Brigitte Backhaus ha scritto:
Ich würde die Jacke gerne in Pistaziengrün stricken. Ich bin nicht sicher, ob Drops Flora Farbe Pistazie und Drops Alpaca Silk Farbe Pistazieneis zusammenpasst. Oder soll ich lieber 2 x Flora oder 2x Alpaca Silk kaufen? Danke!☺️
06.07.2025 - 16:04
Dominique ha scritto:
J ai des soucis avec ce tricot Quand je fais le raglan et l encolure je le fais en jersey quand je suis sur jersey endroit je fais mes augmentations et mes deux bordures je les tricote aussi sur l endroit où sur l envers Si je les tricote sur l endroit je ne retrouve pas le même dessin
06.07.2025 - 16:01
Stine ha scritto:
Måler man længden på ærmet under ærmet eller? Virker meget langt med 40 cm (str s) under ærmet nemlig?
04.07.2025 - 10:11
Dominique ha scritto:
Bonjour Les mailles du devant droit sur l endroit soit (2 m envers, glissez 1 m à l'envers, 1 m endroit) je les tricote à part car je ne peux pas les mettre à la suite de mon tricot puisque je je me retrouve avec des mailles sur mon aiguille de droite pour mettre sur une aiguille de gauche ce n' est pas possible
01.07.2025 - 08:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, les mailles de la bordure du devant droit doivent être en attente après que vous lez avez tricotées. Vous pouvez donc les reprendre simplement à la fin du 1er rang de l'empiècement. Dans cette vidéo, nous montrons (pour un autre modèle) comment tricoter le col/les bordures d'encolure/devant en 2 parties (on n'a pas de rangs raccourcis ici), comment monter les mailles de l'empiècement entre les 2 puis, à la fin, comment on va assembler les bordures devant. Bon tricot!
01.07.2025 - 08:48
Dominique ha scritto:
Bonjour Je n arrive pas à tricoter ma bordure du devant droit à la fin de mon rang pour l empiècement Je ne comprends pas comment et dans quel sens mettre mes 4 rangs de bordure. Merci de m expliquer
30.06.2025 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, au 1er rang de l'empiècement, tricotez les mailles de la bordure du devant gauche comme avant sur l'endroit (= glissez 1 m à l'envers, 1 m endroit et 2 m envers), montez vos mailles (60 à 66 m) et tricotez les mailles de la bordure du devant droit comme avant sur l'endroit (soit 2 m envers, glissez 1 m à l'envers, 1 m endroit); tournez, tricotez les m de la bordure devant droit comme avant sur l'envers (glissez 1 m à l'env, 3 m end), tricotez les nouvelles mailles à l'envers et tricotez la bordure devant gauche sur l'envers (2 m end, glissez 1 m à l'end, 1 m end). Bon tricot!
01.07.2025 - 08:08
Marij C De Winter ha scritto:
Hvorfor skal me ikje strikke stolpene likt. 'Den høyre ' ble ikje fin 'Den venstre ' ble grei
30.06.2025 - 12:15
Iris Karner-Pauer ha scritto:
Hallo, bei der deutschen Anleitung steht bei den Raglanzunahmen, dass die Rückreihe glatt rechts gestrickt wird. Auf den Fotos sieht man, dass die Hin-Reihe glatt rechts und die Rück-Reihe glatt links gestrickt wurde. Hier dürfte es sich um einen Fehler in der Anleitung handeln. Liebe Grüße Iris
28.06.2025 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Karner-Pauer, wenn man glattrechts strickt wird man die Hinreihen rechts und die Rückreihen links stricken - siehe Video. Viel Spaß beim Stricken!
30.06.2025 - 08:33
Dominique ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas pour le raglan j augmente avant et après chaque marqueur Mais pour l encolure qui pour moi sont les marqueurs 1 et 4 je dois augmenter que tous les 4 rangs et cela 10 fois Comment je fais pour l encolure ?
28.06.2025 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, pour les raglans, vous augmentez aux marqueurs, mais pour l'encolure V, vous augmentez après les 4 m de bordure devant en début de rang sur l'endroit et avant les 4 m de bordure devant en fin de rang sur l'endroit; le marqueur étant dans la 6ème maille à partir du bord, vous aurez, au 1er rang: 4 m de bordure devant, 1 augmentation pour l'encolure V, 1 m endroit, 1 augmentation pour le raglan, 1 m du raglan, etc... et à la fin du rang de la même façon: 1 augmentation après la maille avec le dernier marqueur, 1 m end, 1 augmentation pour l'encolure V, 4 m de bordure devant. Bon tricot!
