-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
MOTIVO:
Fascia per la testa: Vedere i diagrammi A.1 e A.2.
Scalda collo: Vedere i diagrammi A.3 e A.4.
Muffole: Vedere i diagrammi da A.5 a A.8.
I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del Lavoro.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (a intervalli regolari, per lo scalda collo):
Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 120 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 16) = 7,5.
Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 6a e 7a maglia e ogni 7a e 8a maglia.
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le muffole, per il tassello del pollice):
Lavorare fino alla maglia con il segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto (= maglia con il segno), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi.
All’aumento successivo, lavorare come segue: lavorare finché non rimane 1 maglia prima della maglia con il segno, 1 maglia gettata, 3 maglie diritto, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate).
Continuare ad aumentare in questo modo ogni 2 giri; aumentare sempre all’esterno delle maglie aumentate in precedenza.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2 (in cima alla muffola):
Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (2 maglie diminuite).
-------------------------------------------------------
IL LAVORO INIZIA QUI:
-------------------------------------------------------
FASCIA PER LA TESTA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO:
Si lavora avanti e indietro sui ferri e cucita insieme al centro, sul dietro.
FASCIA PER LA TESTA:
Avviare 22-22 maglie sui ferri n° 4,5 con il filato Nepal.
Lavorare 4 ferri a diritto e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4 maglie a intervalli regolari durante il 3° ferro = 26-26 maglie.
Lavorare il diagramma A.1 (= 26 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.2 fino alla fine del lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO!
Proseguire finché il lavoro non misura circa 47-51 cm, ma se possibile, finire dopo il ferro 2 del diagramma A.2 per un risultato migliore. Lavorare 4 ferri a diritto e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 4 maglie a intervalli regolari durante il primo ferro = 22-22 maglie. Dopo i 4 ferri a diritto, intrecciare lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro.
CONFEZIONE:
Cucire le maglie intrecciate alle maglie avviate.
-------------------------------------------------------
SCALDA COLLO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO:
Si lavora in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto.
SCALDA COLLO:
Avviare 192-216 maglie con i ferri circolari n° 5 ed il filato Nepal. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi il diagramma A.3A in tondo (= 8-9 ripetizioni di 24 maglie). Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare il diagramma A.3B in tondo = 160-180 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 e lavorare il diagramma A.4 in tondo (= 8-9 ripetizioni di 20 maglie). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO!
Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, ci sono 120-135 maglie. Continuare a maglia rasata rovescia.
Quando il lavoro misura 24-24 cm, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire 16-19 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 104-116 maglie.
Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Poi intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lo scalda collo misura circa 28-28 cm dall’alto verso il basso.
-------------------------------------------------------
MUFFOLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO:
Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta, dal basso verso l’alto.
MUFFOLA DESTRA:
Avviare 38-38 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 ed il filato Nepal. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare a coste come segue: * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* in tutto 5 volte, diagramma A.5A (= 16 maglie) e finire con 2 maglie diritto. Proseguire a coste in questo modo per 4-5 cm.
Lavorare il giro successivo come segue: 8 maglie diritto, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 8 maglie diritto, lavorare 2 maglie insieme a diritto, diagramma A.5b (= 16 maglie diminuite a 14 maglie) e finire con 2 maglie diritto = 34-34 maglie.
Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare il giro successivo come segue: 18 maglie a maglia rasata (= palmo della mano), diagramma A.6 (= 14 maglie) e finire con 2 maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo, ma dopo aver lavorato il diagramma A.6 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.7. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO!
ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 11-12 cm, inserire 1 segno nella prima maglia del giro. Il segno indica dove aumentare per il pollice. Al giro successivo, aumentare da ciascun lato della maglia con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo da ciascun lato delle maglie aumentate ogni 2 giri in tutto 5-6 volte = 44-46 maglie. Dopo l’ultimo aumento, mettere in attesa su un ferma maglie le 11-13 maglie del pollice.
Proseguire in tondo come prima e durante il primo giro avviare 1 nuova maglia sopra le maglie messe in attesa = 34-34 maglie.
Dopo aver lavorato il diagramma A.7 in tutto 3 volte in verticale, lavorare il diagramma A.8 = 32-32 maglie. Proseguire in tondo a maglia rasata su tutte le maglie finché il lavoro non misura 24½-26½ cm (rimangono ancora circa 3½ cm alla fine del lavoro – è possibile provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria).
Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo le 16 maglie successive. Ci sono 16 maglie tra l’ultimo segno e il primo segno.
I segni serviranno per le diminuzioni da ciascun lato della muffola, quindi se il diagramma A.8 è stato lavorato 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata in tondo su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 4 maglie diminuite. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 3 volte e poi ad ogni giro in tutto 3 volte = sui ferri rimangono 8 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La muffola misura circa 28-30 cm dall’alto verso il basso.
POLLICE:
Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 11-13 maglie del pollice messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 4-3 maglie dietro il pollice = 15-16 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo finché il pollice non misura circa 4½-5 cm (rimane ancora circa ½ cm alla fine del lavoro – è possibile provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria). Lavorare 2 giri a diritto e allo stesso tempo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto su ognuno di questi 2 giri = rimangono 4-4 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo.
MUFFOLA SINISTRA:
Avviare 38-38 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 ed il filato Nepal. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare ora a coste come segue: 2 maglie diritto, diagramma A.5A (= 16 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* in tutto 5 volte. Proseguire a coste in questo modo per 4-5 cm.
