Lorraine Nel ha scritto:
Would love some hat / beanie patterns. Thank you
23.05.2024 - 07:18
Andrea ha scritto:
Bei der Trennung in Vorder- und Rückenteil ist ein Fehler in der Anleitung. Ich bitte dringend um Korrektur, da die Strickerin aus Norwegen das bereits vor 1 Jahr angegeben hat. Ich möchte den Kragen nächsten Mittwoch verschenken 😳
20.11.2022 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, was für ein Fehler haben Sie bei der Verteilung? Können Sie uns bitte mehr sagen, ich habe die Maschenanzahl bei beiden Größen richtig. Danke im voraus.
21.11.2022 - 10:16
Else ha scritto:
Hej Hvor meget garn skal jeg købe når jeg kun vil lave halsedissen og ikke huen? tak for svar
17.09.2021 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Hej Else. Då ska du ha 150 g DROPS Karisma. Mvh DROPS Design
22.09.2021 - 09:35
Ronja Joensuu ha scritto:
Hej! Jag har upptäckt att det finns ett fel i mönstret, strax innan man ska klippa av garnet och lägga bakstycket på en tråd så saknas det att man även ska sticka resår stickning dem sista 6-6 maskorna. Tack för ett övrigt fint och toppenbra mönster!
11.02.2021 - 21:33
Jy Min ha scritto:
So useful project it is. I've been searching for this kind of warmer . Thank you so much.
07.01.2021 - 08:37
Lise Kilganon ha scritto:
Je suis incapable d imprimer la photo du modèle choisie , très important pour suivre les instructions, pouvez vous m aider, merci,,,,
08.10.2020 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kilganon, vérifiez bien les paramètres de votre imprimante, nous avons pu lancer l'impression des photos sans soucis. Bon tricot!
08.10.2020 - 16:20
Blushing Birches#blushingbirchesset |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Cappello e scaldacollo lavorati ai ferri con spalla a sella in DROPS Karisma. Il completo è lavorato con motivo traforato, trecce e coste.
DROPS 214-11 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO (per il cappello): Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per la cima del cappello): Diminuire 1 maglia prima di ogni segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 44 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 12) = 3,7. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia e ogni 3° e 4° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti per le spalle a sella sullo scaldacollo): PRIMA DEL SEGNAPUNTI: La nuova maglia verrà lavorata ritorta e inclinata a destra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sottostante, prendere il filo da dietro e lavorare questa maglia a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: La nuova maglia verrà lavorata ritorta e inclinata a sinistra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sottostante, riprendere il filo dal davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari corti, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. CAPPELLO: Avviare 108-120 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Karisma. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare A.1 in tondo (= 9-10 ripetizioni di 12 maglie). Quando il lavoro misura 5-5 cm dal bordo di avvio, tornare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Continuare con A.2 (= 9-10 ripetizioni di 12 maglie). Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, lavorare a maglia rasata fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20-21 cm, inserire 9-10 segnapunti nel lavoro come segue: Contare 6 maglie, * inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 12 maglie *, ripetere *-* per un totale di 8-9 volte, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Rimangono 6 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti. Sul giro successivo diminuire 1 maglia prima di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (= 9-10 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 5-8 volte e poi su ogni giro per un totale di 5-2 volte = 18-20 maglie rimaste. Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 9-10 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 25-27 cm dall’alto in basso. ------------------------------------------------------- SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine degli aumenti per la spalla a sella, intrecciare le maglie su ogni spalla. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. SCALDACOLLO: Avviare 138-156 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Karisma. Passare ai ferri circolari corti n° 3 mm. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) – l’inizio del giro è sul dietro della spalla destra, con il capo indossato. Quando il lavoro misura 7-8 cm dal bordo di avvio, passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto. Inserire ogni segnapunti in una maglia a diritto e senza lavorare le maglie: Inserire il 1° segnapunti nella 1° maglia diritto sul giro, saltare 23-29 maglie (= spalla), inserire il 2° segnapunti nella maglia a diritto successiva, saltare 44-47 maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti nella maglia a diritto successiva, saltare 23-29 maglie (= spalla) and inserire il 4° segnapunti nella maglia a diritto successiva. Rimangono 44-47 maglie dopo il 4° segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, lavorare a coste sulle 23-29 maglie successive, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, lavorare a maglia rasata sulle 44-47 maglie e diminuire 12-13 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, lavorare a coste sulle 23-29 maglie successive, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, lavorare a maglia rasata sulle ultime 44-47 maglie e diminuire 12-13 maglie in modo uniforme su queste maglie = 114-130 maglie. Ora aumentare le maglie per le spalle come descritto sotto. AUMENTI PER LA SPALLA A SELLA: Lavorare a coste come prima sulle 23-29 maglie su ogni spalla, e a maglia rasata sulle altre maglie sul davanti e dietro (comprese le maglie con i segnapunti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO aumentare 4 maglie su ogni giro per la spalla a sella come segue: aumentare PRIMA dei segnapunti 1 e 3 e DOPO i segnapunti 2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti – gli aumenti diventano parte del davanti e del dietro e vengono lavorati a maglia rasata; il n° di maglie su ogni spalla + le 4 maglie con i segnapunti rimane lo stesso). Aumentare in questo modo su OGNI giro per un totale di 12-14 volte = 162-186 maglie. Sul giro successivo intrecciare le maglie al centro di ogni sezione della spalla come segue: lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, lavorare a coste le 6-6 maglie successive, lavorare 1 maglia MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, intrecciare le 9-15 maglie successive (= centro della spalla – intrecciare a diritto e fare in modo che le maglie intrecciate non siano tirate), lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste sulle 6-6 maglie successive, a maglia rasata sulle 58-64 maglie successive (= davanti, comprese le maglie con il 2° e 3° segnapunti), lavorare a coste sulle 6-6 maglie successive, lavorare 1 maglia a maglia legaccio, intrecciare le 9-15 maglie successive (= centro della spalla), lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste sulle 6-6 maglie successive, a maglia rasata sulle ultime 57-63 maglie (= dietro, compresa la maglia con il 4° segnapunti). Tagliare il filo. Mettere le 72-78 maglie per il dietro in sospeso su un filo di scarto o un fermamaglie e lavorare il davanti. DAVANTI: = 72-78 maglie. Lavorare in piano con i ferri circolari n° 3,5 mm come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a coste sulle 6-6 maglie successive (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio), lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro, coste sulle 6 maglie successive (= 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 22-24 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Mancano circa 3 cm alla fine del lavoro; provare lo scaldacollo e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia diritto e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare per un totale di 8 ferri di queste coste. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Tagliare e affrancare il filo. Il davanti misura circa 25-27 cm dal bordo di avvio al centro davanti. DIETRO: Riportare le 72-78 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare nello stesso modo del davanti, fino a quando il lavoro misura 24-26 cm dal bordo di avvio al centro dietro (cioè 2 cm più lungo del davanti). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste nello stesso modo del davanti. Il dietro misura circa 27-29 cm dal bordo di avvio al centro dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blushingbirchesset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.