30.06.2025 - 08:32
Gillier ha scritto:
Bonjour, ça fait quelques temps maintenant que j’ai me suis lancée dans ce pull, mais malheureusement je ne comprends pas le col. Est-ce que vous pouvez me donner une ligne d’exemple? Ou une vidéo de référence S’il vous plaît.
24.06.2025 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gillier, dans cette vidéo, nous montrons (pour un autre modèle) comment tricoter d'abord les bordures des devants (on ne tricote pas de rangs raccourcis pour ce gilet, contrairement à celui de la vidéo), puis comment monter les mailles entre les bordures et continuer, puis, tout à la fin, comment on va assembler les bordures. Bon tricot!
25.06.2025 - 07:22
Zoe ha scritto:
Hi please help. When placing markers it asks for 5,16,26,16 with 5 left over however this adds to 68 but the pattern says 72 stitches. I’m fairly new to knitting patterns so not sure what to do now. Many thanks for any help
21.06.2025 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Dear Zoe, the markers are inserted into stitches, but not counted in the sections. So you have 68 stitches + 4 stitches with markers. Happy knitting!
22.06.2025 - 19:26
Delicate Dance Cardigan#delicatedancecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk e DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo a V, bordo arrotolato e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-14 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------ RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. COLLO A V: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima i bordi, poi avviare le maglie tra i bordi per lo sprone, che viene lavorato in piano, dall’alto in basso e dal centro davanti. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare 2 cordini alla fine (usati per chiudere il cardigan). BORDO DESTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 2 maglie rovescio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ROVESCIO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 3 maglie diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo e mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora avviare le maglie per lo sprone tra i bordi come descritto sotto. SPRONE: Lavorare il bordo sinistro come prima, poi avviare 60-60-62-62-64-66 maglie, lavorare il bordo destro come prima (dal diritto del lavoro) = 68-68-70-70-72-74 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 4 maglie per il bordo a ogni lato. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 5 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-22-24-24-26-28 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 5 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN e il collo a V – leggere le descrizioni sopra. Leggere entrambe le sezioni sotto prima di continuare. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. COLLO A V: Iniziare ad aumentare per il collo a V sul 1° ferro dal diritto del lavoro, poi ogni 4 ferri 10-10-11-11-12-13 volte, aumentando 1 maglia all’interno dei bordi a ogni lato. RAGLAN: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3-3-6-7-4-4 volte (6-6-12-14-8-8 ferri lavorati). Poi aumentare come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. FERRO 3 (diritto del lavoro): Aumentare solo sul davanti e dietro, cioè prima dei segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 – 4 per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte (= 36-40-36-40-52-56 ferri lavorati; gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte sulle maniche e 18-20-18-20-26-28 volte sul davanti e dietro). Gli aumenti per il raglan e il collo a V sono finiti. Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 12-13-15-17-17-18 volte sulle maniche e 21-23-24-27-30-32 volte sul davanti e dietro. Ci sono 220-232-248-268-284-300 maglie. Lo sprone misura circa 21-23-24-27-30-32 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare le 4 maglie per il bordo come prima, poi 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 66-70-74-80-88-94 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti) e le 4 maglie del bordo come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 156-168-180-196-216-232 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm al centro dietro. Sull’ultimo ferro diminuire 1 maglia circa al centro dietro = 155-167-179-195-215-231 maglie. Ora lavorare un bordo arrotolato, iniziando dal diritto del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e 4 maglie per il bordo come prima. Poi lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia rovescio e 4 maglie per il bordo come prima. Lavorare 4 ferri a maglia rasata. Intrecciare. Il cardigan misura circa 49-51-53-55-57-59 cm al centro dietro e 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere le 40-42-46-50-50-52 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica = 48-52-58-64-66-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-8-6-3½-3½-2½ cm per un totale di 4-5-7-9-9-10 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-39-39-37-34-30 cm dalla divisione. Mancano 3 cm alla fine del lavoro. Lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Lavorare 4 giri diritto. Intrecciare. La manica misura circa 43-42-42-40-37-35 cm. CONFEZIONE: Cucire i bordi al centro dietro e attaccarli alla scollatura. CORDINI: Lavorare un tubo di 4 maglie, usando i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Avviare 4 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio, poi lavorare come segue: * far scorrere tutte le maglie sull’estremità destra del ferro senza girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 1 ferro diritto *, lavorare *-* fino a quando il tubo misura 25 - 30 cm. Tagliare i fili. Lavorare un altro cordino nello stesso modo. Cucire 1 cordino a ogni lato, circa 2 cm sotto l’ultimo aumento per il collo a V. Fare un fiocco al centro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #delicatedancecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.