°12 mm o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Campione: 7 m. con il motivo = circa 10 cm in larghezza Motivo in pizzo: Ferro 1 (= rovescio del lavoro): 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio), * 1 m. dir., 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere * - * fino alle ultime 2 m., finire con 2 m. dir. Ferro 2 (= diritto del lavoro): 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio), * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, lavorare insieme a dir. la m. successiva e il gettato del f. precedente *, ripetere * - * fino alle ultime 2 m. e finire con 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla e lavorare 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio). Ferro 3 (= rovescio del lavoro): 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio), * lavorare insieme a dir. la m. successiva e il gettato del f. precedente, 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere * - * e finire con lavorare insieme a dir. la m. successiva e il gettato dal f. precedente, 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio). Ripetere i f. 2 e 3. Sciarpa: Avviare senza stringere 13 m. e lavorare il motivo a pizzo – leggere le istruzioni sopra. Intrecciare quando il lavoro misura circa 150 cm. ----------------------------------------------------------- CAPPELLO: Taglia: taglia unica Materiali: DROPS Snow di Garnstudio 100 g. colore n° 14, grigio scuro Uncinetto DROPS n° 7 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Campione: 9 m.a. x 6,5 f. = 10 x 10 cm. Suggerimenti per il lavoro: la 1° m.b. su ogni f. è sostituita da 3 cat. Finire ogni riga con 1 m.bss. nella 3° cat. all’inizio della riga. Cappello: 5 cat., unire ad anello con 1 m.bss. nella 1° cat. Giro 1: 12 m.a. nell’anello. Giro 2: 2 m.a. in ogni m.a. = 24 m.a. Giro 3: * 1 m.a. nella 1° m.a., 2 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere * - * per tutta la riga = 36 m.a. Giro 4: * 1 m.a. in ognuna delle prime 2 m.a., 2 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere * - * = 48 m.a. Il lavoro misura circa 14 cm di diametro. Continuare a m.a. per 7 righe senza aumenti. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 83-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.