Sofia ha scritto:
Hej! Jag har precis stickat klart luvan och ska börja på halsduken. Jag har svårt att förstå hur man ska sticka samman luvan med halsduken. Är det någon som skulle kunna förklara lite mer? Står det fel när det står ”1 maska i rätstickning, 1 maska rätmaska”? Och ska man sticka ihop två maskor från de 50 luvmaskorna eller en maska från halsduksdelen och en från luvan? Tack för svar
17.01.2025 - 12:53Lucy Wright ha scritto:
Please can explain again how you do pearl rib, I don’t understand knit 2, 1 garter stitch. Many thanks
16.01.2025 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Wright, sure the 2 stitches you knit from RS will be purled from WS and the 1 stitch in garter stitch will be knitted both from right side and from wrong side. Happy knitting!
17.01.2025 - 08:43Person ha scritto:
Anyone who actually read the whole pattern can see the explanation for knitting the hood stitches two by two... Its literally the next paragraph....
16.01.2025 - 02:46Eldy ha scritto:
This pattern is very strangely worded and too difficult to follow. I’m an experienced knitter- but I think this might make more sense in an original language. I’m off to ravelry to find an alternative. Shame, because it looks lovely - and I ordered the wool to make it.
15.01.2025 - 21:29Kelly ha scritto:
I do not understand this part of the scarf construction: Stitches are cast-on for the scarf, AT THE SAME TIME as stitches are knitted together 2 and 2 from the hood. What does this mean? Do I cast on a stitch then pick up one of the stitches from the hood so they alternate? What stitches are knitted together and what does 2 and 2 mean? It would be great to see a diagram or picture of that the scarf looks like flat.
15.01.2025 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Dear Kelly, you cast on 30 new stitches for back part of scarf and you will work the last stitch on scarf together with the next 2 sts on hood (stitches from the thread, on the right side of hood) on every row from RS until the 47-50 sts on the thread have been all worked - so that the scarf is knitted to the bottom of hood. A chart will be added soon. Happy knitting!
16.01.2025 - 10:03Peslier ha scritto:
Bonjour. Pouvez vous m\'expliquer avec un dessin là construction de l\'écharpe. Je ne comprends pas quand vous dites on tricote ensemble les mailles 2par 2.merci.
14.01.2025 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Peslier, lorsque la capuche est faite, on tricote l'écharpe en 2 parties, à partir du milieu dos, en commençant par le côté droit: on monte 30 m et on tricote en diminuant la dernière maille de l'écharpe avec la maille en attente de la capuche (à partir du milieu de la capuche) en fin de rang sur l'endroit, tous les rangs (= tous les 2 rangs). Quand les mailles de la capuche sont tricotées, on termine l'écharpe en diminuant. Puis on fait le côté gauche en diminuant en début de rang sur l'endroit les mailles de la capuche avec la 1ère maille de l'écharpe. Les 30 mailles des 2 côtés sont ensuite assemblés entre elles (milieu dos). Bon tricot!
15.01.2025 - 07:51Sofia Kar ha scritto:
Does the start of the pattern ( mid-front of hood) not have an icord edge? just a normal cast on and then the sides have an icord edge?
13.01.2025 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kar, the I-cord edge will be worked later, pattern start with normal cast on edge on mide front. Happy knitting!
14.01.2025 - 10:10Eva Torkildsen ha scritto:
Hvad er perlerib?
13.01.2025 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, det er som rib, med 2 masker i glatstrik og 1 maske som strikkes ret på hver pind :)
14.01.2025 - 12:02Bleue ha scritto:
As in the instructions, it's been told that we should use two types of yarn, A and B type together. Instead of this, can we use C or D type yarn only?
13.01.2025 - 00:25DROPS Design ha risposto:
Dear Bleue, you could use 1 strand yarn group C instead - just make sure you get correct tension in both width and height. Happy knitting!
