Nicole Bourbeau ha scritto:
Est-ce disponible en francais
27.12.2021 - 22:42
Katarzyna Łojewska ha scritto:
Dzień dobry, mam pytanie odnośnie ramion. Należy 18 razy zamknąć 1 oczko co 2 rzędy - tzn. w każdym prawym rzędzie czy w co drugim prawym rzędzie?
25.11.2021 - 00:12DROPS Design ha risposto:
Witaj Kasiu, na ramiona zamykasz oczka co 2 rzędy, czyli zamykasz w każdym rzędzie na prawej stronie robótki. Pozdrawiamy!
25.11.2021 - 11:35
Caresmel ha scritto:
Comment faire une Encolure en V avec une maille montant dans le bas du V au début de l’encolure
14.11.2021 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Caresmel, cette vidéo montre comment tricoter un col V avec une maille endroit suivant tout le long du col; vous pouvez tricoter de la même façon en remplaçant le diagramme par des côtes 1 m end/2 m env. Bon tricot!
15.11.2021 - 08:24
Arga ha scritto:
Hoi, wie kan mij uitleggen hoe ik voor de armsgaten kan afkanten aan het eind van de regel? Ik begrijp de uitleg in het patroon niet. Ik ging er vanuit dat je op elke regel zowel aan het begin als aan het eind moet afkanten. Of mag dat gewoon in de volgende toer. Zo wordt het afgekante breisel wel twee x zo lang, of is dat ook de bedoeling?
12.11.2021 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Dag Arga,
Dit afkanten voor de armsgaten kun je gewoon aan het begin van de naald doen en niet aan het einde.
23.11.2021 - 13:03
Amandine ha scritto:
Bonjour, pourriez-vous me dire qu ‘elle est la différence entre une maille endroit et une maille à l’endroit je suis entrain de faire les emmanchures et je ne comprends pas
06.11.2021 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Amandine, une maille endroit et une maille a l'endroit c'est la meme chose. Bon tricot!
06.11.2021 - 19:48
Netty Hoefakker ha scritto:
Ik ben spencer Audrey in een geheel, dus in de rondte, gebreid. Ik heb eerst twee boorden tegelijk gebreid en op de juiste hoogte doorgebreid zodat het een geheel werd. Ik hou er niet van panden in elkaar te zetten, dus als ik dit kan vermijden.
31.10.2021 - 17:21
Maite ha scritto:
Buenos días, me gustaría saber a cuántos centímetros de pecho, cintura... corresponde cada talla. ¿tienen ese dato? Muchas gracias
29.10.2021 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Hola Maite, mira el esquema de medidas al final de las instrucciones y la leccion drops AQUI. Saludos!
29.10.2021 - 12:41
Maura Cregan ha scritto:
Should I have 70 stitches on my needle before I start to decrease for the v neck? It says at the same time when the piece measures 36com. But I still have many stitches working.
26.10.2021 - 03:57DROPS Design ha risposto:
Hei Maura, No, you continue to decrease for the armholes at the same time as working the V-neck, Happy knitting!
26.10.2021 - 07:03
PIA BEHNKE PEDERSEN ha scritto:
Jeg har lovet min svigerdatter denne vest. Nu har jeg lidt problemer med valg af størrelse. Hun har normalt str. 40/42. Brystmål er 104, taljemål 86 og hoftemål 122. Når jeg ser på måleskemaet burde jeg strikke str. XXL. Mendet kan jo ikke passe med str. 40/42. Hvilken str. Skal jeg vælge? Hilsen Pia
24.10.2021 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. Kroppsfasong er jo ganske inviduelt, så med de målen over passer hun en str. M/L over brystet og en XL/XXL over hoftene. Om din svigerdatter kan måle en vest/genser hun allerede har fra før som hun liker godt, kan dere sammenligne den med målskissen. Denne vesten har ingen innsving til midjen, slik at det er samme mål over bryst og hofte. Ønsker hun det tight over brystet eller hoftene, men husk at det er splitt i sidene. Slik at den uansett ikke vil bli noe tight over hoftene, men kan sprike litt. mvh DROPS Design
25.10.2021 - 10:56
Maura Cregan ha scritto:
When casting off 3 stitches at the beginning of each right side row for armholes..won’t the armholes be uneven if I have to knit a purl row before I can cast off the 3 stitches at the beginning of the next right side row. I should be casting off 3 stitches at each end of the first right side row, correct?
