Ann Karin Pedersen ha scritto:
Pinne nr er kun veiledende. Får du for mange masker på 10 cm, bytt til tykkere pinner. Får du for få masker på 10 cm, bytt til tynnere pinner. Skal vel være omvendt?
12.11.2022 - 10:01
Connie ha scritto:
Skal luen sys sammen bak? Eller skal den strikkes rundt? Instruksjonvideo viser strikking frem og tilbake. Får det ikke til å fungere når jeg strikker rundt. Finnes det en video som viser hvordan man strikker luen rundt på rundpinn?
10.11.2020 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Hej. Den ska stickas runt och i denna video kan du se hur man gör för att sticka runt i helpatent med två färger. Mvh DROPS Design
11.11.2020 - 09:41
Helén ha scritto:
Hej! Skulle vilja sticka ”fram och tillbaka” dvs ej runt...finns det mönster på det sättet?
18.11.2019 - 20:20DROPS Design ha risposto:
Hej Helén, i videon nedan ser du hur man kan sticka patent fram och tillbaka :)
How to work English rib with two colours from Garnstudio Drops design on Vimeo.
19.11.2019 - 13:22
Natacha Gillam ha scritto:
Bonjour et déjà merci pour tous ces modèles plus beaux les uns que les autres. ma question, votre explication pour ce modèle nous donnent des rayures horizontales mais la photo est en rayures verticales tellement plus joli. avez vous les explications pour les rayures verticales? Merci d'avance pour votre réponse. Meilleures salutations Natacha
05.12.2018 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gillam et merci. Les côtes anglaises bicolores se tricotent avec alternativement l'une et l'autre couleur, mais, en tricotant alternativement avec l'une et l'autre couleur le jeté et la m glissée (tour 2 en gris perle) et le jeté et la m glissée (tour 3 en bruyère), on va obtenir les rayures verticales. Cette vidéo montre les côtes anglaises en allers et retours mais vous permettra de visualiser comment en tricotant 1 rang de chaque couleur, on obtient des rayures verticales. Bon tricot!
06.12.2018 - 09:56
Katja Retzlaff ha scritto:
Oben beim Kragenschal steht, dass man folgendes Material braucht: 50-50-50 g Farbe 14, erika 50-50-50 g Farbe 03, perlgrau Sind es jetzt 3 Knäuel a 50 gr. oder wie verstehe ich das? LG aus Hückeswagen Katja
23.11.2018 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Retzlaff, es sind 50 g (= 1 Knäuel) Air je in Farbe 14 und in Farbe 03 pro Grösse (= 100 g insgesamt in jede Grösse). Viel Spaß beim stricken!
23.11.2018 - 15:06
Sanne ha scritto:
Lækker
03.07.2018 - 21:48
Wild Berry Crush#wildberrycrushset |
|
![]() |
![]() |
Cappello lavorato ai ferri in DROPS Air a coste inglesi con 2 colori. Scaldacollo lavorato ai ferri in DROPS Air a coste inglesi con 2 colori.
DROPS 192-17 |
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTE INGLESI A DUE COLORI: GIRO 1: Lavorare con erika. Lavorare * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia diritto *, lavorare *-*. GIRO 2: lavorare con il grigio perla. * lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere *-* - leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1! GIRO 3: lavorare in erika. Lavorare * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-*. Ripetere i giri 2-3. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: Se non sapete con quale colore dev’essere lavorato il ferro successivo, guardare il colore del ferro precedente sul colore della maglia di vivagno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al cappello): Lavorare tutte le diminuzioni su un giro lavorato con erika! Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, passare (come per lavorarli insieme) il gettato e la maglia diritto, lavorare insieme a diritto le 3 maglie successive (= 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia rovescio), accavallare il gettato e la maglia passata (= per un totale di 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo all’altezza di tutti i segnapunti (= 8 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato allo scaldacollo): Lavorare tutti gli aumenti su un giro con erika. Aumentare nella maglia diritto come segue: lavorare 5 maglie nella maglia e il gettato come segue: * lavorare insieme il diritto e la maglia ma aspettare per passare la maglia sul ferro destro, fare un gettato sul ferro destro *, lavorare *-* 2 volte in totale e lavorare insieme la maglia diritto e il gettato un’altra volta = 5 maglie (= 4 aumenti). Sul giro successivo lavorare gli aumenti con il motivo. Sul ferro successivo lavorare le maglie con il motivo. NOTA: lavorare ogni aumento in modo individuale (non lavorare insieme la maglia e il gettato). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo. CAPPELLO: Avviare 81-84-87 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con erika. Lavorare 1 giro rovescio. * Lavorare 1 maglia rovescio, 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* = 54-56-58 maglie. Poi lavorare a COSTE INGLESI A DUE COLORI – leggere la spiegazione sopra = 27-28-29 maglie diritto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 25-26-26 cm – aggiustarlo per finire dopo il 2° giro (cioè il giro successivo con erika) – diminuire 2-0-2 maglie come segue: TAGLIE S/M - L/XL: Lavorare 1 maglia a coste inglesi come prima (= 1 gettato, passare 1 maglia), passare il gettato e la maglia diritto sul ferro destro come per lavorarli insieme, lavorare le 3 maglie successive insieme a diritto (= 1 maglia diritto, 1 gettato e 1 maglia rovescio) e accavallare il gettato e la maglia passata, lavorare il resto del giro come prima. TUTTE LE TAGLIE: = 52-56-56 maglie (= 26-28-28 maglie diritto). Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare 1 maglia a coste inglesi come prima, inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, lavorare 11-13-13 maglie a coste inglesi come prima, inserire 1 segnapunti nella successiva maglia a diritto, lavorare 13 maglie a coste inglesi come prima, inserire 1 segnapunti nella successiva maglia a diritto, lavorare 11-13-13 maglie a coste inglesi come prima, inserire 1 segnapunti nella successiva maglia a diritto e finire con 13 maglie a coste inglesi come prima. Sul giro successivo con erika, diminuire 2 maglie all’altezza di tutti i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 giri (cioè a giri alterni con erika) 5-6-6 volte in totale = 12-8-8 maglie. Far passare un filo doppio attraverso le maglie rimaste e affrancare bene. Il cappello misura circa 31-32-33 cm. Piegare il cappello circa 5 cm verso l’alto. ---------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. SCALDACOLLO: Avviare 90-105-120 maglie con i ferri circolari n° 8 mm con erika e lavorare in tondo con i ferri circolari. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare come segue: * 1 maglia rovescio, 2 maglie insieme a diritto *, lavorare *-* = 60-70-80 maglie. Poi lavorare a COSTE INGLESI A DUE COLORI – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il collo misura 12 cm, aumentare 4 maglie in ogni 5° maglia (cioè ogni 10° maglia) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 84-98-112 maglie. Continuare in tondo a coste inglesi a due colori fino a quando lo scaldacollo misura 20-21-22 cm, aggiustarlo per lavorare il giro successivo con erika. Intrecciare con erika, con diritto su diritto e rovescio su rovescio, intrecciare i gettati con la maglia diritto. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wildberrycrushset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 192-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.