Janine ha scritto:
Is het niet mooier om de hals te verhogen, zodat deze mooier zit? Ik zie dat eigenlijk nooit bij de Drops patronen, die ik wel prachtig vind en fijn om te maken!
10.11.2020 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Dag Janine,
De hals wordt wel eens verhoogd bij DROPS patronen, maar niet altijd. In dit geval is er blijkbaar niet voor gekozen en ik denk dat de reden daarvoor is dat dan het patroon verbroken wordt.
14.11.2020 - 10:29
Abélia ha scritto:
Bonsoir, j’ai réalisé ce pull en associant Baby Mérino et Kid-Silk avec des aiguilles n° 5. Très beau résultat. J’aime bcp la qualité Népal mais je ne la trouvais pas adaptée pour mettre en valeur l’empiècement de ce joli modèle.
25.10.2020 - 22:03
Olga ha scritto:
Ég er að prjóna L, byrja með 84 lykkjur og búin að prjóna mynstur sem verða 3x28 mynstur=84 lykkjur A.1 og í lokin eru 252 lykkjur sjá mynsturmynd (9 lykkjurx28=252) en skv. uppskrift eiga að vera 238 lykkjur. Ég fæ þetta ekki til að passa, getið þið leiðbeint mér?
07.10.2020 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Blessuð Olga: Það á að prjóna A.1 og A.2 til skiptis = 6 lykkjur x 14 mynstureiningar. Þegar mynstri er lokið er A.1 = 9 lykkjur og A.2 = 8 lykkjur (= alls 17 lykkjur saman). 17 lykkjur x 14 mynstureiningar = 238 lykkjur. Gangi þér vel
09.10.2020 - 14:38
Diana Gelotte ha scritto:
Det går inte att se diagram A1 eller A2. Måste jag skriva ut mönstret för att kunna se? Har inte behövt det på andra mönster.
31.08.2020 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Hej Diana. Tack för info, nu ska du kunna se diagrammen. Mvh DROPS Design
01.09.2020 - 10:48
Kelly Crane ha scritto:
This is lovely and reminds me of flowers that radiate to the wearer smile. Spring Radiance.
03.07.2020 - 19:59
Elisa ha scritto:
Il motivo del collo sembra una collana di piume di pavone, suggestivo.
09.06.2020 - 10:28
Viviana ha scritto:
Motivo del collo molto bello
08.06.2020 - 20:54
Viviana ha scritto:
Motivo del collo molto bello
08.06.2020 - 20:53
Herbstblätter ha scritto:
Die Rundpasse erinnert an Blätter und ist wunderschön!
05.06.2020 - 03:48
Mercedes Marzo Gracia ha scritto:
Flor de otoño
05.06.2020 - 00:03
White Peacock#whitepeacocksweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 217-4 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato a A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 221 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 5) = 44,2. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 44esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a entrambi i lati del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso, dal centro dietro. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 78-78-84-90-90-96 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm e Nepal. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste come segue: 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul giro, 1 maglia diritto e 1 maglia rovescio. Continuare queste coste in tondo per 3½-4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro); misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare il motivo come segue: * A.1, A.2 *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Le maglie a diritto e rovescio del motivo devono combaciare con le maglie diritto e rovescio delle coste. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 e A.2 ci sono 221-221-238-270-270-288maglie e il lavoro misura circa 19 cm dal segnapunti. Continuare a maglia rasata in tondo. Allo stesso tempo aumentare per le diverse taglie come segue: Taglie S, M e L: Sul giro successivo aumentare 5-17-16 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 226-238-254 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 20-22-23 cm dal segnapunti sul collo. Passare al paragrafo “tutte le taglie”. Taglie XL, XXL e XXXL: Sul giro successivo dal diritto del lavoro aumentare 6-16-18 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 276-286-306 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 23-25-27 cm. Ora lavorare un giro in cui aumentare 6-16-18 maglie in modo uniforme = 282-302-324 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 25-27-29 cm. Passare al paragrafo “tutte le taglie”. Tutte le taglie: Dividere lo sprone per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare come prima sulle prime 25-38-32-39-33-44 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 48-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 6-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 65-69-73-81-89-98 maglie successive (= davanti), mettere in sospeso le 48-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 6-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 40-31-41-42-56-54 maglie come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: = 142-154-166-182-202-220 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 26-26-27-27-27-27 cm, aumentare 20-23-26-28-32-35 maglie in modo uniforme = 162-177-192-210-234-255 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 48-50-54-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-2½-2-1½-1½ cm per un totale di 8-9-11-13-15-15 volte = 38-40-42-44-44-46 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 34-33-32-30-29-28 cm. NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Aumentare 4-5-6-7-7-8 maglie in modo uniforme = 42-45-48-51-51-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 7 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 41-40-39-37-36-35 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whitepeacocksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.