Mehry ha scritto:
Hello Drops Team, i like to knit this pattern in yarn belongs to group A the pattern is for A+A. Please guide me how to convert the pattern. with thanks.
23.07.2025 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mehry, unfortunately we are not able to adjust our patterns to any individual requests. Should you need any individual assistance, please contact the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
25.07.2025 - 17:39
Linda ha scritto:
Skal det hver omgang strikkes masker glattstrikk mellom mønstrene? Eller gjelder dette kun første omgang?
12.07.2025 - 11:39
Annette ha scritto:
In der Anleitung steht, dass A1 bei Gr. M 21 Maschen hat. Ich zähle jedoch immer 23 Maschen und bei A2 zähle ich 13 anstatt 11 Maschen. Wo habe ich einen Denkfehler?
10.07.2025 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Anette, A.1 wird über 21 Maschen in S und M gestrickt, dh bei der 1. Reihe stricken Sie: (1 Umschlag), 1 M re, 1 Umschlag, 3 M re, 1 Masche wie zum Rechtsstricken abheben, 2 Maschen rechts zusammenstricken, die abgehobene Masche über die zusammengestrickten ziehen, 3 M re, 1 Umschlag, 1 M re, 1 Umschlag, 3 M re, 1 Masche wie zum Rechtsstricken abheben, 2 Maschen rechts zusammenstricken, die abgehobene Masche über die zusammengestrickten ziehen, 3 M re, 1 Umschlag, 1 M re, (1 Umschlag) = 21 M (+ 2 Umschläge) = 23 M nach der 1. Reihe. Viel Spaß beim Stricken!
23.07.2025 - 15:23
Klaus ha scritto:
Hallo, ich bin gerade dabei die Ärmel zu beginnen, ich habe für XL 73 Maschen stillgelegt, die ich jetzt aufnehme. Ich soll im A4 Muster stricken, gleichzeitig soll es zum Yoke passen. Im Yoke sind noch die Raglanmaschen, was mache ich damit? Stricke ich diese weiter bis 3 cm oder wie genau?
30.06.2025 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Lieber Klaus, die Maschen under die Ärmel stricken Sie im Muster A.4 wie zuvor, dh das Muster soll die der Passe forsetzen, aber es passt nicht mehr in der Mitte under die Ärmel. Stricken Sie rechts die Maschen, die nicht im Muster passen (dh wenn man nicht genügende Maschen für je 1 Abnahme + den Umschlag hat, dann strickt man diese Masche rechts, ohne Umschlag). Viel Spaß beim Stricken!
30.06.2025 - 15:16
Klaus ha scritto:
Hallo, ich bin durch alle Kommentare durch und verstehe A3 Einsatz immer noch nicht. Was stricke ich konkret? Ab Rundenbeginn: 1Mre, A1, 2 Mre, A2, 2M re, A1, 1 Mre. Das war zuvor, wo genau soll jetzt bitte A3 rein? ist in der Anleitung sehr unklar formuliert.
17.05.2025 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Lieber Klaus, bei A.3 sollen Sie vor A.3A und nach A.3C wie zuvor zunehmen und diese Zunahmen stricken Sie wie bei A.1/A.2 (nur die neuen Maschen): so nehmen Sie zu, stricken Sie A.3A, wiederholen Sie A.3B, stricken Sie A.3C und nehmen Sie zu. So wird das Muster sich verbreitern. Viel Spaß beim Stricken!
19.05.2025 - 08:11
XY ha scritto:
Hey, also ich hab jetzt 1 ml A3 durchgestrickt, komm aber jetzt nicht auf die Anzahl Maschen, sondern nur auf 53/43... Muss ich A3 mehrfach in der Höhe stricken? Weil an sich bin ich schon bei einer länge von 22-23cm. Da ich das Garn auch sehr schwer zum wieder aufmachen finde, würde ich gerne irgendwie eine Lösung finden, bei der ich nicht aufmachen muss und aber auch nicht die Ärmel zu tief sitzen habe. LG
07.05.2025 - 11:00
XY ha scritto:
Hey, Ich verstehe nicht so ganz was das mit den Zunahmen bei A3 genau bedeutet. Heißt das, ich mache wie bei A1/2 immernoch 1 Masche am Anfang, dann die 2 Maschen am Ende des Parts und ganz am Ende der Runde wieder die 1 Masche?
30.04.2025 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau XY, die Zunahmen stricken Sie wie zuvor am Anfang A.1/A.2, dann stricken Sie A.3 und die Zunahmen stricken Sie wie zuvor am Ende A.1/A.2. Viel Spaß beim Stricken!
30.04.2025 - 15:52
Elena ha scritto:
Thank you for the answer! I find sleeves the most difficult part of the pattern, since my 3 attempts in decreasing turned out quite unpleasant.
