Sophia (Sonja) Stoddart ha scritto:
Can i Buy the video ??? Love your patterns i have some just add this to message send already i need help to Finnish this i like tbut i need help visual please \r\nthank you request please
08.07.2024 - 23:36
Sophia (Sonja) Stoddart ha scritto:
I finish up so start all sizes i don\'t understand what you mean by Starting A 5 and the rest what is 76_76_78 etc from the rest of the pattern I\'m very confused
08.07.2024 - 23:22
Lia Bogerd ha scritto:
Is dit patroon ook te verkrijgen met dun garen voor haaknaald 1,5. Wil graag een fijn vest ( dus dun garen)van dit patroon maken. Al vast bedankt
15.05.2024 - 12:59DROPS Design ha risposto:
Dag Lia,
Nee, helaas alleen voor naald 4,5 mm. Sowieso is het dunste garen (garencategorie A) dat we hebben voor aanbevolen naalddikte 3mm.
15.05.2024 - 18:57
Cindy Haesevoets ha scritto:
Het patroon vanaf a3 is niet duidelijk, moet ik de ganse toer haken of de helft en hoe moet a4 gehaakt?
06.11.2023 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Dag Cindy,
Je haakt eerst de eerste helft van A.3, deze begint bij het pijnt waar je het eerste stokje vervangt door 3 lossen. Dan haak je A.4 12 keer in de breedte en tot slot haakje het laatste stukje van A.3.
13.11.2023 - 06:51
Åsa Loord ha scritto:
Hej! Har fastnat i början. Har gjort första stycket och har mycket riktigt 156 stolpar. Men när jag ska fortsätta med A.3 och A.4 ser det ut som jag ska öka 24 eller 26 maskor och då ska jag ha 202 stolpar? Hur går det till! Dessutom ska arbetet ökat med 10 cm i diameter och det handlar bara om 2 varv. Vad är det jag inte förstår?
15.06.2023 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Hei Åsa. Jo, du har 156 staver når du starter å hekle A.3 / A.4. På siste omgang er det 15 masker i A.3 og 15 masker i A.4 (som hekles 12 ganger = 15 x 12 = 180 masker). Så da har du 15+180 = 195 masker, og på siste omgang skal det økes 7 masker jevnt fordelt = 195 +7 = 202 staver på omgangen. Omgangene i A.3 / A.4 består av dobbeltstaver og staver = arbeidet strekker seg godt i høyden. mvh DROPS Design
19.06.2023 - 08:23
Sandra Riedmeier ha scritto:
Hallo zusammen, ich bin bei A6 und habe von Muster her zum Schluss ein leeres Dreieck =2 Stäbchen.. Nun soll ich in der 2. Reihe A6 24 Rapporte und 1x 7 Stäbchen häkeln wie soll ich das machen? Wenn ich das Muster häkel incl Zunahmen bleiben zum Schluss nur die 2 Luftmaachen übrig wo ich 2 Stäbchen häkeln kann...??? Ich habe dann nur 317 Maschen...
07.05.2023 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Riedmeier, über die 294 Maschen wird A.6 24,5 Mal wiederholt, über die ersten 24 Rapporte nehmen Sie jeweils 1 Stäbchen zu und über die letzten 6 Maschen nehmen Sie 1 Stäbchen zu = 25 Zunahmen insgesamt + 294 = 319 Stäbchen. Viel Spaß beim häkeln!
08.05.2023 - 08:21
Delorme ha scritto:
Je désire réaliser la veste au crochet modèle w632. Comment définir la taille car les mesures données sur le diagramme sont difficiles à rapprocher d un tour de poitrine. Pour un tour de poitrine de 95 cm quelle taille dois je choisir ? Merci pour votre réponse. Très cordialement
15.03.2023 - 14:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delorme, mesurez un vêtement similaire que vous avez et dont vous aimez la forme pour comparer ainsi la largeur dos (entre les emmanchures) soit 38-40-42 cm, ainsi que les différentes autres longueurs et largeurs. Retrouvez ici plus d'infos sur les schémas. Bon crochet!
