Guille ha scritto:
En el patrón de la cinta para la cabeza hay unos cuadros negros en los que pone que no son punto y que se pase al siguiente símbolo del diagrama.....y entonces que es???? Porque si no se cuenta, faltaría un punto....se pasa sin tejer??? No lo entiendo, habría que explicarlo un poco mejor. Gracias!!
11.10.2021 - 12:23DROPS Design ha risposto:
Hola Guille, los cuadrados negros se refieren a posiciones de puntos que se han disminuido en vueltas anteriores, por eso no se trabajan, porque no existen. Si trabajas el primer y segundo cuadrado (punto) juntos, te queda un punto, en la posición del segundo cuadrado, por lo que en la vuelta siguiente el primer cuadrado sería negro. Esto se hace para evitar alterar la forma cuadrada del diagrama, y porque los cuadrados blancos ya tienen un significado.
17.10.2021 - 19:41
Sonia Anfora ha scritto:
A video non riesco a visualizzare i diagrammi A1, A2,A3,A3, e nemmeno i simboli. Potreste per favore verificare che vengano visualizzati sul sito? Grazie.
05.10.2021 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sonia, al momento i diagrammi sono visibili. In questi giorni abbiamo avuto dei disservizi con il caricamento delle immagini, ma i nostri tecnici stanno lavorando per risolvere. Grazie per la segnalazione!
07.10.2021 - 00:21
Agneta Siljekil ha scritto:
Hej, jag får också 4 maskor över vid upplägg av 84 maskor, som Liv ovan. Vad menas med stegen: sticka 2 avigm, (2 rätm, 2 avigm) över 28 maskor? Menas det som varannan rät och varannan avig men första avig? Eller är det 6 maskor med ordning 2 avig, 2 rät och 2 avig? Väldigt svårt att förstå när det inte finns en bild på baksidan av stycket. Tack!
17.03.2021 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Sticka (2 rätmaskor, 2 avigmaskor) över de första 16 maskorna, sätt 1:a markören här, sticka A.2 över de nästa 12 maskorna (= axelmaskor), sätt 2:a markören här, sticka 2 avigmaskor, (2 rätmaskor, 2 avigmaskor) över de nästa 28 maskorna, sätt 3:e markören här, sticka A.2 över de nästa 12 maskorna (= axelmaskor), sätt 4:e markören här, sticka 2 avigmaskor, (2 rätmaskor, 2 avigmaskor) över de sista 12 maskorna. 16+12+2+28+12+2+12= 84 masker
08.04.2021 - 09:22
BOËNS BERNADETTE ha scritto:
Pour les échantillons, vous mettez le nombre de mailles et de rangs mais pas de numéro d’aiguiles avec lesquelles il faut les tricoter. Merci
12.02.2021 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boëns, l'échantillon est indiqué en jersey, et se tricote avec les aiguilles indiquées pour le jersey, autrement dit, avec les aiguilles 4,5 pour le bandeau ou les aiguilles 5,5 pour le plastron ou encore les aiguilles 4 pour les moufles. Bon tricot!
12.02.2021 - 11:49
Liv Bergfjord ha scritto:
Takk for svar. Men det du skriver blir da ikke 84 masker som det står vi skal legge opp? Du må rette oppskriften. - Venter på svar....
10.02.2021 - 21:18
Liv Bergfjord ha scritto:
Takker for svar - men det du skriver blir ikke 84 masker???? Hva gjør jeg feil??? Vil at du skal rette oppskriften.,,,,,,,, venter på svar!
10.02.2021 - 21:15
Liv ha scritto:
Det er noe som ikke stemmer i oppskrift for hals - men jeg vet ikke hvordan jeg skal endre for å få det riktig og ber dere gjøre en endring. Når jeg følger oppskrift så sitter jeg igjen med fire masker for meget altså strikket 80 men har lagt opp 84. Jeg får også to steder 4 rette .... Håoer på svar jeg holder på med tredje hals med frustrerende feil... svar meg på Mail snarest
09.02.2021 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Hei Liv, Det høres ut som du glemmer å strikke 2 vrang etter hver A.2 som jeg har uthevet her. Du skal strikke 16 masker med (2 rett, 2 vrang), 12 masker med A.2, 2 VRANG, 28 masker med (2 rett, 2 vrang), 12 masker med A.2, 2 VRANG og 12 masker med (2 rett, 2 vrang). God fornøyelse!