13.04.2025 - 22:08
Elena ha scritto:
Hello! In what row of A4 do you advice to make decreases in the sleeves? And could you please determine the central stitches (two stitches between decreases), if we count from right to left. Thank you!
10.04.2025 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Dear Elena, you need to decrease when you reach the indicated number of cm, there is no specific row to work the decreases in. We usually recommend decreasing on rows where you are not working increases/decreases in the chart, so that they don't get too complicated. You placed the marker in the middle of the 7 new stitches under the sleeves (so between 3rd and 4th new stitches or 4th and 5th stitches, approx.), so the 2 central stitches are the 2 stitches on each side of the marker. You can check if the placement is correct by trying on the sleeve and making sure that the thread is right in the lowermost point in the mid-under sleeve. Happy knitting!
13.04.2025 - 20:36
Edita Hermann ha scritto:
Hej Jeg plejer ellers at være skarp til at læse opskrifter, men denne kan jeg simpelthen ikke gennemskue. Når der fx i mønsteret a1 = 31 masker i str L - når jeg tæller disse i diagrammet får jeg ikke 31 maler men derimod 33, eller kun 25 hvis jeg ikke tæller opslagene med. Hvad gør jeg forkert?? Mvh Edita
06.04.2025 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Hej Edita, jo men ved startpilen for str L i A.1 er der 31 masker i diagrammet, 4r, 3sm, 7r, 3sm, 7r, 3sm, 4r=31 masker og så de 8 omslag selvfølgelig :)
09.04.2025 - 14:10
Frosted Leaves#frostedleavessweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato con 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk o 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 216-3 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 - A.4 SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 48 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 6. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. Lavorato con 1 capo di Brushed Alpaca Silk o 2 capi di Kid-Silk. COLLO: Avviare 72-72-92-92-92-92 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Brushed Alpaca Silk o 2 capi di Kid-Silk. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Misurare lo sprone da questo segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare lo sprone come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Sul giro successivo, lavorare il motivo come segue: lavorare 1 maglia a maglia rasata, A.1 (= 21-21-31-31-31-31 maglie, vedere la freccia di inizio per la vostra taglia), 2 maglie a maglia rasata, A.2 (= 11 maglie), 2 maglie a maglia rasata, A.1 (= 21-21-31-31-31-31 maglie, vedere la freccia di inizio per la vostra taglia), 2 maglie a maglia rasata, A.2 (= 11 maglie) e 1 maglia a maglia rasata. Continuare questo motivo; tutti gli aumenti sono indicati nei diagrammi; aumentare 8 maglie ogni 2 giro. Alla fine di A.1 e A.2, continuare con A.3. Lavorare A.3 A sulle prime 5 maglie, ripetere A.3 B fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro e lavorare A.3 C sulle ultime 6 maglie. Ogni volta che viene lavorato A.3 in altezza, c’è spazio per 1 ripetizione in più di A.3 B in larghezza. Continuare ad aumentare come mostrato in A.1 e A.2. Aumentare ogni 2 giri per un totale di 25-30-30-30-35-40 volte = 272-312-332-332-372-412 maglie. Il lavoro misura circa 23-27-27-27-32-36 cm dal segnapunti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue (continuare il motivo come prima; dovrete essere sull’ultimo giro di una ripetizione di A.3, in cui tutte le maglie sono lavorate a rovescio): lavorare 73-83-93-93-103-113 maglie (= dietro), mettere le 63-73-73-73-83-93 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 7 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 73-83-93-93-103-113 maglie come prima (= davanti), mettere le 63-73-73-73-83-93 maglie in sospeso per la manica e avviare 7 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Tagliare il filo. CORPO: = 160-180-200-200-220-240 maglie. Iniziare 3 maglie prima delle 7 nuove maglie avviate a lato e lavorare A.4 su tutte le maglie; fare in modo che il motivo combaci con il motivo sullo sprone. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-21-23-25-22-20 cm dalla divisione (mancano circa 6 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 63-73-73-73-83-93 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto la manica = 70-80-80-80-90-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 7 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Tagliare il filo e iniziare a lavorare 3 maglie prima delle nuove maglie sotto la manica e continuare il motivo in tondo seguendo A.4; fare in modo che il motivo combaci con il motivo sullo sprone. Quando le maniche misurano 3 cm dalla divisione per tutte le taglie, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo ogni 3-2-1½-2-1-1 cm per un totale di 11-15-15-13-17-21 volte = 48-50-50-54-56-58 maglie. Le maglie che non rientrano nel motivo durante le diminuzioni sono lavorate a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-31-32-28-25 cm dalla divisione (mancano circa 4 cm alla fine del lavoro; potete provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più piccolo per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 40-42-42-46-48-50 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio - leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! La manica misura circa 39-38-35-36-32-29 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedleavessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.