Claudia ha scritto:
Hallo, wo fange ich mit der Ärmelaufnahme an? An den neu angeschlagenen Maschen des Rumpfteils, die für den Armauschnitt am Vorderteil aufgenommenen wurden oder kurz danach? Irgendwie ist mir das, aus der Anleitung nicht ganz klar. Danke, für die Antwort!
20.03.2021 - 07:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, starten Sie sofort nach den neuangeschlagenen Maschen bis die stillgelegten Maschen und nur bis die neu angeschlagenen Maschen, dh die Maschen sollen in den Reihen aufgenommen werden, nicht in die neu angeschlagenen Maschen. Die ersten Reihen von der Ärmel werden dann an den neu angeschlagenen Maschen für das Armoch zusammen genäht. Viel Spaß beim stricken!
22.03.2021 - 10:22
Eva Andersson ha scritto:
Jag ska sticka modell218-7 sunday vibes i Drops sky färg hasselnöt. Vilken färg i Kid silk passar till denna färg?Liknar den mest? Mvh Eva
25.02.2021 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, DROPS Kid Silk 35 chokolade passer perfekt til DROPS Sky hasselnöt men se også denne: Garnkombinationer :)
26.02.2021 - 08:21
Camilla ha scritto:
Hei! Spørsmål ang skulder økning størrelse M. Har 72m på pinne, så skal man øke 1 før & 1 etter skulder. "Øk slik på hver omg totalt 18 ganger og på hver 2.omg 2ganger = 152m", men jeg får ikke matten til å stemme. Blir helt gæren. Skal jeg øke 4m, så 8m, så 4m, så 8m i 18 omg? Da får jeg 108m bare. 152 tallet, skal det være total m på pinne etter økning eller er det antall m laget ved å øke? Hjelp!
24.01.2021 - 20:34DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla. Du starter med 72 masker på pinnen. Så skal det økes på hver omgang med 4 masker 18 ganger (18 x 4 masker = 72 økte masker) + 2 ganger der det økes på hver 2. omgang (2 x 4 =8). Da blir det 72 masker + 72 økte masker + 8 økte masker = 152 masker. God Fornøyelse!
01.02.2021 - 09:42
Maria ha scritto:
Guten Tag Stimmt die Menge (Grösse L 250 gr. Sky / 100 gr Kid Silk) des Material für diesen Pullover? Mir scheint es, dass es zuwenig ist. Können Sie mir die Menge bestätigen? Vielen Dank für die Unterstützung.
20.01.2021 - 07:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, so stimmt es, Sie brauchen 200 g DROPS Sky (4 Knäuel) und 100 g DROPS Kid-Silk (4 Knäuel) in der Größe S mit einer Maschenprobe von 15 Maschen in der Breite und 24 Reihen in der Höhe im Strukturmuster (= A.1) mit 1 Faden von jeder Garnqualität (= 2 Fäden). Hier lesen Sie mehr über die Maschenprobe. Viel Spaß beim stricken!
20.01.2021 - 07:52
Undine ha scritto:
Ich würde diesen Pullover gerne mit Puna 06 und Kid Silk stricken. Das Puna Garn in Grau natural mix habe ich schon. Welche Farbe von Kid Silk passt dazu?
03.12.2020 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Undine, wenden Sie sich bitte direkt an Ihrem DROPS Laden, gerne wird man Ihnen die beste passen Farbe empfehlen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
03.12.2020 - 16:43
Sigrid ha scritto:
Hallo, auf den Fotos sieht es nach einem einfachen 2re / 2li Muster aus - das Diagramm zeigt aber etwas anderes? Vielen Dank
21.11.2020 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Sigrid, ja genau, Muster is 2 Maschen rechts, 2 Maschen kraus rechts (=diese 2 Maschen werden in runden abwechslungsweise rechts und links gestrickt). Viel Spaß beim stricken!
23.11.2020 - 08:59
Heather ha scritto:
I'm so sorry to be such a dunder Kopf but unless I go to the original pattern instructions, there is no English version of pattern or diagrams. English being my first language, lol over time I might learn to read Norwegian but I could use some help with this! Thank you ever so much. Looking forward ☺️ to your response.
27.09.2020 - 09:50DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, thanks for noticing, missing diagram text in US-English will be added - you can check it from the Uk-English pattern while pattern will be updated. Happy knitting!
28.09.2020 - 10:02
Leora ha scritto:
I do not see the diagram on this page.
12.09.2020 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Dear Leora, you will find diagram A.1 next to the measurement chart (just below sleeve), it's a diagram worked over 4 sts and 8 rows. Happy knitting!
14.09.2020 - 10:02
Silje ha scritto:
Hvorfor skal ikke for- og bakstykke strikkes sammen på rundpinne? Og hvorfor skal ikke ermene strikkes på rundpinne?
08.09.2020 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Hej Silje, det bliver lettere at strikke frem og tilbage med de forkortede pinde på ærmet. Men du må gerne strikke rundt om du hellere vil det :)
09.09.2020 - 13:56
Jodhi ha scritto:
On your pattern you say.....FRONT PIECE: = 62-66-74-82-90-94 stitches. ......... The piece is now measured from here. The new stitches are worked in garter stitch (a total of 5-6-6-6-6-6-7 stitches in garter stitch on each side of the piece). I think it should be 5-6-6-6-6-7. I think you have one too many 6s listed in the stitches.
24.08.2020 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Dear Jodhi, thanks for your feedback, pattern will be edited asap. Happy knitting!
24.08.2020 - 09:03
Sunday Vibes#sundayvibessweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso, con motivo a punto fantasia e spalle a sella. Taglie: S - XXXL.
