Christine ha scritto:
Bonjour concernant les diminutions du dos. Vous indiquez qu'il faut tricoter ensemble la 5° et 6° maille mais pour le dos, ne faut il pas diminuer de 2 mailles sur chaque coté dans le même rang ? Par exemple : 5° et 6° ensemble + 79° et 80° ? (pour taille M). Merci pour vos précisions
22.11.2022 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine, l'astuce DIMINUTIONS-1 (à intervalles réguliers): explique comment diminuer à intervalles réguliers après les côtes, dans l'exemple cité, on va diminuer 13 mailles sur la base des 79 mailles sur l'aiguille, en fonction de votre nombre de mailles, il faudra ajuster (cf cette leçon). Bon tricot!
22.11.2022 - 15:53
Marjan ha scritto:
Klopt het dat de mouwen korter zijn naarmate de maat groter is. Ik zie bij maat S een lengte van 51 cm en bij maat XXXL een lengte van 46 cm. Ik zou het andersom verwachten.
05.02.2022 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Dag Marjan,
Ja, dat klopt, want de grotere maten hebben bredere schouders, waardoor de mouwen korter worden.
11.02.2022 - 15:11
Helen Bunter ha scritto:
I can't find a size chart anywhere on your site and one person's small is another person's XL. Can you give me a link or information that will tell me the chest measurement or UK or European dress size equivalent for your S - XXL sizing. Thanks
25.10.2021 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Hi Helen, The size chart is at the bottom of the pattern. Happy knitting!
26.10.2021 - 07:04
Ellie Marsh ha scritto:
Hi, i am working this pattern and i am using chunky velvet D type yarn. but for some reason i need more then what the pattern requires. it took 1 and a half 200g balls to do the front right peice. i have the right stitch count when i did the swatch. what am i doing wrong? thanks
02.08.2021 - 02:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Marsh, are you using DROPS Melody? If not, did you calculate the new amount of yarn required? Read more here. Happy knitting!
02.08.2021 - 07:47
Doreen W ha scritto:
Hallo liebes Team.\r\nleider stimmt irgendwas bei der Anleitung nicht. Ich habe auf Größe M gestrickt, mit dem Garn Melody. Ich stricke auch eher fest, aber die fertige Jacke ist eher Größe L bis XL. Stimmen die Maße bzw. Angaben? Ebenso ist die fertige Jacke nicht so dicht wie auf dem Bild (weswegen ich mich für die Jacke entschieden hatte). Muss man eventuell 2-fädrig Stricken? Kann man das jetzt unauffällig enger nähen oder bleibt mir nur das Auftrennen? Danke für die Hilfe!
22.03.2021 - 07:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Doreen, stimmt Ihre Maschenprobe? Mit 13 M A.1 = 10 cm sollten die 70 Maschen beim Rückenteil ca 53 cm messen. Die Jacke wird nur mit 1 Faden DROPS Melody getrickt, aber Maschenprobe ist doch wichtig - hier leseen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
22.03.2021 - 09:47
Rosehip Jam#rosehipjamcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato a grana di riso con collo a V e bordi a coste. Taglie: S - XXXL
DROPS 217-30 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 79 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere le 77 maglie rimaste per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 13) = 5,9. In questo esempio lavorare insieme a rovescio circa ogni 5° e 6° maglia, e non diminuire sulle maglie di vivagno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato al collo a V): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE SUL DAVANTI DESTRO: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare insieme a diritto o a rovescio ritorto le 2 maglie successive in modo che combacino con A.1 (= 1 diminuzione). DIMINUIRE COME SEGUE SUL DAVANTI SINISTRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno, lavorare insieme a diritto o a rovescio ritorto le 2 maglie successive in modo che combacino con A.1, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato ai bordi): Per evitare che il bordo si curvi sulla parte inferiore del collo a V (dove iniziano le diminuzioni), aumentare su ogni ferro dal diritto del lavoro come spiegato sotto: Aumentare 1 maglia dopo 1 maglia diritto facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare gli aumenti a rovescio dal diritto del lavoro e a diritto dal rovescio del lavoro. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 (= grana di riso). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata dal basso verso l’alto in parti separate. Lavorare in piano con i ferri circolari. Cucire il lavoro come spiegato. Poi riprendere le maglie per i bordi e il bordo del collo. DIETRO: Avviare 79-85-91-99-109-117 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm, e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 13-15-15-17-19-19 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 66-70-76-82-90-98 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: Intrecciare le prime 3-3-4-5-5-6 maglie, lavorare come prima per il resto del ferro. Girare il lavoro, intrecciare le prime 3-3-4-5-5-6 maglie, lavorare come prima sul resto del ferro = 60-64-68-72-80-86 maglie. Continuare A.1 in piano su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le 12-12-12-14-14-16 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare A.1 come prima. ALLO STESSO TEMPO intrecciare 1 maglia per il collo sul ferro successivo dal collo = 23-25-27-28-32-34 maglie rimaste sulla spalla. Poi lavorare come prima fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 41-43-47-51-55-59 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm, e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 7-7-7-9-9-9 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 34-36-40-42-46-50 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro (cioè dal centro davanti): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, iniziare le diminuzioni per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 3-3-4-4-4-4 volte in totale, e poi ogni 4 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 5-5-5-5-5-6 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, e il ferro successivo è dal rovescio del lavoro, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: intrecciare le prime 3-3-4-5-5-6 maglie, lavorare come prima il resto del ferro. