Marjolein ha scritto:
Kunt u zeggen waarom expliciet gekozen is voor een kantsteek in ribbelsteek? Bedankt alvast.
14.01.2025 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Dag Marjolein,
In het geval van deze omslagdoek is dat waarschijnlijk een ontwerpkeuze geweest.
15.01.2025 - 19:53
Maria Stjärnljus ha scritto:
Om mittmaskan alltid ska vara rät hur ska man göra denna ökningen...? Sticka 5 maskor i en maska så här: Sticka omslaget och maskan räta tillsammans, men släpp inte omslaget av vänster sticka. * Gör 1 omslag om stickan, sticka omslaget och maskan räta tillsammans igen *, sticka *-* totalt 2 gånger, och släpp sedan maskan och omslaget av vänster sticka (= 4 maskor ökade).
25.11.2024 - 12:49DROPS Design ha risposto:
Hej Maria, se videoen som viser hvordan man gør. Klik på Videoer øverst i mønsteret og klik på: Hur ökar man maskor i helpatent.... :)
28.11.2024 - 14:21
Maria ha scritto:
När man ska göra första biten patentstickning, ska det vara 35 maskor inklusive eller exklusive kantmaskorna? Det blir bara ojämnt här hur jag än gör
25.11.2024 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Hej Maria, du har 35 masker den yderste i hver side strikkes ret og de andre strikkes i patent ifølge opskriften. Prøv med en lille strikkeprøve først, så du ser systemet i patentstrik :)
28.11.2024 - 14:12
Irmgard Rother ha scritto:
Ich verstehe die Anleitung nicht richtig - bin Anfängerin - haben Sie ein Erklär-Video? Danke und viele Grüße aus Mannheim
21.10.2024 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Rohter, unter Tab "Videos" oben finden Sie einige Videos, die Ihnen helfen können, sonnst können Sie gerne Ihre Frage hier stellen. Viel Spaß beim Stricken!
21.10.2024 - 15:44
Momo Vaut ha scritto:
Bonjour, un peu compliqué a comprendre je trouve, augmentations sur les côtes anglaises moi je ne m y retrouve pas au rang suivant, donc j ai arrêté ce modèle et démonté mon travail. Je vais chercher un modèle moins fastidieux. Je trouve depuis un certain temps vos modèles compliqués, voilà 😏
19.03.2024 - 21:30
Susanne ha scritto:
Sind diese Anleitungen nur für privat oder dürfte man fertige Strickwerke auch verkaufen?
21.02.2024 - 06:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Susanne, alle Hinweisen finden Sie im Abschnitt "Copyright" am Ende jeder Anleitungsseite. Viel Spaß beim stricken!
21.02.2024 - 08:25
Henriette Vorup Erecius ha scritto:
Hej - jeg er meget i tvivl og har forsøgt mange gange efterhånden - midter masken, strikkes den ret eller indgår den i hel patent?
12.01.2024 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Hej Henriette, du tager 2 masker ud på hver side af den midterste maske, det vil sige at de 2 masker på hver side bliver til patent, men den midterste maske vil altid være en retmaske :)
16.01.2024 - 11:47
Pura Villar ha scritto:
HILERA 2 (lado revés): Tejer 1 punto de orillo en punto musgo, * 1 lazada, deslizar 1 punto como de revés, tejer juntos de derecho la lazada y el punto deslizado * Me es imposible tejer los dos puntos juntos, no se cómo ! Hay algún vídeo que me pueda orientar? Gracias y enhorabuena por vuestro trabajo!
23.10.2023 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Hola Pura, puedes ver cómo trabajar el punto inglés en el siguiente video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=37&lang=es.
29.10.2023 - 19:21
Riedner ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zu den \\\"Streifen im Vollpatent\\\":\\r\\nIn den Reihen 5 und 11 sollen Maschen zugenommen werden. Wenn man die erforderlichen Zunahmen in einer Zunahmereihe zusammenzählt, dann sind es insgesamt 6 Zunahmemaschen: 2 Maschen an den Rändern und 4 in der Mitte. In der Anleitung sind aber 8 zugenommene Maschen angegeben. Ich bitte um Auflösung. Vielen Dank!
10.10.2023 - 23:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Riedner, am Anfang der Reihe nehmen Sie 2 Maschen zu, dann in der Mitte nehmen Sie 4 Maschen zu und am Ende der Reihe nehmen Sie 2 Maschen zu = 2+4+2= 8 Maschen werden bei diesen 5. bzw 11. Reihe zugenommen. Viel Spaß beim stricken!
11.10.2023 - 08:37
Marie ha scritto:
Bonjour Voilà deux fois que je recommence ce châle, mais à chaque fois je ne tombe pas juste après la première série de côtes anglaises. Vous annoncez 51 mailles, j'en ai 76... Y a t-il quelque chose que je fais mal ? Merci par avance pour votre réponse.
