-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro):
Lavorare tutti i ferri a diritto.
1 costa in altezza = 2 ferri diritto.
RAGLAN:
Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche; il segnapunti è al centro di queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata.
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche):
Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata.
ASOLE:
Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie sul ferro. Fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi.
Lavorare la 1° asola alla fine delle coste sul collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 9½-10-8½-9-9-9½ cm di distanza tra ognuna.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti.
COLLO DOPPIO:
Avviare 92-92-92-108-108-108 maglie con 1 capo di DROPS Soft Tweed colore marzapane e 1 capi di DROPS Kid-Silk colore panna, usando i ferri circolari n° 5,5 e 4,5 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5,5 mm e tenere le maglie sui ferri circolari n° 4,5 mm (questo rende il bordo elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 6 cm, avviare 4 maglie a ogni lato = 100-100-100-116-116-116 maglie. Continuare le coste ma ora con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato. Lavorare fino a quando il collo misura 12 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 4° maglia nella sezione a coste insieme alla corrispettiva maglia sul bordo di avvio. Ora si ha un collo doppio. Misurare lo sprone da qui.
Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto, senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie. Verranno usati durante gli aumenti per il raglan.
Contare 18-18-18-22-22-22 maglie (davanti sinistro), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, contare 24-24-24-32-32-32 maglie (dietro), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, rimangono 18-18-18-22-22-22 maglie (davanti destro).
SCOLLATURA:
Tagliare i fili e passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare una scollatura a ferri accorciati, iniziando dal centro dietro (centro del ferro) come segue:
FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), girare dopo aver lavorato 3 maglie dopo il 2° segnapunti.
FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti.
FERRO 3: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro.
FERRO 4: lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro.
FERRO 5: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro.
FERRO 6: lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro.
FERRO 7: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), lavorare fino al centro dietro. Tagliare i fili.
Ora i ferri accorciati sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 6 volte per il raglan all’altezza di ogni segnapunti = 148-148-148-164-164-164 maglie. Continuare in tondo su tutte le maglie, dal centro davanti.
Ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra.
SPRONE:
Continuare a maglia rasata (bordi a maglia legaccio). Aumentare per il raglan ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro), ma lavorare gli aumenti sul corpo ogni 2 ferri, cioè ogni 2 ferri sul corpo e ogni 4 ferri sulle maniche, alternando 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo 14-16-20-22-24-24 volte sul corpo (7-8-10-11-12-12 volte sulle maniche). Ora ci sono 232-244-268-296-308-308 maglie.
TAGLIE S, M, L, XXL e XXXL (gli aumenti per la taglia XL sono finiti):
Continuare a lavorare ma ora aumentare per il raglan solo sul corpo (gli aumenti sulle maniche sono finiti). Aumentare ogni 2 ferri 3-3-2-1-5 volte.
TUTTE LE TAGLIE:
Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 23-25-28-28-31-35 volte sul corpo e 13-14-16-17-18-18 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sui ferri accorciati).
Ci sono 244-256-276-296-312-328 maglie. Continuare a maglia rasata e a maglia legaccio sui bordi fino a quando lo sprone misura 21-24-26-26-30-34 cm, dal segnapunti e lungo il centro davanti.
Dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue:
Lavorare le prime 41-43-46-50-53-57 maglie (davanti), mettere in sospeso le 46-48-52-54-56-56 maglie successive (manica), avviare 10-12-12-14-16-18 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 70-74-80-88-94-102 maglie (dietro), mettere in sospeso le 46-48-52-54-56-56 maglie successive (manica), avviare 10-12-12-14-16-18 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 41-43-46-50-53-57 maglie (davanti).
CORPO:
= 172-184-196-216-232-252 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e maglia legaccio sui bordi per altri 17-16-16-18-16-14 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 40-40-44-48-52-56 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 212-224-240-264-284-308 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 2 maglie rovescio e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla.
MANICHE:
Riportare le 46-48-52-54-56-56 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 56-60-64-68-72-74 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica.
Lavorare a maglia rasata in tondo per 3 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2½-1½-1½-1 cm per un totale di 6-8-9-11-10-10 volte = 44-44-46-46-52-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 28-26-25-23-20-17 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 4-4-6-6-4-6 maglie in modo uniforme = 48-48-52-52-56-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Inoltre, lavorare a strisce come segue: 1 capo di Soft Tweed colore marzapane + 1 capo di Kid-Silk colore panna per 7 cm, 1 capo di Soft Tweed colore marzapane + 1 capo di Kid-Silk colore blu jeans chiaro per 7 cm, 1 capo di Soft Tweed colore acquamarina + 1 capo di Kid-Silk colore blu jeans chiaro per 4 cm (18 cm di coste). Intrecciare.
La manica misura circa 46-44-43-41-38-35 cm dalla divisione.
Lavorare l’altra manica nello stesso modo.
CONFEZIONE:
Attaccare i bottoni sul bordo sinistro.
Diagramma
Het is zo jammer dat het onduidelijk is hoe de halslijn valt etc, en er geen foto's zijn van de achterkant. Zijn er verkorte toeren in dit patroon of valt het raar aan de achterkant zoals veel drops patronen?
03.04.2023 - 19:07DROPS Design answered:
Dag Aniek,
Je hebt gelijk dat er meer afbeeldingen van details zouden kunnen worden weergegeven. Dit patroon heeft wel verkorte toeren aan de achterkant van de hals om de hals daar hoger te maken.
05.04.2023 kl. 07:49