Marie France Moinet ha scritto:
Bonjour, je n'arrive pas à trouver les explications de ce modèle
19.11.2024 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Moinet, vous trouverez les explications de ce modèle ici en français; en fonction du support utilisé (téléphone, tablette, ordinateur), vous trouverez les explications un peu plus bas sur la page, on commence par expliquer les techniques employées, puis les explications par elles-mêmes commencent un peu plus bas, après la rubrique L'OUVRAGE COMMENCE ICI. Bon tricot!
19.11.2024 - 16:05
Amy ha scritto:
Hello, I am making this vest in L. Directions say to pick up 168-184 sts around the V-neck. Are you able to tell me how many sts to pick up along each side of the neck? Or tell me how I figure that out? Thank you.
14.11.2024 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Hi Amy, It is important to pick up the same number of stitches on each side of the neck (insert a marker mid-back to make this easier). The number of stitches you pick up is dependent on the size you are working and the need to maintain the shape of the body (the neck should not be too tight or too loose). If you have picked up too many or too few stitches, this can also be adjusted on the first round of rib. Hope this helps and happy knitting!
15.11.2024 - 06:53
Monique ha scritto:
Avez-vous une charte des mesures? xxl = Quoi
22.10.2024 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Monique, pour trouver votre taille, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma en bas de page. Retrouvez encore plus d'infos ici. Bon tricot!
23.10.2024 - 08:48
Clara ha scritto:
Buonasera, Esistono spiegazioni se si usano i ferri dritti? Grazie
20.10.2024 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Clara, questo modello è lavorato in piano, quindi può seguire queste spiegazioni. Buon lavoro!
21.10.2024 - 01:11
Angelahammerton ha scritto:
How do I download and print the Audrey vest please
09.10.2024 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Dear Angela, our patterns can only be printed clicking on the "printer" icon but using a virtual printer will allow you to save it as a .pdf. Happy knitting!
10.10.2024 - 08:56
Nienke ha scritto:
De foto's tonen 2 verschillende steken. In de eerste foto's zien we de ribbels ( verkeerde kant? ) in de laatste foto's de averechtse ( goede) kant. Hoe moet het eindresultaat eruitzien?
05.10.2024 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Dag Nienke,
Het werk wordt in zijn geheel in tricotsteek gebreid en de boorden in boordsteek.
06.10.2024 - 09:33
Amy ha scritto:
I'm finishing up the back piece. I just bound off 36 sts in the middle. What does "Bind off 1 st on the next row from the neck" mean? Does that mean I bind off one more st at the neck, after the 36 sts I've already bound off? Thank you.
03.10.2024 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Dear Amy, correct, you will cast off 1 more stitch at the beg of next row starting from neck so that there will be a total of 38 sts for neck. Happy knitting!
04.10.2024 - 07:13
Susan A Bratherton ha scritto:
Is one to "join" the yarn on the circular needle or just use it as a usual 2 needle knit? Pattern states it is "worked band and forth and sewn together. Wonder why circular needles?
30.09.2024 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bratherton, we use here circular needle to work back and front piece separately to get enough room for all stitches, neck is worked back and forth on circular needle from the bottom tip on V-neck. See in this video how to work back and forth on circular needle. Happy knitting!
01.10.2024 - 09:00
Fenn Deißler ha scritto:
Ich verstehe die V-Ausschnitt-Blende nicht ganz. Sind die 168-184 Maschen von der Mitte vorne bis zur Mitte hinten oder von der Mitte vorne bis wieder zur Mitte vorne? Und wie werden die Blenden hinten vernäht? Gibt es dazu Bilder?
19.09.2024 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Deißler, das ist die gesamte Maschenanzahl am Halsauschnitt, dh beginnen Sie beim rechten Vorderteil, unten bei der Verteilung für V-Ausschnitt, bis Schulter, dann am Halsausschnitt vom Rücktenteil dann beim linken Vorderteil bis die Verteilung für V-Ausschnitt, dann stricken Sie Bündchen mit je 1 Randmasche kraus rechts und 2 M rechts beidseitig (von der Vorderseite gesehen), dann wird die rechte Seite der Blende auf die linke Seite der Blende gelegt und angenäht. Viel Spaß beim Stricken!
19.09.2024 - 13:07
Sari Merinen ha scritto:
En ymmärrä pääntien joustinneuleen neulomista. Neulonko pääntien ympäri vai edes takaisin alkaen V-aukon keskikohdasta? Ja miten asetan "keskiedun kohdalla pääntien reunuksen oikea puoli vasemman puolen päälle. Kiinnitä reunimmainen reunasilmukka siististi pääntiehen. Toista työn sisäpuolella, eli kiinnitä vasen osa oikeaan osaan."
