Mette Grøntoft ha scritto:
Finner ikke noe mål på overvidde her? Synes det blir vanskelig å velge str. når jeg ikke vet overvidden? Er det noen annen måte å beregne på eller noe jeg overser?
20.02.2025 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Hei Mette, Du finner en målskisse på bunnen av oppskriften, med alle mål til de forskjellige størrelsene. God fornøyelse!
21.02.2025 - 06:50
Jazzy ha scritto:
For the sleeves for size L, pattern states to decrease every 2cm 15 times (after the first decrease at 4cm), which yields a total of 40 stitches. But my calculations has 40 stitches at the 14th decrease. Could you please confirm?
13.12.2024 - 05:38DROPS Design ha risposto:
Dear Jazzy, you decrease 15 times in total 2 stitches each time. The first of the 15 is the decrease at 4cm. Then, you repeat this decrease every 2cm 14 more times, for 28cm in total. Once you reach the necessary number of stitches continue straight until sleeve measures 38cm. Happy knitting!
15.12.2024 - 20:13
Rikke ha scritto:
Skal jeg strikke mønsteret henover udtagningerne på den måde, at jeg holder “pause” i mønsteret - eller vil udtagningen erstatte en maske i mønsteret? Fx: jeg er nået til 1 måske for markør. Ifølge diagrammet er jeg kommet til 1 r, 2 vr, 1 r. Skal jeg så strikke: 1 r, slå om, 2 vr, slå om, 1 r ELLER 1 r, slå om, 1 vr, 1 r, slå om 1 vr? Og på anden omgang når der skal strikkes dr r, er det så også en erstatning eller en pause/afbrydelse i mønsteret?
18.11.2024 - 14:12
Jazzy ha scritto:
After the first decrease for body at 4cm from the arm division, are the next decreases occurring at 8cm, 16cm and 24cm OR 12cm, 20cm and 28cm?
31.10.2024 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Dear Jazzy, if you have to increase on every 8th cm, the next decrease will be after 12 cm (4+8), then after 20 cm (12+8) and so on. Happy knitting!
01.11.2024 - 08:02
Suzana Schiestel ha scritto:
Guten Morgen Da ich noch nie einen Pullover vom Hals aus begonnen habe....gibt es dieses Strickanleitung auch vom Bund aus ? Vielen Dank
24.03.2024 - 14:25
Anni Palmgren ha scritto:
Jeg er ved at strikke Drops 224-2. Jeg er blevet i tvivl om at på første pind efter hals ribben skal begynde forfra på diagrammet efter de 2 ret masker til raglan. På forhånd tak. Vh. Anni
14.03.2024 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Hej Anni, du kan gerne forskyde mønsteret så det stemmer med ribben i halsen :)
19.03.2024 - 11:42
Melissa ha scritto:
Hei! Jeg sliter med å forstå hvordan jeg skal strikke de nye maskene fra raglan økningen inn i mønsteret uten at det hele blir forskjøvet? Eller skal det bli det?
28.02.2024 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Hej Melissa, du strikker mønsteret som tidligere, og så strikker du den nye maske som den maske du er kommet til ifølge diagrammet. Du udgår altid fra det etablerede mønster :)
05.03.2024 - 11:41
Oudinet ha scritto:
Bonjour dans le modele 224-2 pourriez vous me dire comment garder le dessin avec les augmentation sans decalage ? Je n´y arrive pas je me retrouve avec soit trop de mailles endroit ou envert dans le dessin Merci
17.02.2024 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Oudinet, vous devez augmenter le motif de part et d'autre, en prenant par ex 12 mailles = on répète 3 fois les 4 mailles de A.1, la 1ère augmentation va se tricoter comme la dernière maille de A.1 (= à l'endroit) (= on commence un nouveau motif par la dernière maille), tricotez le 2ème rang de A.1 et tricotez l'augmentation à la fin comme la 1ère maille de A.1 (= on commence un nouveau motif par la 1ère maille), autrement dit, sur ce tour, vous aurez plusieurs mailles endroit à suivre en comptant les mailles des raglans, placez bien vos marqueurs et comptez toujours les 2 mailles des raglans en jersey, elles ne comptent pas dans le point fantaisie. Bon tricot!
