Lilianne ha scritto:
Am not sure what to do at the increases where I have only 6 sts?
13.11.2023 - 02:51DROPS Design ha risposto:
Dear Lilianne, could you specify which part you are working?
26.11.2023 - 23:37
Fatma KISRANE ha scritto:
Bonjour j ai une laine en acrylique qui peut se tricoter en 6 qu elle serait le nombre de mailles a faire pour tricoter la veste .sinon est ce que je peut la tricoter en XXXL avec l aiguille numero 6 je fais une taille L-XL MERCI
16.09.2023 - 06:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kirsrane, ce modèle se tricote sur la base d'un échantillon de 10 mailles x 14 rangs jersey = 10 x10 cm; c'est grâce à cet échantillon que vous obtiendrez les mesures du schéma correspondant à la taille choisie. Retrouvez plus d'infos sur l'échantillon ici - retrouvez également d'autres infos importantes relatives à l'utilisation d'une alternative ici. Bon tricot!
18.09.2023 - 08:06
Monica Johansson ha scritto:
När man stickar raglan står det att man skall öka 2 m före och och 2 m efter markören = 4 m emellan hur gör man på nästa varvs ökning fortfarande samma som på första med 4 m emellan Har kört fast tacksam för hjälp
18.10.2021 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Hei Monica. Start alltid 2 masker før merketråden, lag 1 kast om pinnen, strikk 4 masker (merketråden sitter midt i disse 4 maskene), lag 1 kast om pinnen (= 2 masker økt). Neste gang det skal økes starter du 2 masker før merketråden og det økes som tidligere. Merketrådene er hele tiden mellom de 2 sammen maskene. mvh DROPS Design
18.10.2021 - 13:35
CaptBumblebee ha scritto:
How is the hood closed? Is the cast on edge folded and sewn together?
24.10.2018 - 04:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs CaptBumblebee, that's correct, just fold cast on edge double and sew sts together to close the hood. Happy knitting!
24.10.2018 - 08:24
Ellisen ha scritto:
Love it! Warm for winter. Hope to see the pattern soon.
05.07.2017 - 19:16
Gabriela ha scritto:
Super edel und sportiv! Ein Keypiece ds hat bestimmt nicht jeder
01.07.2017 - 05:50
Sonja Buhr ha scritto:
Dit zal mijn 2de najaarsjas worden van Andes. Vorig jaar al heel blij met een jas van deze wol.
05.06.2017 - 21:59
Sharon Freshour ha scritto:
I love this sweater. I'm hoping its crochet. I'd love to see more crochet patterns.
02.06.2017 - 04:56
Mamieflo ha scritto:
Sans doute pas trop compliqué à tricoter et très joli manteau mais avec des aiguilles 8 ou 9 sans doute, je n'aime pas du tout tricoter la avec cesaiguilles. En plus il faut bien au moins 1 kg , une vingtaine de pelotes.
01.06.2017 - 22:15
Reine#reinejacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri con cappuccio, raglan e motivo a punto fantasia, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato con 1 capo di DROPS Andes e 1 capo di DROPS Kid-Silk.
