Inger Melin ha scritto:
Saknas det spegelvända mönstret A.4 för storlek 12/18 däremot finns 2 stycken vänster
15.02.2025 - 14:27DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, det er A.5 (str 6/9 - 12/18) som du finder længere nede på siden :)
18.02.2025 - 11:16
Andrea Overheu ha scritto:
Hallo , Ich habe Probleme mit dem herunterladen der Anleitung. Können Sie mir da auch weiterhelfen? Danke Gruß Andrea Overheu
27.01.2025 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Overheu, unsere Anleitungen können nur ausgedruckt werden, wenn Sie aber als .PDF speichern möchten, dann sollen Sie einen virtuellen Drucker wählen. Viel Spaß beim Stricken!
28.01.2025 - 09:19
Nicole ha scritto:
Bonjour, comment adapter le motif avec les augmentations des diagrammes? Avec les jetés, il y a plus de mailles par ex. dans le dos, A2 (14 mailles) 2x=28 mailles mais le rang suivant, il y a plus de 28 mailles mais pas assez pour faire A2 3X. Merci pour vos explications!
31.10.2024 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, les augmentations figurent dans les diagrammes A.5 (début du dos) et A.4 (fin du dos), vous n'augmentez pas dans A.2, autrement dit, les 28 mailles de A.2 restent à 28, on va augmenter avant A.4 et après A.5 comme le montrent les diagrammes, ainsi c'est le nombre de mailles de A.4 et de A.5 qui va augmenter, pas celui de A.2. Bon tricot!
31.10.2024 - 15:51
Thifaine ha scritto:
Bonjour dans l’empiecement que signifie « au dessus des X mailles » je ne parvient pas à comprendre cette partie merci
22.07.2024 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Thifaine, cela signifie que vous devez tricoter le nombre de mailles indiqué en suivant le diagramme correspondant. Bon tricot!
02.08.2024 - 14:43
María Luisa ha scritto:
Hola, ¿Cuántos puntos deben haber antes del primer marcapuntos al comenzar a tejer la 5ta corrida del canesú? Gracias
06.03.2024 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Hola María Luisa, el número de puntos dependerá de la talla que estés trabajando. ¿Puedes indicar tu talla? Los aumentos del raglán se hacen después del 1º marcapuntos, así que el número de puntos antes del marcapuntos solo varía según los aumentos en A.4. Dependiendo de la talla tendrás 10, 12 o 14 puntos en A.1 y 4 en puntos en A.4. Sumados a los otros 6 puntos (5 de la cenefa + 1 en punto jersey) deberías tener 20 puntos en las tallas más pequeñas, 22 puntos en las medianas o 24 puntos en las tallas más grandes.
10.03.2024 - 20:59
Jenni Damborg ha scritto:
Hej igen. Hvordan skal jeg så strikke således at slå om maske ved ærmet ikke forstyrrer mønster? Bliver ærmet udvidet fra 14 masker til flere eller hvordan skal omslaget strikkes/passe ind i mønster? Håber I kan hjælpe.
27.11.2023 - 10:01DROPS Design ha risposto:
Hei Jenni. På forstykkene og bakstykket inngår raglanøkningen i diagrammene (se i diagrammene hvordan kastene skal strikkes på neste omgang). Det er ingen mønster på ermene. Du øker til ermene etter 1. og 3.merke og før 2. og 4.merke ved å lage et kast om pinnen. Kastene strikkes vridd vrang på neste pinne (= fra vrangen). Videre strikkes de nye maskene i glattstrikk. mvh DROPS Design
27.11.2023 - 11:33
Jenni Damborg ha scritto:
Jeg strikker str 2 år og kan får 99 masker i stedet for 95 til start. Jeg kan se at problemet er ved start og slut ærmer. Jeg tæller 1 m glatstrik, 1 slåom, 14 glatstrik, 1 slåom, 1 glatstrik. Dette giver 18 masker men kan se i jeres andre kommentarer at der kun skal være 16 masker. Defor forskel på 2x2 masker, altså 4 for meget. Hvad har jeg misforstået? På forhånd tak for hjælpen
25.11.2023 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Hei Jenni. Ikke tell kastene (slå om) som en maske, altså slik skal du telle: 1 m glatstrik + 14 glatstrik + 1 glatstrik = 16 masker. mvh DROPS Design
27.11.2023 - 09:10
Dagmar Povlsen ha scritto:
Jeg er nybegynder og forstår ikke raglan udtagningerne, her står at raglanudtagningerne indgår i diagrammerne ??? Vil i beskrive hvordan jeg skal tage ud til ærmerne så jeg ender med 259 masker Skal mønster A. 5 også læses fra venstre mod højre
01.11.2023 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Hei Dagmar. På forstykkene og bakstykket inngår raglanøkningen i diagrammene (A.4 og A.5), men raglanøkningene til ermene er forklar under RAGLAN. Når du strikker fra retten, leses diagrammene fra høyre til venstre. Når du strikker vra vrangen leses diagrammene fra venstre mot høyre. mvh DROPS Design
06.11.2023 - 10:13
Maria ha scritto:
I am knitting the yoke for size 12/18 and the instructions for the left front indicate to follow the pattern A4 (=2-2(1-1-3-3) stitches. Which A4 shall I use?. There are A4 for 2-3/4, A.4 for 6/9-12/18, and A.4 for 5/6-7/8. Also, I had assumed the back was in stockinette stitch, but apparently it is in the decorative stitch. The instructions to start the back piece indicate to use A.5 (size 6/9 and A.2 over 20-20 stitches for size 12/18, etc. Am I misreading the pattern? Thanks for your help
28.07.2023 - 03:28DROPS Design ha risposto:
Hi Maria, You use A.4 for sizes 6/9 and 12/18 on the left front piece On the back piece you use A.5 as you rightly suggest (for size 12/18). Happy knitting!
