Birgitte Engstrøm ha scritto:
Jeg er ved bærestykket, og er i tvivl om der også er mønster bag på trøjen, idet man skal stikke A2 4 gange? Og i forbindelse med udtagning, skal man så lave 2 slå om masker hvis det er på hver side af A2?
26.12.2020 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitte, ja du strikker A.1 i alle 4 raglan-overgange. Og du tager ud på hver side af alle 4 raglan-snoninger = ialt 8 udtagninger. Se mere information øverst under RAGLAN. God fornøjelse!
07.01.2021 - 11:26
Ulla Ojala ha scritto:
Aloitin S-kokoa tekemään, mutta ohjeessa on virhe. 114 silmukkaa ei riittänyt ohjeen 3. aloituskerrokseen. Olisi pitänyt olla 126.
13.12.2020 - 18:10
Dee Drummond ha scritto:
For Pattern 215-2 at the yoke, could you please explain the instruction: Work A.2 (=26 stitches) over A1 (= left front piece)? Thanking you in anticipation of your assistance.
16.10.2020 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Drummond, after you have worked the last row in A.1, you have increased 4 sts in each A.1 (see yarn overs on last row) = there are now 26sts in each A.1, work now the 26 sts in A.2 over these 26 sts. You will now work A.2 a total of 4 times in the round = at each raglan line. Happy knitting!
16.10.2020 - 16:28
Sophie ha scritto:
Merci pour le détail des explications, c’est ok pour moi maintenant ! Bonne journée !
12.10.2020 - 08:57
Sophie Florez ha scritto:
Bonjour, j'ai commencé ce modele en taille S (monter 114 m) mais dès le premier rang endroit, le nombre de mailles ne correspond pas. N'y aurait-il pas une erreur dans les explications ?
10.10.2020 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Florez, tricotez le 1er rang ainsi: 5 m de bordure devant, 2 m endroit, A.1 (= 22 mailles), 3 m endroit, A.1 (= 22 m), 2 m endroit, *2 m envers, 2 m endroit*, répéter de *-* au-dessus des 4 m suivantes, A.1 (= 22 m), 3 m endroit, A.1 (= 22 m), 2 m endroit, et terminer par 5 mailles de bordure devant au point mousse (on ne tricote pas les côtes 2 m end/2 m env en taille S car 0 mailles sont concernées ) autrement dit: 5+2+22+3+22+2+4+22+3+22+2+5= 114 m. Bon tricot!
12.10.2020 - 07:33
Beate Hoth ha scritto:
Tolles Modell, sitzt perfekt. Tipp: Besser erst die Ärmel stricken und dann den Kirpus/Rumpf. Geht leichter😀
16.09.2020 - 16:42
Birte ha scritto:
200g nicht 400g - 4x 50 meinte ich?
23.08.2020 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Birte, jenach dem Garn werden Sie eine andere Menge brauchen, hier brauchen Sie nicht 4 Knäuel sonder 8 Knäuel DROPS Brushed Alpaca Silk je 25 g/140 m. Viel Spaß beim stricken!
24.08.2020 - 09:01
Birte ha scritto:
Hallo!\r\nMit erscheint das so wenig Wolle! Ist das wirklich richtig für XL nur 400g Wolle?
23.08.2020 - 21:01
Climbing Ivy Cardigan#climbingivycardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-2 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le ripetizioni di A.2 (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per NON creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 19 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 8-9 cm tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO Lavorato in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 114-114-126-126-138-138 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare le coste dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * lavorare *-* sulle 0-0-4-4-8-8 maglie successive, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 4-4-8-8-12-12 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 0-0-4-4-8-8 maglie successive e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ricordarsi di lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Ripetere i primi 2 ferri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 3 cm, inserire 1 segnapunti qui (= centro davanti, ora misurare il lavoro da qui), continuare con i primi 2 ferri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 7 cm; finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Poi lavorare l’ultimo ferro in A.1 (con gli aumenti) dal rovescio del lavoro. Ci sono 130-130-142-142-154-154 maglie sul ferro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2-2-6-6-10-10 maglie diritto, lavorare A.2 (= 26 maglie) su A.1 (= davanti sinistro), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 6-6-10-10-14-14 maglie diritto, lavorare A.2 su A.1 (= dietro), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 2-2-6-6-10-10 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio (= davanti destro) = 138-138-150-150-162-162 maglie. Lavorare questo motivo per 1 ferro; lavorare i 4 gettati a ogni lato su ogni manica a rovescio ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con A.2, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato e maglia rasata sulle altre maglie, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare a ogni lato di ogni A.2 per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 17-21-22-25-27-31 volte = 274-306-326-350-378-410 maglie. Poi continuare ad aumentare sulle maniche altre 4-2-4-4-2-0 volte (= per un totale di 21-23-26-29-29-31 aumenti a ogni lato delle maniche); lavorare le altre maglie come prima. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 290-314-342-366-386-410 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-25-28-30-31-32 cm dal segnapunti al centro davanti. Se il lavoro dovesse risultare più corto, continuare a lavorare senza altri aumenti fino alla lunghezza corretta. Lavorare il ferro successivo come segue: lavorare le prime 50-54-59-62-68-72 maglie (= davanti), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 92-100-106-112-120-128 maglie successive (= dietro), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le 50-54-59-62-68-72 maglie rimaste (= davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: 204-220-236-252-276-296 maglie. Continuare in piano con A.2, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato e a maglia rasata come prima. Lavorare le nuove maglie avviate a ogni lato a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-25-25-26-27 cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il ferro successivo di A.2 includa le trecce. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 19-23-28-31-37-41 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-0-1-3-3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 20-24-28-32-40-44 maglie a coste), lavorare A.3 sulle maglie di A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 40-48-54-60-68-76 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-2-0-2-2-2 maglie in modo uniforme (= 42-50-54-62-70-78 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 19-23-28-31-37-41 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-0-1-3-3 maglie in modo uniforme (= 20-24-28-32-40-44 maglie a coste), finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sul ferro successivo continuare con queste coste e A.4 su A.3 = 192-208-220-244-268-292 maglie sul ferro. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 49-53-59-65-65-67 maglie in sospeso a uno dei lati del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 55-59-65-73-75-81 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-2½-2-2-1½ cm per un totale di 6-7-10-13-13-14 volte = 43-45-45-47-49-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-32-30-30-30 cm – NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 1-3-3-1-3-3 maglie in modo uniforme = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 39-38-36-34-34-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #climbingivycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.