Angela ha scritto:
Ich möchte den Deep Woods Pullover aus Big Merino stricken. Wieviel Wolle benötige ich für Größe L? Mit dem Garnumrechner komme ich nicht zurecht, da im Original mit 2 verschiedenen Garnen gearbeitet wird. Danke!
25.07.2025 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Angela, hier lesen Sie, wie man die neue Garnmenge rechnet, siehe unter 2 Fäden unterschiedlicher Garne durch 1 Faden ersetzen. Viel Spaß beim Stricken!
28.07.2025 - 07:10
T Carr ha scritto:
I wish your website worked with google chrome. I left a comment weeks ago about a website issue. Now I figured out it does work on microsoft edge on a desktop but my preferred browser is google chrome. No scroll on google chrome and even your cookies notification doesn't work properly. It took me this long to find you again since there was no response to my first comment on this issue! You have beautiful patterns and I just want to see them so I can make them.
23.07.2025 - 12:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Carr, you can try to clear cookes and cache, it should work with chrome. Hope it can help.
25.07.2025 - 10:16
Abigail Santoya ha scritto:
Back to the comment before this, is it a two round repeat? Using my calculations to get the correct amount of stitches size medium, FIRST ROUND I increase a totally of (12 times). And that’s all right? Then SECOND ROUND I increase 8 times. That’s all for that? And I keep repeating the SECOND ROUND, (25) times? Bc the 100 stitches on the first round, PLUS (8X25=200), so 300 stitches in total, PLUS those 4 marked stitches, so 304 is what I need? Am I correct? ☺️THANK YOU ONCE AGAIN ❤️
17.07.2025 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Hi Abigail, you increase 8 stitches every 2nd round, it means in round 1 you increase 8 sts, in round 2 you increase no sts, etc. So you have to work 50 rounds in order to increase 25 times. You start with 104 sts, after increases for raglan you will have 304 sts (25x8=200)> 104+200=304 sts. Happy knitting!
18.07.2025 - 08:37
Abigail ha scritto:
I’m confused on round 1 of yolk and round 2. So do I just increase for the sleeve on round one? And then increase all around on round two and repeat those or??? I’m soooo lost and I’ve been reading this pattern over and over trying to calculate how to do it for the past 2 hours. Help me please I really wanna make it😭
17.07.2025 - 01:36DROPS Design ha risposto:
Hi Abigail, 1st question: on the1st round you increase for the sleeves, 6 additional sts for each sleeve. 2nd question: From the next round work stocking stitch over the front and back pieces and A.1 (= 26 stitches) over each sleeve, AT THE SAME TIME start increasing to RAGLAN in each transition between body and sleeves (8 stitches increased on the roun) – read RAGLAN. Happy knitting!
17.07.2025 - 09:42
T Carr ha scritto:
I would love to see more about this pattern but NONE of the pages on your website will let me scroll to the bottom or beyond what the window shows at the top. I got here with the comment button. I can't find a contact button. I would love to see what you have. Using google chrome on a desktop.
05.07.2025 - 15:07
Day ha scritto:
My needle size is 6mm to get 17 sts and 22 rows. What size needle should I use to knit the yoke?
30.06.2025 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Dear Day, if you need needle size 6 mm to get the tension, you can go one size down for the rib; and don't forget to switch to larger needle after the 3 cm rib. Happy knitting!
01.07.2025 - 07:49
Ryleigh ha scritto:
Im knitting the size small and the stitch count for the raglan set up rnd is wrong. youre meant to split it into 20 st for the sleeves and 22st for the front and back, that makes 84 st total when youre working with 88 st. its supposed to be 20 st for the sleeves and 24 st for the front and back
09.06.2025 - 01:29DROPS Design ha risposto:
Dear Ryleigh, note that the marker threads are here inserted each in one stitch (and not between stitches) so that you will have: 11 sts back piece + 1 st with a marker thread + 20 sts sleeve + 1 st with a marker thread + 22 sts front piece + 1 st with a marker thread + 20 sts sleeve + 1 st with a marker thread + 11 sts back piece = 11+1+20+1+22+1+20+1+11=88 sts. Happy knitting!
09.06.2025 - 10:29
Ingalill ha scritto:
Vill sticka Deep Woods Sweater i enbart Drops Air Hur mycket garn går det åt av det i storlek M och vilka stickor behöver jag ha?
31.03.2025 - 23:31DROPS Design ha risposto:
Hej Ingalill. Det går det åt 6 nystan Air i storlek M. Använd de stickor som gör att du får den stickfasthet som uppges i mönstret (bör vara ca samma som vi rekommenderar i mönstret). Mvh DROPS Design
01.04.2025 - 10:26
Maaike Duivestein ha scritto:
Voor maat M: Bij de steekmarkeerders toevoegen voor voorpand, achterpand en mouw. Staat er 24 voor voorpand en achterpand, en 20 voor de mouwen. Echter bij elkaar zijn dit 88 steken. Mijn vraag is dus, moet ik de 4 overige steken aan het voorpand en achterpand toevoegen of bij de mouwen?
27.03.2025 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Dag Maaike,
Je voegt de markeerdraden in de steken en niet tussen 2 steken. Vermoedelijk dat dit het verschil van 4 steken veroorzaakt 😊
30.03.2025 - 10:17
Pauline ha scritto:
Bonjour, j'ai réalisé ce modèle il y a quelques semaines et il rend vraiment très bien cependant il me parait petit pour un S par rapport à ce que porte le modèle sur vos photos. Je dois en faire un autre pour ma mère qui semble avoir les mêmes mensurations que votre mannequin, pourriez vous m'indiquez la taille qu'elle porte ? Je vous remercie d'avance pour votre reponse ainsi que pour ce joli modèle !
03.03.2025 - 13:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pauline, la plupart du temps nos modèles portent soit un S soit un M; pour être certaine des mesures finales, mesurez un pull similaire qu'elle a et dont elle aime la forme et comparez ces mesures à celles du schéma, vous pourrez ainsi choisir la taille correspondante. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
03.03.2025 - 16:13
Deep Woods Sweater#deepwoodssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, e trecce sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire 1 segnapunti qui. Ora misura lo sprone da questo segnapunti. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 11-12-13-14-15-16 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-24-26-28-30-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 11-12-13-14-15-16 maglie sul giro prima del 1° segnapunti (= metà dietro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme su entrambe le maniche = 100-104-108-112-116-120 maglie (= 26 maglie su ogni manica). Poi lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro e A.1 (= 26 maglie) su ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-25-27-29-33-36 volte a entrambi i lati di tutti e 4 le maglie con i segnapunti = 276-304-324-344-380-408 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-23-25-27-31-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-38-41-44-49-53 maglie (= metà dietro), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= davanti), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-38-41-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 27-26-26-26-24-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) su tutte le maglie fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 70-76-80-84-92-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 76-82-86-92-102-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata e A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-16-19-21 volte = 56-60-60-60-64-68 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-30-28 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata); diminuire 12 maglie in modo uniforme sulle maglie di A.1 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, usare i ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deepwoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.