Paternotte ha scritto:
Bonjour Si après les augmentations manches et avant de commencer l’empiètement, je n ai pas le nbre de cms indiqué, puis je continuer à tricoter sans augmenter jusqu’au moment où j’ai le nbre de cms indiqué? Et commencer alors seulement la partie “empiècement” Merci à vous
23.01.2023 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Paternotte, oui, vous pouvez effectivement continuer à tricoter - sans augmenter - jusqu'à la hauteur indiquée avant de passer aux augmentations suivantes - notez bien qu'une tension en hauteur différente peut aussi entraîner une quantité de laine différente - cf ici. Bon tricot!
23.01.2023 - 14:51
Dorine ha scritto:
Waar vind ik de uitleg over de fantasiesteek die ik moet gebruiken?
27.12.2022 - 18:48DROPS Design ha risposto:
Dag Dorine,
Onderaan het patroon, rechts onder de maattekening vindt je het telpatroon A.1
27.12.2022 - 20:46
Kirsten G ha scritto:
Verstehe ich die Strickschrift so richtig? HR: 1 re 1 li RR: 2 li
06.11.2022 - 07:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Kirsten, sollten Sie dieses Muster in Reihen stricken, dann würde es stimmen, aber hier wird A.1 in Runden gestrickt, so werden die Maschen bei der 2. Reihe rechts gestrickt - so haben Sie ein Rippenmuster mit (1 Masche glatt rechts, 1 Masche kraus rechts). Viel Spaß beim stricken!
07.11.2022 - 10:21
Elena ha scritto:
Buongiorno, facendo le diminuzioni per le maniche mi sono accorta che lasciando la maglia col segnapunti nel mezzo delle due diminuzioni poi il motivo A1 non torna più e devo invertire (su quelle tre maglie) la lavorazione dritto-rovescio. E' corretto? (spero si sia capito cosa intendo)
10.10.2022 - 08:09
Ilovedogs ha scritto:
Non riesco a capire come mettere i segnapunti dopo aver lavorato il collo: \"mettere i segnapunti dopo 35 maglie (centro davanti), poi il segnapunti dopo la prima maglia del giro.\" E la seconda metà del davanti dovè? O devo mettere due segnapunti di colore diverso nello stesso punto? Scusatemi, è la prima volta che provo fare la spalla a sella ed ho qualche difficoltà.
18.06.2022 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ilovedogs, deve mettere un segnapunti dopo 35 maglie e altri 4 segnapunti (di colore diverso) come indicato nel paragrafo "Sprone". Buon lavoro!
19.06.2022 - 15:22
Ilovedogs ha scritto:
Non riesco a capire come mettere i segnapunti dopo aver lavorato il collo: \"mettere i segnapunti dopo 35 maglie (centro davanti), poi il segnapunti dopo la prima maglia del giro.\" E la seconda metà del davanti dovè? O devo mettere due segnapunti di colore diverso nello stesso punto? Scusatemi, è la prima volta che provo fare la spalla a sella ed ho qualche difficoltà.
18.06.2022 - 20:15DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ilovedogs, deve mettere un segnapunti dopo 35 maglie e altri 4 segnapunti (di colore diverso) come indicato nel paragrafo "Sprone". Buon lavoro!
19.06.2022 - 15:22
Birgit Eklund Pedersen ha scritto:
Str 9/10 - inden dette afsnit har jeg 224+8=232 “Der tages nu ud på forstykket, bagstykket og på begge ærmer, og de nye masker strikkes løbende ind i A.1. Tag ud således på hver 2.omgang totalt 5-5-7-4-4-3 gange = 228-240-252-256-268-280 masker”. Hvis jeg derefter skal tage ud 4 gange , er det så ikke 4x8 m der tages ud? Resultatet skal så give 264 og ikke 256 (måske glemt at lægge de tidligere 8 til bærestykket - altså 224+8??) Håber I kan hjælpe Vh birgit
16.05.2022 - 23:03DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit, du har 224 masker, tager 8 masker ud ialt 4 gange = 256 masker. God fornøjelse!
17.05.2022 - 09:03
Birgit Eklund Pedersen ha scritto:
Hej, jeg forstår ikke at 1. mærke = højre skulder bagpå? Vi har jo sat midten af forstykket 32-38 masker til højre herfor, når tøjet er på. Jeg ser 1. mærke som VENSTRE skulder bagpå?? Er der noget jeg overser?\r\nVh birgit
08.05.2022 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Hei Birgit. Oppskriften er riktig slik den er skrevet. Tell fra starten på omgangen (og mot venstre/strikkeretningen), sett 1 merke etter de første 32-33-35-37-37-38 maskene (= ca midt foran). Sett 4 nye masker (uavhengig av merke foran), sett 1 merke før første maske på omgangen, tell x-antall masker (se i oppskriften for maskeantallet i den str. du strikker), sett 2. merke. Nå har du 2 merker til høyre skulder og 1 merke midt foran. mvh DROPS Design
09.05.2022 - 11:53
Patricia C Scinta ha scritto:
I must be missing something. I printed this pattern but I can't find the diagram or chart for the pattern. Am I correct?
02.05.2022 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs C Scinta, the diagram for the pattern is a small diagram worked over 2 sts and 4 rows and you will find it next to measurement chart, under sleeve. Happy knitting!