15.03.2023 - 16:00
Nicole ha scritto:
DROPS 177-10 Ich bin jetzt mit den Runden soweit durch und möchte nun die Seitenteile häkeln. In der Anleitung steht, das man 30 Maschen frei lassen soll, bevor man mit dem Seitenteil anfängt. Leider hat sich mein Rundenbeginn, aufgrund der Luftmaschenbögen, so verschoben, das ich jetzt gar nicht weiß, wo die Mitte liegt. Was habe ich falsch gemacht? LG Nicole
23.02.2023 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicole, falten Sie die Arbeit in der Mitte, so daß die Armausschnitte einander gegenüberliegen, setzen Sie oben und unten (in der Mitte) je eine Markierung ein, Legen Sie die Arbeit wieder flach hin, und so können Sie die 30 Luftmaschenbogen oben und die 31 Luftmaschenbogen unten zählen - schneiden Sie den Faden ab wenn nötig ist. Viel Spaß beim häkeln!
23.02.2023 - 14:52
Suzanne CARION ha scritto:
Je vies de commencer ce modèle aïs je bloque pcq je ne comprends plus à partir de A3 ET A4. MERCI de m'aider g vraiment besoin de vous
02.06.2022 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Carion, tout comme pour A.1, les tours commencent et se terminent avant la fin de A.3, autrement dit, vous commencez le tour par les 3 mailles en l'air, puis terminez A.3, répétez A.4 tout le tour et terminez par les premières mailles de A.3. Au 2ème (dernier) tour des diagrammes, augmentez en même temps 7 brides à intervalles réguliers (cf cette leçon). Bon crochet!
03.06.2022 - 07:14
Karen ha scritto:
Hi. Thanks for the lovely pattern. I'm on size XXL until Round 4 (252 dc). I am having trouble understanding Round 5 (work 1st Round in A5 = 84 chain spaces). I'm not sure where the 84 chain spaces would come about because from the diagram, A5 1st Round looks to be all double crochet in stitch. Wouldn't it mean my Round 5 would result in 252 dc instead?
16.10.2021 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, there are 252 dc and you will repeat 21 times A.5 (= 12 sts); after 1st round in A.5 is done, there are 4 ch-spaces in each A.5 x 21 repeats = 84 ch-spaces in total. Can this help? Happy crocheting!
18.10.2021 - 08:44
A Flair for Spring |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giacca all’uncinetto lavorata in tondo con motivo traforato, in DROPS Paris. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 177-10 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. Il diagramma A.1 mostra l’inizio e la fine di ogni giro; lavorare il diagramma A.2 5 volte in tutto sul giro. Il diagramma A.3 mostra l’inizio e la fine di ogni giro; lavorare il diagramma A.4 12 volte in tutto sul giro. Lavorare i diagrammi A.5/A.6/A.7 in tondo – A.x mostra l’inizio e la fine di ogni giro. INFORMAZIONE PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta all’inizio del giro con 3 cat; finire con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per le maniche) Dopo l’ultima maglia bassa del giro, avviare 6 catenelle e proseguire il giro successivo con 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo (= primo arco di catenelle del giro successivo). ATTENZIONE: Mettere 1 segno all’inizio del giro tra l’ultima catenella e la prima maglia bassa del giro successivo; il segno segue il lavoro in verticale. ATTENZIONE: NON CAMBIARE LA POSIZIONE DEL SEGNO SUL GIRO. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo, ma non fare l’ultima gettata, lavorare la maglia bassa successiva intorno all’arco di catenelle successivo (non lavorare le 6 catenelle tra le maglie basse) e far passare l’ultima gettata attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- GIACCA LAVORATA IN TONDO: Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Paris, avviare 5 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Proseguire come segue: lavorare il diagramma A.1 (il centro del diagramma A.1 mostra l’inizio e la fine di ogni giro, quindi lavorare a partire dal centro del diagramma A.1), ripetere il diagramma A.2 5 volte in tutto, finire con l’altra metà del diagramma A.1. