Sarah ha scritto:
Ich habe die Jacke in S aus Kid-Silk gestrickt und noch genug Garn für passende Stulpen übrig. Allerdings steht in der Anleitung, dass man nach 18cm das Bündchen stricken soll. Dann wäre es eine sehr kurze Jacke. Ich habe das Bündchen nach 32cm gestrickt.
09.10.2025 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Sarah, ja, die Jacke ist kurz - das ist aus der Maßskizze ersichtlich. Da die Jacke gerade gestrickt wird, ist es ganz einfach, sie nach Wunsch zu verlängern, wie Sie es ja auch gemacht haben. Viel Spaß beim Tragen!
22.10.2025 - 23:59
Susi ha scritto:
Wunderschöne Jacke und das Garn ist Traumhaft weich. Nur eine Sorge habe ich, reichen wirklich die 75g wolle? Ich habe für die Passe meine ersten 4 Knäul verbraucht und bin mir unsischer ob das restliche garn für den restlichen Rumpf und die Arme reichen. Nicht das ich es zu spät feststelle und die fraben die ich benötige nichtmehr vorrätig sind. Danke und Liebe Grüße Susi
06.10.2025 - 13:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Susi, wenn Sie die Maschenprobe einhalten und genau nach Maß stricken, sollte die Garnmenge (4 x 75 g) reichen. Viel Spaß beim Weiterstricken!
24.10.2025 - 00:22
Rossella ha scritto:
Salve, lavorando con i ferri dritti, come calcolare quanti punti calare per il raglan e quanti per la manica, grazie Sono principiante
03.10.2025 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rossella, il modello è un cardigan, quindi lavorato in piano: può seguire le stesse spiegazioni. Buon lavoro!
03.10.2025 - 19:23
Catherine Sabatier ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas comment monter les 6 mailles sous la manche... côté sous la manche ? Pourriez vous m'expliquer comment faire ? Merci !!
25.09.2025 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, ce sont les mailles du pull/cardigan qui se trouvent sur le body, directement sous les manches, c'est-a-dire sur les cotes du pull (la ou vous montez de nouvelles mailles). Regardez la video ICI, des 7:00. Bon tricot!
25.09.2025 - 16:24
Dany ha scritto:
Hallo, ich würde diese Anleitung gerne mit dem Garn "Daisy" stricken. Welche Menge benötige ich und mit welcher Nadelstärke sollte ich stricken? Vielen Dank.
23.09.2025 - 17:39
Helle ha scritto:
Hi again! Why can't I see the yarn DROPS WISH among your different yarns? Don't you sell it anymore? Best regards // Helle
18.09.2025 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Hi Helle, this yarn is not in sale anymore. You may use 2 strands od DROPS Air instead. Happy knitting!
18.09.2025 - 21:23
Helle ha scritto:
Hej! Vilken svårighetsgrad har detta mönster? Är inte helt nybörjare, men typ 15-20 år sedan jag stickade sist. Hälsningar Helle
05.09.2025 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Hi Helle, it is rather easy. Just give it a go. If you have any questions, please contact us. We are here to help you. Happy knitting!
18.09.2025 - 10:00
Missy ha scritto:
Goededag, is kleur 70 als vervanging te gebruiken van kleur 36?
03.09.2025 - 17:23
Jenny Lee ha scritto:
What ease is in the pattern that is additional to the garments measurement? For example, the XL is 48 3/4 does that include an ease?
21.02.2025 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Dear Jenny, the size chart at the bottom of the pattern indicates the final measurements for the garment (not the wearer) in cm. So, for size XL, the chest of the garment is 124cm or 48¾". Depending on your measurements and your desired ease, you may work this size or a larger one. Happy knitting!
23.02.2025 - 20:34
Helen Mendert ha scritto:
Färgerna Nordsjön och vinröd finns inte, vad kan man ersätta med?
24.10.2024 - 22:35
Woodland Sparkle#woodlandsparklecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in 4 capi di DROPS Kid-Silk o 1 capo di DROPS Wish. Lavorato dall'alto in basso con raglan. Taglie: S - XXXL
DROPS 226-1 |
|
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). 1 asola (con il capo indossato) = lavorare dal diritto del lavoro come prima quando mancano 3 maglie come segue, fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola dopo le coste sul collo, poi lavorare le altre 4-4-4-5-5-5 asole come spiegato sopra a circa 9 cm tra ognuna. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 1 maglia a maglia rasata (linea del raglan) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 69 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 8 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 7) = 8,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 9° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo, lo sprone e il corpo in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 59-61-63-63-69-71 maglie (comprese 4 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 7 mm con 1 capo di ogni colore in DROPS Kid-Silk (= 4 capi) o 1 capo di DROPS Wish. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare a coste in questo modo per 4 cm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 1-3-5-5-7-5 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 60-64-68-68-76-76 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Poi lavorare lo sprone come descritto sotto. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, 7-8-9-9-11-11 maglie a maglia rasata (= davanti), 1 gettato, lavorare 1 maglia a maglia rasata (= linea del raglan), 1 gettato, lavorare 10 maglie a maglia rasata (= sleeve), 1 gettato, lavorare 1 maglia a maglia rasata (= raglan line), 1 gettato, lavorare 14-16-18-18-22-22 maglie a maglia rasata (= dietro), 1 gettato, lavorare 1 maglia a maglia rasata (= linea del raglan), 1 gettato, lavorare 10 maglie a maglia rasata (= sleeve), 1 gettato, lavorare 1 maglia a maglia rasata (= raglan line), 1 gettato, lavorare 7-8-9-9-11-11 maglie a maglia rasata, e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio (= davanti). Il primo aumento per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, ora è finito. Diminuire per le ASOLE- leggere la spiegazione sopra! Continuare a maglia rasata con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti, e continuare gli aumenti per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare in questo modo a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) fino a quando sono stati lavorati 14-16-17-19-19-21 aumenti in totale – FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 172-192-204-220-228-244 maglie sul ferro. Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-25-27-29-31 cm dalla fine del bordo del collo. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 27-30-32-35-37-40 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 36-40-42-44-44-46 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 46-52-56-62-66-72 maglie diritto (= dietro), mettere in sospeso le 36-40-42-44-44-46 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a diritto le 27-30-32-35-37-40 maglie rimaste (= davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 112-124-132-144-156-168 maglie. Continuare a maglia rasata e 4 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 18-18-19-19-19-19 cm, lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare 1 maglia = 113-125-133-145-157-169 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro: 4 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio e finire con 4 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 6 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il cardigan misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 36-40-42-44-44-46 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 8 mm, inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-8-8 nuove maglie avviate sotto la manica = 42-46-48-50-52-54 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-6-8-8 maglie sotto la manica e iniziare qui il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Continuare a diminuire ogni 12-6-6-4-4-4 cm 3-5-5-6-6-6 volte in totale = 36-36-38-38-40-42 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 36-34-34-32-30-29 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 4 cm alla fine del lavoro – NB: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura 40-38-38-36-34-33 cm in totale. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #woodlandsparklecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.