DROPS 181-30 |
|||||||
INFORMAZIONI PER IL MOTIVO: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Tutti gli aumenti vengono lavorati dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan a ogni lato di 4 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo, lavorare i gettati come maglie normali (quindi lavorarli a diritto o rovescio come descritto in A.1) in modo da ottenere i buchi. Gli aumenti vengono lavorati con il diagramma A.1 durante il lavoro. SUGGERIMENTO PER LE MISURE: A causa del peso del filato, tutte le misurazioni vengono fatte con il capo appeso, altrimenti risulterà troppo lungo una volta indossato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 70 maglie) meno i bordi/sovrapposizione (ad esempio 20 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 18) = 2,8. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia, ma non diminuire sulle 10 maglie più esterne a ogni lato (= bordo/sovrapposizione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per le maniche): Diminuire 2 maglie al centro sotto la manica come segue (diminuire sui giri a diritto): lavorare la 1° maglia sul giro, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto,accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare a diritto fino a quando ci sono 3 maglie rimaste sul giro, 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati sul corpo): Iniziare 5 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, lavorare 10 maglie (il segnapunti è al centro di queste 10 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo, lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Gli aumenti vengono lavorati con il diagramma A.1 durante il lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (quando il capo viene indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando rimangono 5 maglie sul ferro come segue: 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive e lavorare 3 maglie del bordo a maglia legaccio. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per fare un buco. La 1° asola viene lavorata quando il lavoro misura circa 3 cm dal segnapunti sul bordo al centro davanti. Poi lavorare le 2 asole successive con circa 10 cm tra ognuna. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari dal centro davanti e dal basso verso l’alto. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. CAPPUCCIO: Avviare 70 maglie con i ferri circolari n° 9 mm e 1 capo di Andes + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a diritto dal rovescio del lavoro. Continuare a lavorare il MOTIVO seguendo il diagramma A.1 avanti e indietro con 3 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, a ogni lato. Quando il lavoro misura 34 cm – leggere IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE, lavorare 1 ferro a diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 18-18-18-18-14-14 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 52-52-52-52-56-56 maglie. Inserire un segnapunti sul bordo al centro davanti. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare A.1 dal rovescio del lavoro come segue: lavorare 15-15-15-15-16-16 maglie (= davanti destro), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva (assicurarsi che il segnapunti sia sul diritto del lavoro), lavorare 6 maglie (= manica destra), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 10-10-10-10-12-12 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 6 maglie (= manica sinistra), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 15-15-15-15-16-16 maglie (= davanti sinistro). SPRONE: Continuare A.1 avanti e indietro su tutte le maglie con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (quindi su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 14-15-16-18-20-22 volte = 164-172-180-196-216-232 maglie sul ferro. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 3, 13 e 23 cm. Continuare fino a quando il lavoro misura 25-27-28-30-32-34 cm dalla spalla in giù – ricordarsi del SUGGERIMENTO DELLE MISURE! Il ferro successivo viene lavorato come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 29-30-31-33-36-38 maglie come prima (= davanti destro), mettere le 34-36-38-42-46-50 maglie successive in sospeso (= manica destra), avviare 4-6-8-8-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato al centro sotto la manica), lavorare le 38-40-42-46-52-56 maglie successive come prima (= dietro), mettere le 34-36-38-42-46-50 maglie successive in sospeso (= manica sinistra), avviare 4-6-8-8-8-10 nuove maglie sul ferro (= a lato al centro sotto la manica) e lavorare le ultime 29-30-31-33-36-38 maglie come prima. Il corpo e le maniche vengono finite in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 104-112-120-128-140-152 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, quindi al centro delle 4-6-8-8-8-10 nuove maglie che sono state avviate sotto le maniche a ogni lato – lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Continuare A.1 come prima con 3 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 3 cm dalla separazione, aumentare 2 maglie a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo circa ogni 12 ferri (= ogni 6 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 7 volte per tutte le taglie = 132-140-148-156-168-180 maglie. Quando il lavoro misura 55-56-58-59-60-60 cm dalla separazione – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE MISURE, lavorare 3 coste avanti e indietro su tutte le maglie prima di intrecciare senza stringere dal diritto del lavoro. Il cardigan misura circa 83-86-89-92-95-97 cm dalla spalla in giù. MANICA: La manica è lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Riportare le 34-36-38-42-46-50 maglie dal segnapunti a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 9 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-6-8-8-8-10 nuove maglie avviate sotto le maniche = 38-42-46-50-54-60 maglie sui ferri. Continuare A.1 in tondo. Quando sono stati lavorati 2 giri di A.1 diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo circa ogni 2 giri per un totale di 4-5-5-5-5-6 volte, poi diminuire ogni 12-12-6-6-4-2 giri per un totale di 4-4-6-7-9-10 volte = 22-24-24-26-26-28 maglie rimaste. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 40-39-39-38-36-35 cm dalla separazione. Lavorare a MAGLIA LEGACCIO in tondo – leggere la descrizione sopra, per 6 cm. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare in due il bordo di avvio delle maglie e cucire la parte in alto del cappuccio. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #reinejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.