Dianne ha scritto:
Thank you for answering. I found the Diagram instructions. Is A1 knitted on one side of the raglan then increase on both sides of the imaginary marker then increase again, before A2 on the other side of the raglan? Or are the increases on the stockinette row? I am a very visual person and can not visualize the instructions. Is it possible to do a video of this stitch sequence? This seems above my knitting experience. Or are you stating that there are 2 raglan lines? Thanks for your help.
26.02.2025 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Dear Dianne, diagram A.1 first then A.2 are worked at the transition between each piece, they are the raglan lines where you will increase before or/and after for raglan (see RAGLAN; So on the very first round you will work A.1 (1 time in width at each transition) increasing in A.1 as explained under diagram text. Then work 2nd round A.1 knitting all stitches. Now work A.2 (1 time in width at each transition = 4 times on the round in total) instead of A.1 at the transition of each piece for the raglan and start increasing at the same time for raglan. Happy knitting!
27.02.2025 - 10:36
Dianne ha scritto:
I understand much gets lost in the translation from language to language, but the way it's written in the set up row to place the markers for sleeves and bodice make no sense to me.It says 11+11+23+23=84 sts. it doesn't.And the A1 and A2 diagram also makes no sense to me.What are the lines inside the squares supposed to mean?It could be so simple but the written pattern makes it so difficult. It shouldn't be so hard to figure out. can't it just say where to place the markers? Thanks
25.02.2025 - 04:46DROPS Design ha risposto:
Dear Dianne, A.1 and A.2 are the diagrams worked at each raglan - you first work A.1 then repeat A.2 in heigth as long as stated. A.1 is worked over 5 sts so that you will have: 5 sts A.1, 11 sts , 5 sts A.1, 23 sts, 5 sts A.1, 11sts, 5 sts A.1, 23 sts=5+11+5+23+5+11+5+23=88 sts. Rad more about diagrams here. We don't use markers for raglan here but you can use some if you like to, you can add one marker before/after each raglan line = A.1 first then A.2. Happy knitting!
26.02.2025 - 10:27
Anita ha scritto:
Bonjour, Je ne trouve pas le même nombre de mailles total à l'empiècement. Pour une taille L, j'obtiens 11+25+11+25 = 72m alors que vous donnez 88 m. Pour les autres tailles, c'est pareil. Y a-t-il quelque chose que je ne comprends pas ou bien est-ce une coquille ? Cordialement,
09.02.2025 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anita, il semble que vous oubliez les mailles de A.1 = celles du raglan à tricoter à chaque transition entre les manches et le dos/le devant, soit: 5 m de A.1, 11 m de manche, 5 m de A.1, 25 m de devant, 5 m de A.1, 11 m de manche, 5 m de A.1, et 25 m de dos = 5+11+5+25+5+11+5+25=92 mailles. Notez qu'au 1er rang de A.1, vous diminuez 1 maille (cf 3ème symbole dans la légende, il reste ainsi 4 m dans chaque A.1 pour la torsade de A.2 et ainsi 88 mailles sur l'aiguille. Bon tricot!
10.02.2025 - 10:51
Paula ha scritto:
Please can you think of creating patterns designed for more slender people. You used to have smaller sizes . This may be the fashion but the finished article swamps me. It looks big on the model too.
