Mille ha scritto:
Hej. Jeg forstår ikke det med mønstret. Hvis man strikker den nederste række over de 26 pinde første gang, og så tager ud, så vil der jo være 28 masker indenfor markørerne og +2 hver gang man tager ud. Men mønstret strækker sig jo kun over 26. Skal man kun strikke mønster over de midterste 26 masker i ærmet, og så tage næste række over i mønstret hver gang, eller fortsætter man, så man kommer til at starte og slutte midt i rækkerne? Jeg håber mit spørgsmål giver mening..
29.12.2020 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Hej Mille, du tager ikke ude i de 26 masker som indgår i diagrammet, de forbliver det samme. God fornøjelse!
07.01.2021 - 14:43
Laura ha scritto:
Hallo :) Wenn ich die Armel ganz normal Stricken will, ohne das Muster also nur glatt rechts, muss ich keine Zunahmen an den Armeln machen oder ? Nur die raglan zunahmen? Viiilen dank !:)
29.12.2020 - 14:06
Christine Frederiksen ha scritto:
Jeg forstår ikke, hvad der sker ved de 4 mærkemasker. Ud over dem har jeg 88 masker (M). Skal de fire mærkemasker ikke strikkes? Hvad skal de så? Og hvordan skal mærketråden føres, hvis den ikke skal ligge mellem 2 masker?
26.12.2020 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Hej Christine. Om du stickar storlek S ska du ha totalt 88 maskor inklusive de 4 maskor med märke (du sätter märket i maskan). Dessa maskor stickas, och senare ökar du till raglan på var sida av dessa maskor. Mvh DROPS Design
05.01.2021 - 12:24
Miriam Canavese ha scritto:
Buongiorno. Sarei interessata a creare il maglione modello Deep Woods Sweater, sostituendo però il filato indicato con il filato Drops Brushed Alpaka Silk. Non trovo l'opzione nel convertitore automatico. E' possibile effettuare la sostituzione? Come calcolo il filato necessario? Grazie in anticipo per l'aiuto.
25.12.2020 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Miriam, questo modello è lavorato con 2 filati diversi. Ad esempio per la taglia S servono 5 gomitoli di Alpaca, per un totale di 835m e per kid silk 4 gomitoli per un totale di 840 m. Quindi se vuole usare Brushed Alpaca Silk che contiene 140m in 25 g, occorreranno 6 gomitoli per una taglia S. Provi a vedere se questa lezione le può essere di aiuto. Buon lavoro!
27.12.2020 - 12:55
Lara ha scritto:
Buonasera, scusate ma è sicuro che la maglia getta del raglan nel giro successivo vada lavorata a rovescio ritorto? Dite di aumentare una maglia a maglia rasata e poi di lavorare il gettato a rovescio ritorto, mi sembra molto strano! Sempre grazie per l’aiuto.
20.12.2020 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lara, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo. I gettati vanno lavorati a ritorto sul giro successivo. Buon lavoro!
20.12.2020 - 18:28
Renata ha scritto:
Come mai il maglione con le vostre misure è 58 cm dalla spalla, quando mi date 23 dal collo e 26+4 =30 il corpo?IL totale fa 53. Grazie!
04.12.2020 - 08:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Renata, le misure sono prese come nello schema e ci sono 5 cm da considerare tra il collo e la spalla. Buon lavoro!
04.12.2020 - 12:21
Aase Ibsen ha scritto:
Jeg synes ikke, at jeg nogle steder kan finde de to typer garn til Drops 215/5 nogle steder i samme farve.\r\nHvilke farver kan man få i begge kvaliteter?\r\nMvh Aase
30.11.2020 - 13:33
Renée Fijlstra ha scritto:
Hallo, Wat een prachtig patroon. Ik wil de trui graag breien met twee draden Alpaca. Verandert er dan wat aan het patroon, wat de steken betreft? Waarom is er gekozen om Kis-Silk te gebruiken en niet twee draden van Alpaca? Wat is het effect als ik wel twee draden Alpaca ga gebruiken? Groetjes Renée
29.11.2020 - 07:53DROPS Design ha risposto:
Dag Renée,
Deze trui kan je gerust met 2 draden Alpaca breien, er is waarschijnlijk voor Kid-Silk gekozen vanwege de zachte zijde-achtige uitstraling.
30.11.2020 - 19:55
Anna ha scritto:
Ho inserito il segnapunti nelle 4 maglie, non sono molto esperta.. le 4 maglie come le lavoro? Grazie
28.11.2020 - 20:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, le 4 maglie si lavorano a maglia rasata. Buon lavoro!
28.11.2020 - 21:05
Debora ha scritto:
Buonasera, purtroppo il campione con 1 filo di alpaca e 1 di silk mohair coi ferri 5 mi viene 19 maglie anziché 17. Ho provato coi ferri 6 e mi viene 18,ma il problema è che la lavorazione resta molto rada e molle, non va bene per niente. Ho bisogno una taglia s, col campione di 19 maglie per ottenere quella taglia potrei seguire la spiegazione per una m, forse? Grazie per l'aiuto
28.11.2020 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Buonasera Debora, dovrebbe cercare di ottenere il campione indicato, altrimenti il capo potrebbe risultare diverso da quello mostrato nella foto. Buon lavoro!
28.11.2020 - 21:08
Deep Woods Sweater#deepwoodssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, e trecce sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire 1 segnapunti qui. Ora misura lo sprone da questo segnapunti. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 11-12-13-14-15-16 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-24-26-28-30-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 11-12-13-14-15-16 maglie sul giro prima del 1° segnapunti (= metà dietro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme su entrambe le maniche = 100-104-108-112-116-120 maglie (= 26 maglie su ogni manica). Poi lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro e A.1 (= 26 maglie) su ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-25-27-29-33-36 volte a entrambi i lati di tutti e 4 le maglie con i segnapunti = 276-304-324-344-380-408 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-23-25-27-31-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-38-41-44-49-53 maglie (= metà dietro), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= davanti), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-38-41-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 27-26-26-26-24-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) su tutte le maglie fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 70-76-80-84-92-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 76-82-86-92-102-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata e A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-16-19-21 volte = 56-60-60-60-64-68 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-30-28 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata); diminuire 12 maglie in modo uniforme sulle maglie di A.1 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, usare i ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deepwoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.