Dina ha scritto:
Ik he tweebollenkid silk kan ik die trui ook breien
27.03.2021 - 10:44
Adrienne ha scritto:
What type of increase should I use in the sleeves? Yarn over like the raglan increases?
20.03.2021 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Dear Adrienne, yes, making a yarn over and knit it twised in the next row works just fine for sleeve increases. Happy Knitting!
21.03.2021 - 23:11
Brigitte SCHMITT ha scritto:
Bonjour, Je vais commencer les diagrammes des manches. J'ai bien compris qu'avec des aiguilles circulaires, il faut lire le diagramme de droite à gauche. Mais pour qu'il y ait une symétrie manche droite et manche gauche ne faut-il pas lire par exemple: - manche droite: lecture du diagramme toujours de droite à gauche -manche gauche: lecture du diagramme toujours de gauche à droite Merci pour votre aide; Cordialement Brigitte
15.03.2021 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Schmitt, on tricote en rond, on va donc tricoter tous les rangs du diagramme de droite à gauche - cf cette leçon - le motif est exactement le même sur les deux manches. Bon tricot!
15.03.2021 - 10:38
Brigitte SCHMITT ha scritto:
Bonjour, Ma fille aimerait le pull Drops 215-5 . A la lecture du patron, je suis un peu étonnée par le nombre de mailles pour le col. Elle a un tour de cou de 34cm. D'après le patron, il faudrait monter 96mailles, cela me paraît beaucoup ... Pourriez- vous me conseiller? Merci
04.03.2021 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Schmitt, tout d'abord, pensez à bien vérifier votre échantillon (= 17 m x 22 rangs = 10 x 10 cm avec 1 fil de chaque Alpaca + 1 fil Kid-Silk avec les aiguilles 5). Les côtes sur aiguilles 4 requièrent davantage de mailles que le jersey sur aiguilles 5, raison pour laquelle on monte ici "autant" de mailles. Bon tricot!
05.03.2021 - 07:05
Nathalie ha scritto:
Bonjour, J'ai un doute sur le nombre de pelotes à acheter en taille M. Si les pelotes Alpaca font 50g, je dois en prendre 5. Même chose pour les pelotes kid silk. Cependant, pour un pull simple taille M- donc sans torsade- il est précisé en boutique qu'il faut compter 8 pelotes d'alpaca. Je suis donc un peu perdue. Merci de me conseiller sur le nombre de pelotes à acheter !
29.01.2021 - 14:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, pour ce modèle en taille M, il faut 5 pelotes de 50 g Alpaca + 5 pelotes Kid-Silk, sur la base d'un échantillon de 17 mailles x 22 rangs jersey = 10 x 10 cm. Retrouvez plus d'infos sur l'échantillon ici et n'hésitez pas à demander conseil à votre boutique (qui vous recommande la quantité que vous indiquez ici) - même par mail ou téléphone - si nécessaire. Bon tricot!
29.01.2021 - 15:02
Dupré Yannick ha scritto:
J'ai du acheter une pelote supplémentaire de kid silk ( taille M )
27.01.2021 - 18:30
Tina J ha scritto:
Jeg savner information i opskriften, om mønstret A1 skal strikkes oppefra fra venstre mod højre eller nedefra. Jeg strikkede oppefra, men mønstret bliver så ikke, som på jeres foto. Hvis jeg vender strikketøjet, bliver det som på foto.
16.01.2021 - 19:29
Linnea ha scritto:
Hej, jag har stickat denna tröjan. Den satt bra från början men har nu helt tappat formen, speciellt i halsen. Kan jag tvätta den för att krympa den? Jag har använt samma garner som i mönstret. Hur varmt ska den isåfall tvättas i? När det står Handtvätt som råd - är det då i vasken eller programmet på tvättmaskinen?
09.01.2021 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Hei Linnea. Håndvask er i vasken (ikke maskin). Når du vasker plagget, ikke vri ut vannet, men klem det forsiktig ut og la plagget tørke flatt etter du har formet plagget/halsen slik du ønsker. Både DROPS Alpaca og DROPS Kid-Silk skal vasket for hånd og max 30 grader. mvh DROPS design
18.01.2021 - 12:04
Hèlen Knoppert ha scritto:
Hoeveel bollen van elk heb ik nodig voor maat L
07.01.2021 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Dag Hèlen,
Er staat 250-250-300-300-350-400 gram alpaca bos mix, de getallen zijn per maat aangegeven. Dus 250 gram voor maat S, 250 gram voor maat M, 300 gram voor maat L, enz. Eén bol Alpaca weegt 50 gram. 1 bol Kid-Silk weegt 25 gram. Dus je hebt 6 bollen Alpaca en 5 bollen Kid-Silk nodig.
10.01.2021 - 11:17
Robin Cabral ha scritto:
Where can I find pattern?
02.01.2021 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Dear Robin. The pattern is here: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=9768&cid=17 Happy knitting!
02.01.2021 - 19:36
Deep Woods Sweater#deepwoodssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, e trecce sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire 1 segnapunti qui. Ora misura lo sprone da questo segnapunti. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 11-12-13-14-15-16 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-24-26-28-30-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 11-12-13-14-15-16 maglie sul giro prima del 1° segnapunti (= metà dietro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme su entrambe le maniche = 100-104-108-112-116-120 maglie (= 26 maglie su ogni manica). Poi lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro e A.1 (= 26 maglie) su ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-25-27-29-33-36 volte a entrambi i lati di tutti e 4 le maglie con i segnapunti = 276-304-324-344-380-408 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-23-25-27-31-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-38-41-44-49-53 maglie (= metà dietro), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= davanti), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-38-41-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 27-26-26-26-24-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) su tutte le maglie fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 70-76-80-84-92-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 76-82-86-92-102-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata e A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-16-19-21 volte = 56-60-60-60-64-68 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-30-28 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata); diminuire 12 maglie in modo uniforme sulle maglie di A.1 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, usare i ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deepwoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.