Inge Madsen ha scritto:
Jeg har problemer med at komme igang med opskriften, efter de 5 luftmasker og 1 kantmaske hvad så. Vi er 4 mennesker der har kigget på opskriften og har givet op, hvorfor skriver I ikke bare hvor mange stangmasker og luftmasker der skal bruges i række. Vær venlig at hjælpe mig, jeg vil nødig skuffe mit 15 årlige barnebarn. Hilsen Inge Madsen
20.06.2022 - 12:56
Mona Holmgren ha scritto:
Svårt att för att tå hur jag börjar
02.06.2022 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Hej Mona, du börjar med själva diagrammet, vid ringen =Börja här - virka 5 luftmaskor .... när du har satt ihop till en ring, virkar du från där pilen är, 4+3 luftmaskor, stolpe, stolpe, stolpe, 4 luftmaskor, stolpe, stolpe, stolpe osv :)
03.06.2022 - 12:48
Claudia ha scritto:
Buongiorno, per cortesia è possibile avere lo stesso modello lavorato ai ferri? Grazie
16.05.2022 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Buonasera Claudia, questo modello è stato progettato per essere lavorato all'uncinetto, non può essere trasformato in un modello ai ferri. Provi a navigare tra i modelli del nostro sito per trovarne tanti altri lavorati ai ferri. Buon lavoro!
17.05.2022 - 19:00
Claudia ha scritto:
Buongiorno, è possibile avere lo stesso modello lavorato ai ferri? Grazie
16.05.2022 - 14:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Claudia, questo modello è stato progettato per essere lavorato all'uncinetto, non può essere trasformato in un modello ai ferri. Provi a navigare tra i modelli del nostro sito per trovarne tanti altri lavorati ai ferri. Buon lavoro!
17.05.2022 - 19:00
Sissel Nesse ha scritto:
Hei! Jeg er ferdig med A1 og skal begynne på A2. De tre første maskene skal være tre luftmasker, men hvordan starter jeg med med disse luftmaskene?
06.05.2022 - 12:24DROPS Design ha risposto:
Hej Sissel, du hæfter tråden med en kædemaske hvis du starter midt i arbejdet. God fornøjelse!
06.05.2022 - 14:22
Sara ha scritto:
Dalla figura del modello sembra che la Riga 2 del bordo sia lavorata con il colore denim e non con il grigio chiaro come scritto nelle istruzioni. Potete confermare denim o grigio chiaro? Grazie.
06.05.2022 - 07:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il testo. Buon lavoro!
06.05.2022 - 21:26
Maike Klein ha scritto:
Hallo, Ich habe Probleme bei A1 am Anfang und am Ende mit den Luftmaschen. Es wird schon auf englisch erklärt, aber es hilft mir leider nicht. Ich würde mich über eine Erklärung freuen. Dankeschön
09.01.2022 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Klein, haben Sie die deutsche Anleitung gelesen? Oder wie kann ich Ihnen helfen? bei A.1 fangen Sie mit 3. Symbol = 4 Luftmaschen und enden Sie mit 1 Doppelstäbchen um den Luftmaschenring/in den Luftmaschenbogen (abwechslungsweise rechts und links im Diagram, je nach Hin- und Rückreihen). Kann das Ihnen helfen?
10.01.2022 - 09:02
Tiny Moonbeams ha scritto:
IN A1, when you're are almost finished with a row, you chain 3 (symbol: ( ) and connect with the 4 chains (dark kernel symbol) from the base row. How do you connect the chain 3 with these 4 chains - which stitch do you hook into? Or do you just swing around the chain 4?
13.06.2021 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Dear Tiny Moonbeams, what you desribe is at the end of a row. (the row starts with a "kernel (= 4 ch)" - see arrow at the bottom of the diagram! - and ends with a double treble crochet, and then the next row starts with 4 ch st ("kernel) (to make thw row higher), and 3 ch stitches for the first chainstitch loop. Happy Stitching!
14.06.2021 - 02:21
Odile Cazade ha scritto:
Je ne sais pas commencer le diagramme A1
24.05.2021 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cazade, commencez le diagramme A.1 par le rond de mailles en l'air (= 1er symbole de la légende), puis crochetez le premier rang à partir de la flèche: de droite à gauche dans le diagramme et les rangs impairs de gauche à droite. Bon crochet!
25.05.2021 - 09:01
Claudia ha scritto:
Buonasera, non capisco come si passa dal diagramma A. 1 al diagramma A.2. Devo tagliare il filo e ripartire dall'anello di catenelle centrale al vertice oppure c'è un altro modo? Se sì, quale?
23.04.2021 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Claudia, può procedere come ha spiegato. Buon lavoro!
24.04.2021 - 22:14
Beach Rite#beachritetop |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Muskat. Taglie: S-XL.