08.02.2025 - 11:16
Frosted Whisper |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Daisy e DROPS Kid-Silk o DROPS Lima e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, trecce e bordi arrotolati. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-3 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. RAGLAN: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DI A.2: Fare 1 gettato sul ferro destro portando il filo attorno al ferro destro da dietro a davanti, sul giro successivo lavorare il gettato a diritto nel filo davanti. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO A.2: Fare 1 gettato sul ferro destro portando il filo attorno al ferro destro davanti al ferro verso il dietro, sul giro successivo, lavorare il gettato a diritto nel filo dietro della maglia. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbero creare dei piccoli buchi nei punti di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questi buchi possono essere chiusi riprendendo il filo tra 2 maglie – lavorare questo filo insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica in modo che si chiudano i buchi. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: In questo modello è previsto l’uso di ferri di lunghezza diversa, iniziare con la lunghezza adatta la numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo sui ferri. BORDO DEL COLLO: Avviare 84-88-92-96-96-100 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi), o 1 capo di DROPS Lima e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 4 giri diritto, poi lavorare 2 giri a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio). SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare il 1° giro come segue: A.1, 11 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 21-23-25-27-27-29 maglie a maglia rasata, A.1 (= davanti), 11 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 21-23-25-27-27-29 maglie a maglia rasata (= dietro) = 80-84-88-92-92-96 maglie. Lavorare l’ultimo giro di A.1 e a maglia rasata sulle maglie rimaste. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 29-30-31-32-32-33 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. Poi lavorare A.2 su ogni ripetizione di A.1, maglia rasata e bordi come prima e aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione soprae lavorare come segue: GIRO 1: aumentare facendo 1 gettato prima e dopo ogni A.2 (= 8 aumenti). GIRO 2: lavorare il motivo come prima, lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Lavorare il 1° e 2° giro 1-2-5-7-5-8 volte (= sono stati lavorati 2-4-10-14-10-16 giri) = 88-100-128-148-132-160 maglie sul ferro. Ricordarsi di mantenere la tensione del lavoro! Continuare a maglia rasata e A.2 come prima, e aumentare per il raglan come segue: GIRO 1: aumentare facendo 1 gettato prima e dopo ogni A.2 (= 8 aumenti). GIRO 2: lavorare il motivo come prima, lavorare le nuove maglie a maglia rasata. GIRO 3: aumentare facendo 1 gettato dopo la 2° ripetizione di A.2, prima delle 3° ripetizione di A.2 e dopo la 4° ripetizione di A.2 e prima della 1° ripetizione di A.2, cioè aumentare solo sul davanti e dietro, non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO 4 : Lavorare il motivo come prima, lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Lavorare il 1°-4° giro 12-12-11-11-14-14 volte (= sono stati lavorati 48-48-44-44-56-56 ferri, gli aumenti sono stati lavorati 12-12-11-11-14-14 volte sulle maniche, 24-24-22-22-28-28 volte sul davanti/dietro) = 232-244-260-280-300-328 maglie sui ferri. Tutti gli aumenti per il raglan sono finiti, gli aumenti sono stati lavorati 25-26-27-29-33-36 volte sul davanti/dietro e 13-14-16-18-19-22 volte sulle maniche. Lavorare a maglia rasata e A.2 come prima, senza aumenti, fino a quando il lavoro misura circa 24-25-26-28-31-34 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e maniche come segue: lavorare le prime 2 maglie e tenerle sul ferro (queste maglie appartengono al dietro), mettere in sospeso le 41-43-47-51-53-59 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-16-18-20 nuove maglie sul ferro (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 75-79-83-89-97-105 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 41-43-47-51-53-59 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-16-18-20 nuove maglie sul ferro (= a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 73-77-81-87-95-103 maglie come prima (il dietro è 75-79-83-89-97-105 maglie totali). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato e l’inizio del giro è nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche. CORPO: = 170-182-194-210-230-250 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 4 giri a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio), poi lavorare 4 giri a maglia rasata. Intrecciare con i ferri circolari n° 5,5 mm. Il maglione misura 52-54-56-58-60-62 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 55-57-59-61-63-65 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere 41-43-47-51-53-59 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-14-16-18-20 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE = 51-55-61-67-71-79 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-12-14-16-18-20 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo con i ferri – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: Diminuire 2 maglie ogni 10-8-5-3½-2½-2 cm 3-4-6-9-10-13 volte in totale = 45-47-49-49-51-53 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 38-38-37-35-33-31 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 4 giri a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio), sul 1° giro aumentare 1 maglia = 44-46-48-48-50-52 maglie. Poi lavorare 4 giri diritto. Intrecciare con i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. La manica misura circa 41-41-40-38-36-34 cm dalla divisione. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.