Els ha scritto:
Ik ben de pas aan het opzetten voor XL en begin bij het pijltje bij A1 (31 st) en onderaan bij A2 (11 st), het aantal steken opgeteld (92) klopt. Maar 1x A1 in de hoogte vanaf het pijltje is niet even hoog als A2 waar ik onderaan begin. Hoe kan dat?
04.09.2020 - 11:29DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
A.1 is inderdaad eerder klaar in de hoogte dan A.2, dus je begint boven A.1 eerder met A.3 dan boven A.2. In wezen blijf je het patroon herhalen, dus er komen meer patroontjes in de breedte. Je blijft ook A.1 en A.2 herhalen tot je 332 steken hebt en het werk verdeeld voor het lijf en de mouwen.
11.09.2020 - 13:08
Anne-Birthe Bladt ha scritto:
Kan se at jeg skal strikke både diagram A 1og A2 på samme tid. Men når man strikket str: L, bliver man jo færdig med diagram A1 , 10 pinde før diagram A 2 er færdigt. Hvad gør man så? \r\nDe 2 retmasker som er mellem A1 og A2, går jeg ud fra skal strikkes ret i hele mønsteret, men hvorfor figurerer de ikke i diagrammet ?
01.09.2020 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Hei Anne- Birthe. Når du er ferdig med A.1 fortsetter du med A.3, men A.2 strikker du ferdig i høyden. Når du har strikket A.3 1 gang i høyden, har du også strikket A.2 1 gang i høyden. Så fortsettes det med A.3 over alle maskene. Dersom alle økningene skulle blitt vist i diagrammene, ville det ha blitt et altfor stort diagram å vise. Nå vises 15 økninger av 30 i str L. mvh DROPS design
07.09.2020 - 11:08
Eliana ha scritto:
Hola llegue a completar A1 y A2 en la vertical pero al hacer A3 no se sigue con los dos puntos en punto Jersey que se tejía entre A1 y A2? No me coincide el patrón
01.09.2020 - 05:38DROPS Design ha risposto:
Hola Eliana, A.3 sustituye a los diagramas A.1 y A.2, pero seguimos con los 2 puntos en punto jersey que forman la línea del raglán y continuamos con los aumentos para el raglán según el patrón.
19.11.2020 - 23:25
Haiyen ha scritto:
Hi there, How can I put maker to develope sleeves and body? Please help me Work 1 stitch in stockinette stitch, MAKER, A.1 (= 21-21-31-31-31-31 stitches), 2 stitches in stockinette stitch, MAKER, A.2 (= 11 stitches), 2 stitches in stockinette stitch, MAKER, A.1 (21 stitches), MAKER, 2 stitches in stockinette stitch, A.2 (= 11 stitches) and 1 stitch in stockinette stitch. Right that?
25.08.2020 - 05:50DROPS Design ha risposto:
Dear Haiyen, well the 2 stitches in stocking stitch are the stitches that are worked for the raglan lines, these mark the transition to sleeve and front/back piece. You can insert your markers like that, just remember that the 2 sts belong to the raglan lines and increase as shown in the diagrams. Happy knitting!
25.08.2020 - 09:22
Dorthe Johansen ha scritto:
Hej, skal der ikke tages ind til rib på for/bagstykket før de 6 cm.? Den bliver meget vig!!
22.08.2020 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Hei Dorthe. Nei. I de fleste av våre nyere oppskrift øker vi til vrangborden samtidig som man bytter til mindre pinne, slik at de får et penere fall. I denne oppskriften byttes det kun pinnestørrelse. Om du ønsker en smalere vrangbord, kan du gjerne ta inn noen masker, bare husk at vrangborden skal gå opp med 1 rett/ 1 vrang. God Fornøyelse.
24.08.2020 - 13:13
Pia Støvring Nielsen ha scritto:
Jeg kan ikke få forbruget af garn og prisen til at passe. Den mindste str. har 150 gram til 17,95. dvs. 6 x 17,95 = 107,7.. i skriver at prisen er 53.85kr Det ville passe hvis der er 50 gram i ngl. men der er jo kun 25 gram. Så hvad skal jeg regne med i forbrug?
