Karen ha scritto:
Hei, på bildet vises knappene på høyre stolpe og knappestolpe på venstre stolpe, men det er omvendt i oppskriften? Jeg som gleda meg til å endelig få knapper på rette siden, liker ikke høyreslag på noen plagg.
12.12.2024 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Hei Karen. Fra gammelt av skulle dameplagg ha knapper på venstre siden av plagget, mens herrerplagg skulle ha knapper på høyre side, derfor skrives det slik i oppskrifter, MEN det er ikke feil å ha det omvendt. Det velger du helt selv, bare gjør det mottsatt av hva som står i oppskriften. mvh DROPS Design
16.12.2024 - 10:07
Emma Lindberg ha scritto:
Hvorfor kan jeg ikke printe en gratis opskrift ud på papir, men kun gemme den som fil?
29.10.2020 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Hei Emma. Du skal fint kunne printe ut oppskriften på papir. Trykk på skriver ikonet under oppskrift. Om du fremdeles har problemer, sjekk innstillingene til din printer. mvh DROPS design
02.11.2020 - 10:58
Country Life Cardigan#countrylifecardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto verso il basso con spalle a sella e con un motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 218-13 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche nelle taglie L-XL-XXL-XXXL): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ASOLE: Aprire 6-6-7-7-7-7 asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme, fare 1 maglia gettata - ATTENZIONE: Il lavoro sarà più pulito, se le asole vengono aperte in una sezione a rovescio delle coste (visto sul diritto del lavoro) lavorando 2 maglie insieme a rovescio. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. L’asola più in basso si trova a circa 4 cm dal bordo inferiore e l’asola più in alto si trova a circa 1 cm dal collo. Aprire le altre 4-4-5-5-5-5 asole a intervalli regolari, a distanza di circa 9-9½-8½-8½-9-9½ cm l’una dall’altra. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in un unico pezzo, dall’alto verso il basso. Piegare il collo in due al momento della CONFEZIONE. Aumentare per le spalle e per le maniche. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 82-86-90-94-98-102 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Nepal. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 1 maglia a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, finire con 1 maglia diritto e 1 maglia a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 6 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le prime 5 maglie, lavorare a maglia rasata e aumentare 4-8-16-12-24-30 maglie a intervalli regolari finché non rimangono 5 maglie, e finire con 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio e 1 maglia a punto legaccio. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 5 maglie e lavorare le restanti maglie a maglia rasata. = 76-84-96-96-112-122 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire 1 segno all’inizio del ferro al centro, sul davanti; misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Aumentare ora le maglie per la spalla, come segue: AUMENTI PER LE SPALLE: Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, 15-17-20-20-25-27 maglie a maglia rasata (= davanti sinistro), diagramma A.1 (= 3 maglie), diagramma A.2 (= 3 maglie = spalla sinistra), 32-36-42-42-48-54 maglie a maglia rasata (= dietro), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= spalla destra), 15-17-20-20-25-27 maglie a maglia rasata e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio (= davanti destro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 1 volta in verticale, ci sono 116-124-136-144-160-170 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, 25-27-30-32-37-39 maglie a maglia rasata (= davanti sinistro), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= spalla sinistra), 52-56-62-66-72-78 maglie a maglia rasata (= dietro), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= spalla destra), 25-27-30-32-37-39 maglie a maglia rasata e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio (= davanti destro). Dopo aver completato i diagrammi A.1 e A.2 1 volta in verticale (i diagrammi sono stati lavorati in tutto 2 volte in verticale), ci sono 156-164-176-192-208-218 maglie. Il lavoro misura ora 10-10-10-12-12-12 cm dal segno. AUMENTI PER LE MANICHE: Al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare le maglie per le maniche come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, 25-27-30-32-37-39 maglie a maglia rasata (= davanti sinistro), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 20-20-20-24-24-24 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= manica sinistra), 52-56-62-66-72-78 maglie a maglia rasata (= dietro), diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 20-20-20-24-24-24 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive (= manica destra), 25-27-30-32-37-39 maglie a maglia rasata e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio (= davanti destro). Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 ancora 1 volta in verticale (quindi 3 volte in tutto comprese le spalle), ci sono 196-204-216-240-256-266 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, 25-27-30-32-37-39 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 40-40-40-48-48-48 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive, 52-56-62-66-72-78 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 3 maglie successive, 40-40-40-48-48-48 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 3 maglie successive, 25-27-30-32-37-39 maglie a maglia rasata e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 in tutto 4 volte in verticale (quindi 2 volte sulle spalle e 2 volte sulle maniche), ci sono 236-244-256-288-304-314 maglie. Il lavoro misura circa 20-20-20-24-24-24 cm dal collo. Lavorare ora a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Gli aumenti sono terminati per le taglie S-M-L-XL-XXL; proseguire come segue per la taglia XXXL: TAGLIA XXXL: Inserire 1 segno tra le 2 maglie tra le maglie gettate in ogni diagramma A.1 e A.2 (= 4 segni). Al ferro successivo, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni segno come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata), lavorare 2 maglie a maglia rasata (il segno si trova tra queste maglie), 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata = 8 maglie aumentate in tutto sul ferro). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Aumentare in questo modo ad ogni ferro sul diritto del lavoro 2 volte in tutto = 330 maglie. PER TUTTE LE TAGLIE: = 236-244-256-288-304-330 maglie. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 20-22-23-25-27-29 cm dal collo, dividere il lavoro per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, 36-37-38-43-46-51 maglie a maglia rasata, mettere in attesa su un ferma maglie le 45-46-50-57-58-62 maglie successive per la manica e avviare 6-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, 72-76-78-86-94-102 maglie a maglia rasata, mettere in attesa su un ferma maglie le 45-46-50-57-58-62 maglie successive per la manica e avviare 6-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare 36-37-38-43-46-51 maglie a maglia rasata e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. DAVANTI E DIETRO: = 158-168-176-194-212-230 maglie. Proseguire a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 25-25-26-26-26-26 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono circa 4 cm alla fine del lavoro), al ferro successivo sul rovescio del lavoro, aumentare 2-0-0-2-0-2 maglie a intervalli regolari = 160-168-176-196-212-232 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste come segue, iniziare sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 4 cm. Intrecciare lavorando le maglie a diritto - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5,5 le 45-46-50-57-58-62 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 51-54-60-67-70-74 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Per le taglie L-XL-XXL-XXXL diminuire come segue: TAGLIE L-XL-XXL-XXXL: Inserire 1 segno al centro delle 10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Più avanti, si diminuirà da ciascun lato di questo segno. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-12-7-5 cm 1-3-4-5 volte in tutto = 58-61-62-64 maglie. PER TUTTE LE TAGLIE: = 51-54-58-61-62-64 maglie. Lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misura 40-38-37-37-35-33 cm (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono circa 3 cm alla fine del lavoro). Al giro successivo, aumentare 13-14-14-11-14-12 maglie a intervalli regolari = 64-68-72-72-76-76 maglie. Passare ai ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 4,5. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) su tutte le maglie. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. BORDO DAVANTI SINISTRO: Iniziare in alto, dal collo del davanti sinistro (quindi a partire dalle maglie intrecciate per il collo), riprendere le maglie all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio. Riprendere circa 79-99 maglie (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4 + 3) sul diritto del lavoro con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Nepal. Lavorare a coste, iniziando sul rovescio del lavoro, come segue: 2 maglie a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia, e finire con 1 maglia a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo finché il bordo davanti non misura circa 3 cm (aggiustare l’altezza in base alla larghezza delle maglie intrecciate per il collo). Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. BORDO DAVANTI DESTRO: Iniziare nella parte in basso del davanti destro e riprendere le maglie all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio. Riprendere lo stesso numero di maglie riprese sul bordo davanti sinistro, sul diritto del lavoro con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Nepal. Lavorare a coste, iniziando sul rovescio del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, e lavorare 2 maglie a punto legaccio. Quando le coste misurano circa 1½ cm, aprire le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a coste finché il bordo davanti non misura 3 cm, verificare la misura con il bordo davanti sinistro. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. CONFEZIONE: Piegare le coste del collo in due, sul rovescio del lavoro. Cucire il bordo. Per evitare che il collo sia troppo stretto e per evitare che si pieghi, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire i lati del collo con piccoli punti. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #countrylifecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.