Crystal ha scritto:
I want to use 1 thread of Kid Silk and 1 thread of Nord. How many grams of each would I need for XL? Thank you.
21.10.2020 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Dear Crystal, you will find how to calculate the new amount of yarn in the both yarns here - Remember your DROPS store can also assist you if you need some more help. Happy knitting!
21.10.2020 - 16:43
Troupin Isabelle ha scritto:
Bonjour le groupe, Je voudrais remercier Drop pour ce site très bien réalisé, complet, et agréable. Je souhaite réaliser ce modèle mais j'ai envie de modifier 2 choses, la première, je souhaite faire le col en point mousse et non en côte 1/1 est ce que ça va me poser problème? Je souhaiterais ne pas faire le dessin à l'intérieur des losanges, j'ai vu le modèle Miss Lemon est ce que je peux utiliser ce diagramme? D'avance merci
20.10.2020 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Troupin, vous pouvez à priori tricoter le col au point mousse si vous préférez, rappelez-vous que les côtes resserrent en largeur, ce que ne fait pas le point mousse, il faudra peut être ajuster le nombre de mailles. Nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, Miss Lemon se tricote avec une tension différente, les diagrammes sont adaptés en conséquence avec les augmentations du raglan, à vous d'ajuster comme vous le souhaitez si besoin. N'hésitez pas à consulter un forum ou/et votre magasin DROPS. Bon tricot!
21.10.2020 - 08:59
Marte ha scritto:
Hei, i diagrammet står det; "mellom 2 masker lages det 1 kast om pinnen, på neste pinne strikkes kastet vrang, det skal bli hull", men i diagrammet kan det stå at det skal strikkes rett over der et kast har vært. Skal jeg alltid strikke disse vrang, eller skal jeg følge diagrammet og strikke rett?
19.10.2020 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Hej Marte. Du ska sticka enligt diagrammet, texten till den symbolen har nu rättats. Tack för info! Mvh DROPS Design
22.10.2020 - 12:26
Carmen ha scritto:
Grazie per il celere riscontro “Continuare questo motivo; tutti gli aumenti sono indicati nei diagrammi; aumentare 8 maglie ogni 2 giro. Alla fine di A.1 e A.2, continuare con A.3. Lavorare A.3 A sulle prime 5 maglie, ripetere A.3 B fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro e lavorare A.3 C sulle ultime 6 maglie. Ogni volta che viene lavorato A.3 in altezza, c’è spazio per 1 ripetizione in più di A.3 B in larghezza”
16.10.2020 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Carmen. Quando lavora i diagrammi A.1 e A.2, ogni 2 giri le maglie sul ferro aumentano di 8 m. Questi aumenti sono presenti nei diagrammi stessi (sono la prima e l’ultima maglia gettata dei diagrammi), non deve quindi prevedere altri aumenti. Finiti A1 e A2, lavora A3 come scritto nel testo, ma continua ad aumentare negli stessi punti di prima, il numero di volte indicato per la sua taglia. Dopo le 10 righe del diagramma A3, ricomincia dalla prima, lavorando A.3A sulle prime 5 maglie, A.3C sulle ultime 6 maglie e A.3B sulle altre maglie. Buon lavoro!
16.10.2020 - 11:28
Carmen ha scritto:
Grazie per il modello, bisogna lavorare in sequenza affiancata A1-A2 e A3? le 8 maglie vanno aumentate in modo uniforme ogni 2 giri? Purtroppo non riesco a capire le istruzioni Grazie
15.10.2020 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, ci può spiegare esattamente a quale punto delle spiegazioni fa riferimento? In questo modo potremo aiutarla in modo più preciso. Buon lavoro!
15.10.2020 - 23:28
Jose ha scritto:
Kan ik dit patroon ook vanaf het boord omhoog breien.
10.10.2020 - 07:42DROPS Design ha risposto:
Dag José
Nee, dit patroon is helaas alleen geschreven om van boven naar beneden te breien. Veel Noorse patronen worden zo gebreid en ook met rondbreinaalden. Het is eerst enorm wennen, maar het kan ook zijn voordelen hebben. De reden waarom hier vaak (of steeds meer) voor gekozen wordt is dat het meer flexibiliteit geeft tijdens het breien. Zie ook het antwoord op deze vraag in de faq
. Als je door de oudere patronen bladert kun je wel patronen vinden die van onder naar boven worden gebreid. 11.10.2020 - 14:30
Angelika Krug ha scritto:
Hallo, Ich habe die Passe soweit fertig, dass ich jetzt auf A3 wechseln muss. Leider verstehe ich nicht, wie ich das Muster weiter führe. Ich starte die Reihe mit einer Masche vom Raglan und muss dann einen Umschlag machen, damit das Muster passt. Am Ende ( vor den nächsten 2 rechten Maschen) habe ich dann irgendwie eine Masche Zuviel oder müsste mit Umschlag/ Masche/Umschlag enden. Dann würde ich aber nur an einer Seite im Muster bleiben. Liebe Grüße
04.10.2020 - 10:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Krug, also Sie stricken jetzt das Muster wie zuvor (= mit A.3A anfangen, dann A.3B wiederholen und mit A.3C enden) aber gleichzeitig nehmen Sie wie zuvor (beim A.1/A.2) zu, die neuen Maschen werden wie die ersten/letzten Maschen (= die Zunahmen) in A.1 und A.2 gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
05.10.2020 - 10:36
Kifaya ha scritto:
Hej Jeg kan ikke få A4 til at passe når jeg starte med at strikke ryg & forstykke. Kan I hjælpe med at tegne/ forklare hvordan jeg kan starte med at strække ryg & forstykke.
