Valérie ha scritto:
Bonjour, Pouvez-vous me dire le tour de poitrine pour les différentes tailles svp car je ne vois rien d'u=indiquer et dans votre réponse tenez vous compte de l'aisance positive? Merci
23.10.2025 - 08:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, mesurez un pull similaire que vous avez et dont vous aimez la forme et comparez ces mesures à celles du schéma en bas de page, vous trouverez ainsi la taille adéquate; retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
28.10.2025 - 19:08
Yvonne ha scritto:
Fijn dat jullie hebben gereageerd op mijn vraag, maar inmiddels heb ik het zelf opgelost. Vriendelijkheid kost niks toch!
14.10.2025 - 21:18
Yvonne ha scritto:
Ik heb de andere berichten gelezen, en daar zijn er nog meer die dat probleem hebben en nee ik heb ze niet tussen 2 steken gestoken ik heb de markering in de steek gestoken.
10.10.2025 - 14:54
Yvonne ha scritto:
Ik wil jullie laten weten dat de steken verhouding van maat xl niet klopt. Als je de markeringen moet plaatsen klopt het aantal niet ik hou 4 steken over. Als ik de steken bij elkaar op tel dan kom ik op 96 steken en niet op 100 dus hoe pad ik het nu aan?
10.10.2025 - 14:14
Laurence ha scritto:
Le modèle décrit ne semble pas correspondre à la photo : les torsades commencent dès la fin de l'encolure sur la photo. Dans l'explication du pull, les torsades commencent après la séparation des manches... N'y a-t-il pas un oubli dans l'explication ? Merci pour votre réponse, Laurence
04.10.2025 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, on tricote les torsades (= le diagramme A.1) dès la fin du col, lorsque l'on a augmenté 6 mailles au-dessus des 2 manches = on obtient 26 mailles pour les manches que l'on tricote en suivant le diagramme a.1, et, en même temps au 1er tour suivant (le 1er de A.1), on commence à augmenter pour le raglan Bon tricot!
06.10.2025 - 07:21
Michaela ha scritto:
Good morning, I have yarn from the yarn group C. To knit this pattern and reach the size described, do I need to devide all the numbers of stitches by two ? Thank you!
01.10.2025 - 07:32DROPS Design ha risposto:
Dear Michaela, this pattern can be worked exactly as indicated with 2 thread of Group A yarns or 1 thread of a Group C yarn. If you work with 1 thread of a Group C yarn you don't need to modify anything, as long as the gauge matches the one indicated in the materials section. Happy knitting!
05.10.2025 - 20:07
Chris ha scritto:
Bonjour, Ce modèle est très beau. Mais j'ai une question : les quantités indiquées sont-elles exactes ? Par exemple, pour XL il faut 300 g Alpaca, soit 6 pelotes x 167 m = 1002 m et 150 g de Kid-Silk c'est-à-dire 6 pelotes également x 210 m = 1260 m. Or les 2 fils se tricotent ensemble ; le métrage ne devrait-il pas être identique pour les 2 qualités ?
30.09.2025 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chris, avec 5 pelotes Kid-Silk, on n'aurait que 1050 m et donc pas suffisamment pour les 1002 m Alpaca, raison pour laquelle il faut 150 g / 6 pelotes Kid-Silk. Bon tricot!
01.10.2025 - 16:31
Eimantė ha scritto:
Hi, before the sleeve ribbing the pattern requires to decrease 12 st over A.1. does it mean that I should take the 26 st of the a.1 and decrease the 12, or should I decrease 12 st over the stitches leaving the a.1 untouched?
30.09.2025 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hi Elmante, You decrease the 12 stitches evenly across all the stitches in A.1. Regards, Drops Team.
01.10.2025 - 06:57
Louise ha scritto:
Bij verdeling na pas heb ik 88 steken, dan moet ik met markeerders verdelen van 11,20,22,20,11 steken. Dat is dan 84 steken opgeteld en geen 88! Waar zijn die 4 steken gebleven?
13.09.2025 - 21:51
Catherine ha scritto:
J'ai du kid silk curry dans mon stash... Quelle couleur d'alpaca puis je associés pour réaliser ce modèle? Merci
07.09.2025 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, pour toute assistance personnalisée au choix d'une couleur, pensez à contacter directement votre magasin DROPS où on saura vous aider, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
11.09.2025 - 11:10
Deep Woods Sweater#deepwoodssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, e trecce sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-5 |
|||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire 1 segnapunti qui. Ora misura lo sprone da questo segnapunti. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 11-12-13-14-15-16 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-24-26-28-30-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 11-12-13-14-15-16 maglie sul giro prima del 1° segnapunti (= metà dietro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme su entrambe le maniche = 100-104-108-112-116-120 maglie (= 26 maglie su ogni manica). Poi lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro e A.1 (= 26 maglie) su ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-25-27-29-33-36 volte a entrambi i lati di tutti e 4 le maglie con i segnapunti = 276-304-324-344-380-408 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-23-25-27-31-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-38-41-44-49-53 maglie (= metà dietro), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= davanti), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-38-41-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 27-26-26-26-24-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) su tutte le maglie fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 70-76-80-84-92-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 76-82-86-92-102-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata e A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-16-19-21 volte = 56-60-60-60-64-68 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-30-28 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata); diminuire 12 maglie in modo uniforme sulle maglie di A.1 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, usare i ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deepwoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.