נעמי מזרחי ha scritto:
Hello How many stitches should remain on each shoulder after decreasing on both sides (size XL)?
27.12.2023 - 02:35DROPS Design ha risposto:
Hello נעמי מזרחי ! Size XL is the 4th number. 16 stitches are left on each shoulder. Happy knitting!
27.12.2023 - 20:28
Ulrike Nagels ha scritto:
Hallo, was bedeutet Garngruppe B. Viele Grüße Ulli
08.12.2023 - 18:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Nagels, unsere Garne werden in Garngruppe je nach Garnstärke und Maschenprobe aufgeteilt, hier finden Sie alle unsere Garne der Garngruppe B. Viel Spaß beim stricken!
11.12.2023 - 07:14
Vicki Guy ha scritto:
When decreasing for the V neck and the armhole, I need some clarification. I am working a large size. Instructions state to decrease inside 2 stitches, decreasing 1 stitch on each side 14 times. At the same time, start to decrease for the V neck (after piece is 13 3/8"0. This is done a total of 19 times. Am I still decreasing at the armhole edge until I get to 14 times and then just decrease at the V neck edge? Thank you for your help.
02.12.2023 - 21:41DROPS Design ha risposto:
Dear Vicki, when it mentions at the same time it means that you will be working both types of decreases simultaneously. If you still haven't finished decreasing for the armholes when you start decreasing for the V neck then you will be decreasing both for the V-neck and the armholes on the same rows. Then, when you finish off the 14 times of the armhole decreases, you will continue with only the V-neck decreases. Happy knitting!
03.12.2023 - 23:19
Lili ha scritto:
Hello! Please explain, wen casting on 118 stitches for size S, are 4 edge stiches included or must be added so I get 122 stiches? And when decreasing 24 stiches I get 98 stitches ( including one edge sich on each side) and not 94. Thanks!
19.10.2023 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Dear Lili, the 2 edge stitches on each side are included in the 118 sts, so that you will not have to cast on extra stitches. When decreasing 24 sts from the 118 sts, you should have 118-24=94 sts left. Happy knitting!
20.10.2023 - 08:35
Catherine Wilkinson ha scritto:
Hello, can you please advise on the correct size for a 36 inch bust size? I can't quite tell if it should be a small or medium, Many thanks, Katie
11.09.2023 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wilkinson, the best way to find the matching size is to measure a similar garment you have and like the shape and compare these measurements to the chart. Measurements are in cm - convert into inches here; read more about the chart here. Happy knitting!
11.09.2023 - 13:57
Klaudia ha scritto:
Czy dobrze rozumiem, że jak skończę ściągacz na dole to od razu zamykam 28 oczek (rozmiar M)? Dlaczego?
06.09.2023 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Witaj Klaudio, ściągacz jak sama nazwa wskazuje ściągnie robótkę. Jeśli dalsza część kamizelki ma mieć taką samą szerokość jak ściągacz to trzeba zamknąć trochę oczek. Pozdrawiamy!
06.09.2023 - 19:37
Willy Doums ha scritto:
In patroon 220-43 wordt gesproken over minderen aan de BINNENKANT van 2 steken. Wat wordt er bedoeld met aan de binnenkant?
13.02.2023 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Dag Willy,
Je mindert steeds naast de 2 laatste of 2 eerste steken op de naald. De laatste of eerste 2 steken blijf je in tricotsteek breien.
19.02.2023 - 18:44
Lyly ha scritto:
MODELE n° SK-136 DROPS 220-43 Bonjour, je suis débutante en tricot et souhaite quelques explication: 1/ comment faire 2m de bordure au point mousse 2/ comment ''rabattre les emmanchures au début de chaque rang de chaque coté:1x3m et 2x2 mau niveau des emmanchures dos. 3/pour rabattre est ce qu'il faut : a/ Rang1 :r abattre puis continuer à tricoter jusqu'à la la fin du rang b/Rang 2 : tricoter le rang comme il se présente
07.02.2023 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lyly, pour tricoter 2 m de bordure au point mousse, tricotez ces 2 mailles à l'endroit sur l'endroit et à l'endroit sur l'envers. Pour les emmanchures, rabattez 3 m au début des 2 rangs suivants (au début du rang suivant sur l'endroit + au début du rang suivant sur l'envers), puis 2 mailles au début des 4 rangs suivants (= 2 x 2 m de chaque côté). Bon tricot!
