Barbara ha scritto:
Guten Tag, wo finde ich \"A1\" in dieser Anleitung? Danke
12.04.2022 - 12:02
Ruth ha scritto:
Ik maak maat 3/4 jaar, maar het gat voor de nek (78 st met 3 mm) is niet groot genoeg voor een kinderhoofdje. Hoe los ik dat op?
01.01.2022 - 08:15DROPS Design ha risposto:
Dag Ruth,
De steken moeten zeer losjes worden opgezet, zodat het hoofd er door past. Bij het opzetten van steken zou je een dikkere naald of twee naalden kunnen gebruiken. Voordat je begint te breien trek je er 1 naald uit. Zelf zet ik altijd met 2 naalden op.
06.01.2022 - 10:07
Sonja Christensen ha scritto:
Hvordan vil I få trøjen over hovedet på en 14årig med 88 masker . ? 88 m er lig med ca 40 cm , det er vist ikke normalt med et så lille hoved i den alder
30.12.2021 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Hei Sonja. Nå strikkes det vrangbord og i garnet DROPS Sky blir det ganske tøyelig. Om du allerede har strikket halskanten, kan du evnt sette maskene på en tråd og prøve. mvh DROPS Design
04.01.2022 - 15:22
Bea ha scritto:
Hoe meerder je bij deze trui voor en na de markeerdraad zodat er 8 st gemeerd worden ?
18.12.2021 - 10:05DROPS Design ha risposto:
Dag Bea,
Bovenaan de beschrijving bij 'Uitleg voor het patroon' staat bij 'TIP VOOR HET MEERDEREN-2' beschreven hoe je voor en na de markeerdraad moet meerderen.
20.12.2021 - 16:48
Siri ha scritto:
Hei! Det ser ut til ar mønsteret ikke er kommet med i oppskriften.
07.10.2021 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Hej Siri, jo du finder diagrammet nederst i opskriften til højre for måleskitsen. God fornøjelse!
08.10.2021 - 07:44
Christine V ha scritto:
Bonjour Celui-ci me plaît bien …. Mais où est le diagramme A1 ? Merci ! Et bravo pour votre site.
17.08.2021 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine V et merci! Le diagramme A.1 se trouve juste à droite du schéma des mesures, sous la manche, il se tricote sur 2 mailles et 4 rangs. Bon tricot!
17.08.2021 - 17:32
Weekend Games Jumper#weekendgamesjumper |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall'alto in basso con collo doppio, motivo a punto fantasia e spalle a sella. Taglie: 3 – 14 anni.
DROPS Children 40-20 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 4,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per le spalle a sella, maniche e sprone: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare la maglia con il segnapunti come prima, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dalla spalla destra e dall'alto in basso. Aumentare le maglie per le spalle a sella, poi per le maniche e infine per lo sprone. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall'alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 78-80-82-84-86-88 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Sky. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 7 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-22-24-22-24 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 96-100-104-108-108-112 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a rovescio ritorto). Ora lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 32-33-35-37-37-38 maglie sul giro = centro davanti. Misurare lo sprone da questo segnapunti! Inoltre inserire altri 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, come segue – inserire i segnapunti tra 2 maglie, verranno utilizzati durante gli aumenti per le spalle a sella e devono essere di colore diverso rispetto a quello sul collo. Segnapunti 1: inserire il segnapunti prima della 1° maglia sul giro = dietro della spalla destra. Segnapunti 2: contare 15-15-17-19-19-19 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: contare 33-35-35-35-35-37 maglie dal segnapunti 2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: contare 15-15-17-19-19-19 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 33-35-35-35-35-37 maglie sul giro dopo il segnapunti 4 (= dietro). Lasciare che questi 4 segnapunti seguano il lavoro. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare. Lavorare A.1 in tondo. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalle come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Si aumenta solo sul davanti e dietro, il n° delle maglie delle spalle rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su OGNI giro per un totale di 12-14-16-20-22-26 volte = 144-156-168-188-196-216 maglie – incorporare gli aumenti in A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 4-5-6-7-8-9 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora aumentare per le maniche come segue. AUMENTI PER LE MANICHE: Continuare A.1 in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA dei segnapunti 2 e 4. Si aumenta solo sulle maniche e il n° delle maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Lavorare le nuove maglie in A.1. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 11-11-7-9-10-10 volte = 188-200-196-224-236-256 maglie. Il lavoro misura circa 12-13-11-13-15-16 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTI PER LO SPRONE: Spostare i segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nella maglia più esterna del davanti e dietro a ogni lato. Ora ci sono 37-37-31-37-39-39 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo aumentare 8 maglie, aumentando sia prima che dopo tutte e 4 le maglie con i segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Ora si aumenta sul davanti/dietro e sulle maniche; lavorare gli aumenti in A.1. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 5-5-7-4-4-3 volte = 228-240-252-256-268-280 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro misura circa 15-16-16-16-18-18 cm dal segnapunti al centro davanti. Continuare a lavorare, senza ulteriori aumenti, fino a quando il lavoro misura 15-16-16-17-18-19 cm dal segnapunti al centro davanti – finire l’ultimo giro quando rimangono 0-1-3-3-3-5 maglie. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 47-49-51-51-53-55 maglie per la manica, avviare 5-5-5-7-7-7 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 67-71-75-77-81-85 maglie successive come prima (= davanti), mettere in sospeso le 47-49-51-51-53-55 maglie successive per la manica, avviare 5-5-5-7-7-7 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 67-71-75-77-81-85 maglie (= dietro). Tagliare il filo. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 144-152-160-168-176-184 maglie. Iniziare a un lato del lavoro, al centro delle 5-5-5-7-7-7 avviate sotto la manica e continuare A.1 in tondo fino a quando il lavoro misura 15-18-21-24-25-26 cm dalla divisione. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm – fare in modo che le coste combacino con A.1, con diritto su diritto e rovescio su maglia legaccio. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 36-40-44-48-50-52 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 47-49-51-51-53-55 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-5-5-7-7-7 maglie avviate sotto la manica = 52-54-56-58-60-62 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 5-5-5-7-7-7 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare A.1 in tondo – fare in modo che il motivo continui da quello dello sprone. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-3½-3½-4-4 cm per un totale di 7-8-8-9-9-10 volte = 38-38-40-40-42-42 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-25-30-34-38-42 cm dalla divisione. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm, facendo in modo che le coste combacino con A.1. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 24-28-33-37-41-45 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Per evitare che il collo sia tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #weekendgamesjumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 40-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.