Laila Møller ha scritto:
Når der står at alle pinde i mønstret ses fra ret siden , hvad skal man så strikke på vrangen ?
08.07.2025 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Hei Laila. Diagrammet viser alle pinde, men alle pinde er vist fra retsiden. For eksempel strikkes en tom firkant ret, når man er på retsiden, men vrang, når man er på vrangen. Mvh DROPS Design
09.07.2025 - 14:11
Margriet ha scritto:
De omslag in het telpatroon moet in de teruggaande naald niet! gedraaid, maar gewoon averechts worden gebreid. Anders krijg je geen gaatje.
03.03.2025 - 11:36
Dana Dehnke ha scritto:
Die Jacke ist eigentlich gut gelungen. Beim Tragen rollen sich allerdings die Ärmel nach außen auf. Was kann man da noch machen?
04.10.2024 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Dehnke, Sie können die Jacke mit Stecknadeln auf einer geeigneten Unterlage spannen, anfeuchten (z.B. mit einer Sprühflasche für Blumen) und trocknen lassen, danach entfernen Sie die Stecknadeln, dann sollte sich die Rände nicht mehr rollen.
04.10.2024 - 15:44
La Souris ha scritto:
Bonjour, je ne sais pas comment tricoter les manches sans qu'elles s'evasent. J'ai beaucoup plus de mailles au fur et à mesure, comment eviter ce problème s'il vous plaît. 🙏
13.09.2024 - 10:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour La Souris, votre nombre de mailles doit toujours rester le même, on n'augmente pas, autrement dit, continuez bien le point ajouré comme avant, mais tricotez en jersey les mailles sous la manche que vous ne pouvez pas tricoter en point ajouré (vous devez avoir 2 jetés pour chaque double diminution pour bien conserver le bon nombre de mailles). Bon tricot!
13.09.2024 - 16:32
La Souris ha scritto:
Bonjour, comment eviter que les bords des manches s'enroulent ? Merci pour l'aide 🙂
12.09.2024 - 10:48
La Souris ha scritto:
Bonjour, comment eviter que les bords des manches s'enroulent ? Merci pour l'aide 🙂
12.09.2024 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour La Souris, vous pouvez les bloquer: humidifiez le gilet (ou au moins le bas des manches) et laissez le sécher bien à plat, les manches resteront bien plates. Bon tricot!
13.09.2024 - 07:58
La Souris ha scritto:
Bonjour, j\'ai refait 2 fois la manche et elle s\'evase de 5 cm entre l\'emmanchure et le bord.je ne sais pas comment éviter d\'avoir de plus en plus de mailles. Merci pour votre aide.
12.09.2024 - 09:52
Erna Jensen ha scritto:
Hvorfor kan jeg ikke udskrive opskrift DROPS 239-11
10.06.2024 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Hej Erna, jo det kan du, vi kan. Prøv evt en anden Weblæser :)
11.06.2024 - 13:56
Maike ha scritto:
Ich stricke die Jacke in Größe XXL, habe dementsprechend 76 Maschen aufgenommen zu Beginn. Ab "Wie folgt ab der Hin-Reihe stricken" bin ich verunsichert. Wenn ich genau nach diesem Text stricke, kommen die raglan Zunahmen nicht nur an den Markierungsfäden und für eine Reihe wäre der Textabschnitt zu viele Maschen, für zwei oder mehr haut es aber auch nicht hin bei mir.
07.05.2024 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Maike, so stricken Sie die 76 M: 1 Rand-M, 1 M rechts, (1 M zunehmen), 2 M rechts,( 1 M zunehmen), A.1 (5M), A.2 (6 M), A.3 (6 M), (1 M zunehmen), 2 M rechts, (1 M zunehmen), 30 M rechts, (1 M zunehmen), 2 M rechts, (1 M zunehmen), A.1 (5M), A.2 (6M), A.3 (6M), (1 M zunehmen), 2 M rechts, (1 M zunehmen), 1 M rechts, 1 Rand-Masche = 1+1+(1)+2+(1)+5+6+6+(1)+2+(1)+30+(1)+2+(1)+5+6+6+(1)+2+(1)+1+1=76 + (4)= 80 Maschen mit den ersten 4 Raglanzunahmen, die beidseitig von den 2 Maschen glatt rechts zugenommen werden. Viel Spaß beim Stricken!
08.05.2024 - 07:47
Maike Gillwaldt ha scritto:
Irgendwie scheitere ich an der Anleitung in den ersten Reihen. Wenn dort steht 1 masche als raglanzunahme - mache ich dann wirklich nur1 Masche oder wie weiter oben in der Anleitung links und rechts des markierfadens je eine Zunahme? Zusätzlich passt die Maschen Anzahl bei mir nicht, da ich laut Anleitung viel mehr Maschen stricken müsste, als ich am Anfang anschlage. Bzw die Angabe wann raglanzunahmen kommen nicht mit den eingesetzten markierfäden zusammen passen. Idee, was ich falsch mache?
