Suzanne MacDonald ha scritto:
Hi, I am knitting size 2-3/4 and am having trouble with A.5. It seems to me that there are more increases than shown on the pattern for the next row. For example, in row 11, it shows two yarn overs and one stitch increase which would result in two additional stitches, but only one additional stitch is shown in the pattern. This seems to occur again for rows 13 (3 increases but only two shown on pattern) and again in 15, 17 and 19. Please help, thanks
01.07.2023 - 09:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs MacDonald, correct you are increasing sometimes only 1 stitch (eg row 1, 3,5 in A.5) and sometimes 2 sts (row 11, 13, 19... in A.5), and same in A.4, you will increase 1 st in row 1, 5... in A.4 and 2 sts in row 3, 11,13... in A.4), just follow diagram and make sure you get the correct number of increases / stitches to let the lace pattern matching. Happy knitting!
03.07.2023 - 09:44
Le Hunsec Sophie ha scritto:
Bonjour, je tricote la taille 3/4. Sur le premier rang après le col, il me reste plus de 5 mailles. ... merci pour votre aide Sophie
12.05.2023 - 07:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Le Hunsec, tricotez vos 95m ainsi: 5 m point mousse, A.1 (12 m), A.4 (1 m) (devant gauche), 1 m, 14 m, 1 m (manche), A.5 (=1 m), A.2 (24 m), A.4 (1 m) (dos), 1 m, 14 m, 1 m (manche), A.5 (1 m), A.3 (13 m), 5 m point mousse (devant droit) =5+12+1+1+14+1+1+24+1+1+14+1+1+13+5=95 m. Bon tricot!
12.05.2023 - 08:06
Francine ha scritto:
Bonjour,pour les boutonnières, est-ce que je les tricotent lorsque je commence sur l’envers? Merci!
28.02.2023 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, les boutonnières sont faites en fin de rang sur l'endroit, tricotez le rang sur l'endroit comme indiqué jusqu'à ce qu'il reste 3 mailles, faites 1 jeté, tricotez les 2 m suivantes ensemble à l'endroit et tricotez la dernière maille à l'endroit. Au rang suivant (sur l'envers), tricotez le jeté à l'endroit. Bon tricot!
01.03.2023 - 09:42
Mathilda ha scritto:
Dank voor het antwoord. Dus in de eerste serie van opvolging: 5 boord, A1, A4, etc. Dus voor en na de 14 mouwsteken een omslag. Is dat de omslag van de raglan? Begreep uit het patroon dat ik de serie moest volgen EN de toevoeging voor de raglan. Dus het mouwdeel is -1 tricot-1 omslag-14 steken-1 omslag-1 tricot is. en de volgende dan 16 steken inplaats van 14 etc. Als dat zo is waarom dan de extra aandacht vestigen op het niet vergeten raglan meerderen. Is het 1 of 2 voor en na de 14 bijmaken
20.02.2023 - 00:17DROPS Design ha risposto:
Dag Mathilde,
Op de voor- en achterpanden zijn de raglanmeerderingen in de telpatronen weergegeven. De omslagen naast de 14 steken zijn inderdaad de meerderingen voor de mouw voor de raglan.
22.02.2023 - 13:21
Mathilda ha scritto:
Klopt dit patroon? Bij de pas staat bij de mouwen de volgende omschrijving: Markeerder - omslag - 14 steken tricot - omslag - markeerder. Als ik een steek na de eerste markeerder bij maak en voor de 2e markeerder dan is het mouwdeel dus omslag 14 steken omslag. Dat geeft een gaatje. Op de foto is in het mouwgedeelte geen gaatje zichtbaar. er staat ook niet dat je deze omslag verdraaid moet breien in de opvolgende averechtse toer. Mijn vraag: klopt dat wel met die omslagen bij de mouw?
18.02.2023 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Dag Mathilda,
Bovenaan onder het kopje 'RAGLAN' staat aangegeven dat je de omslagen op de volgende naald gedraaid moet breien.
19.02.2023 - 18:30
Solveig Bisgaard ha scritto:
Jeg strikker Sweet Marigold 38-11 størrelse 5-6 år og jeg kan ikke få mønsteret til at gå op med diagrammerne. Jeg har det antal masker, jeg skal have på pinden, men det er flere end diagrammerne bruger. Hvad gør jeg? If des der est et diagram, som sampler hélé opskriften elles bare starten?
30.12.2022 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Hei Solveig. I str. 5/6 år har du 109 masker når du begynner på diagrammene. Du strikker først venstre forstykke: 5 stoplemasker + A.1 (14 masker) + A.4 (3 masker) = 22 masker. Så strikker du Venstre erm: 1 + 14 +1 = 16 masker (ikke tell med kastene). Så strikkes Bakstykket: A.5 (2 masker) + A.2 (28 masker av diagram A.2) + A.4 (3 masker). Deretter høyre erme: 1+14+1= 16 masker (ikke tell kastene). Og til slutt: A.5 (2 masker) + A.3 (15 masker) + 5 stolpemasker = 22 masker = 22+16+33+16+22= 109 masker, som du begynte med. Eller var det et annet sted i diagrammene du mente? mvh DROPS Design
05.01.2023 - 12:59
Ann-Britt ha scritto:
Stickar st.12/18 mån. Oket: har ju 97 m på första mönstervarvet. Men på v.2 stämmer det inte. När jag kommer till slutet av varvet så återstår det 4 m alltså innan framkantsmaskorna. Bli även 93 maskor när jag räknar ut med miniräknare på v.2??
