Roussel ha scritto:
Modèle 215/31 pour faire les diminutions des emmanchures sur ce modèle je tricote la taille 38/40 il faut diminuer 3 mailles ensuite 0 maille dois je sauter après la virgule pour continuer mes diminutions ou faire 4aller retours sans diminution comme pour les autres tailles et ensuite continuer après la virgule mes autres diminutions merci de répondre
15.12.2020 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roussel, en taille S et M, vous rabattez pour les emmanchures d'abord 1 fois 3 mailles de chaque côté, puis 1 fois en taille S ou 3 fois en taille M 1 maille de chaque côté, autrement dit, vous sautez les 2 mailles à rabattre car ces 2 tailles ne sont pas concernées. Bon tricot!
16.12.2020 - 06:44
Mari ha scritto:
Thank you for your help,does it mean that we decrease in Right row the next stitch of edge stitch and decrease the stitch befor the edge stitch? Could you make a tutorialvideo for this expression for begginers like me?!!
11.12.2020 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mari, at the beg of a row from right side, work the edge stitch, then knit 2 stitches together - at the end of a row from right side, work until 3 sts remain on left needle, slip 1 stitch as if to knit, knit 1, pass the slipped stitch over the knitted stith (or alternately knit 2 stitches together), and work the edge stitch. Find videos for these 2 decreases above under See 24 relevant videos here. Happy knitting!
14.12.2020 - 07:08
Mari ha scritto:
Hi Thank you for your userfriend pattern,but I have a question about your pattern. What do you mean by “ decrease 1 stitch inside 1 edge stitch in each side” Could you explain more about stitch inside and edge stitch. Do you mean decrease edge stitche and its next stitch?
10.12.2020 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Hi Mari, This means that the edge stitches on each side are worked as before; the decreases are worked after the first edge stitch and before the last edge stitch on the row (which is what is meant by 'inside'). Happy knitting!
11.12.2020 - 07:00
Ingela Karlsson ha scritto:
När släpper ni detta mönster, längtar!
26.10.2020 - 18:32
Yvonne Zander ha scritto:
Leuk patroon wanneer is het ongeveer beschikbaar
22.08.2020 - 13:20
Mists of Dover#mistsofdoversweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Alpaca. Taglie: S - XXXL
DROPS 215-31 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 16) = 6. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare facendo 1 gettato all’interno della maglia di vivagno, sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano con i ferri circolari in modo separato. Lavorare le maniche in piano con i ferri circolari. Lavorare il bordo del collo in tondo alla fine. DIETRO: Lavorare il dietro in piano con i ferri circolari. Avviare 96-104-112-120-132-144 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di panna e 1 capo di nebbia marina. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Continuare a coste come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare a maglia rasata e maglie di vivagno come prima – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 16-18-18-18-22-24 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI nella spiegazione sopra = 80-86-94-102-110-120 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. Ripetere le diminuzioni ogni 5 cm 4 volte in totale = 72-78-86-94-102-112 maglie. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni ferro a ogni lato: 3 maglie 1-1-1-1-2-2 volte, 2 maglie 0-0-1-3-3-4 volte e 1 maglia 1-3-4-3-3-5 volte = 64-66-68-70-72-74 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, intrecciare le 26-26-26-28-28-28 maglie centrali per il collo. Finire ogni spalla in modo separato. Poi diminuire 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 18-19-20-20-21-22 maglie sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Lavorare in piano con i ferri circolari. Avviare 96-104-112-120-132-144 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm con 1 capo di panna e 1 capo di nebbia marina. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Continuare a coste come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare a maglia rasata e maglie di vivagno come prima – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 16-18-18-18-22-24 maglie in modo uniforme = 80-86-94-102-110-120 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm, diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. Ripetere le diminuzioni ogni 5 cm 4 volte in totale = 72-78-86-94-102-112 maglie. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a ogni lato: 3 maglie 1-1-1-1-2-2 volte, 2 maglie 0-0-1-3-3-4 volte, e 1 maglia 1-3-4-3-3-5 volte = 64-66-68-70-72-74 maglie. Quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, intrecciare le 16-16-16-18-18-18 maglie centrali per il collo. Finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo: 2 maglie 1 volta e poi 1 maglia 4 volte = 18-19-20-20-21-22 maglie per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Lavorare in piano con i ferri circolari. Avviare 42-46-46-50-50-50 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato) con i ferri circolari n° 4 mm con 2 capi di nebbia marina. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Passare a 1 capo di panna e 1 capo di nebbia marina. Lavorare a coste con 2 maglie diritto/2 maglie rovescio con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio – ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro diminuire 4-6-4-6-4-4 maglie in modo uniforme = 38-40-42-44-46-46 maglie. Quando il lavoro misura12-12-12-12-11-11 cm aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra. Ripetere gli aumenti ogni 3½-3-3-2½-2½-2 cm per un totale di 11-12-12-13-14-16 volte = 60-64-66-70-74-78 maglie. Quando il lavoro misura 50-49-48-47-46-44 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della spalla più ampia), intrecciare le maglie per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro a ogni lato: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 3 volte, 1 maglia 0-1-2-3-4-5 volte e poi 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 55 cm. Ora intrecciare 3 maglie 1 volta a ogni lato. Intrecciare le maglie rimaste, il lavoro misura circa 56 cm per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle margine a margine. Attaccare le maniche. Cucire sotto le maniche e lungo i lati all’interno della maglia di vivagno. BORDO DEL COLLO: Usare i ferri circolari corti n° 4 mm e 1 capo di panna e 1 capo di nebbia marina. Iniziare all’altezza della cucitura della spalla e riprendere circa 80-88 maglie attorno al collo, il n° di maglie dev’essere divisibile per 4 + 2. Lavorare in tondo con 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio fino a quando le coste misurano circa 3 cm. Passare a 2 capi di nebbia marina e lavorare 1 ferro rovescio. Intrecciare senza stringere a diritto sul giro successivo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistsofdoversweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.