18.09.2023 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, quand vous tricotez la rayure en côtes anglaises, vous tricotez sur 35 mailles aux rangs 1 à 4, augmentez 8 mailles au rang 5 (2 m de chaque côté + 4 m au milieu = 43 m), tricotez les 43 m en côtes anglaises comme avant aux rangs 6 à 10. Et, au rang 11, vous augmentez à nouveau 8 mailles comme au rang 5 = vous avez maintenant 51 mailles. Bon tricot!
18.09.2023 - 16:06
Scotch Mist#scotchmistwrap |
|
![]() |
![]() |
Scialle lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato a maglia legaccio e coste inglesi.
DROPS 214-14 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 2 maglie nella maglia più esterna lavorata a diritto a ogni lato lavorando 3 maglie in 1 maglia come segue: lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia, ma non farli cadere dal ferro sinistro, fare 1 gettato e lavorarlo ancora insieme a diritto con la maglia, farli cadere dal ferro sinistro (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare gli aumenti senza gettati dal momento che i gettati non sono ancora stati lavorati. Aumentare 4 maglie nella maglia centrale lavorando 5 maglie in 1 maglia come segue: lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia, ma non farli cadere dal ferro sinistro. * fare 1 gettato, lavorarlo ancora insieme a diritto con la maglia *, lavorare *-* per un totale di 2 volte e poi farli cadere dal ferro sinistro (= 4 aumenti). Sul ferro successivo lavorare gli aumenti senza gettati dal momento che i gettati non sono ancora stati lavorati. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, in modo che ci sia spazio per tutte le maglie. Lavorare a strisce a maglia legaccio e coste inglesi. SCIALLE: Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e Sky. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto fino alla fine del ferro = 7 maglie. Lavorare 1 ferro diritto; lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato e 1 maglia diritto = 11 maglie. Lavorare 1 ferro diritto; lavorare i gettati a diritto ritorto. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sul ferro e lasciare che segue il lavoro (= maglia centrale). Continuare ad aumentare 4 maglie ogni 2 ferri in questo modo (all’interno di entrambe le maglie di vivagno e a ogni lato della maglia centrale) fino a quando ci sono 35 maglie sul ferro – i gettati si lavorando sempre a ritorto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare come segue: STRISCE A COSTE INGLESI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie e finire con 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla e 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 3: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata e 1 maglia a maglia legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3 fino a quando sono stati lavorati 16 ferri in totale a coste inglesi, ALLO STESSO TEMPO sui ferri 5 e 11 aumentare 2 maglie a ogni lato dello scialle e 4 maglie al centro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 8 aumenti su ogni ferro di aumenti = 51 maglie. Alla fine del ferro 16, lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue. STRISCE A MAGLIA LEGACCIO: FERRO 1: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto nel gettato che appartiene alla maglia diritto, 1 maglia diritto nella maglia diritto, 1 maglia diritto nella maglia rovescio *, lavorare *-* per un totale di 10 volte (10 aumenti sulle 21 maglie più esterne). Lavorare a diritto fino a quando rimangono 21 maglie sul ferro, ** 1 maglia diritto nella maglia rovescio, 1 maglia diritto nel gettato che appartiene alla maglia diritto e 1 maglia diritto nella maglia diritto **, lavorare **-** per un totale di 10 volte e lavorare a diritto la maglia di vivagno (10 aumenti sulle 21 maglie più esterne) = 71 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato e 1 maglia diritto = 2 aumenti. FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino alla maglia centrale, 1 gettato, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 gettato, , lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato e 1 maglia diritto = 4 aumenti. Ripetere i ferri 2 e 3 per un totale di 12 volte = 143 maglie. Girare e lavorare a diritto tutto il ferro (senza aumenti). La sezione a maglia legaccio deve misurare circa 6 cm. Continuare a ripetere in modo alternato una striscia a coste inglesi e una striscia a maglia legaccio altre 2 volte (= per un totale di 3 volte) come segue: Lavorare la striscia 2 a coste inglesi nello stesso modo di prima. Quando sono stati lavorati 16 ferri ci sono 159 maglie sul ferro. Lavorare la striscia 2 a maglia legaccio nello stesso modo di prima. Quando i ferri 2 e 3 sono stati ripetuti 12 ferri ci sono 251 maglie sul ferro. Lavorare la striscia 3 a coste inglesi nello stesso modo di prima. Quando sono stati lavorati 16 ferri ci sono 267 maglie sul ferro. Lavorare la striscia 3 a maglia legaccio nello stesso modo di prima. Quando i ferri 2 e 3 sono stati ripetuti 12 ferri ci sono 359 maglie sul ferro. Lavorare la striscia 4 a coste inglesi nello stesso modo di prima. Continuare in questo modo, aumentando ogni 6 ferri per un totale di 5 volte = 399 maglie. Continuare a coste inglesi fino a quando la striscia misura 8 cm. Intrecciare a diritto. Per evitare che il bordo sia tirato, intrecciare i gettati come maglie normali. Tagliare e affrancare il filo. Lo scialle misura circa 43 cm misurati lungo il centro. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #scotchmistwrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.