22.10.2021 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cregan, cast off 3 sts at the beginning of next 2 rows, ie cast off the first 3 sts at the beg of row from RS, work row to the end, turn and cast off 3 sts at the beg of row from WS = you have cast off 3 sts on each side; continue like this casting off 2 sts at the beginning of next 2 rows a total of 2 or 3 times - see size. Happy knitting!
22.10.2021 - 16:48
Audrey Vest#audreyvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato a maglia rasata con bordi a coste, collo a V e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 220-43 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 24) = 4,9. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire all’interno di 2 maglie. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue all’inizio del ferro: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue alla fine del ferro: lavorare fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto e lavorare a diritto le ultime 2 maglie. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, in parti separate e cucito alla fine. Lavorare il collo a V e lo scalfo in tondo alla fine. DIETRO: Avviare 118-130-138-150-166-182 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 24-28-28-30-34-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 94-102-110-120-132-146 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, poi 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte a ogni lato. Poi diminuire all’interno di 2 maglie, diminuire 1 maglia a ogni lato 8-11-14-16-21-27 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 64-66-68-70-72-74 maglie. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 34-34-36-36-38-38 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 14-15-15-16-16-17 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (25-26-27-28-29-30 cm dalla parte inferiore dello scalfo). Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro (facendo in modo che il bordo di chiusura non sia tirato). Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 118-130-138-150-166-182 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 24-28-28-30-34-36 maglie in modo uniforme = 94-102-110-120-132-146 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro, con 47-51-55-60-66-73 maglie a ogni lato (questo segnapunti verrà usato durante la lavorazione del collo a V). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, poi 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte a ogni lato. Poi diminuire all’interno di 2 maglie, diminuire 1 maglia a ogni lato 8-11-14-16-21-27 volte = 64-66-68-70-72-74 maglie. COLLO A V: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 31-33-34-36-37-39 cm iniziare a diminuire per il collo a V. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Mettere in sospeso le maglie rimaste senza lavorarle. Finire ogni spalla in modo separato; non tagliare il filo. Continuare la spalla sinistra da qui, lavorando dal rovescio del lavoro. SPALLA SINISTRA (davanti): Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo, diminuire all’interno della maglia di vivagno alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro. Diminuire ogni 2 ferri altre 17-17-18-18-19-19 volte (per un totale di 18-18-19-19-20-20 diminuzioni, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto, lavorare la 1° diminuzioni quando viene diviso il davanti) = 14-15-15-16-16-17 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura un totale di 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. SPALLA DESTRA (davanti): Riportare le maglie in sospeso sui ferri di lavoro. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro), diminuire per il collo all’interno della maglia di vivagno all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro. Diminuire ogni 2 ferri (passando 1 maglia, lavorando 1 maglia diritto e accavallando la maglia passata sopra quella appena lavorata) per un totale di 18-18-19-19-20-20 volte = 14-15-15-16-16-17 maglie rimaste sulla spalla. NOTA! Lavorare la 1° diminuzione sul 1° ferro lavorato). Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura un totale di 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglie, all’interno dei bordi di chiusura. Iniziare sotto gli scalfi e cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno – lasciare circa 6 cm aperti per lo spacco a ogni lato. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro, sulla parte inferiore del collo a V usando i ferri circolari corti n° 3,5 mm e riprendere 168 - 184 maglie (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4 e riprendere le maglie all’interno della maglia di vivagno), per prima cosa lungo il diritto del lavoro, poi attorno al dietro del collo e lungo il lato sinistro. Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come segue; 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare queste coste in piano per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Sulla parte inferiore del collo a V, al centro davanti, mettere il lato destro su quello sinistro e cucire in modo ordinato nella maglia più esterna sul bordo del collo. Ripetere nello stesso modo all’interno del collo, in modo che il lato sinistro sia cucito sul destro. BORDO DELLO SCALFO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della cucitura laterale sotto lo scalfo. Usando i ferri circolari corti n° 3,5 mm, riprendere 124 - 152 maglie attorno allo scalfo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro scalfo nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #audreyvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 220-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.