DROPS 218-7 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per la spalla a sella): PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno a ritorto, verso destra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro sotto, riprendere il filo dal dietro e lavorare la maglia a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Le nuove maglie saranno a ritorto, verso sinistra. Usare il ferro sinistro per sollevare il filo tra 2 maglie del giro precedente, riprendere il filo dal davanti e lavorare la maglia a diritto nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a ogni lato come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso, fino alla fine degli aumenti per le spalle a sella. Mettere in sospeso le maglie delle spalle e finire il davanti e il dietro in piano, in modo separato. Lavorare le maniche in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 64-72-72-80-80-88 maglie con i ferri circolari n° 6 mm, 1 capo di Sky e 1 capo di Kid-silk (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare il motivo A.1 in tondo per 12 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= circa al centro dietro); misurare il lavoro dal 1° segnapunti! Inserire altri 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, come segue: Inserire il 1° segnapunti dopo 8-12-12-12-12-16 maglie (= metà dietro), contare 14-14-14-18-18-18 maglie (= spalla), inserire il 2° segnapunti, contare 18-22-22-22-22-26 maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti, contare 14-14-14-18-18-18 maglie (= spalla), inserire il 4° segnapunti, ci sono 10-10-10-10-10-10 maglie rimaste sul giro (= metà dietro). AUMENTO PER LA SPALLA A SELLA: Continuare con il motivo come prima aumentare 4 maglie sul giro: aumentare PRIMA del 1° e 3° segnapunti e DOPO il 2° e 4° segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Gli aumenti sono solo sul davanti e dietro e il n° delle maglie della spalla rimane lo stesso. Aumentare in questo modo su ogni giro 18-18-22-26-30-30 volte, e poi ogni 2 giri 2-2-2-2-2-2 volte = 144-152-168-192-208-216 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, il lavoro misura circa 9-9-11-13-14-14 cm dal segnapunti al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il davanti e il dietro (lavorare le 2 maglie a diritto a ogni lato di entrambe le spalle nel dietro e davanti) come segue: Lavorare le prime 30-34-38-42-46-50 maglie (= metà dietro), lavorare le 10-10-10-14-14-14 maglie successive prima di metterle in sospeso (= spalla), lavorare le 62-66-74-82-90-94 maglie successive (= davanti), lavorare le 10-10-10-14-14-14 maglie successive prima di metterle in sospeso (= spalla) e lavorare le ultime 32-32-36-40-44-44 maglie (= metà dietro). Tagliare il filo, mettere il dietro in sospeso e lavorare il davanti. DAVANTI: = 62-66-74-82-90-94 maglie. Lavorare in piano con il motivo come prima e avviare 1 maglia alla fine dei primi 2 ferri (= 1 maglia di vivagno a ogni lato) = 64-68-76-84-92-96 maglie. Lavorare le nuove maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 19-21-22-23-25-27 cm dal segnapunti, avviare 4-5-5-5-5-6 maglie alla fine dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 72-78-86-94-102-108 maglie. Ora misurare il lavoro da qui. Lavorare le nuove maglie a maglia legaccio (per un totale di 5-6-6-6-6-7 maglie a maglia legaccio a ogni lato del lavoro). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 31-31-32-32-32-32 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su maglia legaccio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 55-57-59-61-63-65 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICA: Lavorare la manica in piano, dall’alto in basso dalle maglie della spalla. Inserire un segnapunti al centro delle maglie della spalla. Misurare la manica da questo segnapunti. Con 1 capo di ogni qualità e i ferri circolari n° 6 mm, riprendere le maglie dal diritto del lavoro all’interno della maglia di vivagno come segue: iniziare nell’angolo inferiore interno dello scalfo e riprendere 23-23-27-27-27-31 maglie fino alle maglie della spalla, lavorare le 10-10-10-14-14-14 maglie della spalla con il motivo come prima, riprendere 23-23-27-27-27-31 maglie dall’altro lato dello scalfo = 56-56-64-68-68-76 maglie. Lavorare il motivo (A.1) a ferri accorciati avanti e indietro come segue: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (costa) *, lavorare *-* fino alle maglie della spalla, lavorare le 10-10-10-14-14-14 maglie della spalla con il motivo come prima, 2 maglie rovescio. Girare e tirare il filo per evitare un buco grande. FERRO 2: Lavorare A.1 come prima sulle prime 14-14-14-18-18-18 maglie, girare e tirare il filo per evitare un buco grande. FERRO 3: Lavorare A.1 come prima sulle prime 16-16-16-20-20-20 maglie, girare e tirare il filo per evitare un buco grande. FERRO 4: Lavorare A.1 come prima sulle prime 18-18-18-22-22-22 maglie, girare e tirare il filo per evitare un buco grande. Continuare in piano in questo modo, lavorando 2 maglie in più prima di girare su ogni ferro fino a quando rimane 1 maglia a ogni lato; ora i ferri accorciati sono finiti. L’arrotondamento della manica misura circa 9-9-11-11-11-13 cm. Togliere il segnapunti e inserirlo al centro del ferro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare in piano con il punto fantasia e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 7-7-7-7-7-8 cm dalla fine dei ferri accorciati, diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-2-1½-1½-1 cm per un totale di 8-8-10-12-12-14 volte = 40-40-44-44-44-48 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 44-44-41-40-40-38 cm – o fino alla lunghezza desiderata. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su maglia legaccio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire la manica all’interno della maglia di vivagno a ogni lato e cucire le maniche alle 4-5-5-5-5-6 maglie avviate per gli scalfi. Cucire i lati dagli scalfi in giù, lasciando 17 cm per lo spacco. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sundayvibessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.