Stephanie ha scritto:
Do you increase before and after each row of A2?
24.02.2025 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Hi Stephanie, Yes, you increase for raglan by making 1 yarn over before and after each A.2. Remember to work these yarn overs towards the right before A.2 and towards the left after A.2, as described under Raglan at the top of the page. Happy knitting!
25.02.2025 - 07:02
Kathleen ha scritto:
I like the cuffs on the sleeves.
11.02.2025 - 18:09
Irene Connors ha scritto:
There is no instructions for what the A.1 pattern means
09.02.2025 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Dear Irene, for chart A.1, in row 1, you work the two symbols as follows: * slip 1 stitch on cable needle behind piece, knit 1, knit stitch from cable needle ; slip 1 stitch on cable needle in front of piece, knit 2 together, knit 1 from cable needle *. On the next row, purl from the wrong side. Happy knitting!
10.02.2025 - 00:17
Patricia Crabeil ha scritto:
J'adore ce modèle et je pense me le faire. Merci !
09.02.2025 - 12:52
Elly ha scritto:
Wat jammer dat er steeds meer patronen verschijnen die van boven naar beneden gebreid worden! Breien met een rondbreinaald kan ik absoluut niet, en ik ben niet de enige.
07.02.2025 - 17:52
Frosted Whisper Cardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Daisy e DROPS Kid-Silk o DROPS Lima e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-4 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DI A.2: Fare 1 gettato sul ferro destro portando il filo attorno al ferro destro da dietro a davanti, sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio nel filo davanti. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO A.2: Fare 1 gettato sul ferro destro portando il filo attorno al ferro destro davanti al ferro verso il dietro, sul ferro successivo, lavorare il gettato a rovescio nel filo dietro della maglia. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 5 maglie come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima e lavorare i gettati a diritto per creare un buco. Diminuire per la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro alla fine del bordo del collo. Poi diminuire per le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 9-9½-10-8½-9-9½ cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbero creare dei piccoli buchi nei punti di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questi buchi possono essere chiusi riprendendo il filo tra 2 maglie – lavorare questo filo insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica in modo che si chiudano i buchi. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: In questo modello è previsto l’uso di ferri di lunghezza diversa, iniziare con la lunghezza adatta la numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari dal centro davanti, lavorare dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo sui ferri. BORDO DEL COLLO: Avviare 97-103-105-111-111-113 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi), o 1 capo di DROPS Lima e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue: Dal diritto del lavoro: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Dal rovescio del lavoro: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare questi 2 ferri un’altra volta = 4 ferri lavorati. Continuare come segue: Dal diritto del lavoro: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Dal rovescio del lavoro: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, lavorare a coste (1 maglia rovescio/1 maglia diritto) fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare questi 2 ferri un’altra volta = 4 ferri lavorati. lavorare a coste (1 maglia rovescio/1 maglia diritto) fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 1 maglia rovescio Lavorare questi 2 ferri un’altra volta = 4 ferri lavorati. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: lavorare 7 maglie con i BORDI AD I-CORD – leggere la spiegazione sopra, lavorare a diritto le 10-12-12-14-14-14 maglie successive, A.1, lavorare a diritto le 11-11-11-11-11-11 maglie successive, A.1, lavorare a diritto le 21-23-25-27-27-29 maglie successive, A.1, lavorare a diritto le 11-11-11-11-11-11 maglie successive, A.1, lavorare a diritto le 10-12-12-14-14-14 maglie successive, finire con 7 maglie con BORDI CON I-CORD = 93-99-101-107-107-109 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro (= ultimo ferro in A.1), maglia rasata e bordi come prima. Ricordarsi di diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Inserire 1 segnapunti nel lavoro all’interno delle maglie del bordo. Il segnapunti viene usato per le misure. Poi lavorare A.2 su ogni ripetizione di A.1, Maglia rasata e bordi come prima e aumentare per il RAGLAN come segue – leggere la spiegazione sopra: FERRO 1 (= diritto del lavoro): aumentare facendo 1 gettato prima e dopo ogni A.2 (= 8 aumenti). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare il motivo come prima, lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Lavorare il 1° e 2° ferro 1-2-5-7-5-8 volte (= sono stati lavorati 2-4-10-14-10-16 ferri) = 101-115-141-163-147-173 maglie sul ferro. Ricordarsi di mantenere la tensione del lavoro! Continuare a Maglia rasata, bordi e A.2 come prima, e aumentare per il raglan come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): aumentare facendo 1 gettato prima e dopo ogni A.2 (= 8 aumenti). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare il motivo come prima, lavorare le nuove maglie a maglia rasata. FERRO 3 (= diritto del lavoro): aumentare facendo 1 gettato prima della 1° ripetizione di A.2, dopo la 2° ripetizione di A.2, prima delle 3° ripetizione di A.2 e dopo la 4° ripetizione di A.2, cioè aumentare solo sul davanti e dietro, non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO 4 (= rovescio del lavoro) : Lavorare il motivo come prima, lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Lavorare il 1°-4° ferro 12-12-11-11-14-14 volte (= sono stati lavorati 48-48-44-44-56-56 ferri, gli aumenti sono stati lavorati 12-12-11-11-14-14 volte sulle maniche, 24-24-22-22-28-28 volte sul davanti/dietro) = 245-259-273-295-315-341 maglie sui ferri. Tutti gli aumenti per il raglan sono finiti, gli aumenti sono stati lavorati 25-26-27-29-33-36 volte sul davanti/dietro e 13-14-16-18-19-22 volte sulle maniche. Lavorare a maglia rasata, A.2 e bordi come prima, senza aumenti, fino a quando il lavoro misura circa 24-25-26-28-31-34 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dividere il lavoro per il corpo e maniche come segue: lavorare 44-47-48-52-56-59 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 41-43-47-51-53-59 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-16-18-20 nuove maglie sul ferro (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 75-79-83-89-97-105 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 41-43-47-51-53-59 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-16-18-20 nuove maglie sul ferro (= a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 44-47-48-52-56-59 maglie a maglia rasata (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 183-197-207-225-245-263 maglie. Lavorare a maglia rasata e bordi come prima fino a quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare come segue – dal diritto del lavoro: maglie del bordo come prima, coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e bordo come prima. Lavorare 4 ferri a coste in questo modo. Poi lavorare come segue: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Dal rovescio del lavoro: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare questi 2 ferri un’altra volta = 4 ferri lavorati. Intrecciare con i ferri circolari n° 5,5 mm. Il cardigan misura 52-54-56-58-60-62 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 55-57-59-61-63-65 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere 41-43-47-51-53-59 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-14-16-18-20 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE = 51-55-61-67-71-79 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-12-14-16-18-20 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo con i ferri – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: Diminuire 2 maglie ogni 10-8-5-3½-2½-2 cm 3-4-6-9-10-13 volte in totale = 45-47-49-49-51-53 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 38-38-37-35-33-31 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 4 giri a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio), sul 1° giro aumentare 1 maglia = 44-46-48-48-50-52 maglie. Poi lavorare 4 giri diritto. Intrecciare con i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. La manica misura circa 41-41-40-38-36-34 cm dalla divisione. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.