06.05.2024 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Gillwaldt, man soll für den Raglan je 1 Masche beidseitig von den Markierungsfäden zunehmen = je 8 Maschen und ab 6. Reihe (3. Hinreihe) beginnen die Zunahmen für den V-Halsausschnitt, dh 2 je Maschen (1 Masche beidseitig). Welche Größe stricken Sie? Damit kann man Ihnen vielleicht besser helfen.
07.05.2024 - 07:54
Morgenbris Cardigan#morgenbriscardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo a V e motivo traforato sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 239-11 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato delle 2 maglie a maglia rasata (il segnapunti è tra queste 2 maglie) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul corpo e con il motivo sulle maniche. COLLO A V: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Fare 1 gettato all’interno della maglia di vivagno (= 1 aumento). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Aumentare 2 maglie su ogni ferro di aumenti (1 maglie a ogni lato). ASOLE (bordo destro): Lavorare 4 asole. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme a diritto e fare 1 gettato che viene lavorato a diritto sul ferro successivo per creare un buco. L’asola inferiore è a 6 cm dal bordo inferiore e l’asola superiore dove inizia il collo a V. Lavorare le altre 2 asole in modo uniforme tra queste prime 2. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Lavorare le maniche con il motivo traforato. Aumentare le maglie per il collo a V e il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti, dall’alto in basso. Lavorare il collo e i bordi alla fine. SPRONE: Avviare 68-70-72-74-76-78 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Iniziare il motivo sulle maniche e allo stesso tempo aumentare per il raglan e per il collo a V – leggere la sezione successiva prima di continuare. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie, inserire il segnapunti tra 2 maglie. Questi vengono usati per gli aumenti per il raglan. Contare 3 maglie (= davanti), inserire il segnapunti, contare 19 maglie (= manica), inserire il segnapunti, contare 24-26-28-30-32-34 maglie (= dietro), inserire il segnapunti, contare 19 maglie (= manica), inserire il segnapunti, rimangono 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, 1 maglia diritto, aumentare 1 maglia per il RAGLAN – leggere le descrizione sopra, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, 22-24-26-28-30-32 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a maglia rasata sul davanti e dietro, motivo traforato sulle maniche e aumentare per il raglan ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 25-26-28-31-34-36 volte a ogni lato dei segnapunti. Ogni volta che vengono lavorati A.1 e A.3, ci sono altre 2 ripetizioni di A.2 in larghezza. COLLO A V: ALLO STESSO TEMPO sul ferro 6 (3° ferro dal diritto del lavoro) aumentare per il collo a V a ogni lato verso il centro davanti – leggere la descrizione sopra, come segue: aumentare ogni 4 ferri 6-7-8-9-10-11 volte, poi ogni 6 ferri 4 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 23-24-25-28-31-33 cm; gli aumenti per il collo ora dovrebbero essere finiti. Ora ci sono 288-300-320-348-376-396 maglie. Lavorare le prime 39-41-44-48-52-55 maglie (davanti), mettere le 67-69-73-79-85-89 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-12-12-14-16-20 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-80-86-94-102-108 maglie (dietro), mettere le 67-69-73-79-85-89 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 10-12-12-14-16-20 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 39-41-44-48-52-55 maglie (davanti). Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 174-186-198-218-238-258 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato per altri 16-17-18-17-16-16 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 38-38-46-50-50-54 maglie in modo uniforme = 212-224-244-268-288-312 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 8 cm. Intrecciare senza stringere. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 67-69-73-79-85-89 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 77-81-85-93-101-109 maglie. Continuare A.2; lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo sotto alle maniche. Lavorare fino a quando la manica misura 31-31-30-27-25-23 cm dalla divisione. Intrecciare senza stringere. BORDI/COLLO: Inserire 1 segnapunti al centro dietro del collo; questo viene usato durante la ripresa delle maglie per il bordo e il collo. Riprendere i bordi all’interno della maglia di vivagno sui davanti e nel 1° ferro lavorato attorno al collo. Iniziare dal diritto del lavoro, sulla parte inferiore del davanti destro e riprendere 113-117-121-125-129-133 maglie fino al segnapunti al centro dietro, usando i ferri circolari n° 4 mm. Riprendere 113-117-121-125-129-133 maglie lungo la parte inferiore del davanti sinistro; il n° di maglie dev’essere divisibile per 4 + 2 = 226-234-242-250-258-266 maglie. Se si riprendono troppe maglie, I bordi saranno lassi, se si riprendono poche maglie i bordi saranno tirati. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Quando i bordi misurano 1 ½ cm lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Continuare a lavorare fino a quando le coste misurano 3 cm. Intrecciare senza stringere. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morgenbriscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.