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1/A.2 una volta in verticale, ci sono 156-156-156 maglie alte sull’ultimo giro. Il lavoro misura ca.30 cm di diametro. Proseguire come segue: Lavorare il diagramma A.3 (il centro del diagramma A.3 mostra l’inizio e la fine di ogni giro, quindi lavorare a partire dal centro del diagramma A.3), diagramma A.4 12 volte in tutto, finire con l’altra metà del diagramma A.3 - ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 7 maglie alte a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 2 maglie alte nella stessa m.a) = 202 maglie alte. Dopo aver lavorato i diagrammi A.3/A.4 una volta in verticale, il lavoro misura ca.40 cm di diametro. Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle 2 maglie alte successive, iniziare il giro successivo da qui (quindi al centro dello scollo, sul dietro). Lavorare ora in modo diverso a seconda della taglia. TAGLIA S-M: GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 30 maglia alte, avviare 32 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 32 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 78 maglie alte successive, avviare 32 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 32 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 30 maglie alte = 202 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 32 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie a intervalli regolari = 216 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 228 maglie alte. TAGLIA L/XL: GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari = 216 maglie. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 32 m.a, avviare 35 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 35 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 82 maglie alte successive, avviare 35 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 35 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 32 maglie alte = 216 maglie alte. GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 35 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 228 maglie alte. TAGLIA XXL/XXXL GIRO 1: VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14 maglie alte a intervalli regolari = 216 maglie alte GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 24 maglie alte a intervalli regolari = 240 maglie alte GIRO 3: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 34 m.a, avviare 38 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 38 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 96 maglie alte successive, avviare 38 catenelle morbide per lo scalfo, saltare le 38 maglie alte successive, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 34 maglie alte = 240 maglie. GIRO 4: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 38 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie a intervalli regolari = 252 maglie alte. GIRO 5: Lavorare il primo giro del diagramma A.5 = 84 archi di catenelle. GIRO 6: Lavorare il 2° giro del diagramma A.5 e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 maglie alte a intervalli regolari = 264 maglie alte. PER TUTTE LE TAGLIE: = 228-228-264 maglie alte. Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.5 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri indicati dalla freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 76-76-88 archi di catenelle. GIRO 2: Aumentare 33-33-33 maglie alte a intervalli regolari (ATTENZIONE: aumentare nelle maglie basse, non intorno agli archi di catenelle) = 261-261-297 maglie alte. GIRO 3: Aumentare 15-15-15 maglie alte a intervalli regolari = 276-276-312 maglie alte. GIRO 4: Aumentare 18-18-18 maglie alte a intervalli regolari = 294-294-330 maglie alte. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 una volta in verticale, il cerchio misura ca.29-29-33 cm dal centro (= 58-58-66 cm di diametro). Lavorare ora seguendo il diagramma A.6 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri indicati dalla freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 49-49-55 ventagli. GIRO 2 (aumentare come indicato nel diagramma): (24-24-27 ripetizioni di 13 maglie alte e 1 ripetizione di 7 maglie alte) = 319-319-358 maglie alte. GIRO 3: Aumentare 23-23-23 maglie alte a intervalli regolari = 342-342-381 maglie alte. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 una volta in verticale, il cerchio misura ca.34-34-38 cm dal centro (= 68-68-76 cm di diametro). Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.7 (A.x mostra come iniziare e finire i giri), ALLO STESSO TEMPO, aumentare (aumentare sui giri con la freccia) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 114-114-127 archi di catenelle. GIRO 2 (senza aumenti): = 114-114-127 archi di catenelle. GIRO 3: Aumentare 20-20-20 archi di catenelle a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta e 2 catenelle intorno allo stesso arco di catenelle = 1 arco di catenelle aumentato) = 134-134-147 archi di catenelle. GIRO 4 (senza aumenti): = 402-402-441 maglie alte. GIRO 5: Aumentare 15-15-15 maglie alte a intervalli regolari = 417-417-456 maglie alte. Ripetere i giri 1 e 2 del diagramma A.7 (senza aumenti) = 139-139-152 archi di catenelle. Per la taglia S/M tagliare il filo. Proseguire per la taglia L-XXXL come segue: TAGLIA L/XL - XXL/XXXL: Ripetere il 2° giro del diagramma A.7; ALLO STESSO TEMPO, aumentare come segue: GIRO 6: Aumentare 6-6 archi di catenelle a intervalli regolari (per aumentare, lavorare 1 maglia bassa, 6 catenelle, 1 maglia bassa e 2 catenelle intorno allo stesso arco di catenelle = 1 arco di catenelle aumentato) = 145-158 archi di catenelle. GIRO 7 (senza aumenti): = 145-158 archi di catenelle. GIRO 8: Aumentare 5-6 archi di catenelle a intervalli regolari = 150-164 archi di catenelle. GIRO 9 (senza aumenti): = 150-164 archi di catenelle. Tagliare il filo. PER TUTTE LE TAGLIE: = 139-150-164 archi di catenelle. Proseguire lavorando solo sui 39-42-45 archi di catenelle da ciascun lato – quindi non lavorare sui 30-33-37 archi di catenelle in alto per lo scollo e sui 31-33-37 archi di catenelle in basso, sul dietro. Proseguire seguendo le spiegazioni per il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 39-42-45 archi di catenelle. Proseguire avanti e indietro come segue: RIGA 1: Lavorare maglie bassissime fino al centro del primo arco di catenelle, 1 maglia bassa, * avviare 6 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere da *-* e finire con 1 maglia bassa intorno all’ultimo arco di catenelle = 38-41-44 archi di catenelle. Ripetere la prima riga altre 3-3-7 volte. Rimangono 35-38-37 archi di catenelle per il bordo del davanti. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il davanti sinistro sui 39-42-45 archi di catenelle sulla destra. Tagliare il filo. BORDO DI FINITURA: Lavorare un bordo tutto intorno al cerchio, come segue: Ripetere i giri 3 -5 del diagramma A.7 (e A.x) aumentando come segue: GIRO 3 (senza aumenti): Intorno ad ogni arco di catenelle, lavorare 1 maglia alta e 2 catenelle = 147-158-180 archi di catenelle. GIRO 4: Aumentare 15-27-18 maglie alte a intervalli regolari = 456-501-558 maglie alte. GIRO 5: Aumentare 12-27-18 maglie alte a intervalli regolari = 468-528-576 maglie alte. Ripetere ora il primo ed il 2° giro del diagramma A.6 (e A.x) come segue: GIRO 1 (senza aumenti): = 78-88-96 ventagli. GIRO 2 (senza aumenti): (39-44-48 ripetizioni di 13 m.a) = 507-572-624 maglie alte Tagliare il filo. Il cerchio misura ca.51-59-63 cm dal centro, sul dietro (= 102-118-126 cm di diametro in altezza), e ca.58-66-77 cm dal centro fino al lato (= 116-132-154 cm di diametro in larghezza). MANICHE: Si lavorano in tondo, dall’alto verso il basso, a partire dallo scalfo e procedendo verso il basso; iniziare al centro, sotto la manica (= 64-70-76 maglie alte per lo scalfo). GIRO 1: VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Lavorare * 1 maglia bassa nella maglia alta, 6 catenelle, saltare circa 4 maglie alte *, ripetere da *-* tutto intorno allo scalfo, ci devono essere 15-18-21 archi di catenelle intorno allo scalfo. Continuare con 6 catenelle e 1 maglia bassa intorno ad ogni arco di catenelle. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 arco di catenelle prima del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni alternandole da ciascun lato del segno ogni 4 cm altre 4-5-6 volte = 10-12-14 archi di catenelle. Quando il lavoro misura 38-39-40 cm, lavorare il giro successivo come segue: avviare 3 catenelle (= 1 maglia alta), 4 maglie alte intorno ad ogni arco di catenelle, finire con 1 maglia basissima nella 3a catenella dall’inizio del giro = 40-48-56 maglie alte. La manica misura ca.39-40-41 cm. Tagliare il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 177-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.