19.08.2020 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, nej det er en fejl, det er nu rettet, tak for info :)
20.08.2020 - 08:18
Elisabeth H ha scritto:
Superbe et j'adore ce fil qui est un vrai nuage de douceur à tricoter. C'est certain, il est bientôt sur mes aiguilles.
15.08.2020 - 16:32
Estela Mara Mathias ha scritto:
Como fazer um modelo que é tricotado em topdow da maneira convencional DE BAIXO PRA CIMA? Obrigada
12.08.2020 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Olá Estela, Tem de ter muita experiência para converter um modelo top down em um modelo de baixo para cima. Deve ler muito bem as explicações para poder converter a construção e depois invertê-la. Neste caso, com este ponto fica mais difícil ainda e os resultados não são garantidos. Mas veja na receita todos os vídeos que a podem ajudar a fazer este pulôver. Tem um tutorial que ensina como tricotar em top down. Eis o link: https://www.garnstudio.com/video.php?id=592&lang=pt Experimente e verá que é bem fácil. Bons Tricôs!
13.08.2020 - 10:50
Janine ha scritto:
Super schönes Muster
06.08.2020 - 21:59
Natalia Kiseleva ha scritto:
Fin färg
06.08.2020 - 15:47
Frosted Leaves#frostedleavessweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato con 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk o 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 216-3 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 - A.4 SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 48 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 6. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Lavorato con 1 capo di Brushed Alpaca Silk o 2 capi di Kid-Silk. COLLO: Avviare 72-72-92-92-92-92 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Brushed Alpaca Silk o 2 capi di Kid-Silk. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare lo sprone come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Sul giro successivo, lavorare il motivo come segue: lavorare 1 maglia a maglia rasata, A.1 (= 21-21-31-31-31-31 maglie, vedere la freccia di inizio per la vostra taglia), 2 maglie a maglia rasata, A.2 (= 11 maglie), 2 maglie a maglia rasata, A.1 (= 21-21-31-31-31-31 maglie, vedere la freccia di inizio per la vostra taglia), 2 maglie a maglia rasata, A.2 (= 11 maglie) e 1 maglia a maglia rasata. Continuare questo motivo; tutti gli aumenti sono indicati nei diagrammi; aumentare 8 maglie ogni 2 giro. Alla fine di A.1 e A.2, continuare con A.3. Lavorare A.3 A sulle prime 5 maglie, ripetere A.3 B fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro e lavorare A.3 C sulle ultime 6 maglie. Ogni volta che viene lavorato A.3 in altezza, c’è spazio per 1 ripetizione in più di A.3 B in larghezza. Continuare ad aumentare come mostrato in A.1 e A.2. Aumentare ogni 2 giri per un totale di 25-30-30-30-35-40 volte = 272-312-332-332-372-412 maglie. Il lavoro misura circa 23-27-27-27-32-36 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue (continuare il motivo come prima; dovrete essere sull’ultimo giro di una ripetizione di A.3, in cui tutte le maglie sono lavorate a rovescio): lavorare 73-83-93-93-103-113 maglie (= dietro), mettere le 63-73-73-73-83-93 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 7 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 73-83-93-93-103-113 maglie come prima (= davanti), mettere le 63-73-73-73-83-93 maglie in sospeso per la manica e avviare 7 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Tagliare il filo. CORPO: = 160-180-200-200-220-240 maglie. Iniziare 3 maglie prima delle 7 nuove maglie avviate a lato e lavorare A.4 su tutte le maglie; fare in modo che il motivo combaci con il motivo sullo sprone. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-21-23-25-22-20 cm dalla divisione (mancano circa 6 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 63-73-73-73-83-93 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto la manica = 70-80-80-80-90-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 7 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Tagliare il filo e iniziare a lavorare 3 maglie prima delle nuove maglie sotto la manica e continuare il motivo in tondo seguendo A.4; fare in modo che il motivo combaci con il motivo sullo sprone. Quando le maniche misurano 3 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-2-1-1 cm per un totale di 11-15-15-13-17-21 volte = 48-50-50-54-56-58 maglie. Le maglie che non rientrano nel motivo durante le diminuzioni sono lavorate a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-31-32-28-25 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccolo per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 40-42-42-46-48-50 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 39-38-35-36-32-29 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedleavessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.