DROPS 211-17 |
||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare le maglie lungo la riga a maglie alte lavorando 2 maglie nella stessa maglia. 2 MAGLIE ALTE LAVORATE INSIEME: Lavorare 2 maglie alte insieme nella stessa maglia come segue: lavorare 1 maglia alta ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto). Lavorare un’altra maglia alta nella stessa maglia nello stesso modo (= 3 occhielli sull’uncinetto). Fare un gettato e farlo passare attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il Top è lavorato dal basso, verso l’alto e l’esterno a ogni lato come un triangolo. Poi dividerlo al centro, e lavorare verso l’alto e l’esterno a ogni lato in modo separato. Lavorare un bordo lungo il lato superiore e lavorare i cordini alla fine. TOP: Usare l’uncinetto n° 3 mm e il denim chiaro. Lavorare seguendo il diagramma A.1. Alla fine del diagramma, continuare e aumentare nello stesso modo fino a quando il lavoro misura circa 14-16-18-20 cm misurati dall’anello di catenelle al centro di A.1 verso l’alto. Ora lavorare in piano su un lato del lavoro, iniziando dal diritto del lavoro nell’arco di catenelle al centro del lavoro (al centro del diagramma A.1). Lavorare a maglie alte e aumentare nel lato più esterno come mostrato nel diagramma A.2. Continuare a lavorare e aumentare in questo modo fino a quando il lavoro misura 11-11-12-13 cm misurati nella direzione del lavoro dal punto di divisione, il lavoro misura circa 20-21-24-27 cm in totale nella direzione del lavoro dall’anello di catenelle all’inizio di A.1 e su fino all’ultima riga. Ripetere nello stesso modo lungo l’altro lato di A.1 ma iniziare dal rovescio del lavoro. BORDO: Ora lavorare un bordo lungo i 4 lati superiori del lavoro. Sulla prima riga lavorata è importante aggiustare il n° di maglie (aggiustarlo per eccesso piuttosto che per difetto) in modo che il n° di maglie sia divisibile per 3 su ognuno dei primi 3 lati, lungo l’ultimo lato il n° di maglie dev’essere divisibile per 3 + 1 maglie per fare in modo che il motivo sia identico a entrambi i lati – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra. RIGA 1: Usare il grigio chiaro, affrancare il filo con 1 maglia bassissima sul bordo a lato di A.2 (punto E sul diagramma). Lavorare a maglie basse lungo tutti i 4 lati e fare in modo che il n° di maglie sia divisibile come spiegato sopra lungo ogni lato. Tagliare e affrancare il filo. Non girare il lavoro, lavorare la riga successiva dallo stesso lato. RIGA 2: Usare il denim chiaro, affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia, lavorare 3 catenelle e 1 maglia alta nella 1° maglia, * lavorare 2 catenelle e saltare 2 maglie basse, nella maglia successiva lavorare 2 MAGLIE ALTE LAVORATE INSIEME – leggere la spiegazione sopra *, lavorare *-* sui primi 2 lati (l’ultima maglia lavorata lungo il 2° lato è 2 maglie alte lavorate insieme). Lavorare 1 catenella (punto B sul diagramma) e saltare 4 maglie basse. Nella maglia successiva lavorare 2 maglie alte insieme, lavorare *-* lungo gli ultimi 2 lati (l’ultima maglia lavorata lungo il 4° lato è 2 maglie alte lavorate insieme). Tagliare e affrancare il filo. Non girare il lavoro, lavorare la riga successiva dallo stesso lato. RIGA 3: Usare il panna, affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta lavorata insieme e lavorare 2 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle fino all’arco di catenelle nel punto A. Lavorare 3 maglie basse in questo arco di catenelle. Lavorare come prima fino alla catenella nel punto B. Lavorare 1 maglia bassa in questa catenella. Lavorare come prima fino al punto C. Lavorare 3 maglie basse in questo arco di catenelle. Lavorare come prima sul resto della riga. Tagliare e affrancare il filo. CORDINI: Realizzare 4 cordini con il denim chiaro. La posizione dei cordini è indicata nel diagramma. I cordini nei punti D e E sono quelli allacciati sul dietro. I cordini nei punti A e C sono quelli allacciati attorno al collo. Lavorare i cordini nei punti A e C come segue: Tagliare 9 capi con una lunghezza di circa 140-150-160-170 cm. Far passare i capi attraverso l’arco di catenelle nel punto A e metterli doppi = 18 capi. Distribuire i capi in 3 gruppi con 6 capi in ogni gruppo. Fare una treccia ma lasciare circa 16-18 cm alla fine. Avvolgere un cordino attorno ai capi per tenere ferma la treccia. Dividere i capi ancora in 3 gruppi uguali, far passare una perlina in ognuno dei gruppi se desiderato e fare un nodo sotto la perlina per affrancarla. Fare 3 trecce e affrancare il filo attorno a ognuna delle trecce. Ripetere nello stesso modo al punto C. Lavorare i cordini nei punti D e E come segue: Tagliare 3 capi con una lunghezza di circa 120-130-140-150 cm. Far passare i capi attraverso il lavoro nel punto D e metterli doppi = 6 capi. Distribuire i capi in 3 gruppi con 2 capi in ogni gruppo. Fare una treccia ma lasciare circa 16 cm alla fine. Avvolgere un cordino attorno ai capi per tenere ferma la treccia. Far passare una perlina in ognuno dei gruppi se desiderato e fare un nodo sotto la perlina per affrancarla. Ripetere nello stesso modo al punto E. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachritetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.