10.02.2021 - 11:26
Sofie Juul Jakobsen ha scritto:
Hej Jeg vil gerne erstatte DROPS Alaske med DROPS Air. Skal jeg bruge samme pindestørrelse?
23.01.2021 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Hej Sofie, lav en lille strikkeprøve og sørg for at du får det antal masker som står under strikkefastheden i opskriften. Får du for mange masker på 10 cm, skifter du til tykkere pinde, får du for få masker på 10 cm skifter du til tyndere pinde. God fornøjelse!
26.01.2021 - 16:08
Sophie ha scritto:
Bonjour, Comment puis-je avoir les explications avec des aiguilles droites ? Ou y a t-il un modèle identique avec des explications avec des aiguilles droites. Merci.
11.01.2021 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie, vous trouverez dans cette leçon quelques informations sur les aiguilles circulaires et la façon d'ajuster sur des aiguilles droites. Bon tricot!
12.01.2021 - 09:06
A Eriksen ha scritto:
Ift. strikkefasthed er der for pandebånd og hals angivet 18 masker i bredden og 23 pinde i højden - men hvilken pind er det beregnet på? Er det pind 4,5 eller 5,5? Ligeledes ved handsker hvilken pind er strikkefastheden beregnet ud fra - er det pind 3,5 eller 4?
03.01.2021 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Hej, vi har brugt pind 5,5 til glatstrik og 18 masker i bredden, men stemmer det ikke for dig, så prøv med en tykkere eller tyndere pind. Det som er vigtigt er at du får den strikkefasthed som står i opskriften. God fornøjelse!
11.01.2021 - 13:53
Winter Wisps Set#winterwispsset |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fascia per la testa, scalda collo e muffole ai ferri in DROPS Alaska. Con trecce e spalle a sella sullo scalda collo.
DROPS 214-49 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Fascia per la testa: Vedere il diagramma A.1. Scalda collo: Vedere il diagramma A.2. Muffole: Vedere i diagrammi A.3, A.4 e A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (per lo scalda collo): PRIMA DEL SEGNO: La nuova maglia sarà ritorta, inclinata verso destra. Con il ferro destro, sollevare il filo tra le 2 maglie del giro precedente, da dietro verso davanti e lavorare la maglia a diritto, nel filo davanti. DOPO IL SEGNO: La nuova maglia sarà ritorta, inclinata verso sinistra. Con il ferro destro, sollevare il filo tra le 2 maglie del giro precedente, da davanti verso il dietro e lavorare la maglia a diritto, nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es: 54 maglie) il numero delle maglie a punto legaccio da ciascun lato (p.es 4 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 4,1. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per le muffole): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire nelle sezioni lavorate a maglia rasata del palmo della muffola, come segue: Diminuire come segue dopo il segno: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno successivo, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari e cucita alla fine. FASCIA PER LA TESTA: Avviare 31 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Alaska. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire sul diritto del lavoro come segue: 2 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, diagramma A.1 sulle 27 maglie successive, 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 49 cm, o la lunghezza necessaria - assicurarsi di finire dopo un ferro 4 o un ferro 10 del diagramma A.1. Intrecciare le maglie. Cucire il ferro di chiusura delle maglie al ferro di avvio delle maglie. ------------------------------------------------------- SCALDA COLLO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso. Lavorare prima in tondo fino alla fine degli aumenti per la spalla. Poi finire il davanti e il dietro separatamente. SCALDA COLLO: Avviare 76-84 maglie con i ferri circolari corti n° 4,5 ed il filato Alaska. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste come segue: (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle prime 12-16 maglie, inserire il 1° segno qui, lavorare il diagramma A.2 sulle 12 maglie successive (= maglie della spalla), inserire il 2° segno qui, 2 maglie rovescio, (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle 24-28 maglie successive, inserire il 3° segno qui, lavorare il diagramma A.2 sulle 12 maglie successive (= maglie della spalla), inserire il 4° segno qui, 2 maglie rovescio, (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) sulle ultime 12-12 maglie, Proseguire in tondo in questo modo per 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire un segno all’inizio del giro. