Claudine Moreau-Chemier ha scritto:
Bonjour, question sur rayure au point mousse ok Que voulez vous dire , tricotée une maille endroit dans le jeté... sur 21 mailles Puis 10 fois .... Pas très bien compris ... Puis 1 maille endroit dans la maille envers . .. etc .... Merci beaucoup de me simplifier ce texte... Bien cordialement
13.07.2023 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Moreau-Chemier, vous devez simplement tricoter toutes les mailles à l'endroit, mais vous allez également tricoter le jeté de la maille en côtes anglaise séparément, autrement dit, vous tricotez à l'endroit le jeté de la maille en côtes anglaises, puis la maille en côtes anglaise (= la maille endroit, celle qui avait été glissée) puis la maille envers. Bon tricot!
27.07.2023 - 10:27
Manuela ha scritto:
Buongiorno, per favore vorrei sapere se è possibile modificare le sezioni a coste inglesi facendole a due colori, ho diversi gomitoli di questo filato (drops sky) e vorrei utilizzarli in questo progetto, chiedo consiglio non essendo io molto esperta, vi ringrazio anche per i preziosi modelli che pubblicate.
09.02.2023 - 15:40DROPS Design ha risposto:
Buonasera Manuela, può apportare le modifiche che preferisce al modello. Per un'assistenza più personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
10.02.2023 - 23:53
Heike Lieske ha scritto:
Ich komme bei dem Kapitel Streifen mit Krausrippen nicht weiter. Wie ich es lese müssen alle Maschen und auch die Umschläge in den äußersten 21 Maschen alle rechts gestrickt werden. Was ist mit den übrigen Maschen in der Mitte? Müssen hier auch alle Maschen rechts gestrickt werden oder müssen die Umschläge mit den dazugehörigen Maschen rechts zusammen gestrickt werden ?
01.09.2021 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lieske, diese Maschen werden ganz normal rechts gestrickt dh die abgehobenen Maschen werden zusammen mit ihrem Umschlag gestrickt (= 1 Rand-Masche, von *-* = 21 M mit Zunahmen gestrickt, 7 M rechts, von *-* = 21 M mit Zunahmen gestrickt, 1 Rand-Masche rechts = Sie stricken über 51 Maschen und haben 20 M zugenommen = 71 Maschen). Viel Spaß beim stricken!
02.09.2021 - 08:10
Cristina ha scritto:
Riferito alla risposta precedente: cioè appena avviati i punti sul ferro, il primo ferro che si fa è sul rovescio? Credevo che il primo ferro fosse sul dritto del lavoro visto che è il primo. Grazie
21.07.2021 - 02:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina, se non diversamente indicato si può considerare il primo ferro come diritto del lavoro. In questo caso è il primo ferro è sul rovescio del lavoro. Buon lavoro!
23.07.2021 - 14:37
Cristina ha scritto:
Ciao, prima riga, cosa vuol dire “Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro”. Grazie
16.07.2021 - 02:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina, deve semplicemente lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Buon lavoro!
20.07.2021 - 17:28
Tiina Wires ha scritto:
En ymmärrä kumpaakaan lisäysvinkkiä, miten alussa voi neuloa 1. silmukan ja langankierron yhteen ja sama uudelleen, kuinka 3 lisättyä silmukkaa neulotaan seuraavalla kerroksella? Samoin keskisilmukan lisäysten neulominen ja seuraavan kerroksen kohdalla kuinka ne neulotaan? Onko missään videota näistä lisäyksistä , en löydä ainakaan. Kiitos
31.01.2021 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Hei ohjeen tekstin alta löydät linkin videoon, jossa näytetään miten kyseiset lisäykset tehdään: "Patenttineuleen lisäys neulomalla samaan silmukkaan useita silmukoita"
12.03.2021 - 13:16
Tina ha scritto:
Når jeg har taget ud på pind 5 i helpatenten - hvordan strikker jeg maskerne, når jeg strikker tilbage . Jeg kan ikke få det pænt ,
29.01.2021 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Hej Tina, prøv at se hvordan vi gør ved udtagning i nr 2 video nederst i opskriften. God fornøjelse!
29.01.2021 - 13:00
Morat Michelle ha scritto:
Il est dit de commencer par du point mousse alors que sur le modèle on voit des côtes anglaises ? Il est dit de faire 1augm chaque côté bords et 1augm ch. côté maille centrale; donc ne pas tenir cpte du paragr. AUGMENT. + haut qui dit augm. 2m ch. côté.... Merci par avance
17.01.2021 - 12:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Morat, le châle se tricote de haut en bas, en commençant par du point mousse, on augmente jusqu'à ce qu'il y ait 35 m, puis on va tricoter des rayures en côtes anglaises et au point mousse en augmentant comme indiqué pour chaque rayure. Bon tricot!
18.01.2021 - 09:50
Monika ha scritto:
Utknęłam robiąc szal, mogę prosić o pomoc? Nie rozumiem, jak zrobić pierwszy rząd w pasku ściegiem francuskim, który jest za pierwszym paskiem ściegiem angielskim. Nie rozumiem, jak tam dodawać oczka i przerobić środek robótki. Mogę otrzymać jakiś filmik wspomagający na mój adres mailowy? Albo link, gdzie to jest pokazane?