14.09.2024 - 14:32DROPS Design ha risposto:
Hei, pääntien reunuksen joustinneule neulotaan tasona V-aukon keskeltä alkaen. Kun reunus on valmis, reunuksen oikea puoli laitetaan vasemman puolen päälle ja reunat ommellaan yhteen. Tämä toistetaan työn sisäpuolella.
16.09.2024 - 18:19
Audrey Vest#audreyvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet / smanicato lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato a maglia rasata con bordi a coste, collo a V e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 220-43 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 24) = 4,9. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire all’interno di 2 maglie. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro. Diminuire come segue all’inizio del ferro: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire come segue alla fine del ferro: lavorare fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto e lavorare a diritto le ultime 2 maglie. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano, in parti separate e cucito alla fine. Lavorare il collo a V e lo scalfo in tondo alla fine. DIETRO: Avviare 118-130-138-150-166-182 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 24-28-28-30-34-36 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 94-102-110-120-132-146 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, poi 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte a ogni lato. Poi diminuire all’interno di 2 maglie, diminuire 1 maglia a ogni lato 8-11-14-16-21-27 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 64-66-68-70-72-74 maglie. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 34-34-36-36-38-38 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 14-15-15-16-16-17 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm (25-26-27-28-29-30 cm dalla parte inferiore dello scalfo). Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro (facendo in modo che il bordo di chiusura non sia tirato). Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 118-130-138-150-166-182 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 24-28-28-30-34-36 maglie in modo uniforme = 94-102-110-120-132-146 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro, con 47-51-55-60-66-73 maglie a ogni lato (questo segnapunti verrà usato durante la lavorazione del collo a V). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare a maglia rasata e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, poi 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte a ogni lato. Poi diminuire all’interno di 2 maglie, diminuire 1 maglia a ogni lato 8-11-14-16-21-27 volte = 64-66-68-70-72-74 maglie. COLLO A V: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 31-33-34-36-37-39 cm iniziare a diminuire per il collo a V. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come prima fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Mettere in sospeso le maglie rimaste senza lavorarle. Finire ogni spalla in modo separato; non tagliare il filo. Continuare la spalla sinistra da qui, lavorando dal rovescio del lavoro. SPALLA SINISTRA (davanti): Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo, diminuire all’interno della maglia di vivagno alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro. Diminuire ogni 2 ferri altre 17-17-18-18-19-19 volte (per un totale di 18-18-19-19-20-20 diminuzioni, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto, lavorare la 1° diminuzioni quando viene diviso il davanti) = 14-15-15-16-16-17 maglie sulla spalla. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura un totale di 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. SPALLA DESTRA (davanti): Riportare le maglie in sospeso sui ferri di lavoro. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo (lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro), diminuire per il collo all’interno della maglia di vivagno all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro. Diminuire ogni 2 ferri (passando 1 maglia, lavorando 1 maglia diritto e accavallando la maglia passata sopra quella appena lavorata) per un totale di 18-18-19-19-20-20 volte = 14-15-15-16-16-17 maglie rimaste sulla spalla. NOTA! Lavorare la 1° diminuzione sul 1° ferro lavorato). Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il collo fino a quando il lavoro misura un totale di 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglie, all’interno dei bordi di chiusura. Iniziare sotto gli scalfi e cucire i margini laterali all’interno della maglia di vivagno – lasciare circa 6 cm aperti per lo spacco a ogni lato. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro, sulla parte inferiore del collo a V usando i ferri circolari corti n° 3,5 mm e riprendere 168 - 184 maglie (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4 e riprendere le maglie all’interno della maglia di vivagno), per prima cosa lungo il diritto del lavoro, poi attorno al dietro del collo e lungo il lato sinistro. Lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro come segue; 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare queste coste in piano per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Sulla parte inferiore del collo a V, al centro davanti, mettere il lato destro su quello sinistro e cucire in modo ordinato nella maglia più esterna sul bordo del collo. Ripetere nello stesso modo all’interno del collo, in modo che il lato sinistro sia cucito sul destro. BORDO DELLO SCALFO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della cucitura laterale sotto lo scalfo. Usando i ferri circolari corti n° 3,5 mm, riprendere 124 - 152 maglie attorno allo scalfo (il n° di maglie dev’essere divisibile per 4). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro scalfo nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #audreyvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 220-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.