Ana Coma ha scritto:
Siento volver a molestar pero no entiendo la explicación que dice: repetir las dos primeras filas en A1 y trabajar los puntos restantes como antes. Qué quiere decir puntos restantes? Muchas gracias
20.03.2025 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, en A.1 solo trabajas las primeras 2 filas, ya que la 3ª fila tiene aumentos; esta fila solo se trabaja al final del cuello. El resto de puntos (los que no se trabajan en A.1 en la 1ª fila explicada) se trabajan en punto elástico, de derecho o en punto musgo, tal y como se indicaba en esta fila.
23.03.2025 - 14:06
Ana Coma ha scritto:
Mil gracias por la aclaración. No había entendido bien la explicación entre asterisco.
17.03.2025 - 18:36
Ana Coma ha scritto:
He comenzado a hacer el patrón, pero desgraciadamente creo que está equivocado. En la talla L no se corresponden los 126 puntos que montamos para empezar elcuello con el número de puntos que hay que trabajar luego que son más. Es posible que haya algún error?. Muchas gracias
14.03.2025 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, para la talla L trabajas sobre los 126 puntos montados: 5 puntos de la cenefa en PUNTO MUSGO, 2 derechos, * 2 reveses, 2 derechos* sobre 4 puntos (es decir, 1 vez), trabajar A.1 (= 22 puntos), 3 derechos, trabajar A.1 (= 22 puntos), 2 derechos, * 2 reveses, 2 derechos* sobre 8 puntos (es decir, 2 veces), A.1 (= 22 puntos), 3 derechos, A.1 (= 22 puntos), 2 derechos, * 2 reveses, 2 derechos* sobre 4 puntos (es decir, 1 vez) y finalizar con 5 puntos de la cenefa en punto musgo. 5+2+4+22+3+22+2+8+22+3+22+2+4+5 =126 puntos
16.03.2025 - 19:07
Kjersti Arild-Pedersen ha scritto:
Hei. Jeg skal strikke M, lagt opp 114 m og strikket første omgang vrang. Så får jeg problemer med andre omgang, følger forklaringen men har da for lite til å avslutte med rillekant. Ser en annen norsk tekst her som også beskriver problem fra 2 pinne. Når jeg legger sammen alle m i første forklaring til halskant får jeg 126 m, så lurer på hva det kan være jeg misforstår? Mvh Kjersti A-P
05.10.2024 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Hei Kjersti. Mulig du har regnet med * 2 vrang, 2 rett * , gjenta fra *-* over de neste 0-0-4-4-8-8 maskene. I str. S og M skal ikke disse strikkes (det står over 0 masker). Så da strikkes det slik: 5 stolpemasker + 2 rett + A.1 + 3 rett + A.1 + 2 rett + * 2 vrang, 2 rett *, gjenta fra *-* over de neste 4 maskene + A.1 + 3 rett + A.1 + 2 rett + 5 stolpemasker = 114 masker. mvh DROPS Design
15.10.2024 - 13:58
Françoise Roget ha scritto:
Avant de commencer je ne comprends pas: Montage du col > répéter de "-" au dessus des 0-0-4-4-8-8 mailles suivantes??? D où sortent ces mailles? Merci beaucoup.
10.08.2024 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roget, vous devez tricoter (en taille L à XXXL seulement) les 4 ou 8 mailles suivantes en côtes 2 mailles envers, 2 mailles endroit. Ce sont les mailles du devant, juste avant A.1. Bon tricot!
12.08.2024 - 07:53
Karin Neumann ha scritto:
Hallo, beim Zunahmetipp ist ein Fehler, gesamte Maschenzahl teilen durch die Zunahmen, Beispiel 19 : 16 = 3,1 Ferner ist in der Anleitung letzte Reihe vom Bündchen nicht angegeben, wieviele Maschen zugenommen werden, ( nicht ganz so schlimm, kann man ausrechnen)
27.07.2024 - 12:29
Geneviève ha scritto:
Vielen Dank für Ihre schnelle Antwort. Ich kannte es bisher so, dass die erste Reihe nach dem Anschlag immer eine Hinreihe war. Das bedeutet also, dass es bei dieser Anleitung andersrum ist? Viele Grüße
05.04.2024 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Geneviève, ja genau, bei dieser Anleitung soll die 1. Reihe eine Reihe glatt rechts sein, so wird man alle Maschen zuerst links stricken, damit sie rechts bei der Vorderseite aussehen. Viel Spaß beim Stricken!