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Lavorare ora come segue: AUMENTI PER LE SPALLE: Continuare a lavorare il diagramma A.2 sulle maglie della spalla da ciascun lato e lavorare a maglia rasata le restanti maglie; ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, aumentare 4 maglie: aumentare PRIMA del 1° e del 3° segno, e DOPO il 2° e il 4° segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Quindi aumenta solo il numero delle maglie del dietro e del davanti; il numero delle maglie per le spalle rimane uguale. Aumentare in questo modo ad ogni giro 14-16 volte in tutto = 132-148 maglie, RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare a diritto fino alle maglie della spalla, intrecciare le 12 maglie della spalla lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, lavorare a diritto le 54-62 maglie successive e metterle in attesa su un ferma maglie per il davanti, intrecciare le 12 maglie successive della spalla, lavorare a diritto le 54-62 maglie del dietro. DIETRO: Lavorare a maglia rasata avanti e indietro con 2 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato. Quando lo scalda collo misura 27-29 cm dal segno inserito dopo il collo, aumentare 12-16 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 66-78 maglie, Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare ora a coste sul diritto del lavoro come segue: 2 maglie a punto legaccio, (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto, 2 maglie a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (intrecciare le maglie a punto legaccio a diritto). Lo scalda collo misura circa 32-34 cm dal segno. DAVANTI: Riportare sui ferri circolari n° 5,5 le maglie messe in attesa sul ferma maglie e lavorare come indicato per il dietro. ------------------------------------------------------- MUFFOLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. MUFFOLA SINISTRA: Avviare 40-44 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 ed il filato Alaska. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 4 cm. Lavorare il giro successivo come segue: 0-3 maglie diritto, inserire un segno qui; è l’inizio del giro. Lavorare il giro successivo come segue: 2-3 maglie diritto, lavorare il diagramma A.3 sulle 18 maglie successive (= 1 maglia aumentata), 2-3 maglie diritto, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), lavorare a diritto le ultime 16-18 maglie = 40-44 maglie, Lavorare un giro con diritto su diritto e A.3 su A.3. Passare ai ferri a doppia punta n° 4. Proseguire come segue: 2-3 maglie diritto, diagramma A.4 sul diagramma A.3, lavorare a diritto le 19-22 maglie successive. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato dell’ultima maglia del giro per il pollice (= 2 maglie aumentate) - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3. Aumentare in questo modo, da una parte e dall’altra delle maglie aumentate ogni 2 giri 5-6 volte in tutto = 50-56 maglie. Mettere ora in attesa su 1 ferma maglie le 11-13 maglie del pollice. Lavorare in tondo come prima e al giro successivo, avviare 1 nuova maglia dietro le maglie messe in attesa= 40-44 maglie, Proseguire in questo modo finché il diagramma A.4 non è stato lavorato 4 volte in verticale. La muffola misura ora circa 23 cm dal ferro di avvio delle maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 23-25 maglie (= 23-25 maglie per il dorso della muffola e 17-19 maglie per il palmo). Lavorare ora il diagramma A.5 sul diagramma A.4, ALLO STESSO TEMPO, al giro successivo, diminuire per il palmo - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 5 volte e poi ad ogni giro 2 volte. Dopo aver completato il diagramma in verticale, ci sono 12-16 maglie, Al giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 6-8 maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. POLLICE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 11-13 maglie del pollice; inoltre riprendere 4 maglie nel bordo dietro il pollice = 15-17 maglie. Lavorare a maglia rasata finché il pollice non misura circa 5-5½ cm (è possibile provarsi la muffola; rimane circa ½ cm alla fine del lavoro). Lavorare 2 giri a diritto e ALLO STESSO TEMPO, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto su ognuno di questi 2 giri. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. MUFFOLA DESTRA: Avviare le maglie e lavorare come indicato per la muffola sinistra ma aumentare per il pollice da ciascun lato delle 24a -26a maglia (= 3a - 4a maglia a maglia rasata dopo il diagramma A.4). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwispsset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-49
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.