04.01.2021 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Witaj Moniko, jak dodać 4 o. na środku szala zobacz na filmie TUTAJ. Pozdrawiamy!
04.01.2021 - 19:26
Morat ha scritto:
Ce modèle ne se tricote pas en rond mais à plat sur les aiguilles circulaires apparemment ? Je débute avec les aiguilles circulaires, je n'ai fait qu'une paire de chaussettes en magic loop. Merci de votre réponse.
13.12.2020 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Morat, on tricote effectivement ce modèle en rangs (= allers et retours) avec une aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles (on commence avec peu de mailles mais on va augmenter régulièrement). cette vidéo vous montre comment tricoter du jersey, en rangs, sur aiguille circulaire par exemple. Bon tricot!
14.12.2020 - 09:40
Scotch Mist#scotchmistwrap |
|
![]() |
![]() |
Scialle lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato a maglia legaccio e coste inglesi.
DROPS 214-14 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 2 maglie nella maglia più esterna lavorata a diritto a ogni lato lavorando 3 maglie in 1 maglia come segue: lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia, ma non farli cadere dal ferro sinistro, fare 1 gettato e lavorarlo ancora insieme a diritto con la maglia, farli cadere dal ferro sinistro (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare gli aumenti senza gettati dal momento che i gettati non sono ancora stati lavorati. Aumentare 4 maglie nella maglia centrale lavorando 5 maglie in 1 maglia come segue: lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia, ma non farli cadere dal ferro sinistro. * fare 1 gettato, lavorarlo ancora insieme a diritto con la maglia *, lavorare *-* per un totale di 2 volte e poi farli cadere dal ferro sinistro (= 4 aumenti). Sul ferro successivo lavorare gli aumenti senza gettati dal momento che i gettati non sono ancora stati lavorati. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, in modo che ci sia spazio per tutte le maglie. Lavorare a strisce a maglia legaccio e coste inglesi. SCIALLE: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto fino alla fine del ferro = 7 maglie. Lavorare 1 ferro diritto; lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato e 1 maglia diritto = 11 maglie. Lavorare 1 ferro diritto; lavorare i gettati a diritto ritorto. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sul ferro e lasciare che segue il lavoro (= maglia centrale). Continuare ad aumentare 4 maglie ogni 2 ferri in questo modo (all’interno di entrambe le maglie di vivagno e a ogni lato della maglia centrale) fino a quando ci sono 35 maglie sul ferro – i gettati si lavorando sempre a ritorto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare come segue: STRISCE A COSTE INGLESI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie e finire con 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla e 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 3: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata e 1 maglia a maglia legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3 fino a quando sono stati lavorati 16 ferri in totale a coste inglesi, ALLO STESSO TEMPO sui ferri 5 e 11 aumentare 2 maglie a ogni lato dello scialle e 4 maglie al centro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 8 aumenti su ogni ferro di aumenti = 51 maglie. Alla fine del ferro 16, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue. STRISCE A MAGLIA LEGACCIO: FERRO 1: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto nel gettato che appartiene alla maglia diritto, 1 maglia diritto nella maglia diritto, 1 maglia diritto nella maglia rovescio *, lavorare *-* per un totale di 10 volte (10 aumenti sulle 21 maglie più esterne). Lavorare a diritto fino a quando rimangono 21 maglie sul ferro, ** 1 maglia diritto nella maglia rovescio, 1 maglia diritto nel gettato che appartiene alla maglia diritto e 1 maglia diritto nella maglia diritto **, lavorare **-** per un totale di 10 volte e lavorare a diritto la maglia di vivagno (10 aumenti sulle 21 maglie più esterne) = 71 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato e 1 maglia diritto = 2 aumenti. FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia centrale, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato, , lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato e 1 maglia diritto = 4 aumenti. Ripetere i ferri 2 e 3 per un totale di 12 volte = 143 maglie. Girare e lavorare a diritto tutto il ferro (senza aumenti). La sezione a maglia legaccio deve misurare circa 6 cm. Continuare a ripetere in modo alternato una striscia a coste inglesi e una striscia a maglia legaccio altre 2 volte (= per un totale di 3 volte) come segue: Lavorare la striscia 2 a coste inglesi nello stesso modo di prima. Quando sono stati lavorati 16 ferri ci sono 159 maglie sul ferro. Lavorare la striscia 2 a maglia legaccio nello stesso modo di prima. Quando i ferri 2 e 3 sono stati ripetuti 12 ferri ci sono 251 maglie sul ferro. Lavorare la striscia 3 a coste inglesi nello stesso modo di prima. Quando sono stati lavorati 16 ferri ci sono 267 maglie sul ferro. Lavorare la striscia 3 a maglia legaccio nello stesso modo di prima. Quando i ferri 2 e 3 sono stati ripetuti 12 ferri ci sono 359 maglie sul ferro. Lavorare la striscia 4 a coste inglesi nello stesso modo di prima. Continuare in questo modo, aumentando ogni 6 ferri per un totale di 5 volte = 399 maglie. Continuare a coste inglesi fino a quando la striscia misura 8 cm. Intrecciare a diritto. Per evitare che il bordo sia tirato, intrecciare i gettati come maglie normali. Tagliare e affrancare il filo. Lo scialle misura circa 43 cm misurati lungo il centro. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #scotchmistwrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.