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V e per gli scalfi, rimangono 23-25-27-28-32-34 maglie sul ferro. Continuare A.1 come prima su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 41-43-47-51-55-59 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro). Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm, e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 7-7-7-9-9-9 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 34-36-40-42-46-50 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro (cioè dal lato): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Continuare il motivo in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, iniziare le diminuzioni per il collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 3-3-4-4-4-4 volte in totale, e poi ogni 4 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 5-5-5-5-5-6 volte in totale. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, intrecciare le maglie per gli scalfi come segue: intrecciare le prime 3-3-4-5-5-6 maglie, poi lavorare come prima il e le diminuzioni per il collo a V verso il centro davanti come prima. Alla fine di tutte le diminuzioni per il collo a V e per gli scalfi, rimangono 23-25-27-28-32-34 maglie sul ferro. Continuare A.1 come prima su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare. MANICHE: Avviare 37-39-39-41-43-43 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con Melody. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del lavoro): Poi lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm, e lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – ALLO STESSO TEMPO diminuire 7 maglie in modo uniforme per tutte le taglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 30-32-32-34-36-36 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10-10-9-10-10-10 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 5-4½-4-3½-3-2½ cm 8-9-10-10-11-12 volte in totale a ogni lato = 46-50-52-54-58-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 49-48-47-46-43-41 cm. Inserire 1 segnapunti a ogni lato della manica – i segnapunti indicano dove inizia la parte inferiore dello scalfo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 51-50-50-50-47-46 cm in totale. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle margine a margine per evitare una cucitura spessa. Cucire l’arrotondamento della manica sul davanti e dietro – vedere lo schema. Cucire la parte inferiore dello scalfo – i segnapunti inseriti sulle maniche devono combaciare con i lati del corpo. Cucire la parte sotto delle maniche e i margini laterali – iniziare sulla parte inferiore della manica e su fino allo scalfo, poi cucire giù fino al bordo di avvio sul davanti e dietro (cucire nel filo più esterno delle maglie di vivagno per ottenere una cucitura piatta). Attaccare l’altra manica nello stesso modo e cucire sotto le braccia e i lati nello stesso modo. DIETRO DEL BORDO DEL COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro e riprendere circa 21-21-21-23-23-27 maglie lungo la linea del collo sul dietro del collo, con i ferri circolari n° 6 mm con Melody (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2 + 1). Lavorare a coste in piano come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio*, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano fino a quando il bordo del collo misura 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. BORDO SINISTRO: Leggere tutta la sezione seguente sul bordo prima di lavorare! Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della spalla, e riprendere circa 32-32-34-36-38-40 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo il collo a V, poi riprendere circa 56-58-60-60-62-64 maglie dalla parte inferiore del collo a V e giù lungo il centro davanti all’interno della maglia di vivagno = circa 88-90-94-96-100-104 maglie dalla spalla in giù fino al bordo di avvio (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste in piano come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo. ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia all’altezza della maglia diritto tra le 3 maglie diritto nelle coste che si trova più vicino alla parte inferiore del collo a V – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro fino a quando il bordo misura 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. BORDO DESTRO: Leggere tutta la sezione seguente sul bordo prima di lavorare! Iniziare dal diritto del lavoro sul bordo inferiore del davanti, e riprendere circa 56-58-60-60-62-64 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo il davanti fino alla parte inferiore del collo a V, poi riprendere circa 32-32-34-36-38-40 maglie lungo il collo a V fino alla spalla all’interno della maglia di vivagno = circa 88-90-94-96-100-104 maglie dalla spalla in giù fino al bordo di avvio (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste in piano come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in piano in questo modo. ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro dal diritto del lavoro aumentare 1 maglia all’altezza della maglia diritto tra le 3 maglie diritto nelle coste che si trova più vicino alla parte inferiore del collo a V nello stesso modo del bordo sinistro. Continuare gli aumenti nello stesso modo del bordo sinistro. ALLO STESSO TEMPO quando il bordo misura circa 2 cm, diminuire le maglie per 5-5-5-6-6-6 asole in modo uniforme. Posizionare l’asola superiore a circa 1 cm sotto la parte inferiore del collo a V, e l’asola inferiore a circa 4 cm dal bordo inferiore. 1 ASOLA = lavorare 2 maglie insieme, e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto o rovescio per fare in modo che combacino con le coste (si devono creare buchi). Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio quando il bordo misura circa 4 cm. CONFEZIONE: Cucire le parti corte dei bordi alla parte corta del collo (all’altezza delle spalle) – cucire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio con la cucitura verso il rovescio del lavoro. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rosehipjamcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.