08.02.2023 - 08:51
Alison ha scritto:
I’m knitting the S size and need clarification on the front V and arm decreasing. I hv completed arm decreases up to 8 times and at 31cm i started decrease for V and placed R side on a thread. I don’t understand how the decreases work from here. Am I decreasing end of each row at neck on right side and then every second row at neck on right side? at the same time am I stopping decreases on shoulder side so it matches the profile of the back shoulder? Very tricky for me to break down. Thx
24.01.2023 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Dear Alison, you will now work the left shoulder decreasing for V-neck at the end of every row from RS (on every other row) a total of 18 times - decrease as explained on the first time: work from RS until 3 sts remain before end of row, then K2 tog, K1 (edge stitch). At the same time, cast off at the beginning of row from armhole (from RS on left front piece) as said before - you should have cast off for armhole 3 sts x 1 + 2 sts x 2 (= 7 sts in total). Happy knitting!
25.01.2023 - 12:22
Lolita Gaumer ha scritto:
Leider wird mir das Diagramm bzw die Maßskizze nicht angezeigt wie kann ich diese erhalten?
18.01.2023 - 19:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Gaumer, es war sicher nur einen intermittierenden Bug, Maßskizze kann man wieder sehen. Viel Spaß beim stricken!
19.01.2023 - 10:32
Audrey Vest#audreyvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato a maglia rasata con bordi a coste, collo a V e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 220-43 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 24) = 4,9. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire all’interno di 2 maglie. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue all’inizio del ferro: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue alla fine del ferro: lavorare fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto e lavorare a diritto le ultime 2 maglie. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, in parti separate e cucito alla fine. Lavorare il collo a V e lo scalfo in tondo alla fine. DIETRO: Avviare 118-130-138-150-166-182 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 24-28-28-30-34-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 94-102-110-120-132-146 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, poi 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte a ogni lato. Poi diminuire all’interno di 2 maglie, diminuire 1 maglia a ogni lato 8-11-14-16-21-27 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 64-66-68-70-72-74 maglie. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 34-34-36-36-38-38 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 14-15-15-16-16-17 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (25-26-27-28-29-30 cm dalla parte inferiore dello scalfo). Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro (facendo in modo che il bordo di chiusura non sia tirato). Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 118-130-138-150-166-182 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 24-28-28-30-34-36 maglie in modo uniforme = 94-102-110-120-132-146 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro, con 47-51-55-60-66-73 maglie a ogni lato (questo segnapunti verrà usato durante la lavorazione del collo a V). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, poi 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte a ogni lato. Poi diminuire all’interno di 2 maglie, diminuire 1 maglia a ogni lato 8-11-14-16-21-27 volte = 64-66-68-70-72-74 maglie. COLLO A V: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 31-33-34-36-37-39 cm iniziare a diminuire per il collo a V. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Mettere in sospeso le maglie rimaste senza lavorarle. Finire ogni spalla in modo separato; non tagliare il filo. Continuare la spalla sinistra da qui, lavorando dal rovescio del lavoro. SPALLA SINISTRA (davanti): Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo, diminuire all’interno della maglia di vivagno alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro. Diminuire ogni 2 ferri altre 17-17-18-18-19-19 volte (per un totale di 18-18-19-19-20-20 diminuzioni, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto, lavorare la 1° diminuzioni quando viene diviso il davanti) = 14-15-15-16-16-17 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura un totale di 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. SPALLA DESTRA (davanti): Riportare le maglie in sospeso sui ferri di lavoro. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro), diminuire per il collo all’interno della maglia di vivagno all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro. Diminuire ogni 2 ferri (passando 1 maglia, lavorando 1 maglia diritto e accavallando la maglia passata sopra quella appena lavorata) per un totale di 18-18-19-19-20-20 volte = 14-15-15-16-16-17 maglie rimaste sulla spalla. NOTA! Lavorare la 1° diminuzione sul 1° ferro lavorato). Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura un totale di 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglie, all’interno dei bordi di chiusura. Iniziare sotto gli scalfi e cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno – lasciare circa 6 cm aperti per lo spacco a ogni lato. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro, sulla parte inferiore del collo a V usando i ferri circolari corti n° 3,5 mm e riprendere 168 - 184 maglie (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4 e riprendere le maglie all’interno della maglia di vivagno), per prima cosa lungo il diritto del lavoro, poi attorno al dietro del collo e lungo il lato sinistro. Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come segue; 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare queste coste in piano per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Sulla parte inferiore del collo a V, al centro davanti, mettere il lato destro su quello sinistro e cucire in modo ordinato nella maglia più esterna sul bordo del collo. Ripetere nello stesso modo all’interno del collo, in modo che il lato sinistro sia cucito sul destro. BORDO DELLO SCALFO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della cucitura laterale sotto lo scalfo. Usando i ferri circolari corti n° 3,5 mm, riprendere 124 - 152 maglie attorno allo scalfo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro scalfo nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #audreyvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 220-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.