03.05.2022 - 09:03
Barbara ha scritto:
Ok, ich habe das Diagramm gefunden, Sie haben in einer Frage schon auf französisch geantwortet, habe ich übersehen. ( Direkt neben der Schnittzeichnung) Danke.
12.04.2022 - 12:08
Weekend Games Jumper#weekendgamesjumper |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall'alto in basso con collo doppio, motivo a punto fantasia e spalle a sella. Taglie: 3 – 14 anni.
DROPS Children 40-20 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 78 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 4,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per le spalle a sella, maniche e sprone: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno allineate verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare la maglia con il segnapunti come prima, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dalla spalla destra e dall'alto in basso. Aumentare le maglie per le spalle a sella, poi per le maniche e infine per lo sprone. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall'alto in basso. COLLO DOPPIO: Avviare 78-80-82-84-86-88 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Sky. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 7 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-22-24-22-24 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 96-100-104-108-108-112 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a rovescio ritorto). Ora lavorare lo sprone come descritto sotto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 32-33-35-37-37-38 maglie sul giro = centro davanti. Misurare lo sprone da questo segnapunti! Inoltre inserire altri 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, come segue – inserire i segnapunti tra 2 maglie, verranno utilizzati durante gli aumenti per le spalle a sella e devono essere di colore diverso rispetto a quello sul collo. Segnapunti 1: inserire il segnapunti prima della 1° maglia sul giro = dietro della spalla destra. Segnapunti 2: contare 15-15-17-19-19-19 maglie dal segnapunti 1 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 3: contare 33-35-35-35-35-37 maglie dal segnapunti 2 (= davanti), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Segnapunti 4: contare 15-15-17-19-19-19 maglie dal segnapunti 3 (= spalla), inserire il segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 33-35-35-35-35-37 maglie sul giro dopo il segnapunti 4 (= dietro). Lasciare che questi 4 segnapunti seguano il lavoro. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Leggere tutta la sezione seguente prima di continuare. Lavorare A.1 in tondo. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro, aumentare 4 maglie per le spalle come segue: Aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Si aumenta solo sul davanti e dietro, il n° delle maglie delle spalle rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su OGNI giro per un totale di 12-14-16-20-22-26 volte = 144-156-168-188-196-216 maglie – incorporare gli aumenti in A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento il lavoro misura circa 4-5-6-7-8-9 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora aumentare per le maniche come segue. AUMENTI PER LE MANICHE: Continuare A.1 in tondo. ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare 4 maglie per le maniche come segue: Aumentare DOPO i segnapunti 1 e 3 e PRIMA dei segnapunti 2 e 4. Si aumenta solo sulle maniche e il n° delle maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Lavorare le nuove maglie in A.1. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 11-11-7-9-10-10 volte = 188-200-196-224-236-256 maglie. Il lavoro misura circa 12-13-11-13-15-16 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora aumentare per lo sprone come descritto sotto. AUMENTI PER LO SPRONE: Spostare i segnapunti in modo che ogni segnapunti sia nella maglia più esterna del davanti e dietro a ogni lato. Ora ci sono 37-37-31-37-39-39 maglie tra le maglie con i segnapunti su ogni manica. Sul giro successivo aumentare 8 maglie, aumentando sia prima che dopo tutte e 4 le maglie con i segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Ora si aumenta sul davanti/dietro e sulle maniche; lavorare gli aumenti in A.1. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 5-5-7-4-4-3 volte = 228-240-252-256-268-280 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro misura circa 15-16-16-16-18-18 cm dal segnapunti al centro davanti. Continuare a lavorare, senza ulteriori aumenti, fino a quando il lavoro misura 15-16-16-17-18-19 cm dal segnapunti al centro davanti – finire l’ultimo giro quando rimangono 0-1-3-3-3-5 maglie. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 47-49-51-51-53-55 maglie per la manica, avviare 5-5-5-7-7-7 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 67-71-75-77-81-85 maglie successive come prima (= davanti), mettere in sospeso le 47-49-51-51-53-55 maglie successive per la manica, avviare 5-5-5-7-7-7 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 67-71-75-77-81-85 maglie (= dietro). Tagliare il filo. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 144-152-160-168-176-184 maglie. Iniziare a un lato del lavoro, al centro delle 5-5-5-7-7-7 avviate sotto la manica e continuare A.1 in tondo fino a quando il lavoro misura 15-18-21-24-25-26 cm dalla divisione. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm – fare in modo che le coste combacino con A.1, con diritto su diritto e rovescio su maglia legaccio. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 36-40-44-48-50-52 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 47-49-51-51-53-55 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-5-5-7-7-7 maglie avviate sotto la manica = 52-54-56-58-60-62 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 5-5-5-7-7-7 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare A.1 in tondo – fare in modo che il motivo continui da quello dello sprone. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-3½-3½-4-4 cm per un totale di 7-8-8-9-9-10 volte = 38-38-40-40-42-42 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-25-30-34-38-42 cm dalla divisione. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm, facendo in modo che le coste combacino con A.1. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 24-28-33-37-41-45 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire. Per evitare che il collo sia tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #weekendgamesjumper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 40-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.