28.07.2023 - 06:47
Maria Taub ha scritto:
I would appreciate your help. I am trying to make size 12/18 months of Sweet Marigold jacket. Unfortunately, I do not understand the instructions on how to start the design for the front pieces. Looking at the diagrams on pages 7 to 11 (in English) I see A1, A2, and A3 only for bigger sizes. Thank you very much for explaining to me how to do this beautiful design.
25.07.2023 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Hi Maria, Diagrams A.1, A.2 and A.3 for 12/18 months are the fourth row of diagrams from the top. Happy knitting!
26.07.2023 - 06:42
Sweet Marigold#sweetmarigoldcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso con motivo raglan e motivo traforato. Taglie: 6 mesi - 8 anni.
DROPS Baby & Children 38-11 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo – applicato alle maniche): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 82 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 7) = 10,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 10° maglia. Non aumentare sulle maglie del bordo. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti su un ferro dal diritto del lavoro! Gli aumenti per il raglan del davanti e dietro sono indicati nei diagrammi. Aumentare per il raglan su ognuna delle maniche come segue: Aumentare 1 maglia dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo (= dal rovescio del lavoro). Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 1-1½ cm. Poi diminuire per le 4-4 (4-4-5-5) asole successive, a circa 6- 6½ (7-7½-7-7½) cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro con i ferri circolari, dal centro davanti, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 82-86 (92-95-100-104) maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Baby Merino. Lavorare 4 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 7-3 (3-0-9-5) maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 89-89 (95-95-109-109) maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro all’interno delle 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 5 maglie del bordo. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare lo sprone come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Davanti sinistro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 10-10 (12-12-14-14) maglie), A.4 (= 2-2 (1-1-3-3) maglie). Manica sinistra: lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire il 1° segnapunti, lavorare 1 gettato, lavorare 14 maglie a maglia rasata 1 gettato, inserire il 2° segnapunti, 1 maglia a maglia rasata. Dietro: lavorare A.5 (= 1-1 (1-1-2-2) maglie), A.2 su 20-20 (24-24-28-28) maglie, A.4 su 2-2 (1-1-3-3) maglie. Manica destra: lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire il 3° segnapunti, lavorare 1 gettato, lavorare 14 maglie a maglia rasata 1 gettato, inserire il 4° segnapunti, 1 maglia a maglia rasata. Davanti destro: lavorare A.5 su 1-1 (1-1-2-2) maglie, A.3 (= 11-11 (13-13-15-15) maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 97-97 (103-103-113-113) maglie (compresi tutti i gettati). Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra su ogni ferro dal diritto del lavoro 14-16 (17-18-19-20) volte in totale (compresi gli aumenti sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo il bordo del collo). Alla fine degli aumenti per le maniche, continuare a maglia rasata e con il motivo come prima. Dopo l’ultimo aumento per il raglan e quando A.4/A.5 sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 219-227 (255-259-287-291) maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 10-10 (12-12-15-15) cm dal bordo del collo. Ora lavorare il motivo come segue (dal diritto del lavoro): Davanti sinistro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie. Manica sinistra: lavorare 43-47 (49-51-53-55) maglie a maglia rasata. Dietro: lavorare A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 40-40 (48-48-56-56) maglie (= 4 volte in larghezza), A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie. Manica destra: lavorare 43-47 (49-51-53-55) maglie a maglia rasata. Davanti destro: lavorare A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 12-13 (14-15-16-17) cm dal segnapunti dopo il bordo del collo – aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: Continuare con il bordo e il motivo come prima sulle prime 36-36 (42-42-48-48) maglie (= davanti), trasferire le 43-47 (49-51-53-55) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), continuare con il motivo come prima sulle 61-61 (73-73-85-85) maglie successive (= dietro), trasferire le 43-47 (49-51-53-55) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), continuare con il motivo come prima sulle ultime 36-36 (42-42-48-48) maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 151-151 (179-179-207-207) maglie. Sul ferro successivo lavorare come segue dal diritto del lavoro (continuare con il ferro corretto del diagramma): lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 120-120 (144-144-168-168) maglie (= 12 volte in larghezza), A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 14-15 (17-19-22-25) cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare 3 coste in piano su tutte le maglie. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 43-47 (49-51-53-55) maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie avviate sotto la manica = 52-56 (60-62-66-68) maglie. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sotto la manica e iniziare qui il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 1½-1½ (2-3-3-3) cm 8-9 (9-8-9-9) volte in totale = 36-38 (42-46-48-50) maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 16-19 (22-28-32-33) cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 3 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare a diritto. La manica misura circa 17-20 (23-29-33-34) cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmarigoldcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby & Children 38-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.