01.11.2022 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Britt, har du talt omslaget med du strikkede på første varv i A.4, sæt gerne et mærke for hver gang du har gentaget diagrammet, så er du sikker på at få alle udtagninger med :)
02.11.2022 - 14:23
Søren Bo Linde Nielsen ha scritto:
Hi My wife is looking for this pattern, but for adults. Can you help me finde this pattern?
16.07.2022 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Dear Søren, you can find this pattern HERE . You can choose your preferred language in the menu below the main photo. May your wife have a fun knitting!
16.07.2022 - 20:14
Mirella Curcio ha scritto:
Buongiorno , vorrei eseguire questo modello per una bimba di 8 anni , ma mi trovo in difficoltà con con gli schemi del motivo , non riesco a seguirli ,perchè sono molti e quasi tutti uguali, inoltre sulla pagina degli aiuti ,non trovo il video riguardante il punto da eseguire , perchè ,ripeto non riesco a capire i diagrammi da fare per la tagliadi 8 anni , che devo fare ? help me , grazie
06.06.2022 - 07:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Mirella, deve lavorare i diagrammi nell'ordine indicato nel testo; quando viene richiesta la lavorazione di un diagramma deve cercare quello corrispondente all'età 7/8 anni. Buon lavoro!
06.06.2022 - 22:27
Martine Gidon ha scritto:
Bonjour, je voulais savoir si A1, A2, A3 se tricotaient 2 fois en hauteur pour atteindre 32 rangs comme A4 et A5 (dans la première partie du tricot). MERCI.
28.04.2022 - 05:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gidon, tout à fait, quand A.1, A.2 et A.3 sont terminés, reprenez-les au 1er rang et continuer A.4 et A.5 comme dans les diagrammes. Bon tricot!
28.04.2022 - 11:47
Sweet Marigold#sweetmarigoldcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso con motivo raglan e motivo traforato. Taglie: 6 mesi - 8 anni.
DROPS Baby & Children 38-11 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo – applicato alle maniche): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 82 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 7) = 10,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 10° maglia. Non aumentare sulle maglie del bordo. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti su un ferro dal diritto del lavoro! Gli aumenti per il raglan del davanti e dietro sono indicati nei diagrammi. Aumentare per il raglan su ognuna delle maniche come segue: Aumentare 1 maglia dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo (= dal rovescio del lavoro). Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 1-1½ cm. Poi diminuire per le 4-4 (4-4-5-5) asole successive, a circa 6- 6½ (7-7½-7-7½) cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro con i ferri circolari, dal centro davanti, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 82-86 (92-95-100-104) maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Baby Merino. Lavorare 4 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 7-3 (3-0-9-5) maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 89-89 (95-95-109-109) maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro all’interno delle 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 5 maglie del bordo. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare lo sprone come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Davanti sinistro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 10-10 (12-12-14-14) maglie), A.4 (= 2-2 (1-1-3-3) maglie). Manica sinistra: lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire il 1° segnapunti, lavorare 1 gettato, lavorare 14 maglie a maglia rasata 1 gettato, inserire il 2° segnapunti, 1 maglia a maglia rasata. Dietro: lavorare A.5 (= 1-1 (1-1-2-2) maglie), A.2 su 20-20 (24-24-28-28) maglie, A.4 su 2-2 (1-1-3-3) maglie. Manica destra: lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire il 3° segnapunti, lavorare 1 gettato, lavorare 14 maglie a maglia rasata 1 gettato, inserire il 4° segnapunti, 1 maglia a maglia rasata. Davanti destro: lavorare A.5 su 1-1 (1-1-2-2) maglie, A.3 (= 11-11 (13-13-15-15) maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 97-97 (103-103-113-113) maglie (compresi tutti i gettati). Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra su ogni ferro dal diritto del lavoro 14-16 (17-18-19-20) volte in totale (compresi gli aumenti sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo il bordo del collo). Alla fine degli aumenti per le maniche, continuare a maglia rasata e con il motivo come prima. Dopo l’ultimo aumento per il raglan e quando A.4/A.5 sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 219-227 (255-259-287-291) maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 10-10 (12-12-15-15) cm dal bordo del collo. Ora lavorare il motivo come segue (dal diritto del lavoro): Davanti sinistro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie. Manica sinistra: lavorare 43-47 (49-51-53-55) maglie a maglia rasata. Dietro: lavorare A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 40-40 (48-48-56-56) maglie (= 4 volte in larghezza), A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie. Manica destra: lavorare 43-47 (49-51-53-55) maglie a maglia rasata. Davanti destro: lavorare A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 12-13 (14-15-16-17) cm dal segnapunti dopo il bordo del collo – aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: Continuare con il bordo e il motivo come prima sulle prime 36-36 (42-42-48-48) maglie (= davanti), trasferire le 43-47 (49-51-53-55) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), continuare con il motivo come prima sulle 61-61 (73-73-85-85) maglie successive (= dietro), trasferire le 43-47 (49-51-53-55) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), continuare con il motivo come prima sulle ultime 36-36 (42-42-48-48) maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 151-151 (179-179-207-207) maglie. Sul ferro successivo lavorare come segue dal diritto del lavoro (continuare con il ferro corretto del diagramma): lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 120-120 (144-144-168-168) maglie (= 12 volte in larghezza), A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 14-15 (17-19-22-25) cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare 3 coste in piano su tutte le maglie. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 43-47 (49-51-53-55) maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie avviate sotto la manica = 52-56 (60-62-66-68) maglie. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sotto la manica e iniziare qui il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 1½-1½ (2-3-3-3) cm 8-9 (9-8-9-9) volte in totale = 36-38 (42-46-48-50) maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 16-19 (22-28-32-33) cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 3 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare a diritto. La manica misura circa 17-20 (23-29-33-34) cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmarigoldcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby & Children 38-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.