13.01.2025 - 10:30Odaiba ha scritto:
I'm sorry I'm still not entirely sure. For example, can you please help me rephrase this instruction? "You now knit up stitches along both sides, inside the 1 garter stitch." What does inside the 1 garter stitch mean?
12.01.2025 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Dear Odaiba, as you can see in the initial instructions for Rows 1 and 2 you start and end each row with 1 stitch in garter stitch; these are the edge stitches. Then, when you have to knit up stitches, you need to pick up and knit these edge stitches (the 1 stitch in garter stitch at each side of the row). You pick up the stitches right at the edge of the row. You can see an example in the following video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=820&lang=es. Happy knitting!
12.01.2025 - 22:11
Winter Hug Hood |
|
|
|
Sciarpa con cappuccio lavorata ai ferri in DROPS Daisy e DROPS Kid-Silk. Lavorata a coste perlate e I-cord. Taglie: S - XL.
DROPS 253-61 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. CHIUSURA AD I-CORD: Avviare 2 maglie sul ferro destro, passarle sul ferro sinistro con il filo all’interno di 2 maglie sul ferro sinistro, * 1 maglia diritto, lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie successive, mettere le 2 maglie dal ferro destro a quello sinistro *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro. MAGLIE DI VIVAGNO AD I-CORD (= 2 maglie): INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIARPA CON CAPPUCCIO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in piano con i ferri circolari dal centro davanti verso il dietro. Riprendere le maglie a ogni lato e continuare verso il basso. Alla fine del cappuccio, mettere le maglie in sospeso. Lavorare un bordo attorno all’apertura della faccia che viene chiuso con I-cord. Avviare le maglie per la sciarpa, iniziando al centro dietro. Lavorare queste maglie insieme alle maglie del cappuccio. Quando sono state riprese le maglie a un lato dal centro dietro (metà sciarpa), finire un lato della sciarpa in piano. Ripetere sull’altro lato. Cucire la sciarpa al centro dietro alla fine. CAPPUCCIO: Avviare 22-28 maglie con i ferri circolari n° 5 mm, 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi). Bordo di avvio = centro davanti del cappuccio. Lavorare in piano come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro. Lavorare i FERRI 1 e 2 per 19-19 cm, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo; questa parte è il centro sopra del cappuccio. Ora riprendere le maglie lungo entrambi i lati, all’interno della maglia a maglia legaccio: dal diritto del lavoro, iniziare dall’angolo vicino al bordo di avvio e riprendere 36-36 maglie lungo un lato (lato sinistro del lavoro), lavorare sulle 22-28 maglie a coste perlate come prima (dietro del cappuccio), riprendere 36-36 maglie lungo l’altro lato (lato destro del lavoro) = 94-100 maglie. Prendere le misure successive da questo ferro di maglie riprese. FERRO 1 (rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro FERRO 2 (diritto del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 20-21 cm dal ferro di maglie riprese. Tagliare il filo; il cappuccio è finito. Mettere le prime 47-50 maglie in sospeso su un fermamaglie e le ultime 47-50 maglie su un secondo fermamaglie (divisione al centro dietro). Le maglie sono per ogni metà sciarpa. Ora lavorare un bordo ad I-cord attorno al cappuccio come segue: BORDO AD I-CORD: Iniziare in basso a destra sul cappuccio (quando indossato), riprendere 34-36 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno fino al ferro di maglie riprese, 20-24 maglie lungo il bordo di avvio al centro davanti e 34-36 maglie lungo il lato sinistro del cappuccio = 88-96 maglie attorno all’apertura. Tagliare il filo. Iniziare in basso a destra e lavorare la CHIUSURA AD I-CORD – leggere la descrizione sopra. Mettere le 2 maglie rimaste sul fermamaglie insieme alle 47-50 maglie sul lato sinistro del cappuccio = 49-52 maglie per la sciarpa sinistra. Riprendere 2 maglie dove sono state avviate le maglie per il bordo ad I-cord sul lato opposto, mettere queste 2 maglie sul fermamaglie insieme alle 47-50 maglie sul lato destro del cappuccio = 49-52 