08.04.2024 - 07:27
Geneviève ha scritto:
Hallo, ganz am Anfang bei der Halsblende steht: "Anschlag: 114-114-126-126-138-138 Maschen auf Rundnadel Nr. 4 mit Brushed Alpaca Silk. 1 Rück-Reihe links stricken, dann wie folgt im Rippenmuster ab der Hin-Reihe stricken". Muss vor der Rück-Reihe links zuerst die erste Hin-Reihe rechts gestrickt werden? Vielen Dank! Viele Grüße Geneviève
04.04.2024 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Geneviève, die ganz erste Reihe nach Anschlag ist eine Rückreihe links, so daß die 1. Reihe sieht Glattrechts vor dem Bündchen. Viel Spaß beim Stricken!
05.04.2024 - 08:06
Grethe ha scritto:
I halskanten legges det opp 114 masker men etter 2 pinne økes maskeantallet til 126. Hvor økes disse maskene? Står ingen steder at det økes masker.
19.12.2023 - 07:26DROPS Design ha risposto:
Hej Grethe, jeg kan ikke finde hvor der står 126 masker, men har du talt udtagningerne med i A.1?
19.12.2023 - 14:37
Grethe ha scritto:
Det står at A1 er 22 masker, men det er jo 4 kast i første omgang. Det blir jo 26 masker?
19.12.2023 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Hei Grethe, Du leser og strikker diagrammene fra bunnen opp, og fra høyre til venstre. Så første rad er 22 masker og du lager kast på 3. rad. God fornøyelse!
19.12.2023 - 06:44
Climbing Ivy Cardigan#climbingivycardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-2 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le ripetizioni di A.2 (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per NON creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 19 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 2 cm. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 8-9 cm tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO Lavorato in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 114-114-126-126-138-138 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare le coste dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * lavorare *-* sulle 0-0-4-4-8-8 maglie successive, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 4-4-8-8-12-12 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 0-0-4-4-8-8 maglie successive e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Ricordarsi di lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. Ripetere i primi 2 ferri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 3 cm, inserire 1 segnapunti qui (= centro davanti, ora misurare il lavoro da qui), continuare con i primi 2 ferri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 7 cm; finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Poi lavorare l’ultimo ferro in A.1 (con gli aumenti) dal rovescio del lavoro. Ci sono 130-130-142-142-154-154 maglie sul ferro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2-2-6-6-10-10 maglie diritto, lavorare A.2 (= 26 maglie) su A.1 (= davanti sinistro), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 6-6-10-10-14-14 maglie diritto, lavorare A.2 su A.1 (= dietro), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 2-2-6-6-10-10 maglie diritto e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio (= davanti destro) = 138-138-150-150-162-162 maglie. Lavorare questo motivo per 1 ferro; lavorare i 4 gettati a ogni lato su ogni manica a rovescio ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con A.2, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato e maglia rasata sulle altre maglie, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare a ogni lato di ogni A.2 per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 17-21-22-25-27-31 volte = 274-306-326-350-378-410 maglie. Poi continuare ad aumentare sulle maniche altre 4-2-4-4-2-0 volte (= per un totale di 21-23-26-29-29-31 aumenti a ogni lato delle maniche); lavorare le altre maglie come prima. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 290-314-342-366-386-410 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-25-28-30-31-32 cm dal segnapunti al centro davanti. Se il lavoro dovesse risultare più corto, continuare a lavorare senza altri aumenti fino alla lunghezza corretta. Lavorare il ferro successivo come segue: lavorare le prime 50-54-59-62-68-72 maglie (= davanti), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 92-100-106-112-120-128 maglie successive (= dietro), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le 50-54-59-62-68-72 maglie rimaste (= davanti). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: 204-220-236-252-276-296 maglie. Continuare in piano con A.2, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato e a maglia rasata come prima. Lavorare le nuove maglie avviate a ogni lato a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-25-25-26-27 cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il ferro successivo di A.2 includa le trecce. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 19-23-28-31-37-41 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-0-1-3-3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 20-24-28-32-40-44 maglie a coste), lavorare A.3 sulle maglie di A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 40-48-54-60-68-76 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-2-0-2-2-2 maglie in modo uniforme (= 42-50-54-62-70-78 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 19-23-28-31-37-41 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-0-1-3-3 maglie in modo uniforme (= 20-24-28-32-40-44 maglie a coste), finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Sul ferro successivo continuare con queste coste e A.4 su A.3 = 192-208-220-244-268-292 maglie sul ferro. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 49-53-59-65-65-67 maglie in sospeso a uno dei lati del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 55-59-65-73-75-81 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-2½-2-2-1½ cm per un totale di 6-7-10-13-13-14 volte = 43-45-45-47-49-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-32-30-30-30 cm – NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 1-3-3-1-3-3 maglie in modo uniforme = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 39-38-36-34-34-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #climbingivycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.