Eva Lodal ha scritto:
Ifølge forklaringen til diagrammet skal man tage ind på tommelen i stedet for ud ...
03.02.2021 - 16:48
Linda ha scritto:
Jag klarar sticka tills rad 6 på höger vante på diagram A2 M/L (med 40 maskor) men sedan blir det fel... stämmer diagrammet? (A2 M/L och A3)
19.01.2021 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Hej Linda. Ja det ska vara riktigt, vad är det du får problem med? Mvh DROPS Design
29.01.2021 - 07:55
Moa ha scritto:
Jättefint! Men jag kan inte se några instruktioner för vaken vantar eller sockor, endast diagrammen. Har de försvunnit från sidan?
28.10.2020 - 19:57DROPS Design ha risposto:
Hej Moa. Tack för info, nu finns mönstret även på svenska. Mvh DROPS Design
29.10.2020 - 07:31
Rita ha scritto:
Nydelig sett til å gi bort som gave.
06.06.2020 - 14:53
Mimi M Routh ha scritto:
A really nice, warm set -- out of all the designs out there. I would make this and keep it. Elizabeth Zimmerman (old U.S. knit guru) says socks like this are for putting feet up around a fire, showing off your knitting!
04.06.2020 - 19:04
Fjord Mosaic Set#fjordmosaicsetsocks |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Calze e muffole lavorate ai ferri con motivo nordico in DROPS Nepal. Muffole misure S/M – M/L. Calze misura: 35 – 43.
DROPS 214-54 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Muffole: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1, A.2, A.x e A.y) Calze: Vedere i diagrammi A.5 e A.6. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata, tranne per A.1 che viene lavorato a coste. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 36 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 9° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 8° e 9° maglia. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare A.6 fino a quando rimangono 4-5-5 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare A.6 fino a quando rimangono 4-5-5 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare A.6 fino a quando rimangono 3-4-4 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare A.6 fino a quando rimangono 3-4-4 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di passare la maglia e fino a quando rimangono 9-9-11 maglie sul ferro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le calze): Iniziare 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto usando il colore opposto fino alla maglia con il segnapunti, lavorare la maglia con il segnapunti come prima, lavorare 2 maglie insieme a diritto usando il colore opposto della maglia con il segnapunti. Diminuire nello stesso modo all’altezza del 2° segnapunti (= 4 diminuzioni sul giro). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dal basso verso l’alto. Aumentare per il tassello del pollice come mostrato nel diagramma, poi mettere le maglie per il pollice in sospeso su un fermamaglie prima della fine della mano. Infine, lavorare il pollice. MUFFOLA DESTRA: Avviare 36-40 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e azzurro. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) a strisce come mostrato in A.1. Alla fine di A.1, lavorare 1 giro diritto con il grigio chiaro in cui aumentare 4-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 40-44 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare il resto della muffola a maglia rasata. Lavorare seguendo il diagramma A.2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro lavorare A.3 su 3 quadrati neri di A.2. Aumentare per il tassello del pollice come mostrato in A.3. Alla fine di A.3, sono state aumentate 8 maglie in A.3, che ora è formato da 11 maglie. Sul giro successivo mettere 11 maglie in sospeso ed avviare 3 nuove maglie sulle maglie in sospeso (avviare con i colori indicati nel diagramma) = 40-44 maglie. Continuare con A.2 su tutte le maglie. Alla fine di A.2, rimangono 8 maglie. Tagliare i fili e farli passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. POLLICE: Riportare le 11 maglie del fermamaglie sui ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare le prime 11 maglie del 1° ferro in A.4 su queste 11 maglie (= davanti del pollice) – inoltre riprendere 9 maglie attorno all’apertura, cioè 2 a ogni lato e 5 nelle 3 maglie avviate (lavorare le ultime 9 maglie sul 1° ferro di A.4 su queste 9 maglie = dietro del pollice) = 20 maglie. Continuare A.4 in tondo. Alla fine di A.4, rimangono 4 maglie. Tagliare i fili e farli passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. MUFFOLA SINISTRA: Lavorare la muffola sinistra nello stesso modo di quella destra, ma lavorare il tassello del pollice sul lato opposto – vedere il diagramma A.x che mostra dove lavorare il tassello del pollice nel motivo. Alla fine di A.x, lavorare A.y fino alla fine del lavoro. Lavorare il pollice nello stesso modo della muffola destra. ------------------------------------------------------- CALZA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. CALZA: Avviare 50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm e l’azzurro. Passare al grigio chiaro e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto con il grigio chiaro in cui diminuire 4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 46-48-50 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.5 sulle prime 30 maglie (= 3 ripetizioni di 10 maglie), poi lavorare la 1° maglia di A.5 in modo che il motivo sia simmetrico (queste 31 maglie sono il davanti della calza) lavorare A.6 sulle 14-16-18 maglie successive e poi la 1° maglia di A.6, in modo che il motivo sia simmetrico (queste 15-17-19 maglie sono il dietro della calza). Continuare questo motivo. Dopo aver lavorato A.5 e A.6 3 volte in altezza per tutte le taglie, mettere le 31 maglie frontali in sospeso (cioè le maglie di A.5) = 15-17-19 maglie rimaste per il tallone. Continuare con A.6 in piano sulle maglie del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sull’ultimo giro – verrà usato per misurare la lunghezza del piede. Lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la descrizione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone, lavorare il giro successivo come segue: Continuare A.6 sulle 9-9-11 maglie del tallone, riprendere 8-10-12 maglie lungo il lato del tallone (con i colori di A.6), continuare A.5 sulle 31 maglie in sospeso e riprendere 8-10-12 maglie lungo l’altro lato del tallone (con i colori di A.6) = 56-60-66 maglie sui ferri. Continuare con A.5 sulle 31 maglie del davanti della calza e A.6 sulle altre maglie. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro, diminuire a ogni lato delle 31 maglie – diminuire all’interno delle maglie più esterne in A.6 come descritto sotto: lavorare la 1° maglia di A.6 come prima (questa maglia non è parte della diminuzione, ma viene lavorata in azzurro), lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto con il grigio chiaro, lavorare A.6 fino a quando rimangono 3 maglie prima di A.5, lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto con il grigio chiaro e lavorare l’ultima maglia in A.6 come prima (questa maglia non è parte della diminuzione, ma viene lavorata in azzurro). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 4-6-6 volte a ogni lato = 48-48-54 maglie. Continuare A.5 e A.6 fino a quando il lavoro misura 18-20-22 cm dal segnapunti sul tallone, misurati sotto il piede. Mancano circa 4-4-5 cm alla fine del lavoro; provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata, ma finire dopo mezza o un’intera ripetizione di A.5 in altezza. Continuare con A.6 su tutte le maglie, facendo combaciare il motivo sulle maglie sotto il piede. ALLO STESSO TEMPO sul 2° giro, inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 23-23-27 maglie sul sopra e 23-23-25 maglie sotto il piede. Sul giro successivo diminuire per la punta a ogni lato delle maglie con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 4 diminuzioni. Diminuire in questo modo su ogni giro per un totale di 9-9-10 volte = 12-12-14 maglie. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 6-6-7 maglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. La calza misura circa 22-24-27 cm dal segnapunti sul tallone, misurati sotto il piede. Lavorare l’altra calza nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fjordmosaicsetsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-54
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.