Chiara ha scritto:
Modello stupendo!
06.08.2020 - 12:54
Janette ha scritto:
Supermooi, ik kan niet wachten om deze te breien. In 1 woord wauw
05.08.2020 - 21:40
MARIA ANTONIA HERRERO ha scritto:
Original. Ideal para mujeres estilizadas, con poco pecho.
05.08.2020 - 11:22
Masalinchen ha scritto:
Möchte ich stricken!
13.06.2020 - 08:10
Susanne Alfredsson ha scritto:
Fantastiskt vacker modell. Ser så skön ut
10.06.2020 - 09:37
Paola ha scritto:
Bellissimo modello, vorrei farlo subito ma non trovo il modello! PS: lascio Italia come paese ma vivo in Norvegia :)
06.06.2020 - 11:21
Grażyna ha scritto:
Piękny klasyczny wzór, bardzo mi się podoba pod względem konstrukcyjnym. Cudo
05.06.2020 - 10:56
Lisbeth Erlandsson ha scritto:
Verkar väldigt skön.
04.06.2020 - 20:09
Divergence#divergencesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Air o 1 capo di DROPS Snow o 1 capo di DROPS Wish. Lavorato dall’alto in basso a coste. Taglie: S – XXXL.
DROPS 218-28 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare a ogni lato del davanti e dietro. Il n° di maglie sulle maniche è lo stesso (= 34-34-37-37-40-40 maglie a coste sulle maniche). Non aumentare nella maglia ma attorno al filo tra 2 maglie. Aumentare 3 maglie dopo la maglia con il segnapunti (cioè nel punto di passaggio tra la manica destra e il davanti e il passaggio tra la manica sinistra e il dietro) come segue: Lavorare 1 maglia diritto attorno al filo tra la maglia con il segnapunti e la maglia successiva (= 1 giro sotto), lavorare 1 maglia diritto attorno al filo tra la maglia con il segnapunti e la maglia successiva 2 giri sotto (fare in modo che il filo sia lungo abbastanza in modo da non tirare in verticale), 1 maglia diritto attorno al filo tra la maglia con il segnapunti e la maglia successiva 3 giri sotto (fare in modo che il filo sia lungo abbastanza in modo da non tirare in verticale). E’ stata creata 1 maglia per ognuno degli ultimi 3 giri (= 3 aumenti). Aumentare 3 maglie prima della maglia con il segnapunti (cioè nel punto di passaggio tra il davanti e la manica sinistra e nel punto di passaggio tra il dietro e la manica destra) come segue: Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, lavorare 1 maglia diritto prima della maglia con il segnapunti 3 giri sotto (fare in modo che il filo sia lungo abbastanza in modo da non tirare in verticale), lavorare 1 maglia diritto prima della maglia con il segnapunti 2 giri sotto (fare in modo che il filo sia lungo abbastanza in modo da non tirare in verticale), lavorare 1 maglia diritto prima della maglia con il segnapunti sul giro precedente. E’ stata creata 1 maglia per ognuno degli ultimi 3 giri (= 3 aumenti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 4-3-3-3-3-3 maglie prima della maglia con il segnapunti/segnapunti tra le maglie, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), lavorare le 5-2-2-2-2-2 maglie successive, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari. Poi dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo a maglia rasata. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta a coste. COLLO: Avviare 48-48-52-52-56-56 maglie con i ferri circolari corti n° 8 mm con 2 capi di Air o 1 capo di Snow. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 11 cm. Lavorare il giro successivo come segue: GIRO 1: * 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* sulle 22-22-24-24-26-26 maglie successive (= 11-11-12-12-13-13 aumenti), 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio (= maglia centrale sul davanti/dietro). Ripetere un’altra volta sul giro = 70-70-76-76-82-82 maglie. GIRO 2: * 1 maglia diritto, lavorare il gettato a rovescio ritorto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* 11-11-12-12-13-13 volte, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia rovescio (= maglia centrale sul davanti/dietro), 1 gettato. Ripetere un’altra volta sul giro (= 4 aumenti sul giro)= 74-74-80-80-86-86 maglie. Passare ai ferri circolari n° 9 mm. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sul dietro, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro. Inserire un segnapunti in ognuno dei gettati del giro precedente (= 1 segnapunti nella maglia a ogni lato della maglia centrale). Ci sono 34-34-37-37-40-40 maglie per ognuna delle maniche e 3 maglie sul davanti e dietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio) sulle 34-34-37-37-40-40 maglie per le maniche a ogni lato (la 1° e ultima maglia sulla manica sono a diritto), e lavorare a maglia rasata sulle 3 maglie sul davanti e dietro (lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi). Dopo aver lavorato 4 giri, iniziare ad aumentare a ogni lato del davanti e del dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4 giri 6-6-7-8-9-10 volte in totale = 146-146-164-176-194-206 maglie. Gli aumenti per le taglie XL, XXL e XXXL sono finiti. Per le taglie S, M e L continuare ad aumentare come segue. Aumentare 1 maglia a ogni lato del davanti e del dietro facendo 1 gettato all’interno della maglia con il segnapunti (= 4 aumenti sul giro). Aumentare in questo modo a giri alterni 1-2-1 volte in totale = 150-154-168 maglie. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Tutte le taglie: Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 20-21-23-24-25-27 cm dal segnapunti nella maglia centrale sul dietro del collo. Lavorare il giro successivo come segue: Mettere in sospeso le prime 34-34-37-37-40-40 maglie per la manica, avviare 5-8-8-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle 41-43-47-51-57-63 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 34-34-37-37-40-40 maglie successive (= manica), avviare 5-8-8-8-8-8 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle 41-43-47-51-57-63 maglie successive. Poi finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 92-102-110-118-130-142 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il corpo misura 24-25-25-26-26-26 cm. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 34-34-37-37-40-40 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 9 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 5-8-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 39-42-45-45-48-48 maglie. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica. Nella taglia S inserire un segnapunti maglia a diritto al centro sotto la manica. Per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL inserire il segnapunti al centro delle 2 maglie centrali a rovescio. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio) sul giro come prima. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 11-8-6-6-6-6 cm 4-5-6-6-6-6 volte in totale = 31-32-33-33-36-36 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando la manica misura 45-45-43-43-43-42 cm – o fino alla lunghezza desiderata (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #divergencesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.