maglie per la sciarpa destra. SCIARPA DESTRA: Avviare le maglie per la sciarpa, ALLO STESSO TEMPO lavorare insieme a diritto 2 e 2 maglie del cappuccio. Iniziare al centro dietro e lavorare insieme con il lato destro del cappuccio come segue. Avviare 30-30 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi). FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare 2 MAGLIE DI VIVAGNO AD I-CORD – leggere la descrizione sopra, 1 maglia diritto, lavorare a coste perlate (1 maglia a maglia legaccio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto (= ultima maglia), 2 maglie insieme a diritto dal cappuccio, accavallare la maglia passata sopra le maglie lavorate insieme del cappuccio = 30-30 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio, 2 maglie con il bordo ad I-cord. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando vengono riprese le prime 46-50 maglie del cappuccio (= 46-50 ferri lavorati). Ci sono 3-2 maglie rimaste sul fermamaglie (comprese le 2 maglie riprese in I-cord). Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-cord, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro, 1-2 maglie diritto dal fermamaglie, lavorare insieme 2 a 2 a diritto le ultime maglie 1-0 volte = 32-32 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-cord, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio, 2 maglie di vivagno ad I-cord = 31-31 maglie. Lavorare 8 ferri a coste perlate come prima, con 2 maglie di vivagno ad I-cord + 1 maglia a maglia rasata a ogni lato. Sul ferro successivo (diritto del lavoro), diminuire 1 maglia come segue: Lavorare come prima fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie di vivagno ad I-cord. Continuare come prima in piano diminuendo in questo modo ogni 8 ferri (circa ogni 3 cm) fino quando rimangono 7-7 maglie. Intrecciare e allo stesso tempo lavorare insieme a diritto le prime e le ultime 2 maglie. La sciarpa misura circa 96-98 cm dal bordo di avvio al centro dietro. SCIARPA SINISTRA: Lavorare nello stesso modo della sciarpa destra, iniziando al centro dietro e lavorando lungo il lato sinistro del cappuccio e allo stesso tempo lavorare le maglie del cappuccio insieme 2 a 2 con la prima maglia sul ferro come segue: Avviare 30-30 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi). FERRO 1 (rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno ad I-cord, 1 maglia rovescio, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie rovescio. FERRO 2 (diritto del lavoro): mettere 2 maglie dal fermamaglie sul ferro sinistro, 3 maglie insieme a diritto (2 maglie del fermamaglie + 1 maglia della sciarpa), 1 maglia diritto, lavorare a coste perlate (1 maglia a maglia legaccio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno ad I-cord = 30-30 maglie. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando vengono riprese le prime 46-50 maglie del cappuccio (= 46-50 ferri lavorati). Ci sono 3-2 maglie rimaste sul fermamaglie (comprese le 2 maglie della chiusura di I-cord). Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-cord, 1 maglia rovescio, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro, 1-2 maglie rovescio dal fermamaglie, lavorare insieme 2 a 2 a rovescio le ultime maglie 1-0 volte = 32-32 maglie. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-cord, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno ad I-cord = 31-31 maglie. Lavorare 7 ferri a coste perlate come prima, con 2 maglie di vivagno ad I-cord + 1 maglia a maglia rasata a ogni lato. Sul ferro successivo (diritto del lavoro), diminuire 1 maglia come segue: 2 maglie di vivagno ad I-cord, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra la maglia diritto, lavorare fino alla fine del ferro. Continuare come prima in piano diminuendo in questo modo ogni 8 ferri (circa ogni 3 cm) fino quando rimangono 7-7 maglie. Intrecciare e allo stesso tempo lavorare insieme a diritto le prime e le ultime 2 maglie. La sciarpa misura circa 96-98 cm dal bordo di avvio al centro dietro. CONFEZIONE: Cucire i lati destro e sinistro della sciarpa al centro dietro a punto maglia. |
|
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 253-61
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.