19.02.2024 - 09:08
Oudinet ha scritto:
Bonjour Je cherche un complement d´explication en ce qui concerne le raglant de ce modele je ne comprends pas les augmentations ainsi que la position des marqueurs Merci par avance
13.02.2024 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Oudinet, les marqueurs se trouvent au milieu des 2 mailles jersey des raglans, vous augmenterez de chaque côté de ces 2 mailles jersey soit avant/après ces 2 mailles jersey (avec le marqueur entre les 2) - cf RAGLAN au début des explications. Vous augmentez ainsi 8 mailles tous les 2 tours 21 à 33 fois au total selon la taille. Bon tricot!
14.02.2024 - 07:50
Mathilde ha scritto:
Ang. den skrå linjen som dannes av raglanøkningen: På foto ser det ut som at denne linjen danner en fortsettelse av rette masker i halsen. Det er fint. I mitt strikkearbeid starter den skrå raglanlinjen på en rett og en vrangmaske i halsen. Evt kan jeg forskyve alt en maske, men da vil skrålinjen starte i rettmasker på den ene siden av brystet og vrange masker på den andre siden. Hva er rett?
16.01.2024 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Hej Mathilde, der er ikke noget ret eller fejl, hvis du vil anpasse ribben til raglanlinjen, så kan du justere maskeantallet mellem raglanlinjerne :)
17.01.2024 - 13:22
Lightkeeper#lightkeepersweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso, con raglan e motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 224-2 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato delle 2 maglia a maglia rasata all’altezza di ogni segnapunti come segue: Lavorare 1 maglia dopo il segnapunti, 1 gettato. Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti successivo, 1 gettato. Lavorare gli aumenti a diritto ritorto sul giro successivo, poi in seguito incorporarli nel motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 80-80-88-96-96-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Air. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 12 cm (in seguito piegare il collo a metà e cucirlo sul rovescio del lavoro). Lavorare 1 giro diritto. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire un segnapunti su questo giro, da usare durante le misurazioni dello sprone. Inserire altri 4 segnapunti, ALLO STESSO TEMPO lavorare come segue: Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, lavorare 1 maglia a maglia rasata, A.1 su 12 maglie (= manica), lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie, A.1 su 24-24-28-32-32-36 maglie (= davanti), lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie, A.1 su 12 maglie, lavorare 2 maglie a maglia rasata e inserire 1 segnapunti tra queste 2 maglie e A.1 su 24-24-28-32-32-36 maglie (= dietro), lavorare 1 maglia a maglia rasata. LEGGERE LA SEZIONE SUCCESSIVA PRIMA DI CONTINUARE! Sul giro successivo iniziare ad aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra e continuare con A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare il motivo e gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 21-24-26-28-31-33 volte = 248-272-296-320-344-368 maglie. Continuare il motivo senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-24-26-28-30 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue (l’inizio del giro è il punto di passaggio tra il dietro e la manica): lavorare 4-3-2-2-4-4 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 48-56-62-66-68-72 maglie successive (= manica), avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare 76-80-86-94-104-112 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 48-56-62-66-68-72 maglie successive (= manica), avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare le ultime 72-77-84-92-100-108 maglie (= resto del dietro; un totale di 76-80-86-94-104-112 maglie sul dietro). CORPO: = 164-172-188-204-224-240 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie avviate a ogni lato. Continuare A.1 in tondo; il motivo potrebbe non combaciare completamente sul giro, lavorare a maglia rasata le 2 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti e lavorare le altre maglie con il motivo per farlo combaciare con il davanti e il dietro. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – continuare il motivo sul davanti e dietro e aggiustarlo ai lati durante le diminuzioni. Ripetere le diminuzioni ogni 6-8-8-8-8-6 cm per un totale di 4-3-4-4-3-4 volte = 148-160-172-188-212-224 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 32-32-33-33-33-33 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 5 cm alla fine del lavoro) – aggiustarlo per finire dopo 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-56-62-66-68-72 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 54-62-70-74-76-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sotto la manica = inizio del giro. Continuare A.1 in tondo; il motivo potrebbe non combaciare completamente sul giro, lavorare a maglia rasata le 2 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti e lavorare le altre maglie con il motivo come prima. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 2-3-2-2-2-2 cm per un totale di 7-11-15-15-16-18 volte = 40-40-40-44-44-44 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 40-39-38-36-35-34 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata; mancano circa 5 cm alla fine del lavoro) – aggiustarlo in modo da finire dopo 2 giri a maglia rasata. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro. Cucire il bordo di avvio alla scollatura con lunghi punti morbidi dal rovescio del lavoro (facendo in modo che la cucitura sia invisibile sul diritto del lavoro e che non sia tirata). |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lightkeepersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 224-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.