Reuhl ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zu dem Teil bei den Ärmeln. Wie funktioniert es, dass man zusätzlich je 1 Masche aus den 6 neuen Maschen auffassen soll? Verstehe nicht wie und wann ich es immer auffassen soll? Danke im voraus!
11.07.2022 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Reuhl, in dieser Lektion können Sie ab Bild 18B sehen, wie man die Maschen under der Ärmel auffassen wird. Hoffentlich kann das Ihnen helfen. Viel Spaß beim stricken!
12.07.2022 - 08:54
FRANCINE ha scritto:
MERCI :-)
02.07.2022 - 13:04
FRANCINE ha scritto:
Je ne comprends pas très bien les diminutions sous la manche. 1 m de chaque côté du fil marqueur, tricote jusqu'à 3 m avant fil marqueur????? dois-je diminuer toujours de cette façon???? merci
30.06.2022 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, cette vidéo montre comment diminuer au milieu sous la manche en commençant 3 mailles avant le marqueur (= 1 maille à la fin du tour + 1 maille au début du tour suivant). Répétez ces diminutions de cette façon le nombre de fois indiqué. Bon tricot!
01.07.2022 - 08:03
FRANCINE ha scritto:
Bonjour, lorsque je reprends les mailles de la manche j'augmente 6 m sur les 6 déjà montées = 12 m et je place le marqueur où exactement? au milieu des 12 (total) ou au milieu des 6 que je viens tout juste d'ajouter? merci
30.06.2022 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, lorsque vous tricotez la manche, vous reprenez les mailles de la manche et relevez 1 maille dans chacune des 12 mailles montées lors de la division - cf photo 18B de cette leçon. Et vous continuez ensuite en rond, en jersey, avec A.1 comme avant. Bon tricot!
01.07.2022 - 08:02
K4ate ha scritto:
Hi! I am looking at doing this sweater in Drops Air, instead of KidSilk+Alpaca. How many grams would I need? Thanks!
03.06.2022 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Dear K4ate, you would need at least 6 balls of DROPS Air, for the smallest size, if you have the same gauge as recommended. Happy knitting!
04.06.2022 - 18:33
FRANCINE ha scritto:
Merci encore
20.05.2022 - 13:09
FRANCINE ha scritto:
Merci. Concernant les augmentations du raglan, après la première augmentation, je tricote un rang en jersey, pour la 2e augmentation dois-je la faire avant la première maille après le marqueur et après la dernière maille avant le marqueur?
19.05.2022 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, vous augmenterez toujours de la même façon = comme indiqué sous RAGLAN; autrement dit, de chaque côté de la maille avec 1 fil marqueur. Vous augmentez ainsi le nombre de mailles: de 2 sur le dos/le devant et sur les manches (soit 1 m en plus avant la torsade et 1 m en plus après la torsade). Bon tricot!
19.05.2022 - 16:35
FRANCINE ha scritto:
Désolée :-( je viens juste de voir la charte. J'ai ma réponse
18.05.2022 - 20:57
FRANCINE ha scritto:
Est-ce que les torsades se font sur du jersey envers c'est à dire torsades de 2 m, jersey envers, torsades de 8 m, jersey envers, torsades de 2 m ou si tout est en jersey endroit?
18.05.2022 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, les torsades se tricotent sur un total de 26 mailles (cf A.1) soit: 4 mailles endroit (torsade en mettant 2 mailles derrière), 3 mailles envers, 12 mailles endroit (torsade alternativement sur les 8 dernières mailles (= 4 mailles derrière) et sur les 8 premières mailles (= 4 mailles devant), 3 mailles envers, 4 mailles endroit (torsade en mettant2 mailles devant). Répétez les 8 rangs du diagramme. Bon tricot!
19.05.2022 - 09:01
FRANCINE ha scritto:
Merci beaucoup
18.05.2022 - 12:27
Deep Woods Sweater#deepwoodssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, e trecce sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire 1 segnapunti qui. Ora misura lo sprone da questo segnapunti. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 11-12-13-14-15-16 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-24-26-28-30-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 11-12-13-14-15-16 maglie sul giro prima del 1° segnapunti (= metà dietro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme su entrambe le maniche = 100-104-108-112-116-120 maglie (= 26 maglie su ogni manica). Poi lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro e A.1 (= 26 maglie) su ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-25-27-29-33-36 volte a entrambi i lati di tutti e 4 le maglie con i segnapunti = 276-304-324-344-380-408 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-23-25-27-31-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-38-41-44-49-53 maglie (= metà dietro), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= davanti), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-38-41-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 27-26-26-26-24-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) su tutte le maglie fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 70-76-80-84-92-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 76-82-86-92-102-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata e A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-16-19-21 volte = 56-60-60-60-64-68 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-30-28 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata); diminuire 12 maglie in modo uniforme sulle maglie di A.1 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, usare i ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deepwoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.