27.09.2020 - 21:51
Anna ha scritto:
Good day! I’ be finished A1, A2, A3 under A1 in size L. All in all, patterns for sleeve and body are different from your photo 4. I have two halftriangles in a body part and whole triangle for sleeve. In photo #4 half- triangles locates in sleeve part. If I continue part for body as A3, I see a mistake in pattern. Could u help me to correct a problem! Thank u!
14.09.2020 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, after you have worked A.1 you now work A.3 but continue to increase as before on either side of A.3 (insert marker to mark each diagram A, B and C to make sure you always get the same number of sts in each diagram and knit the raglan increases on each side of A.3). After you have worked A.3 once in height, repeat A.3 again working A.3A/C over the new sts increased on each side and B inbetween. Happy knitting!
15.09.2020 - 09:48
Birgitte Jensen ha scritto:
Jeg vil høre om i kan hjælpe mig . jeg kan ikke få A 3 til at passe sammen med A1 og A2 og jeg har fundet ud af at de to glat masker skal strikkes med hele vejen , men jeg kan stadig ikke få A3 til at passe oven på de andre .
04.09.2020 - 12:19DROPS Design ha risposto:
Hei Birgitte. Litt usikker på hvor det kunne ha gått feil hos deg. Har du økt 8 masker ved hver 2. omgang? Prøv å tell maske antallet etter hver økeomgang. Hvilken str. strikker du. Har sjekket str. S og da får jeg at A.3 stemmer / passer over A.1 og/ A.2. mvh DROPS design.
07.09.2020 - 11:34
Frosted Leaves#frostedleavessweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato con 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk o 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 216-3 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 - A.4 SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 48 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 6. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Lavorato con 1 capo di Brushed Alpaca Silk o 2 capi di Kid-Silk. COLLO: Avviare 72-72-92-92-92-92 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Brushed Alpaca Silk o 2 capi di Kid-Silk. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare lo sprone come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Sul giro successivo, lavorare il motivo come segue: lavorare 1 maglia a maglia rasata, A.1 (= 21-21-31-31-31-31 maglie, vedere la freccia di inizio per la vostra taglia), 2 maglie a maglia rasata, A.2 (= 11 maglie), 2 maglie a maglia rasata, A.1 (= 21-21-31-31-31-31 maglie, vedere la freccia di inizio per la vostra taglia), 2 maglie a maglia rasata, A.2 (= 11 maglie) e 1 maglia a maglia rasata. Continuare questo motivo; tutti gli aumenti sono indicati nei diagrammi; aumentare 8 maglie ogni 2 giro. Alla fine di A.1 e A.2, continuare con A.3. Lavorare A.3 A sulle prime 5 maglie, ripetere A.3 B fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro e lavorare A.3 C sulle ultime 6 maglie. Ogni volta che viene lavorato A.3 in altezza, c’è spazio per 1 ripetizione in più di A.3 B in larghezza. Continuare ad aumentare come mostrato in A.1 e A.2. Aumentare ogni 2 giri per un totale di 25-30-30-30-35-40 volte = 272-312-332-332-372-412 maglie. Il lavoro misura circa 23-27-27-27-32-36 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue (continuare il motivo come prima; dovrete essere sull’ultimo giro di una ripetizione di A.3, in cui tutte le maglie sono lavorate a rovescio): lavorare 73-83-93-93-103-113 maglie (= dietro), mettere le 63-73-73-73-83-93 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 7 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 73-83-93-93-103-113 maglie come prima (= davanti), mettere le 63-73-73-73-83-93 maglie in sospeso per la manica e avviare 7 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Tagliare il filo. CORPO: = 160-180-200-200-220-240 maglie. Iniziare 3 maglie prima delle 7 nuove maglie avviate a lato e lavorare A.4 su tutte le maglie; fare in modo che il motivo combaci con il motivo sullo sprone. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-21-23-25-22-20 cm dalla divisione (mancano circa 6 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 63-73-73-73-83-93 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto la manica = 70-80-80-80-90-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 7 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Tagliare il filo e iniziare a lavorare 3 maglie prima delle nuove maglie sotto la manica e continuare il motivo in tondo seguendo A.4; fare in modo che il motivo combaci con il motivo sullo sprone. Quando le maniche misurano 3 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-2-1-1 cm per un totale di 11-15-15-13-17-21 volte = 48-50-50-54-56-58 maglie. Le maglie che non rientrano nel motivo durante le diminuzioni sono lavorate a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-31-32-28-25 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccolo per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 40-42-42-46-48-50 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 39-38-35-36-32-29 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedleavessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.