Lavorare il giro successivo come segue: 2 maglie diritto, diagramma A.5B (= 16 maglie diminuite a 14 maglie), lavorare 2 maglie insieme a diritto, 8 maglie diritto, lavorare 2 maglie insieme a diritto e finire con 8 maglie diritto = 34-34 maglie.
Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 2 maglie a maglia rasata, diagramma A.6 (= 14 maglie) e finire con 18 maglie a maglia rasata (= palmo della mano). Proseguire con il motivo, ma dopo aver lavorato il diagramma A.6 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.7. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO!
ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 11-12 cm, inserire 1 segno nell’ultima maglia del giro. Il segno indica dove aumentare per il pollice. Al giro successivo, aumentare da ciascun lato della maglia con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo da ciascun lato delle maglie aumentate ogni 2 giri in tutto 5-6 volte = 44-46 maglie. Dopo l’ ultimo aumento, mettere in attesa su un ferma maglie le 11-13 maglie del pollice.
Proseguire in tondo come prima e durante il primo giro, avviare 1 nuova maglia sopra le maglie messe in attesa = 34-34 maglie.
Dopo aver lavorato il diagramma A.7 in tutto 3 volte in verticale, lavorare il diagramma A.8 = 32-32 maglie. Proseguire in tondo a maglia rasata su tutte le maglie finché il lavoro non misura 24½-26½ cm (rimangono ancora circa 3½ cm alla fine del lavoro – è possibile provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza necessaria).
Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo le 16 maglie successive. Ci sono 16 maglie tra l’ultimo segno e il primo segno.
I segni serviranno per le diminuzioni da ciascun lato della muffola, quindi se il diagramma A.8 è stato lavorato 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata in tondo su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO, diminuire 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 4 maglie diminuite. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 3 volte e poi ad ogni giro in tutto 3 volte = sui ferri rimangono 8 maglie. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. La muffola misura circa 28-30 cm dall’alto verso il basso.
Lavorare il pollice come indicato per la muffola destra.
Diagramma
|
= 1 maglia diritto sul diritto, rovescio sul rovescio |
|
= 1 maglia rovescio sul diritto, diritto sul rovescio |
|
= Nocciolina: aumentare 2 maglie lavorando la stessa maglia alternativamente nel filo davanti e in quello dietro finché non ci sono 3 maglie; lavorare 3 ferri a maglia rasata su queste 3 maglie. Diminuire ora sul diritto del lavoro come segue: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sulle 2 maglie lavorate insieme (= rimane 1 maglia). |
|
= Nocciolina: aumentare 3 maglie lavorando la stessa maglia alternativamente nel filo davanti e in quello dietro finché non ci sono 4 maglie; lavorare 4 ferri a maglia rasata su queste 4 maglie. Diminuire ora sul diritto del lavoro come segue: passare la 2a maglia del ferro di destra sulla 1a maglia, poi passare la 3a maglia sulla 1a, e infine la 4a maglia sulla 1a (= rimane 1 maglia). |
|
= lavorare 2 maglie insieme a diritto |
|
= passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata
|
|
= 2 maglie insieme a rovescio |
|
= trasferire 2 maglie sul ferro ausiliario davanti al lavoro, lavorare 2 maglie insieme a diritto, lavorare a diritto ritorto le 2 maglie dal ferro ausiliario |
|
= trasferire 1 maglia sul ferro ausiliario dietro il lavoro, 2 maglie diritto, 1 maglia a rovescio dal ferro ausiliario |
|
= trasferire 2 maglie sul ferro ausiliario davanti al lavoro, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto dal ferro ausiliario |
|
= trasferire 1 maglia sul ferro ausiliario dietro il lavoro, 3 maglie diritto, 1 maglia rovescio dal ferro ausiliario |
|
= trasferire 3 maglie sul ferro ausiliario davanti al lavoro, 1 maglia rovescio, 3 maglie diritto dal ferro ausiliario |
|
= trasferire 3 maglie sul ferro ausiliario dietro il lavoro, 3 maglie diritto, 3 maglie diritto dal ferro ausiliario |


Bonjour trop de modèles sur aiguilles doubles pointes!!.... dommage
24.09.2020 - 09:23DROPS Design answered:
Bonjour Lilou, vous trouverez ici comment adapter un modèle sur aiguilles droites. Nombreuses sont celles qui ont finalement adopté le tricot en rond, n'hésitez pas à essayer. Nos vidéos sont là pour vous aider. Bon tricot!
24.09.2020 kl. 09:57I love this ear warmer/head band so much, but i can't follow the pattern because i knit with written words and NOT the charts that were provided. I have never learned how to do that and i don't think this pattern is the way to start. It looks SO confusing right now. I am 72 years old and have had a little trouble trying to learn easier charts. Is there anyway to get this pattern with written words? I have 4 granddaughters to do this for. Thanking you so much, Jeannette
19.03.2020 - 17:02DROPS Design answered:
Dear Jeanette, we are sorry, but we cannot adapt our patterns to each request. However we think that it is well worth to try and make sense of the diagrams, as they not only show the very next step (like the written out patterns), but you can see the stiches and rows in relations to each other. HERE you can find a lesson on our site about how to read knitting diagrams, and also, you can always ask for help in person or over the phone, in the store where you bought your DROPS yarn from. Happy Knitting!
19.03.2020 kl. 21:57